<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo - Piano industriale: la roadmap ufficiale da qui al 2014 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo - Piano industriale: la roadmap ufficiale da qui al 2014

autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
big_ConferenzaPianoIndustrialeFiatlenovitFiatAlfaRomeoLanciaeChrysler_08.jpg


Propongo di mettere in evidenza questo documento, che è la roadmap ufficiale della casa, a titolo informativo. E' il riassunto di ciò che succederà nei prossimi 5 anni, e potrebbe essere un utile riferimento informativo per noi, ed anche per chi arrivasse per la prima volta in cerca di informazioni su eventuali nuovi modelli e restyling.

Black, dici che si può fare?

Saluti

su Auto di giugno c'è anche la spiegazione più in dettaglio dei vari disegnini... mi sembra di non aver letto queste specifiche...

allora: le "macchinine" bianche saranno prodotte in Italia con componenti di casa nostra, quelle totalmente grigie saranno invece prodotte in Usa con componenti americani (in pratica le Suv...)...

l'eccezione è la spider che come potete vedere è metà bianca e metà grigia... questo significa che sarà caratterizzata da componenti misti italia - usa (pianale, motori, ecc.)...

le bandierina americana significa che la vettura sarà anche commercializzata in Messico e Usa...

di tutto questo per il momento la cosa più interessante sembra poter essere la spider visto che dovrebbe adottare un pianale che servirà anche per una scoperta Dodge/Chrysler... e quindi con tutta probabilità sarà la prima Alfa a trazione posteriore del nuovo millenio... ;)

Beh ce n'è per tutti e secondo me qls manca ancora(nel senso che non ci sono nella slide ma secondo me arriveranno se Mito Giulietta e Giulia andranno bene). Parlo di versioni CC, Coupè o GTA delle varie MiTo, Giulietta e Giulia e poi la 169
 
Beh ce n'è per tutti e secondo me qls manca ancora(nel senso che non ci sono nella slide ma secondo me arriveranno se Mito Giulietta e Giulia andranno bene). Parlo di versioni CC, Coupè o GTA delle varie MiTo, Giulietta e Giulia e poi la 169 [/quote]


eventuali versioni GTA non comparirebbero comunque visto che si tratta solo di allestimenti/motori già di auto in vendita...

il progetto 169 invece per il momento è definitivamente stato accantonato... su Auto di giugno c'è la conferma che le prossime ammiraglie italiche saranno solo le versioni Lancia/Chrysler (non solo la Lancia su base 300c ma ci sarà anche una nuova segmento D berlina e Sw che dovrebbe chiamarsi Thema e sarà sviluppata sulla base della nuova Chrysler Sebring che uscirà l'anno prossimo...) e la nuova baby maserati che avrà sospensioni e motori specifici su pianale della nuova Chrysler 300c... mentre la nuova Quattroporte utilizzerà l'attuale pianale evoluto...

la mancanza di versioni coupè per i prossimi 4 anni è effettivamente pesante... penso che la nuova Spider utilizzerà per questo un tetto rigido...
tipo coupé/cabriolet... ma si sentirà comunque l'esigenza di un coupé... su base Giulietta o Giulia...
 
autofede2009 ha scritto:
nessun commento sul nuovo duetto con trazione posteriore...? :shock:

Meglio vedere prima di credere...o sbaglio? Comunque la credibilità di quel piano è tutta da verificare...per esempio...pensano davvero di vendere negli stati uniti una Giulia con Ta + motore trasversale e McPherson?. :lol: :lol: ..ridicolo... per gli americani la Serie 3 è un mito, il punto di riferimento, quindi figuriamoci se abboccano ad una cosa del genere...non farebbero concorrenza nemmeno alla Toyota Camry...magari in Brasile ne venderebbero, però... :lol: ...
 
autofede2009 ha scritto:
basterebbe leggere questo articolo in questa cavolo di pag 122... tutto d'un fiato... non interpretare sillaba per sillaba...

li infatti dice che un po' di sottosterzo è rimasto... anche per il peso sull'anteriore (la 2000mj è tra l'altro il motore più pesante...)... ma subito dopo si parla dell'ottima risposta del servo elettrico... che aiuta in questo senso e garantisce un comportamento molto buono...

non ho l'articolo sotto mano... ma più o meno era questo...o no?

piccolo ot: anche 4ruote (come auto...) descrive lo sterzo delle nuove serie 5 come elettrico... il fatto che poi sia un elettroidraulico, come specificato da alcuni "impavidi difensori dell'elica, evidentemente per le riviste di automobili non cambia granché sulla distinzione dall'idraulico ... ;)
La BMW descrive lo sterzo della serie 5 come "elettromeccanico" e dice chiaramente che non c'è alcun sistema idraulico.
In pratica gli sterzi di Giulietta e serie 5 sono simili.
 
Back
Alto