<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 101 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
ci sono diversi punti di vista, c'è chi vede un rilancio dal basso di gamma che fa il grosso dei volumi fino all'alto di gamma e alle nicchi e chi (io) crede che partendo dall'alto si costruisce l'immagine necessaria a rendere desiderabili pure le auto del basso di gamma e a venderle anche ad un prezzo più alto della media. Giulia e Stelvio stanno a metà gamma e hanno contribuito a ricreare una certa immagine, onestamente avrei lasciato la 4C e se la burocrazia non lo permetteva potevano fare di "QUADRIFOGLIO" un marchio a sè, un pò come Abarth e Cupra. Dalla situazione attuale farei una macchina commerciale seguita da una di nicchia, poi un'altra commerciale e subito dopo un'altra di nicchia in modo da tenere alta l'immagine e fare utili
Sono d'accordo con te, io da cliente BMW ho acquistato serie 1 bramando serie 3; fondamentalmente l'ampiezza della gamma permette di attirare un maggior numero di clienti diversi e, in alcuni casi, fidelizzarli.
Purtroppo i volumi di vendita sono importanti e ben venga che arrivino da modelli meno prestigiosi che permettano un miglior sviluppo dei modelli "immagine", altrimenti troverai sempre venditori disperati che strascontano il nuovo e acquirenti con in mano vetture nuove che valgono un quarto in meno del prezzo pagato all'uscita del salone. A dicembre su Stelvio da 60k me l'hanno proposta a 42k nuova da immatricolare. Oggettivamente stiamo parlando di una vettura che ha poco da invidiare a X3 o a Q5, che però hanno un prezzo finale di vendita sensibilmente più alto e una miglior tenuta nel tempo del valore.
 
ci vuole anche tanta fortuna, certe volte delle vetture senza pretese hanno venduto tanto e risollevato le sorti di un marchio, mi viene in mente la Lancia Musa e la Phedra, entrambe per anni sono state le monovolume più vendute della loro categoria pur strettamente derivate da modelli molto commerciali. Paradossalmente una Mokka col frontale cambiato potrebbe vendere più di un B-UV ben realizzato e progettato, certe volte il mercato crea delle sorprese in bene o in male
 
https://www.facebook.com/351754274898789/posts/4935193396554831/
Prima o poi arriva:)
Le info penso siano abbastanza attendibili, però 1200kg mi sembrano pochi e non penso q4 su tutti i motori.
Si i 1200kg sono inarrivabili.
La Compass con 1.3 T4 e cambio DCT e' data a 1505kg ed in prova il peso e' risultato 1630kg, mentre la piu piccola 500X con medesima meccanica e' dichiarata a 1320kg ed in prova effettivi 1520kg, ovviamente entrambe a sola trazione anteriore.
Quindi sarebbe buono se superasse di poco i 1500kg, considerando le maggiori dimensioni.
 
Ho visto poco fa anche io il post... Anche a me sembra che dica bene o male quel che si sa, più che altro appunto la cosa più significativa sarebbe la conferma delle date e della piattaforme "modificata alle quote Alfa Romeo".
Qualche info in piu' c'e'.
Si parla di carreggiate allargate e lunghezza di circa 450cm, quindi circa 10 in più della Compass.
Anche per quanto riguarda i motori c'e' qualche unita' in piu' rispetto alle attese : si parla di 2 litri a benzina mhv, 2.0 mjt mhv ed e' menzionato anche il 1.5 a benzina.
 
Qualche info in piu' c'e'.
Si parla di carreggiate allargate e lunghezza di circa 450cm, quindi circa 10 in più della Compass.
Anche per quanto riguarda i motori c'e' qualche unita' in piu' rispetto alle attese : si parla di 2 litri a benzina mhv, 2.0 mjt mhv ed e' menzionato anche il 1.5 a benzina.
Secondo me non arrivano a 450...bene che avrà carreggiate più larghe di compass che è proprio una segmento b da quel punto di vista.
Dei motori dicono 1300 o 1500...magari sbaglio ma sarà 1300...
I motori non previsti all'inizio i 2000 benzina e diesel ne parlava già qui Triglia61 quasi un anno fa.
 
Ultima modifica:
Secondo me non arrivano a 450...bene che avrà carreggiate più larghe di compass che è proprio una segmento b da quel punto di vista.
Dei motori dicono 1300 o 1500...magari sbaglio ma sarà 1300...
I motori non previsti all'inizio i 2000 benzina e diesel ne parlava già qui Triglia61 quasi un anno fa.
Comunque sembrerebbe una gamma ben articolata per andare incontro alle piu' svariate esigenze.
 
Comunque sembrerebbe una gamma ben articolata per andare incontro alle piu' svariate esigenze.

Penso che il 2.0 litri a gasolio prenderà anche il posto del 1.6 come già han fatto altre case, per esigenze antinquinamento.
Il 2.0 a benzina penso a questo punto che sarà destinata ad una qualche versione sportiva top di gamma... Avrebbe altrimenti qualche sovrapposizione con le versioni Phev che quelle ci saranno di sicuro.
Comunque hai ragione, c'è qualcosa in più, è già interessante ad esempio la conferma delle versioni diesel, che altri stanno invece togliendo ma che secondo me restano ancora fondamentali in questa categoria.
 
Penso che il 2.0 litri a gasolio prenderà anche il posto del 1.6 come già han fatto altre case, per esigenze antinquinamento.
Il 2.0 a benzina penso a questo punto che sarà destinata ad una qualche versione sportiva top di gamma... Avrebbe altrimenti qualche sovrapposizione con le versioni Phev che quelle ci saranno di sicuro.
Comunque hai ragione, c'è qualcosa in più, è già interessante ad esempio la conferma delle versioni diesel, che altri stanno invece togliendo ma che secondo me restano ancora fondamentali in questa categoria.
2000 benzina più che altro per Usa,.
Effettivamente la concorrenza premiumm propone 2000 diesel,non un 1500/1600 come ad esempio 3008 o compass...altro dato in più per capire che vorranno stare "sopra compass" come posizionamento e di conseguenza prezzi.
 
Secondo me non arrivano a 450...bene che avrà carreggiate più larghe di compass che è proprio una segmento b da quel punto di vista.
Dei motori dicono 1300 o 1500...magari sbaglio ma sarà 1300...
I motori non previsti all'inizio i 2000 benzina e diesel ne parlava già qui Triglia61 quasi un anno fa.
Compass è leggermente più alta da terra... rispetto ad altre concorrenti.... questo unito a pneumatici dalle misure standard per il segmento la fa sembrare stretta.
Il recentissimo restyling ha migliorato leggermente la cosa.
Tonale sarà più sportiva come assetto e spero adeguatamente motorizzata dando una impressione diversa più o meno quello che accade con Renegade e 500x
 
Back
Alto