<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MY 2025 (e anni seguenti) | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MY 2025 (e anni seguenti)

A me pare che le vendite di Tonale non siano mai decollate.
In Italia ne sono state immatricolate 18.000 nel 2023 e 14.000 nel 2024.
Diciamo che dal 2020 per varie vicissitudini, il mercato auto, che si stava avviando lentamente verso un riconsolidamento dal 2015 al 2019, per una serie infinita di congiunture ha fatto.....
 
A me comunque risulta che in Italia a marzo 25 Tonale ha venduto 200 pz in più che a marzo 24. Il boost l’ha ricevuto dalle vendite della motorizzazione diesel (+700 pz sullo stesso mese).
Non compare invece nella top 10 di gennaio e febbraio.
Busognerebbe trovare il cumulato dell’anno per capire come performa ma non credo proprio che soffra la concorrenza interna quanto più quella di altri marchi
 
Marzo è in effetti un'anomalia. Circe il diesel, è chiaro come il sole che, senza imposizioni/distorsioni fiscali la gente comprerebbe quello. E per un'auto della stazza di Tonale un bel 2000 con (almeno) 170 cv e tanta tanta coppia andrebbe a fagiolo: aridateme il JTD!
Ma ricordiamocelo: quando Tonale fu lanciata - 2022, non un secolo fa - oggi Alfa avrebbe dovuto proporre solo bev tranne, appunto, Tonale. E 'sta storia delle multe mica è conclusa: VW ha messo a bilancio, se non ricorso male, 600 milioni solo per il 2025 perché sforerà i Iimiti. Facciamoci del male
 
Ultima modifica:
A me comunque risulta che in Italia a marzo 25 Tonale ha venduto 200 pz in più che a marzo 24. Il boost l’ha ricevuto dalle vendite della motorizzazione diesel (+700 pz sullo stesso mese).
Non compare invece nella top 10 di gennaio e febbraio.
Busognerebbe trovare il cumulato dell’anno per capire come performa ma non credo proprio che soffra la concorrenza interna quanto più quella di altri marchi
Nel 2024 nei primi 3 mesi ne erano state immatricolate 4700, mentre quest'anno non compare nella classifica delle top 50, dove l'ultima, la Renegade, ha venduto 2600 unita'. Quindi il totale delle Tonale dovrebbe essere circa la meta' dello scorso anno.
 

A proposito di Tonale...alla luce di alcuni recenti sinistri
 
A me infatti è sempre apparso strano che la polizia abbia dei Suv (a prescindere dal marchio), inadeguati in caso di inseguimenti e comunque operazioni in cui sia necessaria una vettura potente, agile e maneggevole.
 
A me infatti è sempre apparso strano che la polizia abbia dei Suv (a prescindere dal marchio), inadeguati in caso di inseguimenti e comunque operazioni in cui sia necessaria una vettura potente, agile e maneggevole.
Non è più il tempo dei polizziotteschi in cui i ladri "fuggono su un'auto di grossa cilindrata". Quando c'è da prendere qualcuno si coordinano varie volanti che intercettano il sospetto in punti critici. Per arrivare velocemente in un particolare punto, in effetti un b-suv odierno può bastare. Poi ci sono vari ruoli e vari criteri di scelta
 
Back
Alto