<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 82 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
concordo, fosse uscita subito e complice il boom del segmento avrebbe fatto il botto a prescindere da pianale e contenuti tecnici
Peccato che a geneve 2019 era solo un "modello pieno" nato da uno stile di pochissimi mesi prima...visto che precedentemente non era prevista nessuna alfa sotto giulia.
Cmq da geneve 2019 su pianale compass l'auto in concessionario, non valgono presentazione farlocche un anno prima come giulia il 24 giugno 2015, poteva esserci adesso o inizi 2021....alla fine il ritardo , covid cassa covid, pare sarà di di circa un anno.
 
Giulia GTV una sorta di sr4, insieme a 6C che poi è stata però deliberata come maserati, uniche auto "prevista" nell'ultimo plan canadese, quindi solo auto di nicchia.
Maserati non vende, ma ribadisco ci stanno investendo veramente che ti piaccia o no, su alfa da ottobre 2015 unico vero investimento è il tonale in ritardo di 6/12 mesi.....

Che ci stiamo investendo non vuol dire che poi venderà ...
 
ancora a parlare di un'auto che forse nascerà sempre "l'anno prossimo" povera alfa, forse è meglio che chiuda i battenti definitivamente
 
Non so se qualcuno si ricordi, ma io scrivevo di AR qualche anno fa ( il Museo ecc.) e in un modo un po romantico (?!) cioè con una visione più storica.
Ecco che adesso, alla luce delle recenti ulteriori traversie di questo povero Marchio, sono sempre più convinto che la più grande sfiga gliel'abbia portata la macchina dello stato ... Pensiamo alla Città dell'aria a Guidonia e quanto "avanti"
fossero quelle strutture e non solo per noi, ma a livello mondiale (ben 3 gallerie del vento di cui una supersonica! Ed erano gli anni '30) Ecco che inspiegabilmente si decise di "non progredire" e di continuare a galleggiare con i motori a stella, castrando le enormi capacità innovative e ingegneristiche di AR e del materiale umano. Persino nella e della Coppa Schneider non si volle coinvolgerla nel corso di e neanche nel post : la Fiat si impose con un "ferro" modificato per tanta potenza in una poca sezione frontale e sì anche con un paio di soluzioni geniali, ma tutto si fermò là.
Poi si continuò con i stellari o qualche "in linea" ma di mai troppa potenza, spesso usati in coppia specie su idrovolanti o su imbarcazioni e addirittura arrivando a produrre su licenza estera, giacché tutto il mondo ci riconosceva la qualità del prodotto AR, vedasi per es. la lega di alluminio "duralfa" ottima per eliche e parti ad alte sollecitazioni.
Ma niente ... Guidonia fu messa letteralmente da parte e idem per AR.
Ho già detto a chi doveva - invece - pendere a suo favore ... e così è andata, inesorabilmente, fino ad arrivare ad oggi.

Il vecchio Tony, con i suoi attrezzi sottomano, ha saputo mandare avanti un prodotto mediocre, di massa, costruendoci sopra un impero che ora vediamo "quanto" sia effett. solido.
 
Ultima modifica:
Certo sarà molto difficile e io personalmente avrei puntato su alfa e non maserati...
Però tra le 2 attualmente quella più in "abbandono" è alfa, vedremo i francesi cosa decideranno di fare della ex casa di Arese.

si vedremo

intanto ghibli è stata cancellata

ad ogni modo ancora una volta ribadisco che alfa almeno in italia vende (Stelvio fa il doppio di X3, Q5). Maserati non vende nemmeno in patria (Levante vende meno di un terzo di X5/6, all’estero non pervenuta)
 
Ultima modifica:
Maserati non vende nemmeno in patria (Levante vende meno di un terzo di X5/6, all’estero non pervenuta)

Maserati da sempre (o quanto meno da molti anni) vende almeno l'85% della produzione all'estero. Non ho dati alla mano aggiornati, ma credo che sia oggi intorno al 90%.
Tornando in topic, Tonale anche da Quattroruote di dicembre viene confermata a ottobre 2021. E' da diversi mesi comunque che non viene procrastinato il mese di presentazione, quindi penso che non sarà più rinviata. Vedremo. Poi nel 2022 dovrebbe arrivare il crossover segmento B.
 
Ultima modifica:
Maserati da sempre vende almeno l'85% della produzione all'estero. Non ho dati alla mano aggiornati, ma credo che sia oggi intorno al 90%.
Tornando in topic, Tonale anche da Quattroruote di dicembre viene confermata a ottobre 2021. E' da diversi mesi comunque che non viene procrastinato il mese di presentazione, quindi penso che non sarà più rinviata. Vedremo. Poi nel 2022 dovrebbe arrivare il crossover segmento B.

a settembre in tutta Europa hanno venduto 208 Levante di cui 112 in italia = accanimento terapeutico

ma come giusto che sia .. queste Maserati hanno meno della concorrenza

almeno con alfa hanno puntato sul comparto tecnico

ps. speriamo non arrivi mai il cross B
 
Ultima modifica:
si vedremo

intanto ghibli è stata cancellata

ad ogni modo ancora una volta ribadisco che alfa almeno in italia vende (Stelvio fa il doppio di X3, Q5). Maserati non vende nemmeno in patria (Levante vende meno di un terzo di X5/6, all’estero non pervenuta)
Ghibli cancellata le altre no... Anzi hanno fatto mc20 al posto di 6c e grecale al posto della stelviona...
Come dico da 3 anni le vendite italiane di stelvio sono l'unica cosa buona di "giorgio" come dati di vendita, direi poi "buono" che in usa nel 2020 non sono già crollati... Come invece proprio maserati aveva fatta subito dopo l'anno "buono".
 
a settembre in tutta Europa hanno venduto 208 Levante di cui 112 in italia = accanimento terapeutico

ma come giusto che sia .. queste Maserati hanno meno della concorrenza
almeno con alfa hanno puntato sul comparto tecnico

ps. speriamo non arrivi mai il cross B

Io parlavo in generale delle vendite nel mondo e in Italia. Nel 2019, ultimi dati certi, sono state vendute nel mondo 19.300 Maserati, di cui in Italia 2.081, quindi il 10% circa.
 
Ultima modifica:
Io parlavo in generale delle vendite nel mondo e in Italia. Nel 2019, ultimi dati certi, sono state vendute nel mondo 19.300 Maserati, di cui in Italia 2.081, quindi il 10% circa.

Quindi confermato che vende niente con questi numeri nel resto del mondo (italia vs MONDO)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Quindi confermato che vende niente con questi numeri nel resto del mondo (italia vs MONDO)

Si, in Italia vende poco rispetto al totale, ma ci sta per questa tipologia di vetture. Inoltre nel 2018 e 2019 c'è stato un forte calo di vendite complessive rispetto al picco del 2017 (52.000 vetture). C'è da dire però che nel 2019 sono state collocate sul mercato migliaia di vetture già fatturate ma in attesa di vendita, quindi in realtà le vendite sono state maggiori (cioè una parte delle vendite contabilizzate nel 2018 dovrebbero essere spostate nel 2019). Il calo degli ultimi 3 anni ha riguardato soprattutto la Ghibli e poi la cessata produzione di GranTurismo e GranCabrio.
Nel 2020 c'è stato un ulteriore calo, dovuto soprattutto al Covid.

Ma di tutto questo se n'è parlato e se ne può parlare nell'apposito topic in area Maserati. Qui dobbiamo parlare dell'Alfa Romeo TONALE.
 
Ghibli cancellata le altre no... Anzi hanno fatto mc20 al posto di 6c e grecale al posto della stelviona...
Come dico da 3 anni le vendite italiane di stelvio sono l'unica cosa buona di "giorgio" come dati di vendita, direi poi "buono" che in usa nel 2020 non sono già crollati... Come invece proprio maserati aveva fatta subito dopo l'anno "buono".
La cancellazione della Ghibli e' legata al fatto che faranno solo la Quattroporte, che a questo punto mi aspetto sara' piu' piccola rispetto all'attuale, perche' mi pare che comunque la Ghibli venda molto di piu' dell'ammiraglia.
 
La cancellazione della Ghibli e' legata al fatto che faranno solo la Quattroporte, che a questo punto mi aspetto sara' piu' piccola rispetto all'attuale, perche' mi pare che comunque la Ghibli venda molto di piu' dell'ammiraglia.
Non so se sarà più piccola, puntano alla cina e li vanno le lwb... Ormai altro tipo di berline è morto se non si ha una tradizione come la triade.
 
Ultima modifica:
L'Alfa di oggi è stato uno dei più grandi flop della storia dell'auto. Il grande errore di Marchionne. E Tonale è un disastro annunciato. Fatta uscire già nella sua forma definitiva anni prima di vederla nei concessionari, come qualcuno ha scritto, uscirà già vecchia. Esattamente come successe per Giulia
 
Back
Alto