<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa romeo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

alfa romeo

Ovviamente io come si legge dal nick ho 26 anni e le vecchie Alfa non le ho mai guidate ma ho sempre chiesto a papà zii colleghi cos'era ALFA ROMEO e tutti mi hanno risposto sempre la stessa cosa e per questo che prima ho scritto quello. Di persone con Audi,Bmw,Mercedes,Porsche ecc ecc in Italia c'è ne sono una marea e come ben saprai apparte le auto di segmento B tutte le altre hanno motorizzazioni dal 2.0 al 5.0 e secondo il mio modesto parere se Alfa continuava ad essere ALFA e quindi continuava ad avere come target di riferimento le case sopra elencate ( nel senso di concorrenza nn fraintendetimi ) ora come ora magari vedevi ( per esempio ) una Alfa Giulia 2.0turbobenzina a TP con minimo 180cv oppure sempre ALFA GIULIA QUADRIFOGLIO VERDE un bel 4.5 turbo benzina da 400cv... Capisci???
 
autofede2009 ha scritto:
jeko76 ha scritto:
S-edge ha scritto:
jeko76 ha scritto:
ciao a tutti cari amici alfisti..da non alfista non riesco a capire i vostri continui attacchi a fiat per il fatto di non costruire più delle vere alfa..ma cos'è che hanno ste vere alfa?quando ero piccolo ,c'era l'alfasud ,col suo bel boxer che consumava come un treno tra olio e benzina senza parlare della ruggine che compariva alla prima pioggia..non parliamo dell'arna..poi è uscita la 33 con le stesse caratteristiche dell'alfasud,ruggine e consumi..poi la 75,trazione posteriore,estetica e rombo bellissimi,ma..quando pioveva era meglio non usarla,non stava in strada..poi mi sembra sia entrata fiat e arrivano le finte alfa..145/46,155,156 ecc..ora a parte l'estetica non sempre indovinata cos'hanno che non va?tengono meglio la strada ,non arrugginiscono più,hanno motori moderni e probabilmente meno guasti..mi direte che manca il fattore emozionale ed è questo che vorrei mi spiegaste xchè non capisco dove stia, se non nel fatto che ai tempi delle" vere alfa "avevate vent'anni in meno.....

Da moderato ti rispondo che su alcune cose hai ragione e su altre assolutamente NO!
Hai ragione riguardo alla maggiore affidabilità delle ALFA attuali rispetto alle vecchie. Se il marchio è finito in mano a FIAT, oltre che per motivi "politici all'italiana" lo deve anche al fatto che sì, le auto emozionavano, ma ti facevano anche incazzare. Prendi la Giulietta: era la tipica auto da cui non volevi scendere mai, ma cacchio ti facevi amicissimo il meccanico.
E l'Alfasud? E' diventato leggendario il suo portabagagli arrugginito.
Sono arrivati perfino a fare l'ARNA nel tentativo di imparare dai giappo a fare un'auto affidabile.
Ma ancora più leggendaria della ruggine è la tenuta di strada delle ALFA, la 75 non la schiodavi, nè con la pioggia, nè con la neve. Vuoi ancora più stabilità? Due sacchi di cemento nel bagagliaio e stai tranquillo anche col ghiaccio. Oggi con l'ESP risparmieresti anche il cemento :rolleyes:
Il gruppozzo non è, a tutt'oggi, in grado di gestire marchi come ALFA e Lancia al pieno delle loro possibilità, negli anni 90 abbiamo visto i risultati di una gestione politica di un organo economico: una strage di clientela, per tutti i marchi, che ha portato ad un quasi fallimento nel 2000 e alla mancanza di motori a benzina fino a qualche mese fa. Va però riconosciuta la risalita quasi eroica compiuta, che ha portato ad una maggiore (non assoluta) stabilità economica e a un ampliamento della gamma di motori e mezzi.
la risposta da moderato mi sembra quella più ragionevole anche se sulla tenuta della 75 non so...ho parlato della 75 xchè una quindicina di anni fa ne ho provata una di un mio amico...bene ,alla prima rotatoria mi è partita col posteriore e m sono girato..la strada era bagnata xrò la stessa rotatoria la facevo praticamente tutti i giorni x andare al lavoro con la mia punto 55s(gomme 155/70 michelin secche)e non è mai successo nulla..

