<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa sempre italiana - la mossa dell'uomo piu furbo.... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Alfa sempre italiana - la mossa dell'uomo piu furbo....

75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Io nel mio piccolo e immodestamente l'ho sempre saputo quello che si doveva fare per l'alfa, ed ebbi anche la sfrontatezza, di dirlo, da studente universitario in gita ad arese, al dirigente fiat di turno che elogiava la 155.
Per fortuna non mi e' mai successa una cosa simile,ma veramente elogiava la 155? :shock:

Si, ma non potè ribattere niente quando gli chiesi come poteva dire che una ta con MCpherson e bracci tirati dietro poteva essere migliore di una TP con quadrilateri davanti e De Dion dietro ;)
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fatto é che oggi, le cose stanno cambianto lentamente ma stanno cambianto
Vero Angelo dopo la Gt e la 159 e' ritornata la 145 e presto tornera'(se non verra' venduta prima)la 155.....si lentamente la stanno vendendo dichiarando l'assuluta incapacita' di gestire il marchietto che e' rimasto.
Ma che dici,pensi davvero che Chrysler vederá in futuro un milione di auto in Italia o in europa rifletti per cortesia, se la Fiat si trasferisce in america é la morte.Il nome Chryslr se la mancera come companatico gli americani non scherzano sono piu nazionalisti dei cinesi.
La Fiat ha bisogno di una sede sicura e sopratutto intipentente.
Non mi hai capito Alfa Romeo sara' venduta per pagare Chrysler....non me lo pongo nemmeno il problema perche' quel giorno Alfa Romeo non sara' piu' in mano Fiat....oppure non ci sara' Ferrari a fiat la scelta.
 
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Io nel mio piccolo e immodestamente l'ho sempre saputo quello che si doveva fare per l'alfa, ed ebbi anche la sfrontatezza, di dirlo, da studente universitario in gita ad arese, al dirigente fiat di turno che elogiava la 155.
Per fortuna non mi e' mai successa una cosa simile,ma veramente elogiava la 155? :shock:

Si, ma non potè ribattere niente quando gli chiesi come poteva dire che una ta con MCpherson e bracci tirati dietro poteva essere migliore di una TP con quadrilateri davanti e De Dion dietro ;)
Ma chi ce lo ha messo :lol:
Ma non lo hanno nemmeno avvisato che non eravate Fiattari ma studenti in ingegneria? ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Io nel mio piccolo e immodestamente l'ho sempre saputo quello che si doveva fare per l'alfa, ed ebbi anche la sfrontatezza, di dirlo, da studente universitario in gita ad arese, al dirigente fiat di turno che elogiava la 155.
Per fortuna non mi e' mai successa una cosa simile,ma veramente elogiava la 155? :shock:

Si, ma non potè ribattere niente quando gli chiesi come poteva dire che una ta con MCpherson e bracci tirati dietro poteva essere migliore di una TP con quadrilateri davanti e De Dion dietro ;)
Ma chi ce lo ha messo :lol:
Ma non lo hanno nemmeno avvisato che non eravate Fiattari ma studenti in ingegneria? ;)

Ma forse proprio per quello credevano di imbambolarci ;)
 
wilderness ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi in 6 anni non cé riuscita nemmeno l audi,ma fatto é che la Fiat si é visto piu luce da quando cé lui.
Anche se l alfa nelle vendite é andata indietro, non significa che alla fine sta male se si pensa che negli ultimi anni mancano modelli da vendere con cio si arriva al motivo delle scarse vendite.
Fatto é che alfa con la stessa 159,Mito,ed ora la giulietta resiste, ma sopratutto sta a guadagnre nel nome che stava aveva perso,ed é inutile dire altre cose anche se mi dispiace ammetterlo, la qualitá della stessa mito é migliore della 147,quella della giulietta che personalmente l'avrei continuata a chiamarla 147 non cé paragone,la 159 per qualitá non é peggiore della concorenza e questo lo hanno notato anche i tedeschi,e qui mi incavolo
quando ne sento parlare male in Italia perché non ha motori da 300Kmh e le manca la TP e si dimenticano gli altri preggi.Oggi tempo dove la via internet non ha frontiere diventa facile dare motivi alla concorenza di attaccarti e farti morire.e qui anche Berlusconi e solo un mafioso e donnaiole che si mette pure con le minorenne,pensa le risate che si fanno quando parlano dell Italia
al estero.
Se Marcchionne vuole vendere per pagarsi i debiti di Chrysler,rimane solo da dire ,che é il piu stupido e pazzo manager di tutti i tempi.Con meno soldi avrei scelto di andare in cina dove tutto é ammesso e possibile,avrei offerto allo stato tedesco un miliardo in meno di aiuti ma serei entrato nella tana del lupo
condividento cio che gia si condivideva ,motori Fiat accettati dall'Opelaner
riconquistano in Germania il nome di 30 anni fa quando la Fiat lascio la Germania e la catena di montaggio ad Heilbrohn.
Io non credo che Obama fará tanta pressione ,a marcchionne se la Chrysler continua di questo passo ,si sta riprendento gia da sola cosi come ha fatto la GM,anche qui qualche dubbio che non ci sia qualche miliardo tedesco che proprio oggi é arrivata la notizia di essere rientrati in Borsa,le cose in america a quanto sembra si stanno agiustanto.
La notizia che vogliono vendere il museo o pezzi del museo,che dire ! le notizie che escono in Italia,oggi bisogna stare attenti,il 90% risultano bufale
o chi l ha detto non ha nemmeno le competenze.

Vedremo...tanto sembra che siamo vicino all'epilogo...ora c'è la trattativa su Mirafiori...Marchionne aveva detto che a Mirafiori ci farà tantissime Alfa...il problema è che in Italia ci devi fare l'alto di gamma, non le utilitarie, perchè il costo del lavoro è più alto. e devi puntare su segmenti più redditizi...ma l'alto di gamma è sparito, e non credo si riconquisti con una Giulietta allungata, ammesso che la Giulia la facciano e la facciano così...se salta questo, salta il progetto Fabbrica Italia...a quel punto, per Alfa c'è solo la vendita o la chiusura... ci scandalizza delle Alfa fatte in Germania, ma quelle fatte in USA partendo dalle muscle cars, che roba sarebbero?
Vedi ci sono cose che tu ancora posibilmente non puoi valutare perché non viste con i tui occhi.
A parte che personalmente sono sicuro che i guadagnni veri di Fiat sono molto piu grandi di quelli che dichiara, é una cultura italiana,i tedeschi si dimostrano in questo molto piu spavaldi di noi,perché il suo sistema lo permette,lo stato tedesco ti prende molto ma se sei furbo ti torna piu di quanto hai pagato.
Sei cosi sicuro che Fiat con le sue piccle vetturette guadana cosi poco dimmi quanto guadagna un operaio Fiat e poi ne ragioniamo.
 
angelo0 ha scritto:
[Vedi ci sono cose che tu ancora posibilmente non puoi valutare perché non viste con i tui occhi.
A parte che personalmente sono sicuro che i guadagnni veri di Fiat sono molto piu grandi di quelli che dichiara, é una cultura italiana,i tedeschi si dimostrano in questo molto piu spavaldi di noi,perché il suo sistema lo permette,lo stato tedesco ti prende molto ma se sei furbo ti torna piu di quanto hai pagato.
Sei cosi sicuro che Fiat con le sue piccle vetturette guadana cosi poco dimmi quanto guadagna un operaio Fiat e poi ne ragioniamo.

Un amministratore delegato della Fiat diceva: "Piccole macchine , piccoli guadagni"...comunque quello che sò io è che Fiat ha 4 miliardi di indebitamento netto, i bond in scadenza fra un anno ed la volontà di scalare Chrysler...quindi ha bisogno di cash... vedremo a breve ;) ..

