<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 181 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Sondaggio:

- 21 Mi piace (molto o abbastanza)
- 3 Non mi piace
- 4 Non saprei. (dovuto penso a coloro che prima di dare un giudizio vogliono provarla).

Per ora direi "promossa" dal forum, ma i voti sono ancora pochi.
 
Sondaggio:

- 21 Mi piace (molto o abbastanza)
- 3 Non mi piace
- 4 Non saprei. (dovuto penso a coloro che prima di dare un giudizio vogliono provarla).

Per ora direi "promossa" dal forum, ma i voti sono ancora pochi.

Io ho messo "si, abbastanza" sia perché voglio prima vederla dal vivo, sia perché sono polarizzato: non mi piacciono i SUV. Però come auto, per quello che ho visto, non mi pare male, anzi, mi pare interessante.
 
Ti manca anche la vista adesso.....

Non insultiamo....
Avrà visto distrattamente. Anche a me sembra il tablet della 500E e della Tipo, però sicuramente Head si riferisce al software di gestione (non solo alla forma esterna, alla dimensione 10.25 e alla marca che lo produce), un software sicuramente più evoluto e completo, questo mi pare che sia stato detto nei filmati anche dai responsabili del brand.
 
Ultima modifica:
Non insultiamo....
Avrà visto distrattamente. Anche a me sembra il tablet della 500E e della Tipo, però sicuramente Head si riferisce al software di gestione (non solo alla forma esterna, alla dimensione 10.25 e alla marca che lo produce), un software sicuramente più evoluto e completo, questo mi pare che sia stato detto nei filmati anche dai responsabili del brand.

anche lo schermo/tablet se l'osservi bene ha una forma diversa (quello di tonale è squadrato) .. come pure i tasti a pianoforte sottostanti sono diversi ... quindi non è stato fatto carry over dalla 500E

l'hardware non lo sappiamo ...
 
Ultima modifica:
Beh la Giulietta 2010 (sempre per parlare di segmento C Alfa) aveva il volante della grande punto, così come molti altri particolari. La 500e rimane sempre una piccola lussuosa da 30k euro, il suo sistema di infotainment è decisamente all'avanguardia se comparato alla concorrenza e dai filmati che ho visto, il passaggio tra una schermata e l'altra è decisamente veloce sulla Tonale.
Lo monta anche la mc20 molto più costosa.
Non sarà il suo cavallo di battaglia ma credo nemmeno una lacuna così grave.
 
Beh la Giulietta 2010 (sempre per parlare di segmento C Alfa) aveva il volante della grande punto, così come molti altri particolari. La 500e rimane sempre una piccola lussuosa da 30k euro, il suo sistema di infotainment è decisamente all'avanguardia se comparato alla concorrenza e dai filmati che ho visto, il passaggio tra una schermata e l'altra è decisamente veloce sulla Tonale.
Lo monta anche la mc20 molto più costosa.
Non sarà il suo cavallo di battaglia ma credo nemmeno una lacuna così grave.
Infatti era solo per dire non metto in dubbio la qualità o meno, a me sinceramente non piace esteticamente quella zona fdell'interno dell'auto aldilà che i pezzi siano tutti di 500e, solo in parte o solo simili come layot.
Come dicevo io avrei preferito un altro layout, che poi guarda caso la stessa fca usa sulle nuove d-e.
 
Ultima modifica:
Infatti era solo per dire non metto in dubbio la qualità o meno, a me sinceramente non piace quella zona dell'estetica dell'auto aldilà che i pezzi siano tutti di 500e, solo in parte o solo simili come layot.
Come dicevo io avrei preferito un altro layout, che poi guarda caso la stessa fca usa sulle nuove d-e.

Certo, comprensibile.
D ed E nuove quale intendi? La Grand Cheeroke e Grecale? Per la prima credo che sia più una progettazione del ramo americano, la seconda in generale adotta un layout di marchio, che sicuramente sarà più costoso.
Certo i prezzi di Tonale e pari segmento oramai sono da D di qualche annetto fa, ma alla fine restano delle C ipertrofizzate, da qualche parte devono tagliare, per lo meno sono stati sinceri o coerenti: han mantenuto uno schema imparentato con il prototipo.

Ad ogni modo scorrendo il listino delle CUV e guardando i prezzi delle varie proposte, c'è da essere ottimisti se manterranno i 35 mila euro di partenza come indicato dalla stampa.
 
Certo, comprensibile.
D ed E nuove quale intendi? La Grand Cheeroke e Grecale? Per la prima credo che sia più una progettazione del ramo americano, la seconda in generale adotta un layout di marchio, che sicuramente sarà più costoso.
Certo i prezzi di Tonale e pari segmento oramai sono da D di qualche annetto fa, ma alla fine restano delle C ipertrofizzate, da qualche parte devono tagliare, per lo meno sono stati sinceri o coerenti: han mantenuto uno schema imparentato con il prototipo.

Ad ogni modo scorrendo il listino delle CUV e guardando i prezzi delle varie proposte, c'è da essere ottimisti se manterranno i 35 mila euro di partenza come indicato dalla stampa.
Infatti 35 è cifra ottimistica compass 1600 mjet 130cv parte da 32.900 ed è manuale, se fossero "solo" 2100 in più di compass sarebbe anche "poco" in rapporto, in "famiglia" 3008 1500 hdi 130cv auto business parte da 34.300.
 
Che bomba!!!
Viste nel giro di un mese una rs3 e una rsQ3 nuove di pacca non di concessionarie, vw in quel caso ha mantenuto la tradizione audi col 5 cilindri, direi che sono il top del segmento, altrochè le povere bmw sr1-)

Per Alfa l'unica alternativa è una plug in basata sul 2.0 gme, la vedo dura mettere qualcosa di più grosso nel vano anche perché non esiste in gamma.
Ma se non facessero una plug in so già che supererebbero la soglia della co2.
 
Per Alfa l'unica alternativa è una plug in basata sul 2.0 gme, la vedo dura mettere qualcosa di più grosso nel vano anche perché non esiste in gamma.
Ma se non facessero una plug in so già che supererebbero la soglia della co2.
A parte l'immagine che potrebbe dare, non la vedo una priorità una versione QV, spero che la nuova proprietà torni a questa denominazione, però c'è anche l'incognita pianale fino a che potenza regge:)
Sicuramente senza phev si alza il co2 ma del resto nemmeno audi,cupra,mb montano il phev per le loro versioni top, penso che anche con un semplice mhev 350-400 cv se vogliono dal 2000 li tirano fuori.
 
Back
Alto