Bene sono riusciti a creare curiosità, attenzione attirando sempre di più i riflettori sul marchio.Ora ne parlano tutti:
http://motori.quotidiano.net/autoemotonews/nuova-giulietta-alfa-romeo-crossover.htm
http://www.motorbox.com/auto/magazi...019-un-crossover-ibrido-a-trazione-posteriore
https://www.clubalfa.it/36993-alfa-romeo-giulietta-2019-nuovi-dettagli
Messo punto interrogativo sul titolo perchè il nome è solo una ipotesi.
La nuova segm. C é una tua idea oppure é stata preannunciata?Secondo me il crossover ci sta, certo che ci sta, ma andrebbe comunque affiancato da una nuova segmento C.
Tutte le case in quel segmento di mercato hanno sia la "C" che il Suv. E' inutile elencarle, sono praticamente tutte.
Ah OKNo, ho detto che il crossover "andrebbe affiancato" da una segmento C, che sembra non sia più in cantiere.
infatti non vedo chi possa interessare un erede di Giulietta che é praticamente una Stelvio compatta, con motori "ridondanti", a meno di un salto evolutivo o di categoria...Per me sono ipotesi un po' campate in aria. Basta che uno parli di una cosa e tutti sul web gli vanno appresso.
QR.it infatti ancora non si è espresso, evidentemente vuole vederci chiaro e dare notizie attendibili.
Mi sembra che manchi il link, e se il discorso è riportato va messo in corsivo o tra virgolette. Comunque l'indiscrezione che ha dato vita all'argomento a questo punto appare errata, perchè il pianale non c'entrerebbe nulla con quello della 500X (che è anche a trazione anteriore).
infatti non vedo chi possa interessare un erede di Giulietta che é praticamente una Stelvio compatta, con motori "ridondanti", a meno di un salto evolutivo o di categoria...
Questa é una vettura che dovrebbe avere motori a benzina entro i 2000cc se diesel e 1800cc se a benzina, ma il benzina 1800cc e quello della 4c da 240 cv e di certo costa non poco ma però va bene per un eventuale versione Quadrifoglio.
Potre sbagliarmi ma per questa vettura il 2.0 benzina mi sembra troppo elevato e quindi...boh
non credo che in questo segmento ci siano i margini tecnici ed economici per esprimere le caratteristiche di un Alfa Romeo.A questo punto però , se fossero vere queste indiscrezioni , si aprirebbe spazio nel settore piccoli suv , quello molto presidiato di 2008 , Captur , Q2 , C3 aircross , 500X , Renegade , Ecopsort , Hr-V , Kona/Stonic, CX3 , Juke , Crossland , CHr , ecc.
non credo che in questo segmento ci siano i margini tecnici ed economici per esprimere le caratteristiche di un Alfa Romeo.
Secondo me è meglio lasciarli agli altri marchi del gruppo FCA ed ampliare la gamma nei segmenti C - D ed E che sono ad oggi ampiamente scoperte
ExPug24 - 3 giorni fa
streak1 - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa