<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 145 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
ho visto delle immagini su facebook "casualmente sfuggite di mano da qualcuno" come al solito, con questo schizzo ho voluto evidenziare quale tocco di stile hanno cercato di riproporre dal passato ed evidenziarlo nei limiti delle normative e quant'altro. Qui lo sbalzo anteriore non è tanto ma proprio quel tipo di linea lo evidenzia
IMG20220207191937.jpg
 
Ci son già le immagini ufficiali, sono casualmente sfuggite sul sito Stellantis-media versione Francese. @pilota54 non so bene la questione proprietà delle immagini etc, e poi non voglio pestarti i piedi, se le vuoi/puoi pubblicare Tu. Oppure aspettiamo Domani, vedi Tu. Io cmq sono soddisfatto di ciò che ho visto, gli esterni direi molto molto bene; ho qualche perplessità in più sugli interni.
 
si sto guardando e sto confrontando con le cugine 500X e Compass (la Renegade non la guardo perchè ha una linea troppo diversa). Dalle foto trapelate la vista laterale la vedo molto sbilanciata, muso corto, portiera anteriore cortissima ma comunque simile alle cugine, poi portiera posteriore lunga (la Compass cela meglio) e coda ancora più lunga, fra tutte continuo a preferire la Compass ma mi riservo di vedere altre immagini e di cambiare giudizio dal vivo.
 
Ci son già le immagini ufficiali, sono casualmente sfuggite sul sito Stellantis-media versione Francese. @pilota54 non so bene la questione proprietà delle immagini etc, e poi non voglio pestarti i piedi, se le vuoi/puoi pubblicare Tu. Oppure aspettiamo Domani, vedi Tu. Io cmq sono soddisfatto di ciò che ho visto, gli esterni direi molto molto bene; ho qualche perplessità in più sugli interni.

Ho visto anche io le immagini sfuggite, link postato poco dopo il tuo.
Anche a me piace, specie il disegno dei fari anteriori e posteriori. Mi. Piacerebbe molto vederlo trasportato su una vettura compatta più bassa, un'erede della giulietta dove seconde me farebbe bella figura.
Il veicolo è un vero e proprio suv, le proporzioni sono quelle.
Rimango un attimo poco convinto dallo sbalzo posteriore, forse han voluto recuperare del bagagliaio, mi pare che Compass non brilli moltissimo, oppure accogliere un pacco batterie maggiore dato che si parla di 80 km in elettrico per la plug in.
Sono contento dei motori, con l'applicazione del 1.5 in 2 varianti di potenza che ricalcano bene o male le unità VW (adotta pure una turbo a geometria variabile nella versione da 160 cv similmente a VW) ma in questi caso, avendo avuto modo di conoscere in anteprima su Compass e Renegade questo motore, si tratta di un ibrido full dato che può avanzare in elettrico senza il termico attivo.
Ma pure la stessa Stellantis lo definisce mild perché ha prestazioni inferiori in elettrico rispetto alle altre proposte definite Full.
Inoltre finalmente viene sostituito il cambio doppia frizione Tct con qualcosa di più aggiornato,dati che purtroppo iniziava a sentire il peso degli anni.
Bene anche per la plug in che eroga una discreta potenza in linea con la versione top di gamma quale si proporrà.
Ci sta anche la proposta diesel 1.6 specie sul nostro mercato almeno ancora per qualche anno.

Per gli interni anche io concordo, sono abbastanza normali nel design o almeno così sembra ma finalmente vedo dotazioni che sembrano al passo coi tempi, speriamo in finiture di buon livello.

Per il momento il mio parere è positivo.
 
Ultima modifica:
Il 1600 diesel è tornato automatico anzi pare solo automatico doppia frazione, sui benzinai ovviamente nessun manuale, alla fine tavares ci ha messo 35cv più sul phev.
Per il non male esterno da vedere dal vero per alcune proporzioni, ma la preferivo con porta posteriore col concetto del prototipo giulietta/156 e non da stelvio, ma per alcuni era poco pratica, bene finalmente dei led al passo coi tempi.
Dentro come sempre niente di che il tablet come dicevo da tempo mi sembra proprio quello di 500e bene alcuni comandi e componentistica delle Giorgio in attesa di quella di 3008/206:), dicono che i francesi hanno però aumentato un po' la qualità percepita speriamo.
In bocca al lupo a un alfa nuova dopo più di 5 anni:)
 
Ultima modifica:
Ci son già le immagini ufficiali, sono casualmente sfuggite sul sito Stellantis-media versione Francese. @pilota54 non so bene la questione proprietà delle immagini etc, e poi non voglio pestarti i piedi, se le vuoi/puoi pubblicare Tu. Oppure aspettiamo Domani, vedi Tu. Io cmq sono soddisfatto di ciò che ho visto, gli esterni direi molto molto bene; ho qualche perplessità in più sugli interni.

Tranquillo, chiunque può mettere immagini più o meno ufficiali se ci sono. L’importante è mettere i link e la fonte delle foto (quest’ultima è obbligatoria), oppure mettere la foto attaccata al link se fa parte dello stesso.

Io poi da oggi a venerdì sono dalle nipotine, quindi sarò spesso in ritardo con le news.
 
In effetti è un po’ diversa dalla concept, soprattutto nel posteriore. Sembra una Stelvio un po’ più piccola e con un frontale diverso.

Tradizionali le porte posteriori. Potenze notevoli, come avevo anticipato ieri. Fino a 300 cv.

Per quanto riguarda le foto “trapelate” 1 giorni prima ormai è un classico. E’ avvenuto per la Giulia, per la Maserati MC20, per la Y ultima serie e per altre vetture del gruppo.
 
L’esterno non mi fa certo gridare al miracolo. Piuttosto classica, senza fughe in avanti.

Ho visto l’interno, in particolare il cruscotto, e mi sembra molto “Alfa”, decisamente bello e di classe per essere una segmento C.

Comunque dietro ripeto, è molto diversa dalla concept. E onestamente non somiglia per nulla alla Compass, sia dentro che fuori.
 
Back
Alto