Fiat CEO Sergio Marchionne wants to build a war chest worth an estimated 2 billion to 2.5 billion euros ($2.7 billion to $3.4 billion) in cash.

He likely will do so by selling Fiat-owned parts supplier Magneti Marelli as well as a stake of up to 39 percent in supercar maker Ferrari to help cover the cost of increasing Fiat's stake in Chrysler to 51 percent from 35 percent by 2013.

Marchionne's willingness to part with such valuable assets, both sales could happen in the next 12 to 18 months according to analysts briefed by Marchionne on Nov. 12, is a stark reminder of what we learned during the recent crisis: He who has the gold, makes the rules.

Marchionne told analysts that companies operating in the post-Lehman Brothers world need a bigger surplus of available cash than ever before. That is because Lehman Brothers's collapse in September 2008 froze credit markets. Suddenly, automakers that were short of cash were unable to refinance their debts.

The French government rescued PSA/Peugeot Citroen and Renault by lending each company 3 billion euros to help survive the credit crunch.

The U.S. government provide $20 billion in loans to help General Motors and Chrysler survive.

Italy did not give a cent to Fiat, which was nearly paralyzed by its lack of cash.

Marchionne doesn't want this to happen again.

Some may say the CEO is willing to give up too much to build his war chest ? Magneti Marelli is valued by analysts at 1.2 billion euros to 1.4 billion euros and the Ferrari stake is worth an estimated 935 million euros to 1.4 billion euros.

With 4 billion euros of net debt, building a big cash buffer seems like a very logical move, especially considering that Europe's slow economic recovery could be stalled or reversed by looming austerity programs.

Read more: http://europe.autonews.com/article/20101116/BLOG12/311169930/1193#ixzz15etLhBUn
 
angelo0 ha scritto:
wilderness ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi in 6 anni non cé riuscita nemmeno l audi,ma fatto é che la Fiat si é visto piu luce da quando cé lui.
Anche se l alfa nelle vendite é andata indietro, non significa che alla fine sta male se si pensa che negli ultimi anni mancano modelli da vendere con cio si arriva al motivo delle scarse vendite.
Fatto é che alfa con la stessa 159,Mito,ed ora la giulietta resiste, ma sopratutto sta a guadagnre nel nome che stava aveva perso,ed é inutile dire altre cose anche se mi dispiace ammetterlo, la qualitá della stessa mito é migliore della 147,quella della giulietta che personalmente l'avrei continuata a chiamarla 147 non cé paragone,la 159 per qualitá non é peggiore della concorenza e questo lo hanno notato anche i tedeschi,e qui mi incavolo
quando ne sento parlare male in Italia perché non ha motori da 300Kmh e le manca la TP e si dimenticano gli altri preggi.Oggi tempo dove la via internet non ha frontiere diventa facile dare motivi alla concorenza di attaccarti e farti morire.e qui anche Berlusconi e solo un mafioso e donnaiole che si mette pure con le minorenne,pensa le risate che si fanno quando parlano dell Italia
al estero.
Se Marcchionne vuole vendere per pagarsi i debiti di Chrysler,rimane solo da dire ,che é il piu stupido e pazzo manager di tutti i tempi.Con meno soldi avrei scelto di andare in cina dove tutto é ammesso e possibile,avrei offerto allo stato tedesco un miliardo in meno di aiuti ma serei entrato nella tana del lupo
condividento cio che gia si condivideva ,motori Fiat accettati dall'Opelaner
riconquistano in Germania il nome di 30 anni fa quando la Fiat lascio la Germania e la catena di montaggio ad Heilbrohn.
Io non credo che Obama fará tanta pressione ,a marcchionne se la Chrysler continua di questo passo ,si sta riprendento gia da sola cosi come ha fatto la GM,anche qui qualche dubbio che non ci sia qualche miliardo tedesco che proprio oggi é arrivata la notizia di essere rientrati in Borsa,le cose in america a quanto sembra si stanno agiustanto.
La notizia che vogliono vendere il museo o pezzi del museo,che dire ! le notizie che escono in Italia,oggi bisogna stare attenti,il 90% risultano bufale
o chi l ha detto non ha nemmeno le competenze.

