<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 451 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 36 30,8%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,8%
  • No

    Votes: 31 26,5%
  • Non saprei

    Votes: 14 12,0%

  • Total voters
    117
Allora, abbiamo capito che per gli esperti la Tonale è un missile ed è la macchina perfetta. Per me, che esperto non sono ma ho guidato/guido molte macchine diverse, la 130 cv è moscia, molto moscia. E lo dico dopo averla guidata per 5 mesi e 15.000 km. Se poi la 160 con quei 30 cavalli in più diventa un bolide non lo so perchè non l'ho mai provata. In ogni caso la macchina è tua e deve soddisfare te, mica me.
Comunque mi associo al pensiero di @AntonioS , qui nessuno vuole offendere nessuno. Si scambiano idee ed opinioni, e non si può essere tutti d'accordo su tutto. Altrimenti di cosa si discuterebbe?

Ancora…
 
Né abbiamo tre di Alfa mio papà ha pure la 159 jts 1.9 benzina và bene pure quella anche se pesa un po' troppo...,no così vedendo ' tutti contro di me' tutti che dicono che la tonale non và na mixxxia..,che è MOSCIA, SOBRIA ' e chi più ne ha più ne metta...,io dico la mia opinione perché appunto c'è l' ho la macchina...,ma nessuno mi ascolta...,solo questi ' insulti ' o chiamali come ' meglio ti pare...',se l' ho comprata da alfista che sono e mio padre ex camionista che di Alfa ne ha avute sei..., quindi qualcosa credo che capisca...,mi ha detto pure lui che la macchina và forte...,mio fratello idem,i miei amici pure...,e qui su ' sto forum ' sono in tre o quattro che continuano con sto ' MOSCIO ,SOBRIA ' , ecc,ecc, allora io non capisco nulla i miei amici mio fratello e mio padre NEPPURE, capiscono solo questi tre quattro che disprezzano tutto il giorno,e io DEVO stare zitto altrimenti si offendono PURE...

Devi evitare i maiuscoli perché significa urlare.
Tutti hanno il diritto di criticare.
Ogni opinione va rispettata, anche se negativa. Il sobrio non era riferito alla Tonale ma al motore VW TSI turbo.
 
Intervengo nella discussione da possessore da un anno e mezzo di una Tonale speciale Mhev da 160 cv.
Secondo me per dare un giudizio sul motore e le prestazioni di questa Alfa Romeo, bisogna intendersi su cosa è e cosa non è.
È un c suv per famiglie, non troppo grande e quindi abbastanza comodo da usare in città ma sufficientemente spazioso per quattro persone e relativi bagagli. A suo agio tra le curve come in autostrada, buona dinamica di guida ottimo sterzo e buon impianto frenante. Un’auto esteticamente riuscita (parere personale) sia esternamente che internamente, il quadro strumenti, ad esempio è bellissimo, altro che quello schermone unico che trovi ormai sulle BMW quanto sulle DR!
Cosa non è? Facile! Non è un’auto sportiva. Niente prestazioni da pelle d’oca, niente calcio nella schiena ad ogni cambiata, niente sound aggressivo dagli scarichi.
Il 160 spinge bene, ha coppia in basso e in alto, non soffre tantissimo il turbo lag (grazie alla coppia del
motorino elettrico) e, anche se il cambio sul giù tutto ogni tanto si incanta e non scala alla marcia superiore con la macchina sale di giri improvvisamente, tutto si può dire fuorché la macchina non sia sicura nei sorpassi e nelle manovre anche di emergenza. Quindi non è un motore sportivo ma non è un polmone, con consumi
buoni rispetto alle prestazioni e al tipo di vettura, sia in città che in autostrada. Dove delude? Sicuramente non nel motore. L’elettronica spesso fa i capricci, la batteria non è adeguata ed è la causa del 90% delle anomalie. Alcuni fornitori di componentistica non hanno fornito prodotti di qualità (i fari posteriori fanno le bolle dall’interno e alcuni segnalano lo stesso difetto anche su gli anteriori). I fascioni in plastica si staccano e l’officina (almeno la mia) non è in grado (fino ad ora) di fissarli correttamente.
Insomma questi sono i problemi di questa auto, non il motore.
Anzi, il mild hybrid potenziato di Tonale, una novità nel 2022, adesso viene utilizzato un po’ da tutti.
 
Da FCA è usato...,Fiat,Alfa Jeep la Peugeot e tutto quel gruppo usa il 1.2 tre cilindri non il 1.5 quattro cilindri c'entra nulla con Stellantis..

