<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo;parte dei motori sviluppati da Ferrari? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo;parte dei motori sviluppati da Ferrari?

vecchioAlfista ha scritto:
Nulla di nuovo, se riferito al V8 e V6 che stanno nascendo. Motori pensati per Maserati ed eventualmente ripiegati per l'alta gamma Alfa.

Un pò, come detto sopra, quello che è avvenuto con "l'unicum" 8C.

Ciò premesso, per la Alfa da comuni mortali?

E soprattutto, fra un pentamaserati ed un diesel VM, qualcosa di originale Alfa no?

I comuni mortali si accontentino dei 1.4 o del 1750 alluminio da 250cv
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
I comuni mortali si accontentino dei 1.4 o del 1750 alluminio da 250cv

Come sei imperativo :rolleyes: sembri quasi la voce del padrone (fiat) :? E io che credevo che eri solo "diversamente Alfista" 8)

PS - e se per la sua Alfa uno non si accontenta di un motore fiat? :?:
 
Và a piedi. Io mi accontento e campo felice, sempre ammesso che guidare gli L4, Ve e V8 del Gruppo si possa definire accontentarsi ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Và a piedi. Io mi accontento e campo felice, sempre ammesso che guidare gli L4, Ve e V8 del Gruppo si possa definire accontentarsi ;)

No, compra BMW ;)
anche perchè il problema dell'accontentarsi non riguarda solo i motori.......
 
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Và a piedi. Io mi accontento e campo felice, sempre ammesso che guidare gli L4, Ve e V8 del Gruppo si possa definire accontentarsi ;)

No, compra BMW ;)
anche perchè il problema dell'accontentarsi non riguarda solo i motori.......

se ti accontenti delle Bmw prendile pure io guardo altrove ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
I comuni mortali si accontentino dei 1.4 o del 1750 alluminio da 250cv

Come sei imperativo :rolleyes: sembri quasi la voce del padrone (fiat) :? E io che credevo che eri solo "diversamente Alfista" 8)

PS - e se per la sua Alfa uno non si accontenta di un motore fiat? :?:

Il 1.4 é economico e Fiat
Il 1750 è Alfa e usato anche dalla sola Delta e devi cacciare la grana
Il resto sará semplicemente FERRARI come volevano in tanti ovviamente prima che diventasse realtá . SE PAGA!!!!!!
 
non dimentichiamoci che sono sempre più insistenti le voci che danno sulla 4C il 1.742 c.c. leggero da non meno di 250 cv, anche se accreditato di 290 cv. Se questi sono i motori di cui accontentarsi forse è meglio che chiudiamo il forum, meglio una bella passeggiata ;)
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Il 1.4 é economico e Fiat
Il 1750 è Alfa e usato anche dalla sola Delta e devi cacciare la grana
Il resto sará semplicemente FERRARI come volevano in tanti ovviamente prima che diventasse realtá . SE PAGA!!!!!!

il 1.4 Multiair sarà pure economico ma è un gran motore ancora oggi insuperato anche dalla concorrenza con cubatura 1.6.
C'è da dire che soffre ancora di qualche difetto di gioventù al modulo Multiair, forse il progetto è stato licenziato troppo frettolosamente (del resto che altro si poteva fare?) ma vedrai che a breve sarà perfettamente a punto, pronto per le Alfa Romeo economiche ;)
 
Ma secondo voi quali saranno questi famosi nuovi motori sviluppati da ferrari per l'alfa?
Per la giulia e il suv vedo benissimo una gamma motori benzina che già c'è . il 1742 4 cil turbo in declinazioni di 23 potenze (e questo è un motore fiat) + il v6 biturbo usato in maserati (e questo è un motore già fatto e sviluppato) da portare soprattuto in america per l'esportazione.
Per i diesel 1.6, 2.0 mono e biturbo + 3.0 v6 VM.
Per l'ammiraglia i motori saranno gli stessa della ghibli.
Non vedo questa neccessità di nuovi motori sviluppati ad hoc che in questo momento rallenterebbero lo sviluppo dei modelli nuovi.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
I comuni mortali si accontentino dei 1.4 o del 1750 alluminio da 250cv

Come sei imperativo :rolleyes: sembri quasi la voce del padrone (fiat) :? E io che credevo che eri solo "diversamente Alfista" 8)

PS - e se per la sua Alfa uno non si accontenta di un motore fiat? :?:

Il 1.4 é economico e Fiat
Il 1750 è Alfa e usato anche dalla sola Delta e devi cacciare la grana
Il resto sará semplicemente FERRARI come volevano in tanti ovviamente prima che diventasse realtá . SE PAGA!!!!!!

Il 1750 non é Alfa ma é FPT...
;)
 
loopo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
I comuni mortali si accontentino dei 1.4 o del 1750 alluminio da 250cv

Come sei imperativo :rolleyes: sembri quasi la voce del padrone (fiat) :? E io che credevo che eri solo "diversamente Alfista" 8)

PS - e se per la sua Alfa uno non si accontenta di un motore fiat? :?:

Il 1.4 é economico e Fiat
Il 1750 è Alfa e usato anchfe dalla sola Delta e devi cacciare la grana
Il resto sará semplicemente FERRARI come volevano in tanti ovviamente prima che diventasse realtá . SE PAGA!!!!!!