Vedremo...tanto sembra che siamo vicino all'epilogo...ora c'è la trattativa su Mirafiori...Marchionne aveva detto che a Mirafiori ci farà tantissime Alfa...il problema è che in Italia ci devi fare l'alto di gamma, non le utilitarie, perchè il costo del lavoro è più alto. e devi puntare su segmenti più redditizi...ma l'alto di gamma è sparito, e non credo si riconquisti con una Giulietta allungata, ammesso che la Giulia la facciano e la facciano così...se salta questo, salta il progetto Fabbrica Italia...a quel punto, per Alfa c'è solo la vendita o la chiusura... ci scandalizza delle Alfa fatte in Germania, ma quelle fatte in USA partendo dalle muscle cars, che roba sarebbero?
Vedi ci sono cose che tu ancora posibilmente non puoi valutare perché non viste con i tui occhi.
A parte che personalmente sono sicuro che i guadagnni veri di Fiat sono molto piu grandi di quelli che dichiara, é una cultura italiana,i tedeschi si dimostrano in questo molto piu spavaldi di noi,perché il suo sistema lo permette,lo stato tedesco ti prende molto ma se sei furbo ti torna piu di quanto hai pagato.
Sei cosi sicuro che Fiat con le sue piccle vetturette guadana cosi poco dimmi quanto guadagna un operaio Fiat e poi ne ragioniamo.
Angelo: fiat ha un indebitamento spaventoso e costoso. Poi vende poco per essere una generalista.....
Nel 2004 era sull'orlo del fallimento a causa dei debiti eccessivi.
Quando i soldi c'erano, se li sono pappati i soliti....e li hanno investiti in altro, drenando per bene le casse sociali (ricordati che quando Ghidella chiese più soldi per il settore auto venne cacciato di lì a poco).
Se poi ci aggiungi dirigenti arraffoni e mariuoli, soprattutto quelli addetti agli acquisti di componentistica.....
la frittata è fatta!
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fatto é che oggi, le cose stanno cambianto lentamente ma stanno cambianto
Vero Angelo dopo la Gt e la 159 e' ritornata la 145 e presto tornera'(se non verra' venduta prima)la 155.....si lentamente la stanno vendendo dichiarando l'assuluta incapacita' di gestire il marchietto che e' rimasto.
Ma che dici,pensi davvero che Chrysler vederá in futuro un milione di auto in Italia o in europa rifletti per cortesia, se la Fiat si trasferisce in america é la morte.Il nome Chryslr se la mancera come companatico gli americani non scherzano sono piu nazionalisti dei cinesi.
La Fiat ha bisogno di una sede sicura e sopratutto intipentente.
Non mi hai capito Alfa Romeo sara' venduta per pagare Chrysler....non me lo pongo nemmeno il problema perche' quel giorno Alfa Romeo non sara' piu' in mano Fiat....oppure non ci sara' Ferrari a fiat la scelta.
Leggi piu indietro ,la risposta data a wilderness
 
