<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo vale 3 Miliardi di Euro e le trattative di vendita sarebbero già avviate... | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo vale 3 Miliardi di Euro e le trattative di vendita sarebbero già avviate...

penso che questa telenovela Vw-Alfa Romeo è durata troppe puntate.....
spero di sbagliarmi, ma temo che M se voleva vendere Alfa, l'affare era concluso dalla scorsa estate......
se sono vere ( e penso di si' ) le dichiarazioni lasciate ai Sindacati di mirafiori, la Vw non avrà l'Alfa......
 
pazzoalfa ha scritto:
penso che questa telenovela Vw-Alfa Romeo è durata troppe puntate.....
spero di sbagliarmi, ma temo che M se voleva vendere Alfa, l'affare era concluso dalla scorsa estate......
se sono vere ( e penso di si' ) le dichiarazioni lasciate ai Sindacati di mirafiori, la Vw non avrà l'Alfa......

Io invece sono del parere opposto, e che cioè un passaggio del genere, con tutte le complicazioni di produzioni già avviate in fabbriche che non passerebbero di proprietà, una questione anche di immagine, di rapporti sindacali ecc ecc...richieda tempi molto lunghi. Se pensi che non è nemmeno un anno che se ne parla..
E poi non è detto che l'affare non sia già concluso, e che per motivi vari di opportunità, vedi spin off, l'annuncio ancora non venga dato. Le dichiarazioni ai sindacati hanno un valore relativo, perchè a mirafiori dovrebbero montare le Jeep ed i Suv derivati da questi. Prima M parlava di suv Alfa ora invece ha dichiarato che il primo suv uscirà come Maserati.
 
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
penso che questa telenovela Vw-Alfa Romeo è durata troppe puntate.....
spero di sbagliarmi, ma temo che M se voleva vendere Alfa, l'affare era concluso dalla scorsa estate......
se sono vere ( e penso di si' ) le dichiarazioni lasciate ai Sindacati di mirafiori, la Vw non avrà l'Alfa......

Io invece sono del parere opposto, e che cioè un passaggio del genere, con tutte le complicazioni di produzioni già avviate in fabbriche che non passerebbero di proprietà, una questione anche di immagine, di rapporti sindacali ecc ecc...richieda tempi molto lunghi. Se pensi che non è nemmeno un anno che se ne parla..
E poi non è detto che l'affare non sia già concluso, e che per motivi vari di opportunità, vedi spin off, l'annuncio ancora non venga dato. Le dichiarazioni ai sindacati hanno un valore relativo, perchè a mirafiori dovrebbero montare le Jeep ed i Suv derivati da questi. Prima M parlava di suv Alfa ora invece ha dichiarato che il primo suv uscirà come Maserati.

forse sei male informato.....
della vendita di Alfa Romeo a Vw se ne parla da 10/2009.......
 
fpaol68 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
penso che questa telenovela Vw-Alfa Romeo è durata troppe puntate.....
spero di sbagliarmi, ma temo che M se voleva vendere Alfa, l'affare era concluso dalla scorsa estate......
se sono vere ( e penso di si' ) le dichiarazioni lasciate ai Sindacati di mirafiori, la Vw non avrà l'Alfa......

Io invece sono del parere opposto, e che cioè un passaggio del genere, con tutte le complicazioni di produzioni già avviate in fabbriche che non passerebbero di proprietà, una questione anche di immagine, di rapporti sindacali ecc ecc...richieda tempi molto lunghi. Se pensi che non è nemmeno un anno che se ne parla..
E poi non è detto che l'affare non sia già concluso, e che per motivi vari di opportunità, vedi spin off, l'annuncio ancora non venga dato. Le dichiarazioni ai sindacati hanno un valore relativo, perchè a mirafiori dovrebbero montare le Jeep ed i Suv derivati da questi. Prima M parlava di suv Alfa ora invece ha dichiarato che il primo suv uscirà come Maserati.

veramente è da almeno un anno
 
Mi sorge una domanda: perchè quando GM doveva vendere Opel si è fatta un'operazione alla luce del sole (dove Fiat non è stata mai presa in considerazione) con diversi contendenti e colpo di scena finale con un nulla di fatto.
Qui invece Fiat fa tutto in gran segreto e soprattutto riduce tutto ad un unico acquirente?
 
Marchionne venderà eccome: la logica della cessione è troppo forte ed è già stata analizzata in tutti i suoi aspetti. FIAT e VW ne avrebbero solo benefici.
 
