<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Rombo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Rombo?

Secondo me il crossover ci sta, certo che ci sta, ma andrebbe comunque affiancato da una nuova segmento C.
Tutte le case in quel segmento di mercato hanno sia la "C" che il Suv. E' inutile elencarle, sono praticamente tutte.
 
Secondo me il crossover ci sta, certo che ci sta, ma andrebbe comunque affiancato da una nuova segmento C.
Tutte le case in quel segmento di mercato hanno sia la "C" che il Suv. E' inutile elencarle, sono praticamente tutte.
La nuova segm. C é una tua idea oppure é stata preannunciata?
 
No, ho detto che il crossover "andrebbe affiancato" da una segmento C, che sembra non sia più in cantiere.
 
Per me sono ipotesi un po' campate in aria. Basta che uno parli di una cosa e tutti sul web gli vanno appresso.
QR.it infatti ancora non si è espresso, evidentemente vuole vederci chiaro e dare notizie attendibili.
 
Per me sono ipotesi un po' campate in aria. Basta che uno parli di una cosa e tutti sul web gli vanno appresso.
QR.it infatti ancora non si è espresso, evidentemente vuole vederci chiaro e dare notizie attendibili.
infatti non vedo chi possa interessare un erede di Giulietta che é praticamente una Stelvio compatta, con motori "ridondanti", a meno di un salto evolutivo o di categoria...
Questa é una vettura che dovrebbe avere motori a benzina entro i 2000cc se diesel e 1800cc se a benzina, ma il benzina 1800cc e quello della 4c da 240 cv e di certo costa non poco ma però va bene per un eventuale versione Quadrifoglio.
Potre sbagliarmi ma per questa vettura il 2.0 benzina mi sembra troppo elevato e quindi...boh
 
Ultima modifica:
Mi sembra che manchi il link, e se il discorso è riportato va messo in corsivo o tra virgolette. Comunque l'indiscrezione che ha dato vita all'argomento a questo punto appare errata, perchè il pianale non c'entrerebbe nulla con quello della 500X (che è anche a trazione anteriore).

Mi sento di dire con il cuore : meno male . Meno male che il nuovo suv Giulietta sarà probabilmente ( di certo ancora non credo vi sia alcunchè ) tp su pianale giorgio e che quindi si distinguerà dalla massa dei concorrenti .

Meno male che non si situerà a cavallo fra segmento B e C , ma presidierà probabilmente e stabilmente la fascia medio-premium .

A questo punto però , se fossero vere queste indiscrezioni , si aprirebbe spazio nel settore piccoli suv , quello molto presidiato di 2008 , Captur , Q2 , C3 aircross , 500X , Renegade , Ecopsort , Hr-V , Kona/Stonic, CX3 , Juke , Crossland , CHr , ecc.

Quindi potrebbero rientrare in scena , sempre con un grosso punto interrogativo , le indiscrezioni su un piccolo cross-over marchiato Alfa Romeo , su pianale 500X/Renegade con caratteristiche sportiveggianti . Staremo a vedere cosa bolle davvero in pentola:emoji_blush:
 
infatti non vedo chi possa interessare un erede di Giulietta che é praticamente una Stelvio compatta, con motori "ridondanti", a meno di un salto evolutivo o di categoria...
Questa é una vettura che dovrebbe avere motori a benzina entro i 2000cc se diesel e 1800cc se a benzina, ma il benzina 1800cc e quello della 4c da 240 cv e di certo costa non poco ma però va bene per un eventuale versione Quadrifoglio.
Potre sbagliarmi ma per questa vettura il 2.0 benzina mi sembra troppo elevato e quindi...boh

Meno male.
P.s.:
Vedevo, fino a qualche post fa, tutti gasatissimi
per i motori da 510 cv
per tecnologia ibrida Ferrari....
....Senza porsi il problema del prezzo
 
A questo punto però , se fossero vere queste indiscrezioni , si aprirebbe spazio nel settore piccoli suv , quello molto presidiato di 2008 , Captur , Q2 , C3 aircross , 500X , Renegade , Ecopsort , Hr-V , Kona/Stonic, CX3 , Juke , Crossland , CHr , ecc.
non credo che in questo segmento ci siano i margini tecnici ed economici per esprimere le caratteristiche di un Alfa Romeo.
Secondo me è meglio lasciarli agli altri marchi del gruppo FCA ed ampliare la gamma nei segmenti C - D ed E che sono ad oggi ampiamente scoperte
 
non credo che in questo segmento ci siano i margini tecnici ed economici per esprimere le caratteristiche di un Alfa Romeo.
Secondo me è meglio lasciarli agli altri marchi del gruppo FCA ed ampliare la gamma nei segmenti C - D ed E che sono ad oggi ampiamente scoperte

Può essere , però Audi Q2 e Mini country-man si stanno cimentando con successo nel segmento piccoli suv premium.

Per esprimere le caratteristiche Alfa Romeo in questo settore sarebbero sufficienti un assetto dedicato , più sportivo di quelli adottati sulle cugine Fiat e Jeep e l'adozione dei motori diesel e benzina più performanti .

Anche uno studio attento della scocca potrebbe ottimizzare il bilanciamento dei pesi e quindi l'handling . Una versione pepata a fronteggiare la Country-man cooper Works farebbe il resto...

timthumb.jpg
 
Back
Alto