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
wilderness ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi in 6 anni non cé riuscita nemmeno l audi,ma fatto é che la Fiat si é visto piu luce da quando cé lui.
Anche se l alfa nelle vendite é andata indietro, non significa che alla fine sta male se si pensa che negli ultimi anni mancano modelli da vendere con cio si arriva al motivo delle scarse vendite.
Fatto é che alfa con la stessa 159,Mito,ed ora la giulietta resiste, ma sopratutto sta a guadagnre nel nome che stava aveva perso,ed é inutile dire altre cose anche se mi dispiace ammetterlo, la qualitá della stessa mito é migliore della 147,quella della giulietta che personalmente l'avrei continuata a chiamarla 147 non cé paragone,la 159 per qualitá non é peggiore della concorenza e questo lo hanno notato anche i tedeschi,e qui mi incavolo
quando ne sento parlare male in Italia perché non ha motori da 300Kmh e le manca la TP e si dimenticano gli altri preggi.Oggi tempo dove la via internet non ha frontiere diventa facile dare motivi alla concorenza di attaccarti e farti morire.e qui anche Berlusconi e solo un mafioso e donnaiole che si mette pure con le minorenne,pensa le risate che si fanno quando parlano dell Italia
al estero.
Se Marcchionne vuole vendere per pagarsi i debiti di Chrysler,rimane solo da dire ,che é il piu stupido e pazzo manager di tutti i tempi.Con meno soldi avrei scelto di andare in cina dove tutto é ammesso e possibile,avrei offerto allo stato tedesco un miliardo in meno di aiuti ma serei entrato nella tana del lupo
condividento cio che gia si condivideva ,motori Fiat accettati dall'Opelaner
riconquistano in Germania il nome di 30 anni fa quando la Fiat lascio la Germania e la catena di montaggio ad Heilbrohn.
Io non credo che Obama fará tanta pressione ,a marcchionne se la Chrysler continua di questo passo ,si sta riprendento gia da sola cosi come ha fatto la GM,anche qui qualche dubbio che non ci sia qualche miliardo tedesco che proprio oggi é arrivata la notizia di essere rientrati in Borsa,le cose in america a quanto sembra si stanno agiustanto.
La notizia che vogliono vendere il museo o pezzi del museo,che dire ! le notizie che escono in Italia,oggi bisogna stare attenti,il 90% risultano bufale
o chi l ha detto non ha nemmeno le competenze.

Vedremo...tanto sembra che siamo vicino all'epilogo...ora c'è la trattativa su Mirafiori...Marchionne aveva detto che a Mirafiori ci farà tantissime Alfa...il problema è che in Italia ci devi fare l'alto di gamma, non le utilitarie, perchè il costo del lavoro è più alto. e devi puntare su segmenti più redditizi...ma l'alto di gamma è sparito, e non credo si riconquisti con una Giulietta allungata, ammesso che la Giulia la facciano e la facciano così...se salta questo, salta il progetto Fabbrica Italia...a quel punto, per Alfa c'è solo la vendita o la chiusura... ci scandalizza delle Alfa fatte in Germania, ma quelle fatte in USA partendo dalle muscle cars, che roba sarebbero?
Vedi ci sono cose che tu ancora posibilmente non puoi valutare perché non viste con i tui occhi.
A parte che personalmente sono sicuro che i guadagnni veri di Fiat sono molto piu grandi di quelli che dichiara, é una cultura italiana,i tedeschi si dimostrano in questo molto piu spavaldi di noi,perché il suo sistema lo permette,lo stato tedesco ti prende molto ma se sei furbo ti torna piu di quanto hai pagato.
Sei cosi sicuro che Fiat con le sue piccle vetturette guadana cosi poco dimmi quanto guadagna un operaio Fiat e poi ne ragioniamo.
Angelo: fiat ha un indebitamento spaventoso e costoso. Poi vende poco per essere una generalista.....
Nel 2004 era sull'orlo del fallimento a causa dei debiti eccessivi.
Quando i soldi c'erano, se li sono pappati i soliti....e li hanno investiti in altro, drenando per bene le casse sociali (ricordati che quando Ghidella chiese più soldi per il settore auto venne cacciato di lì a poco).
Se poi ci aggiungi dirigenti arraffoni e mariuoli, soprattutto quelli addetti agli acquisti di componentistica.....
la frittata è fatta!
Kren, cio non significa che gli introiti non ci sono, se poi se li fregano é tutta altra cosa.Anche lo stato tedesco é indebitato,ma si sta comprando tutta l europa,
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fatto é che oggi, le cose stanno cambianto lentamente ma stanno cambianto
Vero Angelo dopo la Gt e la 159 e' ritornata la 145 e presto tornera'(se non verra' venduta prima)la 155.....si lentamente la stanno vendendo dichiarando l'assuluta incapacita' di gestire il marchietto che e' rimasto.
Ma che dici,pensi davvero che Chrysler vederá in futuro un milione di auto in Italia o in europa rifletti per cortesia, se la Fiat si trasferisce in america é la morte.Il nome Chryslr se la mancera come companatico gli americani non scherzano sono piu nazionalisti dei cinesi.
La Fiat ha bisogno di una sede sicura e sopratutto intipentente.
Esatto, e poi, andare in America con dei marchi modesti come Fiat e Chrysler e perdere il marchio Alfa Romeo che in USA nel medio lungo termine è l'unico marchio che potrebbe permenttere grandi guadagli mi sa tanto di mossa stupida stupida stupida.
A meno che la solità mentalità gretta degli Elkan-Agnelli non sia la solita, e cioè quella di frgarsi nel medio periodo un'altra paccata di dollari per poi andare a piangere miseria ai piedi del presidente degli Stati Uniti.
Cioè, tirano a campare altri 5-7 anni, monetizzano Alfa Romeo, portano a casa un'altro po di soldi e poi lasciano in brache di tela anche la Chrisler. :D :D 8) :oops:
 
wilderness ha scritto:
angelo0 ha scritto:
[Vedi ci sono cose che tu ancora posibilmente non puoi valutare perché non viste con i tui occhi.
A parte che personalmente sono sicuro che i guadagnni veri di Fiat sono molto piu grandi di quelli che dichiara, é una cultura italiana,i tedeschi si dimostrano in questo molto piu spavaldi di noi,perché il suo sistema lo permette,lo stato tedesco ti prende molto ma se sei furbo ti torna piu di quanto hai pagato.
Sei cosi sicuro che Fiat con le sue piccle vetturette guadana cosi poco dimmi quanto guadagna un operaio Fiat e poi ne ragioniamo.

Un amministratore delegato della Fiat diceva: "Piccole macchine , piccoli guadagni"...comunque quello che sò io è che Fiat ha 4 miliardi di indebitamento netto, i bond in scadenza fra un anno ed la volontà di scalare Chrysler...quindi ha bisogno di cash... vedremo a breve ;) ..

Fiat CEO Sergio Marchionne wants to build a war chest worth an estimated 2 billion to 2.5 billion euros ($2.7 billion to $3.4 billion) in cash.

He likely will do so by selling Fiat-owned parts supplier Magneti Marelli as well as a stake of up to 39 percent in supercar maker Ferrari to help cover the cost of increasing Fiat's stake in Chrysler to 51 percent from 35 percent by 2013.

Marchionne's willingness to part with such valuable assets, both sales could happen in the next 12 to 18 months according to analysts briefed by Marchionne on Nov. 12, is a stark reminder of what we learned during the recent crisis: He who has the gold, makes the rules.

Marchionne told analysts that companies operating in the post-Lehman Brothers world need a bigger surplus of available cash than ever before. That is because Lehman Brothers's collapse in September 2008 froze credit markets. Suddenly, automakers that were short of cash were unable to refinance their debts.

The French government rescued PSA/Peugeot Citroen and Renault by lending each company 3 billion euros to help survive the credit crunch.

The U.S. government provide $20 billion in loans to help General Motors and Chrysler survive.

Italy did not give a cent to Fiat, which was nearly paralyzed by its lack of cash.

Marchionne doesn't want this to happen again.

Some may say the CEO is willing to give up too much to build his war chest ? Magneti Marelli is valued by analysts at 1.2 billion euros to 1.4 billion euros and the Ferrari stake is worth an estimated 935 million euros to 1.4 billion euros.

With 4 billion euros of net debt, building a big cash buffer seems like a very logical move, especially considering that Europe's slow economic recovery could be stalled or reversed by looming austerity programs.

