<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 344 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Quello della mhev ben più in alto, e probabilmente la Buv alfa come base avrà il nuovo 1200 3 cilindri psa mhev abbinato all'automatico, quindi già ora se a DS3 base da 26850 se ci aggiungi mhev+automatico saresti sui 29/30k euro.
Vedremo... Non ipotizziamo prezzi al rialzo a caso.
Anche la Tonale, se paragonata alla Compass, sarebbe dovuta costare di più, invece costa meno della Jeep con lo stesso motore e pari dotazione.
 
Non credo che la bsuv Alfa avrà come motore entry level lo stesso entry level della Tonale che è posizionata più in alto, quindi il paragone con la 500x ibrida non può darci indicazioni sul prezzo di partenza della nuova Alfa.
Questo non lo so nemmeno io quale motore riceverá ma, di sicuro sará almeno Hybrid come Entry level, sempre se non sará solo elettrico? In questo caso i 40 li passerá. Vedremo?
Poi non si puo dimenticare che,fino all uscita del BUV il prezzo della Tonale salirá che si voglia o no almeno due volte!.
 
Vedremo... Non ipotizziamo prezzi al rialzo a caso.
Anche la Tonale, se paragonata alla Compass, sarebbe dovuta costare di più, invece costa meno della Jeep con lo stesso motore e pari dotazione.
Certo costa un po' meno di Compass, ma parte da 35.500 non da 30k euro o meno come molti ipotizzavano e in un anno e mezzo 2 anni ci attendono ancora aumenti....
 
Alfa Romeo TONALE | PRO e CONTRO - La PRIMA PROVA STRUMENTALE


Prova molto completa, dove nel complesso Tonale non ne esce proprio un granché.
Per lo meno per quello che uno si aspetta da un'Alfa Romeo.
Screenshot_20220725_234104.jpg
 
Prova molto completa, dove nel complesso Tonale non ne esce proprio un granché.
Per lo meno per quello che uno si aspetta da un'Alfa Romeo.Vedi l'allegato 23680
Caro vecchio, questa macchina piu la provano e piu l'affossano,basta vedere come il modo di toccare i tasti si vede come si disprezza il prodotto, una tale cosa se provano una tedesca non ci provano a farlo,sai perché: La prossima volta non glie la danno in consegna una macchina da provare..... Questi sono i tester italiani che sono convinti di dire tutta e niente altro che la veritá col l'intento, la prossima voglio piu soldi....
 
i voti più bassi li ha presi nei consumi, nel cambio e sistema ibrido e nel bagagliaio, quelli più alti nello sterzo, qualità (di cosa?), assistenza alla guida e accelerazione....per me da un Alfa ci può stare. Interessante quella voce "costo/noleggio" segno dei tempi che cambiano.
Invece si fa fatica a trovare prove e recensioni dalla stampa delle vetture cinesi importate da DiRisio, solo video pubblicitari dei concessionari e qualche recensione di qualche possessore....secondo me così si buttano la zappa sui piedi.....scusate l'OT ma sono auto che sto attenzionando nell'ultimo periodo
 
la maggior parte dei tester ha lamentato qualche imprecisione al cambio, ecco probabilmente in futuro ci sarà qualche richiamo per aggiornare il software e correggere questa pecca.
 
la maggior parte dei tester ha lamentato qualche imprecisione al cambio, ecco probabilmente in futuro ci sarà qualche richiamo per aggiornare il software e correggere questa pecca.
Non penso, che il tct non sia un cambio al top lo si sa da 10 anni in tutte le sue applicazioni
 
Ultima modifica:
Back
Alto