vedete l'inesperienza alla guida cosa combina con le TP... :D
La tua battuta dovevi farla :D
 
seatleon85 ha scritto:
jeko76 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
jeko, mi sa che tu non vuoi capire, o fai finta di non capire.
ti abbiamo dato motivazioni sensate e per la gran parte obbiettive per cui apprezziamo molto più il passato del nostro marchio che il presente.
ti è così difficile capire cosa significhi il termine sportività? se questa parola a te non fa nè freddo nè caldo, allora è inutile continuare a scrivere post di risposta alla tua domanda.

fai una cosa...dimmi x favore cosa significa x te il termine sportività e dimmi il inome di una macchina di qualsiasi marchio che possa soddisfare x caratteristiche tecniche guidabilità ecc..questa benedetta sportività..ovviamente auto popolari non supercar..


Provo a risponderti io... Visto e considerato che ALFA ROMEO quando era ALFA ROMEO faceva concorrenza ( ed era anche migliore ) a BMW MERCEDES AUDI ecc ecc ( chiedi magari a tuo papà o a qualcuno che abbia dai 40/50 anni e ti può dire che ai quei tempi se ti compravi bmw e non ALFA eri lo scemo del villaggio e questo ti dice TUTTO :shock: ) ora come ora per risponderti alla tua domanda ti elenco queste macchine BMW M3/5/6 AUDI RS3/5/6/7/TT MERCEDES SLK AMG ecc ecc ecco questa è la sportività che molti "vecchi" Alfisti cercano ed è la "sportività" che dopo il passaggio a FIAT si sono andati ad "acquistare"... Secondo te se ad oggi 2011 Alfa era come una volta in giro per le città/autostrade/tangenziali quante BMW-AUDI-PORSCHE-MERCEDES ecc ecc vedevi???? Ora rispondi TU a questa domanda

ciao..per quanto ne so io una volta vedevi poche bmw mb audi x il semplice motivo che erano auto"estere",poco conosciute,con la paura popolore di nn trovare ricambi e probabilmente più costose..ti faccio un esempio...quante 500 vedevi e quante mini minor?..quante 127 e quante dyane?..le audi poi ancora non erano niente..i modelli da te citati sono supercar con prezzi di listino x nulla popolari..allora potrei dirti(provocatoriamente)che tutti i vecchi alfisti una degna erede l'hanno avuta fino poco tempo fa...la 8C
 
jeko76 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
jeko76 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
jeko, mi sa che tu non vuoi capire, o fai finta di non capire.
ti abbiamo dato motivazioni sensate e per la gran parte obbiettive per cui apprezziamo molto più il passato del nostro marchio che il presente.
ti è così difficile capire cosa significhi il termine sportività? se questa parola a te non fa nè freddo nè caldo, allora è inutile continuare a scrivere post di risposta alla tua domanda.

fai una cosa...dimmi x favore cosa significa x te il termine sportività e dimmi il inome di una macchina di qualsiasi marchio che possa soddisfare x caratteristiche tecniche guidabilità ecc..questa benedetta sportività..ovviamente auto popolari non supercar..