.......Per far che? direte voi. Beh, sembra che sia stata discussa una possibile cessione di Alfa Romeo al Gruppo Volkswagen, cioè la possibile acquisizione della casa automobilistica del Biscione da parte della società tedesca. Il risultato? vi domanderete ora. Ebbene, pare che a parole dette la scelta ricada ora sul Chief Executive Officer, Sergio Marchionne, indeciso sul da farsi e, forse, ancora abbracciato al proprio progetto di rilancio di Alfa Romeo, in cui sono inclusi nuovi modelli a trazione posteriore (grazie ad alcuni pianali del Gruppo Chrysler) ed il ritorno agli Stati Uniti.
http://www.ultimogiro.com/categorie/auto/fiat-cessione-alfa-romeo-volkswagen/

Non puo sostituire Alfa come marchio sportivo e premium del gruppo; cosa ci mette abarth o Dodge o Maserati? Non avrebbe senso. Ci vorrebbero anni e cmq tanti modelli sportivi per creare una immagine in EU di quei marchi.
C'è gia Alfa per quello. Mancano solo i modelli senza fare troppa pubblicità.

inoltre se si vuole puntar a 6 milioni di pezzi lo si deve fare anche puntando su un marchio blasonato come Alfa

Oltretutto proprio Alfa se sfruttato bene potrebbe rendere molto piu di qls altro marchio del gruppo per ogni modello venduto.Questo nel medio lungo periodo (dai 2 anni in su)

Fiat fa auto con poca redditività e tra poco arriva la Cina. Alfa diventa necessaria a questo punto.

Riduzione costi di ricerca e produzione con Jeep Chrysler Dodge Abarth Fiat Maserati Lancia.

Altro che vendere Alfa. Sarebbe una roba da Fuori di cranio!
 
A me invece mi sa che di Alfa gli importi sempre meno specialmente quando mi trovo a legere queste notizie.

"Tutti si alleano con tutti" aveva spiegato tempo fa Marchionne. Ed effetticamente è davvero quello che sta succedendo visto che Fiat e Opel hanno firmato accordi per la fornitura di veicoli. Una tappa quasi storica visti i trascorsi fra Fiat e General Motors
"I veicoli - spiegano alla Fiat basati sulla stessa piattaforma dei modelli Fiat Doblò, saranno prodotti nello stabilimento Tofas a Bursa in Turchia, dove viene prodotto il Doblò, e venduti da concessionari Vauxhall e Opel in Europa e altri mercati al di fuori dell'area NAFTA a partire da gennaio 2012. Il modello sostituirà il veicolo commerciale leggero Opel Combo".
Opel e Vauxhall manterranno il nome Combo per questa nuova gamma di veicoli che comprenderà una serie di derivati tra cui le versioni Cargo, Combi, autoveicoli e veicoli da trasformazione. Il team di progettazione di Opel/Vauxhall a Rüsselsheim in Germania partecipa attivamente allo sviluppo dei nuovi modelli insieme al gruppo di progettazione e design di Fiat Group Automobiles a Torino in Italia.
E non parliamo di numeri di poco conto: Fiat prevede una fornitura iniziale fino a 6.000 veicoli nel 2011, per poi arrivare a un totale di almeno 250.000 unità. Il numero complessivo di veicoli prodotti da questa piattaforma presso Tofas raggiungerà pertanto 1,3 milioni di unità.

Eh si, a volte ritornano. :lol:
Quello mi sa che i 5 o 6 milioni di pezzi all'anno li mette insieme lo stesso e forse non ha bisono neanche del marchio Alfa per riuscire a farcela. Coincio a pensare che i pezzi li mette insieme con i soldi che prende dalla sua vendita.

Ho il sospetto che presto devo cambiare anche forum non solo la macchina. :D
 
MILANO (MF-DJ)--Gli analisti di Barclays hanno scoperto nel contratto Fiat-Chrysler una clausola che permetterebbe al Lingotto di salire al 51%dell'azienda americana prima del suo ritorno in Borsa, risparmiando 2 miliardi di euro. Ecco come: una volta ottenuto il 15% legato ai tre step di cooperazione, Fiat ha il diritto di acquistare il restante 16% dopo l'Ipo, pagandolo al prezzo di Borsa; oppure prima, pagandolo un prezzo che non puo' superare il multiplo (EV/Ebitda) della stessa Fiat.

Per farlo, si legge in un articolo deve aver restituito i prestiti pubblici - ma Sergio Marchionne ha gia' detto che sta negoziando con le banche per ottenere mezzi freschi. Ecco quindi il possibile calendario: in estate rimborso dei prestiti; in autunno acquisto del 16% a prezzo scontato ed entro fine anno o all'inizio del 2012, ritorno in Borsa di Chrysler. red/cus

......

Diciamo che cmq vada si saprà tutto nei prox 15 mesi
 
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201012031012208963&chkAgenzie=TMFI&sez=news&testo=&titolo=Fiat%20accelera%20al%20rialzo%20su%20ipotesi%20Ipo%20della%20Ferrari%20a%20Hong%20Kong

Forse con questa mossa Marchionne riesce a mantenere la proprietà di Alfa Romeo
 
Io aspettereri a dire che non la vende... in questo momento la fiat è povera come ultimamente lo è l'italia tra scelte sbagliate e passi troppo lunghi senza regole e protezioni del sistema.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Io aspettereri a dire che non la vende... in questo momento la fiat è povera come ultimamente lo è l'italia tra scelte sbagliate e passi troppo lunghi senza regole e protezioni del sistema.

non posso sapere se lo farà o meno.
Spero, spero non lo faccia (di vendere)
 
Ho letto, non ricordo bene su quale sito, che Marchionne avrebbe chiesto ai suoi di preparare un piano per valutare come Fiat possa guadagnare senza Alfa Romeo, cioè come rimpiazzare Alfa. Si sarebbe ipitizzato un ritorno in Europa di Dodge.
 
Back
Alto