<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 182 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
A parte l'immagine che potrebbe dare, non la vedo una priorità una versione QV, spero che la nuova proprietà torni a questa denominazione, però c'è anche l'incognita pianale fino a che potenza regge:)
Sicuramente senza phev si alza il co2 ma del resto nemmeno audi,cupra,mb montano il phev per le loro versioni top, penso che anche con un semplice mhev 350-400 cv se vogliono dal 2000 li tirano fuori.
non credo che il pianale della Golf sia così superiore ne tantomeno quello mercedes e bmw
 
A parte l'immagine che potrebbe dare, non la vedo una priorità una versione QV, spero che la nuova proprietà torni a questa denominazione, però c'è anche l'incognita pianale fino a che potenza regge:)
Sicuramente senza phev si alza il co2 ma del resto nemmeno audi,cupra,mb montano il phev per le loro versioni top, penso che anche con un semplice mhev 350-400 cv se vogliono dal 2000 li tirano fuori.
Concordo, la QV non e' certo una priorita', pero' partendo dal 2 litri previsto per le versioni USA, i 300/330 sono facilmente alla portata visto che li sviluppa la versione mild hybrid utilizzata da Maserati.
Qualche limite potrebbe arrivare dal telaio, perche' non so se ci sia spazio per montare gomme maggiorate (direi da 255 in larghezza) per gestire tale potenza.
Inoltre mancherebbe un cambio all'altezza, perche' lo ZF a 9 marce x TA non e' granche.
 
Concordo, la QV non e' certo una priorita', pero' partendo dal 2 litri previsto per le versioni USA, i 300/330 sono facilmente alla portata visto che li sviluppa la versione mild hybrid utilizzata da Maserati.
Qualche limite potrebbe arrivare dal telaio, perche' non so se ci sia spazio per montare gomme maggiorate (direi da 255 in larghezza) per gestire tale potenza.
Inoltre mancherebbe un cambio all'altezza, perche' lo ZF a 9 marce x TA non e' granche.

Come ho già detto, anche io penso che una versione da 400 cv sarebbe inutile. Non è obbligatorio inseguire Audi e la sua Q3 RS. Ripeto, io sono contrario ai Suv anabolizzati, per me non hanno alcun senso. Tra l’altro la Q3 RS pesa quasi 1.800 kg…..

Una Tonale da 300-350 cv però penso che la faranno, in versione plug-in.
 
Possibile che venga installato un GME versione evoluta (325 Cv) In ogni caso al momento si punta molto sul 1.5, che è il vero mulo che deve trainare le vendite. I diesel 1.6 c'è perchè ancora richiesto da una parte del mercato soprattutto italiano, ma è evidente l'intenzione (politica) di limitarne le vendite.
A mio parere a livello di costi di percorrenza il diesel è irraggiungibile, il 1.5 invece può benissimo eguagliare o addirittura fare meglio in termini di riduzione CO2 (che è quello che conta davvero per le case costruttrici). Scordiamoci versioni 1.5 più potenti... questo motore avendo ciclo Miller ha potenze specifiche decisamente più basse, ma ovviamente consumi a pari potenza molto inferiori rispetto ai normali turbo. Comunque 160 Cv più un boost di 20 Cv (continui, quindi disponibili indipendentemente dai giri motore) sono un bel andare...
 
non credo che il pianale della Golf sia così superiore ne tantomeno quello mercedes e bmw
Il pianale "della golf" ha dimostrato che va benissimo anche per auto da 400cv, questo del tonale vedremo che faranno.
Alfa con la parantesi giorgio è tornata al top anche come potenza per segmento, qui fare qualcosa con meno di 400cv non la porterebbe cmq al top, quindi non so se il gioco vale la candela.
 
sto valutando un cambio auto e sarei indirizzato su Stelvio, ne ho provato una 210 cv q4 usata di un amico con 25mila km, che dire auto molto bella, guida un po rialzata e facendo 200 km al giorno devo dire mi è parsa anche comoda.
perchè stelvio? lo ritengo l unico crossover con guidabilità da berlina, tenuta di strada in primis.
la scelta va ponderata, l auto nuova costa seppure sconto partita iva è interessante a questo punto aspetto il tonale, a detta dell addetto vendite Alfa Romeo sono 2 auto diverse, e lo immagino ma vorrei
capire "quanto" diverse.
dubbio sul diesel 1.6 mjet 130 cv , sara adeguato all auto??
aspetto il tonale
 
sto valutando un cambio auto e sarei indirizzato su Stelvio, ne ho provato una 210 cv q4 usata di un amico con 25mila km, che dire auto molto bella, guida un po rialzata e facendo 200 km al giorno devo dire mi è parsa anche comoda.
perchè stelvio? lo ritengo l unico crossover con guidabilità da berlina, tenuta di strada in primis.
la scelta va ponderata, l auto nuova costa seppure sconto partita iva è interessante a questo punto aspetto il tonale, a detta dell addetto vendite Alfa Romeo sono 2 auto diverse, e lo immagino ma vorrei
capire "quanto" diverse.
dubbio sul diesel 1.6 mjet 130 cv , sara adeguato all auto??
aspetto il tonale