Provo a risponderti io... Visto e considerato che ALFA ROMEO quando era ALFA ROMEO faceva concorrenza ( ed era anche migliore ) a BMW MERCEDES AUDI ecc ecc ( chiedi magari a tuo papà o a qualcuno che abbia dai 40/50 anni e ti può dire che ai quei tempi se ti compravi bmw e non ALFA eri lo scemo del villaggio e questo ti dice TUTTO :shock: ) ora come ora per risponderti alla tua domanda ti elenco queste macchine BMW M3/5/6 AUDI RS3/5/6/7/TT MERCEDES SLK AMG ecc ecc ecco questa è la sportività che molti "vecchi" Alfisti cercano ed è la "sportività" che dopo il passaggio a FIAT si sono andati ad "acquistare"... Secondo te se ad oggi 2011 Alfa era come una volta in giro per le città/autostrade/tangenziali quante BMW-AUDI-PORSCHE-MERCEDES ecc ecc vedevi???? Ora rispondi TU a questa domanda

ciao..per quanto ne so io una volta vedevi poche bmw mb audi x il semplice motivo che erano auto"estere",poco conosciute,con la paura popolore di nn trovare ricambi e probabilmente più costose..ti faccio un esempio...quante 500 vedevi e quante mini minor?..quante 127 e quante dyane?..le audi poi ancora non erano niente..i modelli da te citati sono supercar con prezzi di listino x nulla popolari..allora potrei dirti(provocatoriamente)che tutti i vecchi alfisti una degna erede l'hanno avuta fino poco tempo fa...la 8C
Jeko ti sei buttato in una discussione a vicolo cieco,poi per queste ultime righe che hai scritto stento a credere che tu sia un giovane ch eappena supera i ventanni...
 
MOD:

Per fare chiarezza:

questa è una discussione di 2 anni fa morta e sepolta, che è stata riaperta da Maxetto con chiaro intento polemico, a seguito della chiusura in fiat di una discussione aperta dallo stesso autore di questo. Siccome non c'è niente di nuovo, invito tutti a lasciar morire questa discussione, che già aveva esaurito tutti i suoi argomenti 2 anni fa.

Grazie in anticipo per la collaborazione.
 
angelo0 ha scritto:
jeko76 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
jeko76 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
jeko, mi sa che tu non vuoi capire, o fai finta di non capire.
ti abbiamo dato motivazioni sensate e per la gran parte obbiettive per cui apprezziamo molto più il passato del nostro marchio che il presente.
ti è così difficile capire cosa significhi il termine sportività? se questa parola a te non fa nè freddo nè caldo, allora è inutile continuare a scrivere post di risposta alla tua domanda.

fai una cosa...dimmi x favore cosa significa x te il termine sportività e dimmi il inome di una macchina di qualsiasi marchio che possa soddisfare x caratteristiche tecniche guidabilità ecc..questa benedetta sportività..ovviamente auto popolari non supercar..


Provo a risponderti io... Visto e considerato che ALFA ROMEO quando era ALFA ROMEO faceva concorrenza ( ed era anche migliore ) a BMW MERCEDES AUDI ecc ecc ( chiedi magari a tuo papà o a qualcuno che abbia dai 40/50 anni e ti può dire che ai quei tempi se ti compravi bmw e non ALFA eri lo scemo del villaggio e questo ti dice TUTTO :shock: ) ora come ora per risponderti alla tua domanda ti elenco queste macchine BMW M3/5/6 AUDI RS3/5/6/7/TT MERCEDES SLK AMG ecc ecc ecco questa è la sportività che molti "vecchi" Alfisti cercano ed è la "sportività" che dopo il passaggio a FIAT si sono andati ad "acquistare"... Secondo te se ad oggi 2011 Alfa era come una volta in giro per le città/autostrade/tangenziali quante BMW-AUDI-PORSCHE-MERCEDES ecc ecc vedevi???? Ora rispondi TU a questa domanda

ciao..per quanto ne so io una volta vedevi poche bmw mb audi x il semplice motivo che erano auto"estere",poco conosciute,con la paura popolore di nn trovare ricambi e probabilmente più costose..ti faccio un esempio...quante 500 vedevi e quante mini minor?..quante 127 e quante dyane?..le audi poi ancora non erano niente..i modelli da te citati sono supercar con prezzi di listino x nulla popolari..allora potrei dirti(provocatoriamente)che tutti i vecchi alfisti una degna erede l'hanno avuta fino poco tempo fa...la 8C
Jeko ti sei buttato in una discussione a vicolo cieco,poi per queste ultime righe che hai scritto stento a credere che tu sia un giovane ch eappena supera i ventanni...

Bè i 20 anni li ho superati da un po..febbraio76..sono quasi 36
 
No Jeko la 8C è una spider e costa 140.000? quindi in paragone alla 8C c'è l'Audi R8 dai 113.000? ai 190.000? Mercedes SLS 190.000? ecc ecc queste sono Supercar... L'Audi RS5,la BMW M6 o il Mercedes C AMG per farti solo un piccolo esempio non sono supercar ( anche se il prezzo e super ) ma sono auto "normali" a 5 posti che magari uno che ha un pò di soldini ( io direi pure tanti :D :lol: ) acquista si parla "solo" di 70.000? all'incirca e quindi tornando al mio discorso precedente ai tempi nostri che di queste macchine se ne vedono parecchie di Alfa quante ne vendevano??? Poi io ti ho preso solo come esempio le più sportive ma ci sono anche quelle meno sportive ( magari un tranquillo 3.0tdi :lol: ).... Capisci ora??
 
fpaol68 ha scritto:
MOD:

Per fare chiarezza:

questa è una discussione di 2 anni fa morta e sepolta, che è stata riaperta da Maxetto con chiaro intento polemico, a seguito della chiusura in fiat di una discussione aperta dallo stesso autore di questo. Siccome non c'è niente di nuovo, invito tutti a lasciar morire questa discussione, che già aveva esaurito tutti i suoi argomenti 2 anni fa.

Grazie in anticipo per la collaborazione.

Ah ok me ne sono accorto solo ora :D
 
jeko76 ha scritto:
siccome è stato riaperto un mio post con nn so quale intento provo a spiegare la mia posizione..che io non sia un estimatore delle auto del gruppone nazionale mi sembra sia chiaro a tutti e questo non per partito preso ma x esperienze personali..il post alfa romeo l'avevo aperto xchè proprio non capivo cosa potevano avere ste tanto amate alfa del passato e soprattutto cosa cercassero gli alfisti di oggi in un alfa..in fiat l'ho aperto x raccontare una mia esperienza personale e sapere se fosse accaduto ad altri possessori di 500 o ad altri utenti in generale quello che è accaduto a me..il risultato è che entrambi i post hanno solo innescato polemiche senza essere x nulla costruttivi(uno addirittura è stato chiuso)..ne deduco che probabilmente non so scrivere in modo corretto, xchè viene preso male ciò che dico, oppure che questo forum è partecipato da gente che vede e crea polemica ovunque..io i forum li leggo ma partecipo poco e niente, comunque è meglio così..ps volevo raccontarvi il comportamento avuto dalla società di noleggio x il guaio alla 500 ma è meglio di no..qualcuno potrebbe partorire nuove polemiche o darmi del troll..ciao a tutti
Mah...
 
quindi la vera alfa deve essere una bmw :rolleyes: :rolleyes:[/quote]

E' qui che caschi di brutto amico caro, è la BMW che si è sempre ispirata all'Alfa. Dopo un inseguimento durato quasi mezzo secolo possiamo affermare purtroppo che l'allievo ha superato il maestro.
 
transaxle73 ha scritto:
quindi la vera alfa deve essere una bmw :rolleyes: :rolleyes:

E' qui che caschi di brutto amico caro, è la BMW che si è sempre ispirata all'Alfa. Dopo un inseguimento durato quasi mezzo secolo possiamo affermare purtroppo che l'allievo ha superato il maestro.[/quote]

