<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo; Render e Prototipi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo; Render e Prototipi

Maxetto ha scritto:
diavolaccio159 ha scritto:
mhh...parlano di pianale Giulietta....dov'è l'inganno? O è trasformabile in TP?

http://www.automania.it/novita.asp?id=867
Ma pensa, se viene fuori che il pianale della Giulietta può montare i motori in senso longitudinale molti dovranno ricredersi in parecchie cose. :D

Beh intanto abbiamo accertato che puo avere anche la TI :D.
Detto questo non so se un pianale o questo in particolare (parlo del C-Evo) possa adottare la Tp attraverso delle modifiche.

Certo se si potesse montare il motore longitudinale come richiesto da molti (non so quali siano i vantaggi) sarebbe ottimo almeno per il discorso immagine a cui molti tengono.

Certo dobbiamo considerare che questa è una CC quindi le vendite non potrebbero essere tali da coprire eventuali costi di ricerca sviluppo se non utilizzando un eventuale pianale tp da subito su Lancia per la Fulvia su Fiat per una Barchetta(Fiat Tp?) e su un modello Chrysler.
 
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
diavolaccio159 ha scritto:
mhh...parlano di pianale Giulietta....dov'è l'inganno? O è trasformabile in TP?

http://www.automania.it/novita.asp?id=867
Ma pensa, se viene fuori che il pianale della Giulietta può montare i motori in senso longitudinale molti dovranno ricredersi in parecchie cose. :D

Beh intanto abbiamo accertato che puo avere anche la TI :D.
Detto questo non so se un pianale o questo in particolare (parlo del C-Evo) possa adottare la Tp attraverso delle modifiche.

Certo se si potesse montare il motore longitudinale come richiesto da molti (non so quali siano i vantaggi) sarebbe ottimo almeno per il discorso immagine a cui molti tengono.


Certo dobbiamo considerare che questa è una CC quindi le vendite non potrebbero essere tali da coprire eventuali costi di ricerca sviluppo se non utilizzando un eventuale pianale tp da subito su Lancia per la Fulvia su Fiat per una Barchetta(Fiat Tp?) e su un modello Chrysler.

Il pianale c-evo non può ospitare un motore longitudinale e funzionare come si deve, per varie ragioni che tu ignori.

Il fatto che tu ignori anche perchè la gran parte degli alfisti chieda la trazione posteriore, non dovrebbe farti sentire autorizzato ad attribuir loro cose che nessuno ha mai detto allo scopo di creare le solite trite e sterili polemiche.
 
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
diavolaccio159 ha scritto:
mhh...parlano di pianale Giulietta....dov'è l'inganno? O è trasformabile in TP?

http://www.automania.it/novita.asp?id=867
Ma pensa, se viene fuori che il pianale della Giulietta può montare i motori in senso longitudinale molti dovranno ricredersi in parecchie cose. :D

Beh intanto abbiamo accertato che puo avere anche la TI :D.
Detto questo non so se un pianale o questo in particolare (parlo del C-Evo) possa adottare la Tp attraverso delle modifiche.

Certo se si potesse montare il motore longitudinale come richiesto da molti (non so quali siano i vantaggi) sarebbe ottimo almeno per il discorso immagine a cui molti tengono.


Certo dobbiamo considerare che questa è una CC quindi le vendite non potrebbero essere tali da coprire eventuali costi di ricerca sviluppo se non utilizzando un eventuale pianale tp da subito su Lancia per la Fulvia su Fiat per una Barchetta(Fiat Tp?) e su un modello Chrysler.

Il pianale c-evo non può ospitare un motore longitudinale e funzionare come si deve, per varie ragioni che tu ignori.

Il fatto che tu ignori anche perchè la gran parte degli alfisti chieda la trazione posteriore, non dovrebbe farti sentire autorizzato ad attribuir loro cose che nessuno ha mai detto allo scopo di creare le solite trite e sterili polemiche.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
diavolaccio159 ha scritto:
mhh...parlano di pianale Giulietta....dov'è l'inganno? O è trasformabile in TP?

http://www.automania.it/novita.asp?id=867
Ma pensa, se viene fuori che il pianale della Giulietta può montare i motori in senso longitudinale molti dovranno ricredersi in parecchie cose. :D

Beh intanto abbiamo accertato che puo avere anche la TI :D.
Detto questo non so se un pianale o questo in particolare (parlo del C-Evo) possa adottare la Tp attraverso delle modifiche.

Certo se si potesse montare il motore longitudinale come richiesto da molti (non so quali siano i vantaggi) sarebbe ottimo almeno per il discorso immagine a cui molti tengono.


Certo dobbiamo considerare che questa è una CC quindi le vendite non potrebbero essere tali da coprire eventuali costi di ricerca sviluppo se non utilizzando un eventuale pianale tp da subito su Lancia per la Fulvia su Fiat per una Barchetta(Fiat Tp?) e su un modello Chrysler.

