dariob74 ha scritto:
Ma secondo voi quali saranno questi famosi nuovi motori sviluppati da ferrari per l'alfa?
Per la giulia e il suv vedo benissimo una gamma motori benzina che già c'è . il 1742 4 cil turbo in declinazioni di 23 potenze (e questo è un motore fiat) + il v6 biturbo usato in maserati (e questo è un motore già fatto e sviluppato) da portare soprattuto in america per l'esportazione.
Per i diesel 1.6, 2.0 mono e biturbo + 3.0 v6 VM.
Per l'ammiraglia i motori saranno gli stessa della ghibli.
Non vedo questa neccessità di nuovi motori sviluppati ad hoc che in questo momento rallenterebbero lo sviluppo dei modelli nuovi.
Mah... dipende dai modelli, anche da come saranno fatti quelli che non ci sono.
Per seguire l'ordine dei modelli nel tuo post, se ipotizziamo una Giulia a tp, non si possono montare i motori dai v6 in giù ( nè diesel nè benzina, salvo 1750, che però è solo a livello di progetto ). Se invece la si pensa su base CUSW, non potrà montare alcun motore esistente sopra i due litri, perchè son tutti longitudinali.
Il suv a maggior ragione è CUSW traverso, quindi niente motori al di sopra dei due litri.
L'ammiraglia Alfa non è una Maserati, per quello ci sarebbe la Maserati, quindi dovrà montare anche motori più accessibili e standard per la categoria, compresi i due litri. Invece il due litri non lo può montare, perchè è per uso traverso. Il 1750 forse ma, temo, solo se si aggiungono i numeri di una Giulia tp, altrimenti facilmente non andrà oltre il disegno.
Insomma, al momento hanno piattaforme mezze così e mezze cosà, esattamente come i motori. Devono decidere in che verso armonizzare e, comunque decidano, ci sono milioni da spendere.
E se ci deve mettere le mani Ferrari, credo che potrà contribuire a qualche versione sportiva speciale. A meno che non vogliano farle progettare un 2 litri diesel....