<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 58 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Vista così non mi dispiace
La leva del cambio è un errore del rendering che a preso quella della 159
No, la leva del cambio è quella del compass, così come il tunnel ci si ispira molto. D'altronde partono dalla stessa base.
jeep-compass-5.jpg
 
Bella la linea , del resto è quella dell'ottimo concept . Deludenti invece i materiali usati per l'esterno . Fari banalizzati (rispetto al render), plastiche dall'aspetto dozzinale , sia ai parafanghi che nello scudo sotto il portellone e nel catarifrangente che unisce la fanaliera posteriore. Tutto troppo lucido per seguire la moda. Non dà l'impressione di qualità . Spero che sia un problema di prototipo e che in serie il problema venga risolto. Mejo :) il prototipo a cui , imho, occorre tornare .

AlfaRomeo-Tonale-Foto-Produzione-fari-clinc-test-1.jpg


AlfaRomeo-Tonale-Foto-Produzione-posteriore-1.jpg
In effetti le finiture nero lucido ce l'ho sulla mia Civic di 5 anni... c'è da dire, però, che bmw per le versioni msport dei suv verniciato totalmente i paraurti e passaruota, così le s line exterior di audi. Personalmente preferirei qualcosa in linea con l'estetica di Stelvio.
 
Certo che, dal punto di vista del marketing, fare uscire ufficiosamente le foto della versione definitiva con così largo anticipo rispetto alla presentazione al pubblico non so quanto sia producente. Se davvero sarà in vendita nei primi mesi del 2021, 15-16 mesi nel mondo dell'auto sono parecchi in termini di evoluzione. Stesso errore fatto con la giulia che, dalla presentazione della quadrifoglio alla vendita, è arrivata sul mercato senza le ultime innovazioni
 
rivedendo le foto più con calma posso dare un giudizio più articolato.
Strano che per un clinic test abbiano usato cerchi piccoli, cmq anche con questi non sembra male, cambiata poco rispetto al concept si spera in grafica del led definitiva decente e non povera nel piu classico stile FCA, particolari nero lucido ormai sono la moda.
Sarebbe stato bello vedere anche una foto di 3/4 posteriore che nel concept era molto ben riuscita.
Interni partendo da base compass il lavoro sembra ok speriamo in materiali e dotazione tecnologiche adeguate, bene alcuni carryover di giulia/stelvio almeno ammortizzano un pò quei costi di progetto esorbitanti:) il tablet così sospeso secondo me sta andando un pò fuori moda, cmq sempre meglio ad esempio di quello di ford, i tasti sotto bocchette centrali sembrano quelli di nuova ford sr1:) che ho visto prima, la zona consolle pare forse quella meno "premiumm" ok sempre meglio di quella incasinatissima e senza design delle jeep da cui deriva.
 
Il mio giudizio sul Tonale,almeno dalle foto:fascino delle Alfa retrò,scure economica FCA.Come design avrebbero dovuto osare molto di più .Il colore grigiodella vettura,visto che si tratta delle prime foto, doveva essere più attraente e non un triste grigio.La Toyota C_Hr ha un frontale più bello.
 
Eservire anche per tenere desta l'attenzione su FCA, dato che fino a dicembre non è atteso nulla di nuovo.

Soprattutto in borsa dove il titolo FCA continua a scendere
 
Il grigio triste si spiega per fat risaltare il nero lucido delle modanature.Io avrei preferito un bianco o blu,sempre lasciando il rosso come colore supremo.
Si confrontano concorrenti con colore neutro simile come il grigio capito o bisogna rifare la spiegazione?
A dicembre che grande novità arriverà?
 
Si confrontano concorrenti con colore neutro simile come il grigio capito o bisogna rifare la spiegazione?
A dicembre che grande novità arriverà?
Il mio è un giudizio soggettivo ,Non intendevo assolutamente imporlo .Argomenro novità : credevo,ingenuamente ,di informarvi.In futuro mi guarderò bene dal commettere lo stesso errore su questo forum.
 
Ultima modifica:
Mah a me sembra strano che trapelino immagini a distanza di un anno e mezzo. Ad ogni modo a mio parere la linea non é male tenendo conto che devono partire da una compass ed infatti non comprendo fino in fondo i commenti che leggo su altri social, forse saranno semplicemente haters.
I fari anteriori e post così come erano non erano omologabili. Io l unica cosa che spero é che mantengano come luce diurna il profilo disegnato dalle luci a LED del prototipo. Nelle immagini diffuse sul web mi sembra di capire che il faro sia a LED ma non vedo il disegno presente nel prototipo. C'è da dire che quasi sicuramente questo é un prototipo non marciante ed i fari forse sono finiti.
Al posteriore mi piace il disegno dei fari, un pelo meno la fascia che li connette in puro stile Audi anche se negli anni 80 e 90 fu proprio alfa ad introdurla tra le prime.
Gli interni non mi dispiacciono, mantengono il carattere alfa con la modernità richiesta, leva del cambio a parte che fa capire che quell'immagine é un render.
Plastiche lucide oggi di moda, vedi anche la nuova 208 la prima che mi viene in mente.

Certo che se la lasciano così ormai l'effetto novità nell'arco di 1 anno e mezzo svanisce...
 
Back
Alto