Il pianale c-evo non può ospitare un motore longitudinale e funzionare come si deve, per varie ragioni che tu ignori.

Il fatto che tu ignori anche perchè la gran parte degli alfisti chieda la trazione posteriore, non dovrebbe farti sentire autorizzato ad attribuir loro cose che nessuno ha mai detto allo scopo di creare le solite trite e sterili polemiche.

Vero non e' possibile bisognerebbe arretrarlo con troppe modifiche.

Naturalmente JTD non fa mai OT di cui ci accusa spesso....ma per me non ci sono problemi i veri problemi sono le provocazioni mascherate.....meglio un bell'insulto detto con passione.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
diavolaccio159 ha scritto:
mhh...parlano di pianale Giulietta....dov'è l'inganno? O è trasformabile in TP?

http://www.automania.it/novita.asp?id=867
Ma pensa, se viene fuori che il pianale della Giulietta può montare i motori in senso longitudinale molti dovranno ricredersi in parecchie cose. :D

Beh intanto abbiamo accertato che puo avere anche la TI :D.
Detto questo non so se un pianale o questo in particolare (parlo del C-Evo) possa adottare la Tp attraverso delle modifiche.

Certo se si potesse montare il motore longitudinale come richiesto da molti (non so quali siano i vantaggi) sarebbe ottimo almeno per il discorso immagine a cui molti tengono.


Certo dobbiamo considerare che questa è una CC quindi le vendite non potrebbero essere tali da coprire eventuali costi di ricerca sviluppo se non utilizzando un eventuale pianale tp da subito su Lancia per la Fulvia su Fiat per una Barchetta(Fiat Tp?) e su un modello Chrysler.

Il pianale c-evo non può ospitare un motore longitudinale e funzionare come si deve, per varie ragioni che tu ignori.

Il fatto che tu ignori anche perchè la gran parte degli alfisti chieda la trazione posteriore, non dovrebbe farti sentire autorizzato ad attribuir loro cose che nessuno ha mai detto allo scopo di creare le solite trite e sterili polemiche.
 
75turboTP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
diavolaccio159 ha scritto:
mhh...parlano di pianale Giulietta....dov'è l'inganno? O è trasformabile in TP?

http://www.automania.it/novita.asp?id=867
Ma pensa, se viene fuori che il pianale della Giulietta può montare i motori in senso longitudinale molti dovranno ricredersi in parecchie cose. :D

Beh intanto abbiamo accertato che puo avere anche la TI :D.
Detto questo non so se un pianale o questo in particolare (parlo del C-Evo) possa adottare la Tp attraverso delle modifiche.

Certo se si potesse montare il motore longitudinale come richiesto da molti (non so quali siano i vantaggi) sarebbe ottimo almeno per il discorso immagine a cui molti tengono.


Certo dobbiamo considerare che questa è una CC quindi le vendite non potrebbero essere tali da coprire eventuali costi di ricerca sviluppo se non utilizzando un eventuale pianale tp da subito su Lancia per la Fulvia su Fiat per una Barchetta(Fiat Tp?) e su un modello Chrysler.

Il pianale c-evo non può ospitare un motore longitudinale e funzionare come si deve, per varie ragioni che tu ignori.

Il fatto che tu ignori anche perchè la gran parte degli alfisti chieda la trazione posteriore, non dovrebbe farti sentire autorizzato ad attribuir loro cose che nessuno ha mai detto allo scopo di creare le solite trite e sterili polemiche.

Vero non e' possibile bisognerebbe arretrarlo con troppe modifiche.

Naturalmente JTD non fa mai OT di cui ci accusa spesso....ma per me non ci sono problemi i veri problemi sono le provocazioni mascherate.....meglio un bell'insulto detto con passione.

Basta provocazioni.
Qui si parla di un possibile futuro di questo prototipo su pianale C-Evo o tp .
Non credo di essere fuori tema!
 
http://www.automania.it/novita.asp?id=867
Qui hanno scritto che il pianale è il C-evo e il motore è longitudinale. Ora chi abbia fatto la modifica non lo so, però l'hanno fatta, a meno che non si tratta di un prototipo che non si muove.
 
pininfarina_duettottanta_04.jpg


motori121g_3.jpg


motori121g_2.jpg


principale4.jpg


Fiat_Barchetta_red_1.jpg


abarthss_1.jpg


art_24072_2_11_big.jpg


+ un modello Chrysler

Sfruttare lo stesso pianale (magari Tp) per questi modelli da segmento C sarebbe troppo costoso per voi?
 
Secondo me le segmento C vanno fatte a TA basta che poi non ci derivino i segmenti superiori dove potenze storia e guida sportiva,mi fanno preferire il longitudinale TP e TI.
 