Read more: http://europe.autonews.com/article/20101116/BLOG12/311169930/1193#ixzz15etLhBUn
Scusa ma posso anche ridere,facciamo cosi io rido su quello che hai postato tu ,e tu ridi su quello che posto io .Gli altri possono ridire su quello che abbiamo postato tutte e due OK

Commenti dei lettori Commenta 21 / 58
Chi ha più debiti, VW e Porsche
Sabato 18 Luglio 2009 13:53 · da Passat20000
Google Ads

* Infine nessun alito cattivoCosì si può eliminare il loro alito cattivo, naturalmente.www.frei-of-mundgeruch.de

E 'sorprendente quello che con gli occhiali rosa, molte cose da vedere. Porsche è attualmente uno dei 9 Kopitalbedarf Mdr. Euro VW (Annual Report), un indebitamento netto di 60 miliardi di euro. F. Piech ha accettato, in quanto proprietario di tutte le decisioni per l'acquisto delle azioni di VW. F. Piech L'anno scorso, Porsche ha guadagnato circa ? 1200000000 private (comprese le holding, SE, ...) Questo non cambierà corso ad una acquisizione di VW da Porsche. Alla Porsche, anche se ci sono solo 35 o 40 ore / settimana di contratti di lavoro e niente Sonderzeitvertäge VW, il lavoro a breve termine e aiutare dalla cucina alla cameriera e gli operai alla catena di montaggio e l'ingegnere per lo sviluppo di tutti ottenere il premio stesso 4500 Euro. Perché non dovrebbe essere Mitarbeiuten Porsche Wiedeking
 
Questo pure......

Porsche con miliardi di debiti da mancato acquisto VW DJ

ISIN: DE0007664005
Simbolo: 766400

Martedì 19 Ottobre 2010 | 08:00

STOCCARDA (Reuters) - Dopo l'acquisizione fallita di auto Volkswagen creatore sport stampa Porsche su miliardi di debiti. Fine di luglio era ancora il gruppo di Stoccarda con 6 miliardi di euro in debito nei confronti dei donatori, come la Porsche ha annunciato Martedì. Qui, il raccolto 3,9 miliardi di euro dalla acquisizione da parte di Volkswagen per la maggior parte erano andati in riduzione del debito. Fine di luglio 2009 il debito era di Stoccarda di 11,4 miliardi di euro.

La riduzione del debito è un prerequisito per Porsche che potranno emergere il prossimo anno come il marchio decimo sotto l'ombrello della Volkswagen. Pertanto, gli azionisti di Porsche Automobil Holding SE, il 30 Novembre, il previsto aumento di capitale deciso.

Porsche aveva già assicurato il 51% di Volkswagen, ma nel bel mezzo della crisi finanziaria ha rotto, il piano per assumere più grande casa automobilistica d'Europa, è crollato. Nell'estate del 2009 è emerso dopo che Porsche negoziati drammatico finalmente portato alla acquisizione. Questo prevede diversi passaggi: Nel mese di dicembre, VW aveva rilevato, dopo un multi-miliardi di aumento di capitale per 3,9 miliardi di euro del 49,9% in prima vettura Porsche business sportivo.

Nella prima metà del 2011 sarà la holding Porsche, nell'ambito delle prossime al business auto sportive e gli interessi della Volkswagen è in bundle, ottenere 5 miliardi di euro di capitale fresco mediante l'emissione di nuove azioni ordinarie e privilegiate. Le famiglie Porsche e Piech di proprietà del concessionario può vendere una holding a VW Porsche Salzburg a prendere parte con i proventi dell'offerta.

Il denaro sarà anche Porsche sostituire la prima parte di 8,5 miliardi di euro di prestito pesanti. 2,5 miliardi di euro alla fine del primo tempo dovuto.

Sito web: www.porsche.de

-Da Becker Katharina, Dow Jones Newswires
 
Back
Alto