<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 108 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
mi sembra un ragionamento corretto perchè è evidente che i marchi sportivi del gruppo devono essere più performanti di quelli commerciali
Solo che il powertrain Renegade/Compass e' stato progettato in ottica 4x4, opzione particolarmente richiesta dai clienti Jeep.
Mentre il powertrain PSA e' sviluppato per un utilizzo stradale potendo cosi' privilegiare l'efficienza. In questo caso il motore elettrico principale e' davanti ottenendo 225cv di potenza max. Aggiungendo il secondo motore dietro (circa 5000€ in piu' di costo) si ottiene 4x4 con 300cv di potenza max.
Vedremo quali compromessi raggiungeranno con la Tonale, tenendo presente che per ragioni di tempistiche non e' stato possibile realizzare il progetto sul pianale PSA.
 
Ultima modifica:
Non c'è ragione di rifarsi a ciò che dicono i giornali tedeschi: è un fatto di vista: la Giulia come stile ha rotto con il passato per andare a imparentarsi con i bavaresi. Non c'è un solo richiamo alle berline Alfa degli ultimi 30 anni.

Mi scuso per gli OT visto che si parla di Tonale qui.
Infatti non sei Ot, prototipo tonale è la proprio la dimostrazione che senza canadese alfa può tornare a fare auto senza un'estetica ispirate alle tedesche. Tonale è pieno di citazioni ma non alle bmw e nemmeno alle audi... Ma a tante alfa del passato come dire la design story. Infatti tonale hs vinto diversi premi di design come prototipo.
Detto questo stelvio è un gran bel mezzo e se anche citazioni di fiancata al bmw ci sono, almeno il post è stile giulietta e non audi 2007/8 di wds, e anche come concetto non è la copia carbone né di x3, né di X4 ma la giusta via di mezzo.
 
Ultima modifica:
Non c'è ragione di rifarsi a ciò che dicono i giornali tedeschi: è un fatto di vista: la Giulia come stile ha rotto con il passato per andare a imparentarsi con i bavaresi. Non c'è un solo richiamo alle berline Alfa degli ultimi 30 anni.

Mi scuso per gli OT visto che si parla di Tonale qui.
cambiando la disposizione meccanica cambia anche il rapporto tra i volumi e gli sbalzi anteriori e posteriori, tutte le trazioni posteriori con motore anteriore longitudinale hanno una silohuette simile e più o meno si somigliano. La BMW non è che sia questo pò pò di design, il giro finestrini è rimasto simile da almeno 25 anni, l'unico punto di rottura c'è stato nell'era Bangle. Per la Giulia è vero che hanno preso ed esaminato per benino una Serie3 com'è vero che lateralmente si somigliano (potevano ripartire dallo stile 156 e usare quel tipo di portiera) ma è vero anche che BMW per la Serie 5 (non conosco le sigle ma parlo degli anni 80) si è ispirata all'Alfetta, e secondo me anche la Giulia lateralmente si rifà all'Alfetta, sono dei tratti che col tempo si evolvono e arrivano fino ai giorni nostri facendocele sembrare tutte uguali, ma c'è una storia dietro. Ricordate la Mini Countryman con la Fiat 500L? Chi ha copiato chi? Eppure nessuna delle due arrivava a quella linea senza una storia dietro, una dagli stilemi della Mini Cooper e Cooper coupè l'altra dalla 500 e dalla Panda, entrambe le case sono arrivate ad avere uno stile simile usando gli stilemi interni di entrambi i marchi. Che poi è normale che qualcosa la si scopiazza di qua e di là per paura di creare un prodotto troppo diverso dalla concorrenza. Riguardo i premi ormai è risaputo che non hanno nessuna relazione con le vendite.
 
perchè la Compass come la Tipo sono allestite su un pianale progettato per il seg.B mentre la 3008 è allestita sul pianale seg.C della 308. FCA dal canto suo ha fatto pure un suv sul pianale seg.C della Giulietta, la Jeep Cherokee che se ne vedono poche in giro e credo sia classificato come seg.D, stessa classe della Stelvio.

quindi anche tonale non sarà una C in quanto su pianale compass??

Quindi ad esempio bmw serie 8 non è una una segmento F in quanto su stesso pianale CLAR della serie 3 (segmento D) ..... ma per favore .............
 
Non c'è ragione di rifarsi a ciò che dicono i giornali tedeschi: è un fatto di vista: la Giulia come stile ha rotto con il passato per andare a imparentarsi con i bavaresi. Non c'è un solo richiamo alle berline Alfa degli ultimi 30 anni.