156jtd. ha scritto:
pininfarina_duettottanta_04.jpg


motori121g_3.jpg


motori121g_2.jpg


principale4.jpg


Fiat_Barchetta_red_1.jpg


abarthss_1.jpg


art_24072_2_11_big.jpg


+ un modello Chrysler

Sfruttare lo stesso pianale (magari Tp) per questi modelli da segmento C sarebbe troppo costoso per voi?
Sarebbe molto ma molto bello, chissà Marchionne potrebbe sbilanciarsi.
 
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
......
Sfruttare lo stesso pianale (magari Tp) per questi modelli da segmento C sarebbe troppo costoso per voi?
Sarebbe molto ma molto bello, chissà Marchionne potrebbe sbilanciarsi.

pensa se il gruppo Fiat si mettesse a produrre questi "giocattoli" che ritorno di immagine riuscirebbe ad avere.
Per 75Turbo
Ci siamo invertiti le parti :?: :shock: ;)
Battute a parte fosse pe me Ta e Ti qui basterebbero tranquillamente, ma bisogna vedere cosa ne pensano gli altri migliaia di possibi acquirenti e poi valutare se vale la pena di metterle in produzione o meno e con quale trazione.
 
Asolutamente no sono sempre coerente e mai cambiato posizione.

L'alfa senza segmento B e con la C a trazione anteriore e TI.

Per le altre abbandono dello schema Fiat con longitudinale e TP TI

Mai detto cose diverse.Anche perche' mai ho avuto un'alfa di segmento C e ma l'avro'....diverso e' se dalla 149 verra' allungato il pianale e realizzate alfa di segmento superiore,allora dico gia' da adesso che faranno la fine della 155. ;)

PS :se il risultato sara' come quello del forum,la schiacciante maggioranza e' a favore della TP e TI lo sara' anche per le altre migliaia....Fiat lo sa altrimenti perche' tutti i prototipi sono con longitudinale?
 
Maxetto ha scritto:
http://www.automania.it/novita.asp?id=867
Qui hanno scritto che il pianale è il C-evo e il motore è longitudinale. Ora chi abbia fatto la modifica non lo so, però l'hanno fatta, a meno che non si tratta di un prototipo che non si muove.

Dalle slide di presentazione della Giulietta si vede molto bene che il pianale C-evo cosi come è per la giulietta non può ospitare un motore longitudinale, a meno o di avere una distribuzione dei pesi non ottimale, o usare uno schema transaxle. Può darsi che abbiano progettato una piattaforma così flessibile da poter modificare la zona pedaliera e la zona di telaio di attacco sospensioni in modo da consentire il motore longitudinale. Sarebbe davvero interessante se così fosse e porterebbe il gruppo molto avanti rispetto alla concorrenza. Speriamolo.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
http://www.automania.it/novita.asp?id=867
Qui hanno scritto che il pianale è il C-evo e il motore è longitudinale. Ora chi abbia fatto la modifica non lo so, però l'hanno fatta, a meno che non si tratta di un prototipo che non si muove.

Dalle slide di presentazione della Giulietta si vede molto bene che il pianale C-evo cosi come è per la giulietta non può ospitare un motore longitudinale, a meno o di avere una distribuzione dei pesi non ottimale, o usare uno schema transaxle. Può darsi che abbiano progettato una piattaforma così flessibile da poter modificare la zona pedaliera e la zona di telaio di attacco sospensioni in modo da consentire il motore longitudinale. Sarebbe davvero interessante se così fosse e porterebbe il gruppo molto avanti rispetto alla concorrenza. Speriamolo.

Fammi capie anche a me!
In pratica potrebbe ospitare il motore posizionato longitudinalmente ma non potrà mai essere Tp?
Vantaggi del longitudinale e perche non potrebbe avere la Tp?
Considera che parli ad un informatico e non un meccanico ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
http://www.automania.it/novita.asp?id=867
Qui hanno scritto che il pianale è il C-evo e il motore è longitudinale. Ora chi abbia fatto la modifica non lo so, però l'hanno fatta, a meno che non si tratta di un prototipo che non si muove.

Dalle slide di presentazione della Giulietta si vede molto bene che il pianale C-evo cosi come è per la giulietta non può ospitare un motore longitudinale, a meno o di avere una distribuzione dei pesi non ottimale, o usare uno schema transaxle. Può darsi che abbiano progettato una piattaforma così flessibile da poter modificare la zona pedaliera e la zona di telaio di attacco sospensioni in modo da consentire il motore longitudinale. Sarebbe davvero interessante se così fosse e porterebbe il gruppo molto avanti rispetto alla concorrenza. Speriamolo.
Ho pensato proprio a qualcosa del genere, visto che si può allungare il passo, potrebbero spostare in avanti l'asse anteriore.
 
Back
Alto