Il 1750 non é Alfa ma é FPT...
;)

Per alcuni sotto il cofano c'è un motore ;) per altri c'è una sede legale :rolleyes:
:D
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
loopo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
I comuni mortali si accontentino dei 1.4 o del 1750 alluminio da 250cv

Come sei imperativo :rolleyes: sembri quasi la voce del padrone (fiat) :? E io che credevo che eri solo "diversamente Alfista" 8)

PS - e se per la sua Alfa uno non si accontenta di un motore fiat? :?:

Il 1.4 é economico e Fiat
Il 1750 è Alfa e usato anchfe dalla sola Delta e devi cacciare la grana
Il resto sará semplicemente FERRARI come volevano in tanti ovviamente prima che diventasse realtá . SE PAGA!!!!!!

Il 1750 non é Alfa ma é FPT...
;)

Per alcuni sotto il cofano c'è un motore ;) per altri c'è una sede legale :rolleyes:
:D

No no, per alcuni (gli Alfisti orfani del Bialbero) sotto il cofano prima di tutto c'è una emozione, per tutti gli altri c'è un motore.
E purtroppo tutti gli altri non potranno mai capirla questa emozione ;)
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
loopo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
I comuni mortali si accontentino dei 1.4 o del 1750 alluminio da 250cv

Come sei imperativo :rolleyes: sembri quasi la voce del padrone (fiat) :? E io che credevo che eri solo "diversamente Alfista" 8)

PS - e se per la sua Alfa uno non si accontenta di un motore fiat? :?:

Il 1.4 é economico e Fiat
Il 1750 è Alfa e usato anchfe dalla sola Delta e devi cacciare la grana
Il resto sará semplicemente FERRARI come volevano in tanti ovviamente prima che diventasse realtá . SE PAGA!!!!!!

Il 1750 non é Alfa ma é FPT...
;)

Per alcuni sotto il cofano c'è un motore ;) per altri c'è una sede legale :rolleyes:
:D

No, non é una sede legale, é un motore Fiat..
;)
 
fpaol68 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
loopo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
I comuni mortali si accontentino dei 1.4 o del 1750 alluminio da 250cv

Come sei imperativo :rolleyes: sembri quasi la voce del padrone (fiat) :? E io che credevo che eri solo "diversamente Alfista" 8)

PS - e se per la sua Alfa uno non si accontenta di un motore fiat? :?:

Il 1.4 é economico e Fiat
Il 1750 è Alfa e usato anchfe dalla sola Delta e devi cacciare la grana
Il resto sará semplicemente FERRARI come volevano in tanti ovviamente prima che diventasse realtá . SE PAGA!!!!!!

Il 1750 non é Alfa ma é FPT...
;)

Per alcuni sotto il cofano c'è un motore ;) per altri c'è una sede legale :rolleyes:
:D

No no, per alcuni (gli Alfisti orfani del Bialbero) sotto il cofano prima di tutto c'è una emozione, per tutti gli altri c'è un motore.
E purtroppo tutti gli altri non potranno mai capirla questa emozione ;)
:thumbup:
 
dariob74 ha scritto:
Ma secondo voi quali saranno questi famosi nuovi motori sviluppati da ferrari per l'alfa?
Per la giulia e il suv vedo benissimo una gamma motori benzina che già c'è . il 1742 4 cil turbo in declinazioni di 23 potenze (e questo è un motore fiat) + il v6 biturbo usato in maserati (e questo è un motore già fatto e sviluppato) da portare soprattuto in america per l'esportazione.
Per i diesel 1.6, 2.0 mono e biturbo + 3.0 v6 VM.
Per l'ammiraglia i motori saranno gli stessa della ghibli.
Non vedo questa neccessità di nuovi motori sviluppati ad hoc che in questo momento rallenterebbero lo sviluppo dei modelli nuovi.

Mah... dipende dai modelli, anche da come saranno fatti quelli che non ci sono.

Per seguire l'ordine dei modelli nel tuo post, se ipotizziamo una Giulia a tp, non si possono montare i motori dai v6 in giù ( nè diesel nè benzina, salvo 1750, che però è solo a livello di progetto ). Se invece la si pensa su base CUSW, non potrà montare alcun motore esistente sopra i due litri, perchè son tutti longitudinali.

Il suv a maggior ragione è CUSW traverso, quindi niente motori al di sopra dei due litri.

L'ammiraglia Alfa non è una Maserati, per quello ci sarebbe la Maserati, quindi dovrà montare anche motori più accessibili e standard per la categoria, compresi i due litri. Invece il due litri non lo può montare, perchè è per uso traverso. Il 1750 forse ma, temo, solo se si aggiungono i numeri di una Giulia tp, altrimenti facilmente non andrà oltre il disegno.

Insomma, al momento hanno piattaforme mezze così e mezze cosà, esattamente come i motori. Devono decidere in che verso armonizzare e, comunque decidano, ci sono milioni da spendere.

E se ci deve mettere le mani Ferrari, credo che potrà contribuire a qualche versione sportiva speciale. A meno che non vogliano farle progettare un 2 litri diesel....
 
Back
Alto