Menech ha scritto:Periodicamente si scrivono le stesse cose, quindi tanti l'avranno già letto.
Ho avuto la prima 147 JTD da 115 CV, poi quella da 140 CV 16 V, poi la prima GT 1.9 JTDm e quindi la GT attuale, identica, con in più solo il DPF. Le prime 3 hanno presentato qualche piccolo difetto, ma niente di rilevante. Fino ad un anno fa percorrevo 35-40000 Km/anno, comunque problemi di motore, nessuno. La mia attuale GT è il classico esemplare nato sfigato. Ha manifestato da subito una sorta di vibrazione, apparentemente sull'anteriore sinistro, che dopo varie insistenze, è stata attribuita alle gomme. E' cominciata una sorta di guerra tra me, concessionaria, servizio clienti e Bridgestone, si è conclusa dopo oltre 5 mesi, con la sostituzione del treno intero di gomme e con me che ho resistito caparbiamente al loro voler addebitarmi il 50% della spesa, poi per "sfinimento" ho accettato il 25%, ma poi invece non me lo hanno fatto più pagare . Ma il guaio è che, come temevo, il problema non erano le gomme, perchè la vibrazione non è scomparsa, però è una cosa che succede dopo i 130-140 Km/h, per cui te ne accorgi solo nei viaggi lunghi, nella guida di tutti i giorni praticamente non ti da fastidio. Ho più volte chiesto in concessionaria se poteva essere un problema di semiassi o di elementi della trasmissione, ma hanno sempre detto di no, ormai per questo difetto sono rassegnato, la macchina ha superato i 2 anni, quindi non è più in garanzia, entro l'inizio del prosimo anno probabilmente la cambio, stavo solo aspettando l'uscita della 149 per vedere com'è. La 159 mi piace, mi dispiace a questo punto non averla presa al cambio dell'altra GT, ma ora credo non mi convenga più, perchè sembra che la porteranno a fine carriera così. Sempre su questa GT mi hanno cambiato un'aletta parasole, un perno della portiera lato guida che si è rotto, il tappo del serbatoio tergicristalli, mi si è esaurito l'olio motore dopo 8000 Km dal tagliando a causa delle rigenerazioni DPF e una volta mi ha segnalato avaria motore a causa dell'intasamento dello stesso DPF. La tesserina porta sim del telefono nel NAV ha dato problemi di malfunzionamento. L'altra GT ha percorso 94000 Km in due anni e mezzo, come ho detto senza problemi di rilievo. Nonostante tutto però , come dicevo qualche giorno fa, non noto difetti di assemblaggio particolari. Il guaio principale sta nel farsi dare retta dalle concessionarie e dal servizio clienti, che in un primo momento fanno orecchie da mercanti, poi quando tiri fuori gli attributi, cominciano a prenderti in maggiore considerazione. Ciao
Beh almeno condividi la mia abbiettività!!!
In effetti sono all'incirca tutti quei difettucci con cui, nel 90% dei casi, tocca rassegnarsi a convivere e che appunto ho evitato di elencare.
La mia GT ad es. presentava un'usura anomala delle gomme che non supervano i 20.000 Km di percorrenza ed una rumorosità snervante proveniente mai risolti dall'officina!!!
Vedasi anche la cinghia servizi delle prime 156 jtd, che all'accensione provocavano un rumore terrificante e che credo che adesso siano riusciti solo a ritardarne il manifestarsi.
etcetc.
Ma ribadisco ci sono problemini tollerabili ma altri che non dovrebbero assolutamente manifestarsi o perlomeno intervenire in maniera a dir poco tangibile e non, cercando di mercanteggiare sul 50 o 25% da addebitare al cliente, a dir poco denota mancanza di professionalità!!!!
P.S.: per derimere dubbi ho aggiunto il link alla foto della macchinina, che credevo fosse il top fino a qualche giorno fa!!