Vedi in 6 anni non cé riuscita nemmeno l audi,ma fatto é che la Fiat si é visto piu luce da quando cé lui.
Anche se l alfa nelle vendite é andata indietro, non significa che alla fine sta male se si pensa che negli ultimi anni mancano modelli da vendere con cio si arriva al motivo delle scarse vendite.
Fatto é che alfa con la stessa 159,Mito,ed ora la giulietta resiste, ma sopratutto sta a guadagnre nel nome che stava aveva perso,ed é inutile dire altre cose anche se mi dispiace ammetterlo, la qualitá della stessa mito é migliore della 147,quella della giulietta che personalmente l'avrei continuata a chiamarla 147 non cé paragone,la 159 per qualitá non é peggiore della concorenza e questo lo hanno notato anche i tedeschi,e qui mi incavolo
quando ne sento parlare male in Italia perché non ha motori da 300Kmh e le manca la TP e si dimenticano gli altri preggi.Oggi tempo dove la via internet non ha frontiere diventa facile dare motivi alla concorenza di attaccarti e farti morire.e qui anche Berlusconi e solo un mafioso e donnaiole che si mette pure con le minorenne,pensa le risate che si fanno quando parlano dell Italia
al estero.
Se Marcchionne vuole vendere per pagarsi i debiti di Chrysler,rimane solo da dire ,che é il piu stupido e pazzo manager di tutti i tempi.Con meno soldi avrei scelto di andare in cina dove tutto é ammesso e possibile,avrei offerto allo stato tedesco un miliardo in meno di aiuti ma serei entrato nella tana del lupo
condividento cio che gia si condivideva ,motori Fiat accettati dall'Opelaner
riconquistano in Germania il nome di 30 anni fa quando la Fiat lascio la Germania e la catena di montaggio ad Heilbrohn.
Io non credo che Obama fará tanta pressione ,a marcchionne se la Chrysler continua di questo passo ,si sta riprendento gia da sola cosi come ha fatto la GM,anche qui qualche dubbio che non ci sia qualche miliardo tedesco che proprio oggi é arrivata la notizia di essere rientrati in Borsa,le cose in america a quanto sembra si stanno agiustanto.
La notizia che vogliono vendere il museo o pezzi del museo,che dire ! le notizie che escono in Italia,oggi bisogna stare attenti,il 90% risultano bufale
o chi l ha detto non ha nemmeno le competenze.