<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MY 2025 (e anni seguenti) | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MY 2025 (e anni seguenti)

Spero non sia il pretesto per dismettere gli ultimi motori Italiani a favore dei 3 cilindri 1.2 francesi
Sull'attuale Tonale sicuramente non cambieranno i motori, ma purtroppo oramai il firefly turbo ha i giorni contati in Europa (al max un paio di anni, fin che dura l'attuale Tonale, perche' Compass viene sostituita quest'anno e Renegade mi pare tiri avanti ancora un annetto).
 
.... magari la novita' potrebbe essere l'adozione del cambio eDCT Stellantis sulle versioni a benzina e magari anche per quella a gasolio.
In un colpo solo farebbero fuori il fornitore dell'automatico a 7 marce per benzina e potrebbero fermare la produzione del Dct FCA utilizzato sulla versione a gasolio.
 
Ma basta con queste stupidaggini. Secindo te adesso modificano il pretech per montarlo su b-wide.

Piuttosto, hanno modifucato i firefly per adattarli alla Smartcar, quindi alla Small. Da li alla medium immagino che non sia un passo enorme. Sempre che vogliano farlo
Pero' il pianale Smart car di Grande Panda e C3 non e' la stessa cosa del Stla small che debuttera' il prox anno sulla 208.
 
In teoria Stla Small dovrebbe essere tutto nuovo, a differenza dello Smart che e' dichiaratamente di derivazione Cmp.
Inoltre lo Small dovrebbe essere utilizzabile anche per le segmento A, mentre lo Smart no.
In effetti pare proprio il contrario, la Small verrà utilizzata per le C, vedi Delta e la fantomatica Alfetta.
Comunque sia, se un motore è adatto per una piattaforma, di solito lo è anche per altre della stessa casa
 
Sicuramente la Dodge Hornet potrebbe subire la mannaia dei dazi, altri posti di lavoro che ballano a Pomigliano D'Arco.

Ridateci l'Alfa Sud, che arrugginiva:emoji_grinning:
 
Back
Alto