<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo; render e spies sui modelli del Biscione | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo; render e spies sui modelli del Biscione

Dunque, riepiloghiamo, perchè inizio ad andare in confusione:

-SUV, c'e': la G10 Acqua Alta beccata al telepass.
-Suvvetto, c'e': i fanali mito con la 500L attaccata dietro.
-Spider, c'e': l'inizio del progetto, pare.
-Giulia: vedi Marchionne in intervista di Forbes di due anni fa:

http://www.forbes.com/sites/joannmuller/2011/02/10/qa-sergio-marchionne/5/

http://www.forbes.com/sites/joannmuller/2011/02/10/qa-sergio-marchionne/6/

e che pure il bravo 156JTD ci segnalava, senza però evidenziarne chiaramente tutto il contenuto:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/49560.page

Beh, direi che tutto procede come annunciato a più riprese ed in più occasioni dal capo.

Dico bene JTD !?
 
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/1-i-manager-fiat-annunciano-7-miliardi-di-investimenti-in-brasile-ma-dimenticano-cassino-55399.htm
 
BelliCapelli3 ha scritto:
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/1-i-manager-fiat-annunciano-7-miliardi-di-investimenti-in-brasile-ma-dimenticano-cassino-55399.htm

Su Cassino non era mai stato annunciato nessun investimento, quindi non mi stupisce la notizia, ma Mirafiori si, doveva diventare il polo del lusso come sede di produzione delle SUV e ammiraglie Alfa, e Ghibli Maserati.
Quindi saltano i piani per Alfa?
 
Boh, non vorrei menare gramo, a chi già ammette di essere in difficoltà. Alla fine non è garbato...:

http://www.tio.ch/News/Motori/725315/Marchionne-Senza-Chrysler-l-Alfa-Romeo-non-potrebbe-tornare-negli-USA/

D. Quando FIAT e Chrysler si sono alleate nel 2009, quest?ultima era sull?orlo del fallimento. Oggi la FIAT come sta rispetto alla Chrysler di qualche anno fa?

S.M. ?FIAT oggi è in una situazione più grave di quella in cui era Chrysler, e questo perché se Obama ha dato un grande aiuto nel rilancio di grandi aziende, la stesso cosa non la si può dire dello stato italiano. Non siamo gli unici a essere sfortunati, sia chiaro, ma secondo me si stanno sottovalutando le conseguenze sociali che stanno causando e causeranno la crisi e l?austerità, specialmente in Italia dove oltretutto c?è anche il problema di una popolazione che non sa scegliere il suo leader.?
 
Piccola precisazione dell'articolo di cui sopra: non che l'Alfasud fosse esente da ruggine o che le Alfa anni 80 brillassero per affidabilità, ma quando parla di "inaffidabilità" non è che il maglionato si confonde con il marchio madre? :evil:

Però in fondo su Alfa non dice nulla che già non si sapesse.

Al contrario delle amenità su Lancia dell'ultimo virgolettato...
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/1-i-manager-fiat-annunciano-7-miliardi-di-investimenti-in-brasile-ma-dimenticano-cassino-55399.htm

Su Cassino non era mai stato annunciato nessun investimento, quindi non mi stupisce la notizia, ma Mirafiori si, doveva diventare il polo del lusso come sede di produzione delle SUV e ammiraglie Alfa, e Ghibli Maserati.
Quindi saltano i piani per Alfa?

Mah...si saranno dimenticati, adesso non saltiamo subito a conclusioni affrettate. Non faceva mica parte del progetto Fabbrica Italia, adesso non é che può saltare tutto da un momento all'altro.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Piccola precisazione dell'articolo di cui sopra: non che l'Alfasud fosse esente da ruggine o che le Alfa anni 80 brillassero per affidabilità, ma quando parla di "inaffidabilità" non è che il maglionato si confonde con il marchio madre? :evil:

Però in fondo su Alfa non dice nulla che già non si sapesse.

Al contrario delle amenità su Lancia dell'ultimo virgolettato...

infatti..e purtroppo sono conferme di quanto abbia una visione tutta sua delle cose...

Le recenti Lancia sono stati dei veri e propri flop commerciali in Europa perché troppo simili alle vetture americane da cui derivano. Come si pensa di reagire in futuro a questa situazione?

?Audi vende la A6 con successo sia una America che in Europa, stessa cosa la BMW con la Serie 5. Questa è la dimostrazione che un solo prodotto uguale per tutti può mettere d?accordo entrambe le parti. Ora si tratta solo di trovare il giusto punto d?incontro tra i gusti e le normative europee e quelle statunitensi.?
 
Back
Alto