I clinic test li fanno se versioni molto simili a quella che produrranno...Smentita dal gruppo FCA sulle foto pubblicate della Tonale.Si tratta di un clinic test e non è assolutamente la versione che sarà prodotta.
In pratica abbiamo detto le stesse cose, ok effetto novita svanisce, ok che non sono immagini ufficiali, ma alla fine in alfa far vedere foto già ora potrebbe solo dar fastidio in parte a stelvio kmo ultrascontata... Il resto non esiste.Mah a me sembra strano che trapelino immagini a distanza di un anno e mezzo. Ad ogni modo a mio parere la linea non é male tenendo conto che devono partire da una compass ed infatti non comprendo fino in fondo i commenti che leggo su altri social, forse saranno semplicemente haters.
I fari anteriori e post così come erano non erano omologabili. Io l unica cosa che spero é che mantengano come luce diurna il profilo disegnato dalle luci a LED del prototipo. Nelle immagini diffuse sul web mi sembra di capire che il faro sia a LED ma non vedo il disegno presente nel prototipo. C'è da dire che quasi sicuramente questo é un prototipo non marciante ed i fari forse sono finiti.
Al posteriore mi piace il disegno dei fari, un pelo meno la fascia che li connette in puro stile Audi anche se negli anni 80 e 90 fu proprio alfa ad introdurla tra le prime.
Gli interni non mi dispiacciono, mantengono il carattere alfa con la modernità richiesta, leva del cambio a parte che fa capire che quell'immagine é un render.
Plastiche lucide oggi di moda, vedi anche la nuova 208 la prima che mi viene in mente.
Certo che se la lasciano così ormai l'effetto novità nell'arco di 1 anno e mezzo svanisce...
ll Gruppo FCA però ufficialmente smentisce l'autenticità di queste immagini e di attività ufficiali della Casa, assicurando che il modello definitivo si vedrà solo a fine 2021.
Smentita dal gruppo FCA sulle foto pubblicate della Tonale.Si tratta di un clinic test e non è assolutamente la versione che sarà prodotta.
Entro 2020 non 19E' opportuno illustrare, a maggior chiarimento, che il "clinic test", è un'attività di costruzione e verifica, con dirigenti e in qualche caso potenziale clientela, diciamo "invitati speciali" (attività che dovrebbe essere segreta, senza cellulari e fotocamere), di maquette di stile di un futuro modello, di solito già piuttosto vicine al modello definitivo, ma ovviamente non ancora definitivo.
Quattroruote.it evidentemente ha ritenuto opportuno non citare la faccenda.
Per quanto riguarda la presentazione e la commercializzazione, Pietro Gorlier ha parlato di presentazione "entro il 2019". La commercializzazione quindi avverrà qualche mese dopo, bisogna vedere quanti mesi......
Entro 2020 non 19
A parte i proiettori cosa cambia di così clamoroso...speriamo assomigli alla tonale del prototipo...e non al clinic..che si è visto... mi ricorda la brera...la nuvola...tutte stupende poi in produzione mai o molto diverse...capisco i costi...ma qui o la va o la spacca per alfa...quindi deve esagerare...se non lo fa ..chiude stavolta.
A parte i proiettori cosa cambia di così clamoroso...
Spero che riescano ad anticipare un po' i tempi di uscita e che non partano da prezzi troppo alti altrimenti vista la crisi del marchio ne venderanno davvero poche. A mio parere è nettamente più bella di tutte le concorrenti, tedesche in primis.
sono completamente d'accordo. se non si sbrigano però..
ps scusate il doppio post, non sono capace
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa