<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 95 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Da 30 a 35 mila euro la clientela si riduce e penso neanche di poco..
Se in Alfa possono farne a meno .... buon per loro !!
Comunque Kadjar parte da 22k , mentre Ateca e Karoq da 25k.
La Kuga, che e' piu' grande, da 28k.
Ti sei dimenticato di citare duster che parte da ancora meno.
La concorrenza parte da 3008,compass, tiguan, xc40 in su, poi si sa che fca vorebbe puntare a x1 addirittura a q3 o gla.
 
Quando ho parlato di manichino ho esagerato un po'. In realtà il pianale esiste ed è quello della Compass e la carrozzeria sembra che non fosse molto lontana dalla versione definitiva. Diciamo che gli interni erano posticci, tanto che gli sportelli non potevano essere aperti per visionare l'abitacolo.

La presentazione ufficiale è attesa a ottobre 2021. Mentre la commercializzazione dovrebbe avvenire all'inizio del 2022.
Qui in pratica si discute del prototipo e di come potrà essere la versione definitiva, anche come motorizzazioni.

PS: bello l'avatar, ma sei proprio del 1954 come me?

Per Pilota54: sono nato proprio nel 1954, e forse per questo, contrariamente a tanti giovani d'oggi, ho fin da bambino la passione per le auto. Se vuoi saperne di più mi trovi su facebook con le mie beniamine, una delle quali è quella riprodotta nell'avatar
 
Certo meno di una generalista.......PHEV sarà molto venduta perchè scelta dai vari nlt/rent/leasing che ormai la fanno da padrone su auto da 20-25.000 euro in su, per fca anche su quelle meno care. Infatti notizia di ieri Melfi si sta riprendendo grazie alle jeep phev.
Quindi per te farla partire da questo prezzo 30 - 35 va bene...? Speriamo sia caricata di adas e infotaiment piu della concorenza se non si vuole rischiare un altro Flop almeno qualcosina in piu.
 
Per Pilota54: sono nato proprio nel 1954, e forse per questo, contrariamente a tanti giovani d'oggi, ho fin da bambino la passione per le auto. Se vuoi saperne di più mi trovi su facebook con le mie beniamine, una delle quali è quella riprodotta nell'avatar

Allora siamo quasi “gemelli”, in tutti i sensi.:emoji_grin::emoji_thumbsup:
 
Da 30 a 35 mila euro la clientela si riduce e penso neanche di poco..
Se in Alfa possono farne a meno .... buon per loro !!
Comunque Kadjar parte da 22k , mentre Ateca e Karoq da 25k.
La Kuga, che e' piu' grande, da 28k.
Io lo penso pure se non scende sotto i 30 vivremo un altro flop. Qui il discorso e solo uno nella situazione Alfa Romeo :O si fa una macchina che offre piu degli altri a meno prezzo o non ci provano nemmeno. Alfa ha bisogno di numeri deve farsi vedere su strada anche quando preme il pedale dell'acceleratore deve lasciare gli altri dietro per uguale potenza
 
Quindi per te farla partire da questo prezzo 30 - 35 va bene...? Speriamo sia caricata di adas e infotaiment piu della concorenza se non si vuole rischiare un altro Flop almeno qualcosina in piu.
prima di tutto bisogna vedere esattamente dove sarà collocata, poi adotterei la filosofia passata del "dove finisce la Fiat comincia l'Alfa o la Lancia", cioè far partire il modello base dell'Alfa dal modello più accessoriato e performante della Fiat (adesso il discorso è più complicato perchè non c'è più quella netta differenza che c'era negli anni 90). Da listino la 500X va dai 20mila circa ai 30mila circa, direi che partire da 26-27mila potrebbe essere un prezzo giusto, la 500X Sport se non sbaglio sta attorno i 24500
 
prima di tutto bisogna vedere esattamente dove sarà collocata, poi adotterei la filosofia passata del "dove finisce la Fiat comincia l'Alfa o la Lancia", cioè far partire il modello base dell'Alfa dal modello più accessoriato e performante della Fiat (adesso il discorso è più complicato perchè non c'è più quella netta differenza che c'era negli anni 90). Da listino la 500X va dai 20mila circa ai 30mila circa, direi che partire da 26-27mila potrebbe essere un prezzo giusto, la 500X Sport se non sbaglio sta attorno i 24500
Compass parte da 29k euro e non è mhev... 26 parte ds3 cross quindi b uv alfa. Giusto per entrare nel "mondo reale".
Poi che si fa una tonale 1000 3 cilindri?
 
Ultima modifica:
Quindi per te farla partire da questo prezzo 30 - 35 va bene...? Speriamo sia caricata di adas e infotaiment piu della concorenza se non si vuole rischiare un altro Flop almeno qualcosina in piu.
Non dico che va bene, ma vedendo i prezzi di giulia/Stelvio my2020/21 non potrà costare meno di 32/33k euro senza troppi accessori di serie come base...
 
La concorrenza parte da 3008,compass, tiguan, xc40 in su.
Appunto :
- Compass parte da 29k
- 3008 da 29,6k
- Tiguan da 31k
- XC40 da 32k
... tutte con cambio manuale e senza mild hybrid.

3008 e Tiguan in particolare sono molto piu' spaziose perche' qualche cm piu' grandi.
Per me dovra' allinearsi con la cugina Compass che ha un'impostazione piu' off road, vista l'altezza da terra, mentre la Tonale sara' molto stradale e quindi non ci sara' rischio di sovrapposizioni.
Poi se si vuole il cambio automatico il prezzo sale di 2000€, se la motorizzazione e' mild hybrid vanno aggiunti altri 1000/1500€, la trazione integrale sono altri 2000€ e di solito e' abbinata al cambio aut, etc etc
 
Ultima modifica:
Appunto :
- Compass parte da 29k
- 3008 da 29,6k
- Tiguan da 31k
- XC40 da 32k
... tutte con cambio manuale e senza mild hybrid.

3008 e Tiguan in particolare sono molto piu' spaziose perche' qualche cm piu' grandi.
Per me dovra' allinearsi con la cugina Compass che ha un'impostazione piu' off road, vista l'altezza da terra, mentre la Tonale sara' molto stradale e quindi non ci sara' rischio di sovrapposizioni.
Certo se poi si inizia a volere cambio automatico il prezzo sale di 2000€, se la motorizzazione e' mild hybrid vanno aggiunti altri 1000/1500€ etc etc
Infatti forse sarà mhev come base sarebbe un ottima scelta anche come spot dire tutte ibride. Come benzina il 1300 130cv dovrebbere essere unico non automatico, magari hanno cambiato idea ma non penso... Anche se stelvio all'inizio avrebbe dovuto essere base non automatica.
Ah compass, presa da molti ex alfa, riceverà tra un po' un bel restyling quindi sicuramente non diminuirà come prezzo base anzi.. .. Ah dimenticavo anche passat è più grande e abitabile di giulia
 
Non dico che va bene, ma vedendo i prezzi di giulia/Stelvio my2020/21 non potrà costare meno di 32/33k euro senza troppi accessori di serie come base...
La situazione Alfa e´quella che é, deve fare i conti se continuare col poco o fare cambiare la sua situazione.
Vedi i prezzi di Giulia/Stelvio devono servire per aprire una strategia proprio sui prezzi, ci hanno provato e stanno continuando a provarci per farsi vedere e fare strada, l'importante che si parla bene e ti dico che fanno bene anche se vendono poco. La Tonale é tutta un' altra cosa questa macchina deve fare i numeri con intelligenza, non si puo buttare nel fuoco e sperare che non si brucia....La tonale deve avere una graduatoria di prezzo sulle versioni che deve coprire il completo mercato nei C Suv e credo che i 25k di base possono funzionare cosi si lascia spazio sia alla stessa Compass e ció che é sotto la Compass. Se vuole toccare la porta del D Suv come prezzo ci deve provare con quello che mette sotto la carrozza a costo di farlo andare piu forte del papá Stelvio la gente capirá e non ci fará caso sono due macchine diverse basterebbe mettere a lusso il papá Stelvio anche se aumenta di prezzo, offre piu posto gia di natura con aggiunto lusso.
Quando parlo di Gradatoria del prezzo dico che una Tonale da 25K non occorre mettere un motore da 2.0l basta il 1.3 o il 1.5 con diversitá di potenza metti come adas e infotaiment alla pari della concorenza e metti dieci CV in piu per farlo andare piu forte é un alfa romeo, chi vuole di piu te lo fai pagare in optional e su via fino...oggi ho letto di 330 CV in versione di punta beh fino a qui puoi giocare la carta a piacere, si possono avere almeno 5 versione di diversa potenza e 7-10 in dotazione se sono di meno fa niente l importante é che si vende é arrivano i soldi desiderati della vendita effettiva. Vedi Giulia, alto prezzo ha solo significato sconti anche del 30%, se fai tale cosa con Tonale il prossimo passo é chiudi la baracca. I veri guadagni si potranno avere con le prossime macchine di filosofia Alfa romeo anche se sono Full Elettriche.....
 
La situazione Alfa e´quella che é, deve fare i conti se continuare col poco o fare cambiare la sua situazione.
Vedi i prezzi di Giulia/Stelvio devono servire per aprire una strategia proprio sui prezzi, ci hanno provato e stanno continuando a provarci per farsi vedere e fare strada, l'importante che si parla bene e ti dico che fanno bene anche se vendono poco. La Tonale é tutta un' altra cosa questa macchina deve fare i numeri con intelligenza, non si puo buttare nel fuoco e sperare che non si brucia....La tonale deve avere una graduatoria di prezzo sulle versioni che deve coprire il completo mercato nei C Suv e credo che i 25k di base possono funzionare cosi si lascia spazio sia alla stessa Compass e ció che é sotto la Compass. Se vuole toccare la porta del D Suv come prezzo ci deve provare con quello che mette sotto la carrozza a costo di farlo andare piu forte del papá Stelvio la gente capirá e non ci fará caso sono due macchine diverse basterebbe mettere a lusso il papá Stelvio anche se aumenta di prezzo, offre piu posto gia di natura con aggiunto lusso.
Quando parlo di Gradatoria del prezzo dico che una Tonale da 25K non occorre mettere un motore da 2.0l basta il 1.3 o il 1.5 con diversitá di potenza metti come adas e infotaiment alla pari della concorenza e metti dieci CV in piu per farlo andare piu forte é un alfa romeo, chi vuole di piu te lo fai pagare in optional e su via fino...oggi ho letto di 330 CV in versione di punta beh fino a qui puoi giocare la carta a piacere, si possono avere almeno 5 versione di diversa potenza e 7-10 in dotazione se sono di meno fa niente l importante é che si vende é arrivano i soldi desiderati della vendita effettiva. Vedi Giulia, alto prezzo ha solo significato sconti anche del 30%, se fai tale cosa con Tonale il prossimo passo é chiudi la baracca. I veri guadagni si potranno avere con le prossime macchine di filosofia Alfa romeo anche se sono Full Elettriche.....
Per tua conoscenza sotto tonale ci sarà mooolto probabilmente la b uv derivata da ds3 cross... Quindi sarà quella alfa che partirà da 25/26.000 euro non la tonale.
Tonale base avrà il 1300 130cv, non 200cv, e non costerà meno di compass che parte da 29k euro ma che riceverà a breve un restyling quindi aumento di prezzo.
Tutto il resto mi sembrano solo fantasie come che tonale doveva essere su base Giorgio.
A proposito anche con psa cambierà poco la storia ds vende poco ma non costano poco.
 
Infatti forse sarà mhev come base sarebbe un ottima scelta anche come spot dire tutte ibride. Come benzina il 1300 130cv dovrebbere essere unico non automatico, magari hanno cambiato idea ma non penso... Anche se stelvio all'inizio avrebbe dovuto essere base non automatica.
Ah compass, presa da molti ex alfa, riceverà tra un po' un bel restyling quindi sicuramente non diminuirà come prezzo base anzi.. .. Ah dimenticavo anche passat è più grande e abitabile di giulia
La compass ha un listino e una gamma molto piu graduato e assestato la gente lo ha accettato cosi comé. La Tonale ancora non l ha visto nessuno,deve farsi vedere ed trovare amici, ma se il prezzo tiene lontano i futuri amici si brucerá da solo. Bisogna portarlo alla gente , in strada si deve vedere , la stessa 500X pur partendo sotto i 15 k riesce ad arrivare anche a 30K ma con gradazione delle versione e dotazione ,cosi deve fare la Tonale .
 
Back
Alto