Mi scuso per gli OT visto che si parla di Tonale qui.
Guarda che non sono i giornali tedeschi che lo scrivano ma sono i loro lettori a dare un proprio voto quindi........ Io non mi rifaccio per niente a ció che scrivono i giornali tedeschi, infatti ho scritto che oggi pochissime macchine hanno stilisticamente un 100% un proprio carattere nel loro segmento quindi...........Al riguardo le bricciole:
Non é certo la mancanza di bellezza di Giulia, i fatti sono altri e molto piu radicali. Certo se eri tu a comandare in Alfa avresti sicuramente continuato a lavorare su una Alfetta,75 o magari su una Giulietta 77,ah se ben ricordo le macchine con forma cunea li ha incominciato a fare Alfa e non certo la BMW con le sue forme rettangolari /Quadrate visto che sei tornato a 30 anni fa...
 

Allegati

  • 397680_214380421980033_1806192161_n.jpg
    397680_214380421980033_1806192161_n.jpg
    105,1 KB · Visite: 103
  • 1200px-Prague_2017_Alfa_Romeo_Giulia_1.jpg
    1200px-Prague_2017_Alfa_Romeo_Giulia_1.jpg
    383,4 KB · Visite: 102
  • 78.jpg
    78.jpg
    377,5 KB · Visite: 106
  • 20180811_150939.jpg
    20180811_150939.jpg
    33,1 KB · Visite: 110
quindi serie 3 e Giulia si somigliano ???
Ovviamente si, ma non tutte le TP si somigliano di fiancata come sr3 vecchia serie e 952 che è identica anche come misure. Però a volte vedendo giulia in strada da lontano me la confondo con sr5 non sr3, va dato atto a fca di aver allargato sr3 rendendola "visivamente" più grande questo lo trovo un pregio di giulia.
Cmq vedendo il design di tonale e vedendo che anche "i francesi" non hanno "la fissa" per le tedesche, aldilà del tipo della piattaforma che verrà usata penso non avremo più auto con design con stile "tedesco".
Cmq reputo giulia una bella macchina esteticamente ma senza quel "quid" che la differenzia da chi è già affermato nel segmento, aldilà delle tipologia più attuale mi ripeto ma stelvio ha più personalità non è una x3 nè una x4.
 
speriamo sia più simile possibile al concept :) un bel design pulito senza troppi orpelli
Come abbiamo visto da quelle del clinic test in pratica identica, solo un pò più alto il padiglione posteriore, quello che invece era "preoccupante" di quella maquette erano i fari anteriori non coi led "a 3" del prototipo ma con una "fascia unica" che sembrava quella di tipo 2021, spero sia stato solo per questioni di maquette....ma conosciamo tutti fca. Come detto speriamo che imparato oltre ai 300cv della phev top imponga anche led "non da supermercato".
 
cambiando la disposizione meccanica cambia anche il rapporto tra i volumi e gli sbalzi anteriori e posteriori, tutte le trazioni posteriori con motore anteriore longitudinale hanno una silohuette simile e più o meno si somigliano. La BMW non è che sia questo pò pò di design, il giro finestrini è rimasto simile da almeno 25 anni, l'unico punto di rottura c'è stato nell'era Bangle. Per la Giulia è vero che hanno preso ed esaminato per benino una Serie3 com'è vero che lateralmente si somigliano (potevano ripartire dallo stile 156 e usare quel tipo di portiera) ma è vero anche che BMW per la Serie 5 (non conosco le sigle ma parlo degli anni 80) si è ispirata all'Alfetta, e secondo me anche la Giulia lateralmente si rifà all'Alfetta, sono dei tratti che col tempo si evolvono e arrivano fino ai giorni nostri facendocele sembrare tutte uguali, ma c'è una storia dietro. Ricordate la Mini Countryman con la Fiat 500L? Chi ha copiato chi? Eppure nessuna delle due arrivava a quella linea senza una storia dietro, una dagli stilemi della Mini Cooper e Cooper coupè l'altra dalla 500 e dalla Panda, entrambe le case sono arrivate ad avere uno stile simile usando gli stilemi interni di entrambi i marchi. Che poi è normale che qualcosa la si scopiazza di qua e di là per paura di creare un prodotto troppo diverso dalla concorrenza. Riguardo i premi ormai è risaputo che non hanno nessuna relazione con le vendite.

Appunto io dico che Giulia è più imparentata con serie 3 di 25 anni fa rispetto a una 156. E la 156 ha fatto quei gran bei numeri di vendita sopratutto grazie allo stile. Se devo comprare Alfa non voglio una cugina di una bavarese ( rimarcando sempre che come qualità costruttiva è alla pari con le tedesche e come doti dinamiche superiore).
 
Come abbiamo visto da quelle del clinic test in pratica identica, solo un pò più alto il padiglione posteriore, quello che invece era "preoccupante" di quella maquette erano i fari anteriori non coi led "a 3" del prototipo ma con una "fascia unica" che sembrava quella di tipo 2021, spero sia stato solo per questioni di maquette....ma conosciamo tutti fca. Come detto speriamo che imparato oltre ai 300cv della phev top imponga anche led "non da supermercato".

Sarebbe tafazziano cambiare i gruppi ottici.
 
Back
Alto