Si parlava del sistema un po' a metà tra mild e full che viene utilizzato sia da questo motore che dall'ibrido Peugeot. Cambia il motore termico, ma l'interpretazione concettuale dell'ibrido è molto simile.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Si parlava del sistema un po' a metà tra mild e full che viene utilizzato sia da questo motore che dall'ibrido Peugeot. Cambia il motore termico, ma l'interpretazione concettuale dell'ibrido è molto simile.
Comunque sia il 1.5 da 160 cv è un buon motore e comunque io lo ritengo abbastanza sportivo nel senso che tira parecchio ripeto sta dietro tranquillo al 2.2 turbo diesel da 160 cv della Giulia di mio fratello per cui si capisce tutto da lì ecco, buonaserata a tutti è stato un piacere
 
Intervengo nella discussione da possessore da un anno e mezzo di una Tonale speciale Mhev da 160 cv.
Secondo me per dare un giudizio sul motore e le prestazioni di questa Alfa Romeo, bisogna intendersi su cosa è e cosa non è.
È un c suv per famiglie, non troppo grande e quindi abbastanza comodo da usare in città ma sufficientemente spazioso per quattro persone e relativi bagagli. A suo agio tra le curve come in autostrada, buona dinamica di guida ottimo sterzo e buon impianto frenante. Un’auto esteticamente riuscita (parere personale) sia esternamente che internamente, il quadro strumenti, ad esempio è bellissimo, altro che quello schermone unico che trovi ormai sulle BMW quanto sulle DR!
Cosa non è? Facile! Non è un’auto sportiva. Niente prestazioni da pelle d’oca, niente calcio nella schiena ad ogni cambiata, niente sound aggressivo dagli scarichi.
Il 160 spinge bene, ha coppia in basso e in alto, non soffre tantissimo il turbo lag (grazie alla coppia del
motorino elettrico) e, anche se il cambio sul giù tutto ogni tanto si incanta e non scala alla marcia superiore con la macchina sale di giri improvvisamente, tutto si può dire fuorché la macchina non sia sicura nei sorpassi e nelle manovre anche di emergenza. Quindi non è un motore sportivo ma non è un polmone, con consumi
buoni rispetto alle prestazioni e al tipo di vettura, sia in città che in autostrada. Dove delude? Sicuramente non nel motore. L’elettronica spesso fa i capricci, la batteria non è adeguata ed è la causa del 90% delle anomalie. Alcuni fornitori di componentistica non hanno fornito prodotti di qualità (i fari posteriori fanno le bolle dall’interno e alcuni segnalano lo stesso difetto anche su gli anteriori). I fascioni in plastica si staccano e l’officina (almeno la mia) non è in grado (fino ad ora) di fissarli correttamente.
Insomma questi sono i problemi di questa auto, non il motore.
Anzi, il mild hybrid potenziato di Tonale, una novità nel 2022, adesso viene utilizzato un po’ da tutti.

Grazie per questo nuovo intervento, così ora (dopo 450 pagine...), abbiamo le opinioni di due proprietari della vettura.
Il tuo è un intervento diciamo più equilibrato, meno influenzato dal "tifo" per la casa (che ripeto, ci può anche stare, soprattutto se in famiglia ci sono 3 Alfa, l'importante è il "tono" che si usa negli interventi).

Il tuo "Dove delude? Sicuramente non nel motore" è una sintesi perfetta del tuo discorso, parlando ovviamente del 160 cv, che come dici tu sicuramente non è un missile ma nemmeno un polmone. Io ho provato il 130 cv e posso immaginare come vada il 160.
 
Non lo so. Io ne ho cambiata una in garanzia ma recentemente mi si sono comunque accese tutte le spie e il responsabile pare essere ancora la batteria.
Lèggevo che ce ne sono di due tipi, alcuni hanno
sostituto quella originale con una che usa l’altra tecnologia ma pare che questo tipo, sebbene più efficiente, non vada bene per quel tipo di motore per questioni legate alle temperature. Purtroppo non ho la competenza necessaria per fornire risposte attendibili. Ad ogni modo l’elettrauto che mi fece ripartire la macchina con la batteria di primo equipaggiamento poi sostituita, mi ha detto che le batterie Mopar sono pessime.
 
Non lo so. Io ne ho cambiata una in garanzia ma recentemente mi si sono comunque accese tutte le spie e il responsabile pare essere ancora la batteria.
Lèggevo che ce ne sono di due tipi, alcuni hanno
sostituto quella originale con una che usa l’altra tecnologia ma pare che questo tipo, sebbene più efficiente, non vada bene per quel tipo di motore per questioni legate alle temperature. Purtroppo non ho la competenza necessaria per fornire risposte attendibili. Ad ogni modo l’elettrauto che mi fece ripartire la macchina con la batteria di primo equipaggiamento poi sostituita, mi ha detto che le batterie Mopar sono pessime.

Ok , grazie mille, competenza o meno sei stato esaustivo
 
Dove delude? Sicuramente non nel motore. L’elettronica spesso fa i capricci, la batteria non è adeguata ed è la causa del 90% delle anomalie. Alcuni fornitori di componentistica non hanno fornito prodotti di qualità (i fari posteriori fanno le bolle dall’interno e alcuni segnalano lo stesso difetto anche su gli anteriori). I fascioni in plastica si staccano e l’officina (almeno la mia) non è in grado (fino ad ora) di fissarli correttamente.
Hai fatto un riassunto esemplare del perché le italiane non vendono e ormai hanno un'immagine irrecuperabile. Altro che le piattaforme!!
 
Grazie per questo nuovo intervento, così ora (dopo 450 pagine...), abbiamo le opinioni di due proprietari della vettura.
Il tuo è un intervento diciamo più equilibrato, meno influenzato dal "tifo" per la casa (che ripeto, ci può anche stare, soprattutto se in famiglia ci sono 3 Alfa, l'importante è il "tono" che si usa negli interventi).

Il tuo "Dove delude? Sicuramente non nel motore" è una sintesi perfetta del tuo discorso, parlando ovviamente del 160 cv, che come dici tu sicuramente non è un missile ma nemmeno un polmone. Io ho provato il 130 cv e posso immaginare come vada il 160.
Qui nel forum voi siete ' tutto e il contrario di tutto ' ,per forza vai d'accordo con tutti...,capaci tutti così..., quindi io sarei un 'tifoso' della tonale perché non ho nulla di cui criticarla?questa è bella...,ha ha ha, quindi dovrei inventarmi 'qualche difetto' per far ' felici altri ',ma siamo fuori?? adesso è arrivato il' nuovo democratico ' possessore di una tonale 'almeno così sembra...',che se ne sta un po' per parte e và bene..., perché infatti dice ' sì motore sii buono ma non molto sportivo..., problemi alla batteria' cioè sta ' nel mezzo' e quindi diventa il ' nuovo prediletto ' di questo forum di 'buonisti ',e a me perché invece ho parere sulla tonale del tutto positivo sono uno da aggredire...,ripeto 'Per me la macchina è perfetta sia come motore che resto ', c'è l' ho da 5 mesi per cui può essere ché i problemi vengano fuori dopo, però per il momento mi dispiace per chi' vorrebbe che dicessi male di questa macchina ' ma non ho da evidenziarle nessun difetto ecco..., volevo dire invece un' ultima cosa che può essere che guardo in giro per una Cupra Formentor 1.5 mild Hybrid 150 cv perché piace molto alla famiglia moglie in primis,poi vedremo visto che come dicevano qui nel forum la Volkswagen ha ottimi motori...,che appunto la Cupra ha meccanica Volkswagen...,ok bene ora mi son spiegato arrivederci
 
Sul fatto che ad uno uno possa piacere incondizionatamente la Tonale senza che gli altri debbano insultarlo, siamo perfettamente d'accordo. Proprio per questo, però, tu non puoi dare del buonista a chi dice che la sua ha problemi. E rimane pir sempre il fatto che uno che ritiene la macchina non troppo brillante, possa comunque essere soddisfatto della stessa; con le macchine non è solo una questione di 0-100, anzi questo dato è veramente importante solo per pochi
 
Tutto vero facciamo così forse poi son 'tutti d'accordo ', è un cassone di macchina...in sti giorni ho capito questo qui nel forum in generale 'motore che è un polmone, consumo eccessivo,troppo pesante, moscia,e che i motori Volkswagen molto più performanti' bene d'altro canto cosa si può pretendere da un 'bialbero Fiat-Alfa che non vuole più nessuno..., buttiamoci su le altre marche tanto da come ho capìto in questi giorni son tutte migliori... Volkswagen in primis mi sembra di aver capito...,ok il nostro motore tutto italiano forse l'ultimo è il 'piu criticato proprio da noi italiani ' Ottimo direi credo non ci sia altro da dire grazie per tutto
 
Ultima modifica:
Back
Alto