Se è riferito a me il tuo mess va che ti sbagli perchè stiamo dicendo la stessa cosa.... Se leggi i miei post vedrai che ho scritto che se una volta compravi bmw e non alfa eri considerato lo scemo del villaggio
 
seatleon85 ha scritto:
No Jeko la 8C è una spider e costa 140.000? quindi in paragone alla 8C c'è l'Audi R8 dai 113.000? ai 190.000? Mercedes SLS 190.000? ecc ecc queste sono Supercar... L'Audi RS5,la BMW M6 o il Mercedes C AMG per farti solo un piccolo esempio non sono supercar ( anche se il prezzo e super ) ma sono auto "normali" a 5 posti che magari uno che ha un pò di soldini ( io direi pure tanti :D :lol: ) acquista si parla "solo" di 70.000? all'incirca e quindi tornando al mio discorso precedente ai tempi nostri che di queste macchine se ne vedono parecchie di Alfa quante ne vendevano??? Poi io ti ho preso solo come esempio le più sportive ma ci sono anche quelle meno sportive ( magari un tranquillo 3.0tdi :lol: ).... Capisci ora??
scusate ragazzi ma proprio in queste righe cé la morte di Alfa Romeo
 
jeko76 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
jeko76 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
jeko, mi sa che tu non vuoi capire, o fai finta di non capire.
ti abbiamo dato motivazioni sensate e per la gran parte obbiettive per cui apprezziamo molto più il passato del nostro marchio che il presente.
ti è così difficile capire cosa significhi il termine sportività? se questa parola a te non fa nè freddo nè caldo, allora è inutile continuare a scrivere post di risposta alla tua domanda.

fai una cosa...dimmi x favore cosa significa x te il termine sportività e dimmi il inome di una macchina di qualsiasi marchio che possa soddisfare x caratteristiche tecniche guidabilità ecc..questa benedetta sportività..ovviamente auto popolari non supercar..


Provo a risponderti io... Visto e considerato che ALFA ROMEO quando era ALFA ROMEO faceva concorrenza ( ed era anche migliore ) a BMW MERCEDES AUDI ecc ecc ( chiedi magari a tuo papà o a qualcuno che abbia dai 40/50 anni e ti può dire che ai quei tempi se ti compravi bmw e non ALFA eri lo scemo del villaggio e questo ti dice TUTTO :shock: ) ora come ora per risponderti alla tua domanda ti elenco queste macchine BMW M3/5/6 AUDI RS3/5/6/7/TT MERCEDES SLK AMG ecc ecc ecco questa è la sportività che molti "vecchi" Alfisti cercano ed è la "sportività" che dopo il passaggio a FIAT si sono andati ad "acquistare"... Secondo te se ad oggi 2011 Alfa era come una volta in giro per le città/autostrade/tangenziali quante BMW-AUDI-PORSCHE-MERCEDES ecc ecc vedevi???? Ora rispondi TU a questa domanda

ciao..per quanto ne so io una volta vedevi poche bmw mb audi x il semplice motivo che erano auto"estere",poco conosciute,con la paura popolore di nn trovare ricambi e probabilmente più costose..ti faccio un esempio...quante 500 vedevi e quante mini minor?..quante 127 e quante dyane?..le audi poi ancora non erano niente..i modelli da te citati sono supercar con prezzi di listino x nulla popolari..allora potrei dirti(provocatoriamente)che tutti i vecchi alfisti una degna erede l'hanno avuta fino poco tempo fa...la 8C
ignorarante le mini minor erano fabbricate in italia dalla innocenti ed ne vendeva a bizzeffe mi sono stufato di leggere commenti da gente che non ha la minima conoscienza di auto,di bmw c'era la serie 2002 che ebbe un discreto successo ma nessuno si permetteva di accostarla all'alfa quando usci la 1750 2000 fu dichiarata l'auto di 2000 di cilindrata migliore al mondo,poi piano piano la bmw ha deciso di fare auto piu sportive e usci con auto di grossa cilindrata cosa che l'alfa non fece visto che in italia c'era l'iva al 38% per le auto sopra i 2 litri,infatti alfa 6 doveva uscire nel 1973 non anni dopo,in fine la bmw che fino agli anni 60 costruiva auto con 3 ruote intraprese la via di auto sportiveggianti sobbalzando alfa che per motivii gia analizzati su questo forum ebbe delle scelte industriali scellerate
 
porazzi63 ha scritto:
jeko76 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
jeko76 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
jeko, mi sa che tu non vuoi capire, o fai finta di non capire.
ti abbiamo dato motivazioni sensate e per la gran parte obbiettive per cui apprezziamo molto più il passato del nostro marchio che il presente.
ti è così difficile capire cosa significhi il termine sportività? se questa parola a te non fa nè freddo nè caldo, allora è inutile continuare a scrivere post di risposta alla tua domanda.

fai una cosa...dimmi x favore cosa significa x te il termine sportività e dimmi il inome di una macchina di qualsiasi marchio che possa soddisfare x caratteristiche tecniche guidabilità ecc..questa benedetta sportività..ovviamente auto popolari non supercar..


Provo a risponderti io... Visto e considerato che ALFA ROMEO quando era ALFA ROMEO faceva concorrenza ( ed era anche migliore ) a BMW MERCEDES AUDI ecc ecc ( chiedi magari a tuo papà o a qualcuno che abbia dai 40/50 anni e ti può dire che ai quei tempi se ti compravi bmw e non ALFA eri lo scemo del villaggio e questo ti dice TUTTO :shock: ) ora come ora per risponderti alla tua domanda ti elenco queste macchine BMW M3/5/6 AUDI RS3/5/6/7/TT MERCEDES SLK AMG ecc ecc ecco questa è la sportività che molti "vecchi" Alfisti cercano ed è la "sportività" che dopo il passaggio a FIAT si sono andati ad "acquistare"... Secondo te se ad oggi 2011 Alfa era come una volta in giro per le città/autostrade/tangenziali quante BMW-AUDI-PORSCHE-MERCEDES ecc ecc vedevi???? Ora rispondi TU a questa domanda

ciao..per quanto ne so io una volta vedevi poche bmw mb audi x il semplice motivo che erano auto"estere",poco conosciute,con la paura popolore di nn trovare ricambi e probabilmente più costose..ti faccio un esempio...quante 500 vedevi e quante mini minor?..quante 127 e quante dyane?..le audi poi ancora non erano niente..i modelli da te citati sono supercar con prezzi di listino x nulla popolari..allora potrei dirti(provocatoriamente)che tutti i vecchi alfisti una degna erede l'hanno avuta fino poco tempo fa...la 8C
ignorarante le mini minor erano fabbricate in italia dalla innocenti ed ne vendeva a bizzeffe mi sono stufato di leggere commenti da gente che non ha la minima conoscienza di auto,di bmw c'era la serie 2002 che ebbe un discreto successo ma nessuno si permetteva di accostarla all'alfa quando usci la 1750 2000 fu dichiarata l'auto di 2000 di cilindrata migliore al mondo,poi piano piano la bmw ha deciso di fare auto piu sportive e usci con auto di grossa cilindrata cosa che l'alfa non fece visto che in italia c'era l'iva al 38% per le auto sopra i 2 litri,infatti alfa 6 doveva uscire nel 1973 non anni dopo,in fine la bmw che fino agli anni 60 costruiva auto con 3 ruote intraprese la via di auto sportiveggianti sobbalzando alfa che per motivii gia analizzati su questo forum ebbe delle scelte industriali scellerate

da wikipedia
x vari motivi commerciali la mini venne prodotta ed assemblata anche fuori dai confini inglesi,note sono le mini prodotte in italia con il marchio innocenti,in spagna con il marchio AUTHI e in australia..
quindi secondo il tuo immenso sapere la 500 è polacca in quanto costruita in polonia oppure lo scooter honda SH è italiano in quanto costruito ad atessa ecc ecc..
 
Back
Alto