<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 346 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Intanto ottimo 12/13/14.000 ordini e soprattutto che il 73% proviene da altre case automobilistiche.
Dovrebbero quindi farcela ad immatricolare 20.000 Tonale nel 2022 come previsto.
Il che dimostra chiaramente che uno degli obiettivi principali di Tonale, se mon il primo, è di uscire dal "ghetto" degli alfisti e raggiungere il mercato ampio, che oggi dalle auto vuole altro rispetto a quello che gli alfisti mettono (o dicono di mettere, io ho seri dubbi quando si passa dai proclami all'acquisto) al primo posto. Se continuerà così, significherà che in Stellantis le indagini di mercato le hanno fatte e bene, l'esatto opposto della tradizione FCA.

Il banale join the tribe non è messo li a caso
 
Il che dimostra chiaramente che uno degli obiettivi principali di Tonale, se mon il primo, è di uscire dal "ghetto" degli alfisti e raggiungere il mercato ampio, che oggi dalle auto vuole altro rispetto a quello che gli alfisti mettono (o dicono di mettere, io ho seri dubbi quando si passa dai proclami all'acquisto) al primo posto. Se continuerà così, significherà che in Stellantis le indagini di mercato le hanno fatte e bene, l'esatto opposto della tradizione FCA.

Il banale join the tribe non è messo li a caso
In ogni caso join tre tribe è osceno:)
 
come dico sempre l'utente suv mette in secondo piano il marchio, l'utente suv non è un Alfista ne un Jaguarista ne un Jeepista (forse) ne un Rangeroverista (forse) ne un Audista ne un BMWista ne un AstonMarista ne un Lamborghinista ne un Porschista e nemmeno sarà un Ferrarista. E' una persona che spende un budget mensile per la macchina e la cambia ogni 3 anni e sceglie quella più figa STOP. Il cilente suv è un avvocato che guarda la macchina degli altri avvocati, è un chirurgo che guarda le macchine parcheggiate in clinica, è un idraulico che guarda con che macchina gira il fotografo o il carrozziere.....spesso e volentieri il cliente suv sono le mogli della gente che ho elencato
 
Il che dimostra chiaramente che uno degli obiettivi principali di Tonale, se mon il primo, è di uscire dal "ghetto" degli alfisti e raggiungere il mercato ampio, che oggi dalle auto vuole altro rispetto a quello che gli alfisti mettono (o dicono di mettere, io ho seri dubbi quando si passa dai proclami all'acquisto) al primo posto. Se continuerà così, significherà che in Stellantis le indagini di mercato le hanno fatte e bene, l'esatto opposto della tradizione FCA.

Il banale join the tribe non è messo li a caso

te lo avrò detto 1000 volte che anche Stelvio ha fatto numeri elevati nel nostro mercato superando la concorrenza ?

quindi buona parte dei tuoi post continuano a non avere alcun senso..
 
come dico sempre l'utente suv mette in secondo piano il marchio, l'utente suv non è un Alfista ne un Jaguarista ne un Jeepista (forse) ne un Rangeroverista (forse) ne un Audista ne un BMWista ne un AstonMarista ne un Lamborghinista ne un Porschista e nemmeno sarà un Ferrarista. E' una persona che spende un budget mensile per la macchina e la cambia ogni 3 anni e sceglie quella più figa STOP. Il cilente suv è un avvocato che guarda la macchina degli altri avvocati, è un chirurgo che guarda le macchine parcheggiate in clinica, è un idraulico che guarda con che macchina gira il fotografo o il carrozziere.....spesso e volentieri il cliente suv sono le mogli della gente che ho elencato
La clientela suv/crossover in Italia è circa il 55 del mercato, se togli il 12% delle segmento A, ma alla fine anche panda è un mezzo suv, non rimane tantissimo.
Cmq ad esempio un cliente a3 in questi anno è passato facilmente a un compass/3008 non penso sarebbe passato così "facilmente" per questioni di immagine a una 308 ad esempio.
 
Il che dimostra chiaramente che uno degli obiettivi principali di Tonale, se mon il primo, è di uscire dal "ghetto" degli alfisti e raggiungere il mercato ampio, che oggi dalle auto vuole altro rispetto a quello che gli alfisti mettono (o dicono di mettere, io ho seri dubbi quando si passa dai proclami all'acquisto) al primo posto. Se continuerà così, significherà che in Stellantis le indagini di mercato le hanno fatte e bene, l'esatto opposto della tradizione FCA.

Il banale join the tribe non è messo li a caso

Ma guarda, nessun miracolo del marketing.

Semplicemente hanno declassato il prodotto rendendolo più generalista, spacciandolo per premium ma con un prezzo da generalista plus. Senza particolari velleità ma badando ad un prodotto solo sostanza e stile.
Fosse stata marchiata kia o Renault, sarebbe stato pressoché uguale.

Da qui è normale che rivolgendoti ad una platea più ampia, i numeri sono maggiori
 
4 stelle alla voce comfort. È molto silenziosa.
L'esemplare in prova aveva su i cerchi da 20 pollici /40 optional.
Le altre concorrenti in prova tutte /50 55.
Per me incidono parecchio sui consumi, deludenti soprattutto in città.
1720kg in condizioni di prova, veramente tanti, le altre ancora di più tranne Mazda sotto i 1600.
Ottimo il comportamento dinamico e lo sterzo, superiore alle rivali.
 
Ma guarda, nessun miracolo del marketing.

Semplicemente hanno declassato il prodotto rendendolo più generalista, spacciandolo per premium ma con un prezzo da generalista plus. Senza particolari velleità ma badando ad un prodotto solo sostanza e stile.
Fosse stata marchiata kia o Renault, sarebbe stato pressoché uguale.

Da qui è normale che rivolgendoti ad una platea più ampia, i numeri sono maggiori
Con una macchina da oltre 40k non è affatto automatico. E poi declassare secondo il tuo metro (che condivido, ndr) ma non secondo il metro di chi compra, che oggi mette certe raffinatezze meccaniche molto in basso nella scala dei motivi d'acquisto.
Bisogna fare distinzione fra "a me me piace" e quello che piace al pubblico che caccia i soldi

P.s. nonostante già ora il paragone con Giulia/Stelvio sembri impietoso, il miracolo sarà compiuto se continuerà a vendere anche dopo i primi mesi e in particolare al di là delle Alpi. Vedremo
 
Ultima modifica:
4 stelle alla voce comfort. È molto silenziosa.
L'esemplare in prova aveva su i cerchi da 20 pollici /40 optional.
Le altre concorrenti in prova tutte /50 55.
Per me incidono parecchio sui consumi, deludenti soprattutto in città.
1720kg in condizioni di prova, veramente tanti, le altre ancora di più tranne Mazda sotto i 1600.
Ottimo il comportamento dinamico e lo sterzo, superiore alle rivali.
Si pesa tanto per adattare quel vecchio pianale alle modernità:) hanno dovuto aggiungere tanti kg già lo si vedeva su auto più piccole come renegade, però non penso che la situazione migliorerà coi pianali psa. Le gomme da 20 incidono più in città dove Tonale fa risultati deludenti o piuttosto in autostrada dove alla fine Tonale non va malissimo?
Cmq hai ragione la silenziosità vedendo Il grafico è ottima potevano evidenziarlo di più quelli di 4ruote.
 
Ultima modifica:
Con una macchina da oltre 40k non è affatto automatico. E poi declassare secondo il tuo metro (che condivido, ndr) ma non secondo il metro di chi compra, che oggi mette certe raffinatezze meccaniche molto in basso nella scala dei motivi d'acquisto.
Bisogna fare distinzione fra "a me me piace" e quello che piace al pubblico che caccia i soldi

P.s. nonostante già ora il paragone con Giulia/Stelvio sembri impietoso, il miracolo sarà compiuto se continuerà a vendere anche dopo i primi mesi e in particolare al di là delle Alpi. Vedremo
Scusami ma le 4000 prenotazioni dichiarate meno di un mese fa per te non erano già un ottimo risultato:):) io ti dicevo che era modesto...
Però è vero un conto è dire a me piace...e quello che piace veramente a chi compra auto .
Ad esempio io 41k euro per una Tonale non li metterei mai, anche al netto dell'incertezza futura per la scelta della motorizzazione, ma ripeto non faccio testo.
 
Ultima modifica:
Ma guarda, nessun miracolo del marketing.

Semplicemente hanno declassato il prodotto rendendolo più generalista, spacciandolo per premium ma con un prezzo da generalista plus. Senza particolari velleità ma badando ad un prodotto solo sostanza e stile.
i
Lo sterzo e il comportamento dinamico 4 5 stelle...ok si il motore però è moscio e talmente silenzioso che quasi non si sente...non come le vere alfa.
 
Scusami ma le 4000 prenotazioni dichiarate meno di un mese fa per te non erano già un ottimo risultato:):) io ti dicevo che era modesto...
Però è vero un conto è dire a me piace...e quello che piace veramente a chi compra auto .
Ad esempio io 41k euro per una Tonale non li metterei mai, anche al netto dell'incertezza futura per la scelta della motorizzazione, ma ripeto non faccio testo.
41mila no ma 6mila+290 al mese x 36 mesi forse si, poi ritorni alla X1 o alla Q3 oppure prendi la nuova Compass o la Brennero. E' finito il concetto del prezzo in contante, è finita la filosofia dell'auto di proprietà specie da una certa classe in poi. Una volta comprare la berlina era un punto d'arrivo, avevi la 126 o la 127 e se ci riuscivi con 1000 sacrifici compravi la 131 o la Prisma e la usavi solo la domenica o per la vacanza, pssibilmente la 126 poi la si cambiava con qualcosa di più fresco e moderno e la 131 rimaneva in garage coperta da un telo....i magnifici anni 70-80. Oggi è tutto diverso, tante auto costose in giro noleggiate senza cuore, non è più quel "punto di arrivo" ma solo un modo forse più conveniente di avere una macchina fresca a rotazione e posticipare più che si può quella fantomatica maxi rata finale che mette fine a questo circolo vizioso. La Tonale è una delle tante pedine e per far funzionare il sistema occorre restare entro certi parametri e criteri, le auto devono essere molto commerciali, avere allestimenti e colori standard, devono garantire un certo valore residuo almeno dopo i primi 3 anni ma anche oltre, non c'è spazio per la personalizzazione, non c'è spazio per il motore esotico, non c'è spazio per la modifica ad personam, così la prendi e cosi la devi restituire. Chi prende una Giulia di prima immatricolazione non è la stessa persona che prende la Giulia usata di 6 anni e la tiene sotto al telo per usarla la domenica, idem chi ha ordinato una delle 14mila Tonale a scatola chiusa (probabilmente stock di noleggi e leasing) no è la stessa persona che la comprerà usata fra 10 anni......poi c'è la questione "moglie".... :D :D :D
 
Scusami ma le 4000 prenotazioni dichiarate meno di un mese fa per te non erano già un ottimo risultato:):) io ti dicevo che era modesto...
Però è vero un conto è dire a me piace...e quello che piace veramente a chi compra auto .
Ad esempio io 41k euro per una Tonale non li metterei mai, anche al netto dell'incertezza futura per la scelta della motorizzazione, ma ripeto non faccio testo.
Si, a me, vista l'attuale situazione di mercato e visti i prezzi, già 4000 ordini a giugno sembravano tanti. I 12-14000 che I ha dichiarato sono assai più di quello che mi aspettavo, fermo restando che le mie sono impressioni personali.

Io 41k (ma anche 35k) per un Suv o una berlina di segmento C non li caccerei mai indipendentemente dal marchio, ma ovviamente il mercato vuole c-suv, quindi che c-suv siano, le aziende sono fatte per vendere facendo profitti. Non ci sono più (tranne una) le adorate spider dal prezzo ragionevole? Pazienza, ho già le mie e non me lo ha prescritto il dottore di comprare nuove auto
 
Avevo dato la parola ai primi proprietari ma sembra che ancora nel forum non l'abbia comprata nessuno.

Cercate di non ripetere sempre le stesse argomentazioni e magari proporre qualcosa di nuovo, qualche news, qualche link, Tanto per variare un po'.
 
Back
Alto