Da Tonale mi aspetto, come immagino tutti, una guidabilità inferiore a Stelvio

Ma tonale ha qualcosa in più in termini tecnologia (surround view delle telecamere e fari matrix che per alcuni versi sono superiori a quelli di Stelvio, ma non in tutte le situazioni, tipo tra le curve veloci dove stelvio continuerà ad avere dei vantaggi)
 
ce
Da Tonale mi aspetto, come immagino tutti, una guidabilità inferiore a Stelvio

Ma tonale ha qualcosa in più in termini tecnologia (surround view delle telecamere e fari matrix che per alcuni versi sono superiori a quelli di Stelvio, ma non in tutte le situazioni, tipo tra le curve veloci dove stelvio continuerà ad avere dei vantaggi)

certo sulla guidabilità quasi certo sarà inferiore a stelvio, i fari matrix led li sogno la notte, e non nego che possono portarmi a prendere un auto piuttosto che un altra, viaggio di notte e a detta di chi li ha sono un surplus sulla sicurezza su cui investirei senza ombra di dubbio.
 
pensate me che ho i fari della Y ancora originali che fanno la metà della luce di quando erano nuovi....praticamente il flash del cellulare fa più luce :D :D :D
 
ce


certo sulla guidabilità quasi certo sarà inferiore a stelvio, i fari matrix led li sogno la notte, e non nego che possono portarmi a prendere un auto piuttosto che un altra, viaggio di notte e a detta di chi li ha sono un surplus sulla sicurezza su cui investirei senza ombra di dubbio.
Un mio amico, un anno e mezzo fa si è preso un q5 di un annetto sui 45k euro invece di circa 70 di listino, l'auto è stra full opt, oggi ovviamente l'avrebbe pagata di più.
Prima aveva una opel antara del 2008, immagine e opulenza a parte, l'auto ha anche i sedili massaggianti, sai quale secondo lui è veramente il plus rispetto alla opel? I led matrix....alla faccia che sono un gadget di poco conto come dicevano i no led,no hybrid, no adas, no ecc:)
 
Un mio amico, un anno e mezzo fa si è preso un q5 di un annetto sui 45k euro invece di circa 70 di listino, l'auto è stra full opt, oggi ovviamente l'avrebbe pagata di più.
Prima aveva una opel antara del 2008, immagine e opulenza a parte, l'auto ha anche i sedili massaggianti, sai quale secondo lui è veramente il plus rispetto alla opel? I led matrix....alla faccia che sono un gadget di poco conto come dicevano i no led,no hybrid, no adas, no ecc:)

credo che anche con gli AFS della stelvio rispetto all'antara con fari magari ingialliti dall'età avrebbe gridato al miracolo ..
 
credo che anche con gli AFS della stelvio rispetto all'antara con fari magari ingialliti dall'età avrebbe gridato al miracolo ..
Quindi tu giustifichi ancora la scelta di alfa di non proporre nemmeno nel 2022 led matrix e altri accessori nemmeno come opt su auto con prezzi di listino quasi da porsche? E non intendo solo gli utilissimi e fullled ma anche alcune piccolezze che "fanno la macchina" 2 mesi fa ho affittato una 500L, quindi sempre una fca, aveva una retrocamera migliore di quella della stelvio 2021 di un mio amico provata 10 giorni fa.
Non mi pare ad esempio cliente audi sceglie il q3 invece del q5 perchè q3 ha accessori più moderni?
 
sto valutando un cambio auto e sarei indirizzato su Stelvio, ne ho provato una 210 cv q4 usata di un amico con 25mila km, che dire auto molto bella, guida un po rialzata e facendo 200 km al giorno devo dire mi è parsa anche comoda.
perchè stelvio? lo ritengo l unico crossover con guidabilità da berlina, tenuta di strada in primis.
la scelta va ponderata, l auto nuova costa seppure sconto partita iva è interessante a questo punto aspetto il tonale, a detta dell addetto vendite Alfa Romeo sono 2 auto diverse, e lo immagino ma vorrei
capire "quanto" diverse.
dubbio sul diesel 1.6 mjet 130 cv , sara adeguato all auto??
aspetto il tonale
Il 1.6 è sempre il solito 1.6 che montano anche sulla tipo... lo si conosce bene, ottima coppia, floscio ai bassi, consumi buoni e un po'rumoroso... ottimo come entry level e a chi non interessano le prestazioni. Diciamo che fa concorrenza unicamente 16d di Bmw, non certo ai 18d o 20d
 
Back
Alto