<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 180 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Sí infatti, non dimentichiamo che nel 98 (solo 1 anno dopo la 156) la bmw lanciava la serie 3 e46, magari non la migliore serie 3 quanto finiture ma era bmw sino all'osso e anche secondo me ci fu un ultimo travaso di alfisti storici.
Lo appassionata magari sorvolando su certi particolari in funzione del vantaggio che portano, come scrivi te chi comprò la 156 per la linea, magari si scontrò con alcune "caratteristiche" che li portavano a pensare alla solita alfa di qualità così così.
Forse usare un pianale già rodato e quindi si suppone senza vizi di gioventù, senza stravolgerlo ma migliorandone la guida (si tratta dopotutto di un suv e la base tecnica è già buona) adattandola al marchio, in questo caso forse è la scelta meno peggio.
Guarda io posso citarti 2 esempi di utenza 156, mio cugino che ai tempi navigava nell'oro dopo 2 audi 80 comprò nel 98 una 156 jtd appena uscita ,non una a4. Scelse alfa perchè aveva una bella estetica e costava poco più della 80 del 93 che aveva, mentre con a4 audi aveva aumentato parecchio i prezzi, ora ha una passat di 11 anni che penso che cambierà per un tiguan.
Un mio vicino di casa ormai deceduto da tempo, è tornato ad alfa proprio con 156 una 20 ts nel 98 al posto di una mercedes 200e del 91-92, diceva dopo alcune straniere volevo ritornare ad alfa, poi 156 è bella e a quel prezzo si può "rischiare".
 
Senza particolare preferenze si sceglie direttamente la duster, stessa volumetria e non risparmierebbe 1000 euro su 35/40 ma 15-20 mila.
Per chi non sa cosa scegliere, il prezzo sara' sempre una discriminante ovviamente assieme ad altri elementi.
Chi si accontenta, poi con Dacia puo' risparmiare tanti soldi rinunciando ad altri vezzi !!
 
Si più o meno le cose che si sono dette anche qui.
Alcune critiche però per me sono senza senso quella sulla garanzia, o di componentistica peugeot mi pare che per ora non ce ne sia ad esempio le leve fianco volante sono quelli premiumm :) delle giorgio e non quelle della 206 del 98 usati anche su 3008 e ds9....poi ok come dico da 2 anni tablet e tastini inferiori sono quelli della 500E
Però non hanno elencato i sedili che almeno in foto non mi sembrano a livello per un'auto con prezzi medi di 40/50k euro.
Pensavo cosa avrebbero detto "gli alfisti" se tra compass e tonale ci sarebbero state differenze piuttosto minime come ci sono tra stelvio e grecale.
 
Ultima modifica:
Boh infatti, anche io non comprendo la critica dei 5 anni di garanzia...
Che sia arrivata tardi la Tonale, sí, ma credo che al ritardo abbia contribuito il covid e il passaggio in Stellantis. Semmai si poteva forse anticipare tutti con la Kamal (ma mancava il pianale all'epoca) o pensarci prima assieme alla Giulietta 2010.
In realtà I tempi dalla partenza del progetto escluse le cause covid e Stellantis sono nella norma.
L'unica cosa vera è il tablet sospeso, certo una plancia unica sarebbe stata più all'avanguardia ma serebbe anche stato impossibile realizzare la strumentalizzazione a cannocchiale (oltre che ovviamente più costosa).
Parliamo di cosa c'è di piacevole all'interno: il tablet nei video vedo che passa ad una schermata e l'altra velocemente, i tasti fisici sono presenti e del tipo a pianoforte dando l'idea di buona qualità. Il volante è ripreso da auto di segmento superiore e non inferiore. Infatti è lo stesso di Giulia, stelvio e grecale.
Che i cerchi a 5 fori siano brutti... Boh è un po' come il trilobo, un segno distintivo delle Alfa ma credo che ci sarà possibilità di personalizzazione per le ruote.

Si più o meno le cose che si sono dette anche qui.
Alcune critiche però per me sono senza senso quella sulla garanzia, o di componentistica peugeot mi pare che per ora non ce ne sia ad esempio le leve fianco volante sono quelli premiumm :) delle giorgio e non quelle della 206 del 98 usati anche su 3008 e ds9....poi ok come dico da 2 anni tablet e tastini inferiori sono quelli della 500E
Però non hanno elencato i sedili che almeno in foto non mi sembrano a livello per un'auto con prezzi medi di 40/50k euro.
Pensavo cosa avrebbero detto "gli alfisti" se tra compass e tonale ci sarebbero state differenze piuttosto minime come ci sono tra stelvio e grecale.
 
Boh infatti, anche io non comprendo la critica dei 5 anni di garanzia...
Che sia arrivata tardi la Tonale, sí, ma credo che al ritardo abbia contribuito il covid e il passaggio in Stellantis. Semmai si poteva forse anticipare tutti con la Kamal (ma mancava il pianale all'epoca) o pensarci prima assieme alla Giulietta 2010.
In realtà I tempi dalla partenza del progetto escluse le cause covid e Stellantis sono nella norma.
L'unica cosa vera è il tablet sospeso, certo una plancia unica sarebbe stata più all'avanguardia ma serebbe anche stato impossibile realizzare la strumentalizzazione a cannocchiale (oltre che ovviamente più costosa).
Parliamo di cosa c'è di piacevole all'interno: il tablet nei video vedo che passa ad una schermata e l'altra velocemente, i tasti fisici sono presenti e del tipo a pianoforte dando l'idea di buona qualità. Il volante è ripreso da auto di segmento superiore e non inferiore. Infatti è lo stesso di Giulia, stelvio e grecale.
Che i cerchi a 5 fori siano brutti... Boh è un po' come il trilobo, un segno distintivo delle Alfa ma credo che ci sarà possibilità di personalizzazione per le ruote.
Ma perchè mai bisognava togliere il cannocchiale?
Se non dovevano ricicalare i componenti di 500E, bastava fare una consolle centrale con integrato navi come fa da un pò range e anche fca con la nuova cherokee e faranno tra poco con la evo di stelvio la grecale
https://www.netcarshow.com/jeep/2022-grand_cherokee/1024x768/wallpaper_50.htm
 
Ma perchè mai bisognava togliere il cannocchiale?
Se non dovevano ricicalare i componenti di 500E, bastava fare una consolle centrale con integrato navi come fa da un pò range e anche fca con la nuova cherokee e faranno tra poco con la evo di stelvio la grecale
https://www.netcarshow.com/jeep/2022-grand_cherokee/1024x768/wallpaper_50.htm

OK quindi te dicevi non supporto unico con doppio schermo strumentazione/multimedia ma invece una plancia che integrasse il pannello infotainment.
Sicuramente maggiore pulizia, una volta lessi che però uno schermo più in basso magari è più integrato ma meno pratico perché costringe ad abbassare di più gli occhi.
Sicuramente per Tonale è stata anche una questione di costi e riduzione tempi di sviluppo (e quindi ancora di costi).
 
mah, magari alcune cose ok ma..
"i cerchi a 5 fori sono brutti" a parte la soggettività, è una presentazioen m,amgari ce ne saranno altri, almeno come opzione?

"Nessuna Tonale Quadrifoglio o GTA in vista? " non mi pare sia lo standard alla presentazione.

Poi se critichiamo anche la garanzia di 5 anni.. Ok c'è chi fa meglio ma la media....
EDIT: scusate, ho commentato senza leggere gli analoghi commenti successivi
 
non si sa mai, anche la stelvio c'è quadrifiglio ,ma non presente all'esordio, e mi pare sia prassi comune anche per la concorrenza presentare dopo le versioni pepate.
Poi certo anche secondo me se ne può fare a meno
 
Back
Alto