dariob74 ha scritto:La mia sensazione alla luce delle ultime dichiarazioni di Harald Wester alla presentazione della ghibli e che ci sia qualcosa sotto in gran segreto che porti alla vendita di Alfa. In quell'occasione è stato molto vago a proposito del futuro di grugliasco, mi aspettavo dichiarazioni del tipo "stiamo lavorando ad un terzo modello marchiato alfa" o qualcosa del genere... Invece nulla di tutto questo Ha parlato di Maserati, degli ordini della quattoporte e lui cmq è anche il boss del brand Alfa sino a prova contraria... Poi altro indizio è la visita fatta da VW a Pomigliano. Anche quello trovo molto strano che si tratti di una semplice visita "didattica".....E poi ultimamente da Marchionne & C. il nome Alfa sembra sia stato cancellato dal loro vocabolario.... Alla fine con la liquidità ottenuta dalla vendita di Alfa, si possono portare a casa tutta la quota di chrysler.
picino ha scritto:Sono d'accordissimo con te procida.
Qualora il gruppo Fiat vendesse l'Alfa alla VW, sarebbe un vero peccato e sacrilegio.
Il brand Alfa perderebbe quello spirito che le auto italiane hanno.
In tale cosa non solo boicotterei l'Alfa con il nuovo proprietario VW, ma anche l'intero gruppo Fiat.
Ma non credo che Marchionne sia cosi sprovveduto a vendere l'Alfa Romeo. Sa bene quanto vale.
io fatico a vedere la lamborghini italiana mentre la pagani la vedo italianissima malgrado il sio fondatore sia argentino e monta motori mercedes.vecchioAlfista ha scritto:picino ha scritto:Sono d'accordissimo con te procida.
Qualora il gruppo Fiat vendesse l'Alfa alla VW, sarebbe un vero peccato e sacrilegio.
Il brand Alfa perderebbe quello spirito che le auto italiane hanno.
In tale cosa non solo boicotterei l'Alfa con il nuovo proprietario VW, ma anche l'intero gruppo Fiat.
Ma non credo che Marchionne sia cosi sprovveduto a vendere l'Alfa Romeo. Sa bene quanto vale.
Concordo che la soluzione migliore è un Alfa romeo nazionale ed assolutamente Italiana.
Ma ricordiamoci che Alfa Romeo ha perso quasi tutto della sua essenza non tanto per la "nazionalità" della proprietà, ma perchè si è spersonalizzata morendo come entità progettuale e tecnica indipendente, annullandosi e mortificandosi nell'omologazione alle auto del gruppone.
Dopotutto gli ultimi 25 anni ci insegnano che una fiat marchiata Alfa, seppur italiana, e quanto di più lontano e scevro dal marchio ci sia nell'immaginario collettivo.
E dopotutto, nessuno pensa o vede in una Lamborghini un prodotto "non italiano" o crucco. Seppur, a ben vedere, vi siano fin troppi compromessi sinergici fra auto così estreme e le loro parenti a 4 anelli...![]()
baluba80 ha scritto:E se questa fosse la nuova Alfa 169?
Effettivamente è una teoria molto interessante. Forse molto dipende da quanto la Fiat dovrà spendere per portarsi a casa tutta la Chrysler. Leggevo che nelle prossime settimane un giudice dovrà stabilire a quale prezzo dovranno essere comprate le quote dal sindacato americano. Pare che la Fiat voglia acquistarle a circa un terzo del loro prezzo, e sembra pure che il giudice sia molto orientato a dar torto al gruppo fiat. Questo significherebbe un notevole problema di liquidità, che porterebbe obbligatoriamente o alla quotazione in borsa dei gioielli (Ferrari&Maserati) o alla cessione di un qualche marchio. Per cui l'ipotesi di cessione dell Alfa non appare poi così lontano. D'altronde Fiat non ha più investito un centesimo negli ultimi anni, quel poco che è stato fatto era indirizzato più alla sopravvivenza del marchio che alla volontà di fare utile. In ogni caso molto dipende probabilmente da questa sentenza, tenendo sempre ben in conto che l'obiettivo principale non è l'Alfa ma scalare il gruppo Chrysler.dariob74 ha scritto:La mia sensazione alla luce delle ultime dichiarazioni di Harald Wester alla presentazione della ghibli e che ci sia qualcosa sotto in gran segreto che porti alla vendita di Alfa. In quell'occasione è stato molto vago a proposito del futuro di grugliasco, mi aspettavo dichiarazioni del tipo "stiamo lavorando ad un terzo modello marchiato alfa" o qualcosa del genere... Invece nulla di tutto questo Ha parlato di Maserati, degli ordini della quattoporte e lui cmq è anche il boss del brand Alfa sino a prova contraria... Poi altro indizio è la visita fatta da VW a Pomigliano. Anche quello trovo molto strano che si tratti di una semplice visita "didattica".....E poi ultimamente da Marchionne & C. il nome Alfa sembra sia stato cancellato dal loro vocabolario.... Alla fine con la liquidità ottenuta dalla vendita di Alfa, si possono portare a casa tutta la quota di chrysler.
ciao baluba80baluba80 ha scritto:E se questa fosse la nuova Alfa 169?
baluba80 ha scritto:E se questa fosse la nuova Alfa 169?
.ottovalvole ha scritto:io fatico a vedere la lamborghini italiana mentre la pagani la vedo italianissima malgrado il sio fondatore sia argentino e monta motori mercedes.
concordo, potrebbero farla su meccanica 500X ma senza chiamarla mito, semmai tode!vecchioAlfista ha scritto:non sarebbe niente male una cross-over.
Magari avrebbe pure qualche margine di mercato "migliore" della suv.
Solo non userei il nome Mito, ma qualcosa ex novo.
E soprattutto, il bicilindrico mettetevelo in....una fiat :twisted:
theCat - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa