75turboTP ha scritto:comunque con il marchio abarth sono state commercializzate quelle che ho scritto sopra,a meno che non ho dimenticato qualcosa.
Si dopo la chiusura dell'autodelta e la nascita di Alfa Corse e' normale che ci si appoggiava ad abarth tutti i migliori motoristi Alfa furono mandati in ferrari.vecchioAlfista ha scritto:ricordo della 164 con motore V8 (o V10) Alfa Romeo da F1. Telaio in fibra "stampato" dalle autoclavi inglesi (Brabham?) e supporto dei tecnici Abarth ad Alfa Corse (così leggevo...)
75turboTP ha scritto:Mi spieghi cosa c'entra abarth con alfa romeo? 500-600-850-127-A112-ritmo-punto.....le uniche che ritengo degne di attenzione e' la 124 spider e la 131(longitudinale e tp bialbero )....ed infatti sono le uniche fiat che ho desiderato ma non perche' abarth ma perche' Ottime Fiat.....come da buon alfista ho sempre considerato le abarth come smarmittati fiattari...facevano solo rumore156jtd. ha scritto:AlfistaMilano ha scritto:davvero non sai che abarth non è (o meglio, non ERA) un marchio che non si limitava semplicemente a pompare i motori delle fiat?156jtd. ha scritto:AlfistaMilano ha scritto:mi sembra che non abbiano fatto niente: abarth è fiat vitaminizzata, maserati è ferrari imborghesita.156jtd. ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:156jtd. ha scritto:nazzo68 ha scritto:eugenio62 ha scritto:156jtd. ha scritto:Se Alfa dovesse tornare alle corse in quale competizione la vorreste vedere ?
Ma in realtà le competizioni quasi non si vedono più in tv........c'è solo F1 e moto GP......purtroppo......quindi per le altre manifestazioni sono ritorni commerciali dubbi......
Io dico Formula Indy, non per altro ma perchè se si vuole vendere A.R. anche sul mercato USA, sarebbe un'ottima vetrina.
E poi...mago com'è con i ricarrozzamenti, Marchionne farebbe correre la Ferrari con il marchio Alfa Romeo![]()
![]()
![]()
![]()
non sarebbe sbagliato cmq. Del resto il progetto sarebbe quello in ogni caso.
Non esiste più un industria meccanica Alfa Romeo
Non esiste più un reparto Alfa Corse
Non esiste più una stracippa di niente.
Come facciamo a far tornare a correre il Biscione?
PS - Ha, dimenticavo. 156 ha sempre la soluzione inaccettabile del caso nel taschino![]()
Vecchio Alfista un po di ottimismo.
Non ci sdaranno ma possono tornare su dai!!!
Cosa hanno fatto con le defunte e sepolte Abarth e Maserati?
non hanno fatto niente da loro, hanno solo adattato quel che già c'era.
Abarth è sempre stata la versione sportiva delle Fiat in quanto a Maserati... cosa ti aspetti motori pianali e altro ad hoc solo per Maserati? Oggi nn lo fa piu nessuno. Sono solo polemiche sterili.
E poi scusa ma se fossero delle Ferrari ricarrozzate...... spettacolo!!!
secondo te come sono riusciti a fare decine e decine di recor del mondo negli anni 50 e soprattutto 60?
è meglio che ti rivedi la storia dell'abarth, altrimenti confondiamo le cose: abarth non era una branca di fiat come adesso quando non era di proprietà degli agnelli.
Karl Abarth ha sempre preparato auto sportive per le Fiat e hanno fatto eccezzione solo una Ferrari una Porsche e poco altro.
Fiat ne ha acquisito il marchio e adesso lo ha rilanciato. Possiamo definirlo la versione sportiva delle fiat ma in GB ad esempio è lo trovi nelle classifiche di vendita separato da Fiat e non escludo che in futuro ci siano anche modelli propri.
Sta di fatto che prima non esisteva piu e adesso Fiat l'ha rilanciato.
Poi ciascuno lo chiami come meglio crede tanto sono i fatti che contano e non le parole![]()
156jtd. ha scritto:75turboTP ha scritto:Mi spieghi cosa c'entra abarth con alfa romeo? 500-600-850-127-A112-ritmo-punto.....le uniche che ritengo degne di attenzione e' la 124 spider e la 131(longitudinale e tp bialbero )....ed infatti sono le uniche fiat che ho desiderato ma non perche' abarth ma perche' Ottime Fiat.....come da buon alfista ho sempre considerato le abarth come smarmittati fiattari...facevano solo rumore156jtd. ha scritto:AlfistaMilano ha scritto:davvero non sai che abarth non è (o meglio, non ERA) un marchio che non si limitava semplicemente a pompare i motori delle fiat?156jtd. ha scritto:AlfistaMilano ha scritto:mi sembra che non abbiano fatto niente: abarth è fiat vitaminizzata, maserati è ferrari imborghesita.156jtd. ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:156jtd. ha scritto:nazzo68 ha scritto:eugenio62 ha scritto:156jtd. ha scritto:Se Alfa dovesse tornare alle corse in quale competizione la vorreste vedere ?
Ma in realtà le competizioni quasi non si vedono più in tv........c'è solo F1 e moto GP......purtroppo......quindi per le altre manifestazioni sono ritorni commerciali dubbi......
Io dico Formula Indy, non per altro ma perchè se si vuole vendere A.R. anche sul mercato USA, sarebbe un'ottima vetrina.
E poi...mago com'è con i ricarrozzamenti, Marchionne farebbe correre la Ferrari con il marchio Alfa Romeo![]()
![]()
![]()
![]()
non sarebbe sbagliato cmq. Del resto il progetto sarebbe quello in ogni caso.
Non esiste più un industria meccanica Alfa Romeo
Non esiste più un reparto Alfa Corse
Non esiste più una stracippa di niente.
Come facciamo a far tornare a correre il Biscione?
PS - Ha, dimenticavo. 156 ha sempre la soluzione inaccettabile del caso nel taschino![]()
Vecchio Alfista un po di ottimismo.
Non ci sdaranno ma possono tornare su dai!!!
Cosa hanno fatto con le defunte e sepolte Abarth e Maserati?
non hanno fatto niente da loro, hanno solo adattato quel che già c'era.
Abarth è sempre stata la versione sportiva delle Fiat in quanto a Maserati... cosa ti aspetti motori pianali e altro ad hoc solo per Maserati? Oggi nn lo fa piu nessuno. Sono solo polemiche sterili.
E poi scusa ma se fossero delle Ferrari ricarrozzate...... spettacolo!!!
secondo te come sono riusciti a fare decine e decine di recor del mondo negli anni 50 e soprattutto 60?
è meglio che ti rivedi la storia dell'abarth, altrimenti confondiamo le cose: abarth non era una branca di fiat come adesso quando non era di proprietà degli agnelli.
Karl Abarth ha sempre preparato auto sportive per le Fiat e hanno fatto eccezzione solo una Ferrari una Porsche e poco altro.
Fiat ne ha acquisito il marchio e adesso lo ha rilanciato. Possiamo definirlo la versione sportiva delle fiat ma in GB ad esempio è lo trovi nelle classifiche di vendita separato da Fiat e non escludo che in futuro ci siano anche modelli propri.
Sta di fatto che prima non esisteva piu e adesso Fiat l'ha rilanciato.
Poi ciascuno lo chiami come meglio crede tanto sono i fatti che contano e non le parole![]()
Dovresti seguire tutto il discorso, cmq penso che in passato Abarth abbia avuto poco a che fare con Alfa, ma oggi potrebbero condividere motori pianali, cambi e altro fino al segmento C. Del resto gia succede con MiTo e GP con ottimi risultati in entrambi i casi.
fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:75turboTP ha scritto:Mi spieghi cosa c'entra abarth con alfa romeo? 500-600-850-127-A112-ritmo-punto.....le uniche che ritengo degne di attenzione e' la 124 spider e la 131(longitudinale e tp bialbero )....ed infatti sono le uniche fiat che ho desiderato ma non perche' abarth ma perche' Ottime Fiat.....come da buon alfista ho sempre considerato le abarth come smarmittati fiattari...facevano solo rumore156jtd. ha scritto:AlfistaMilano ha scritto:davvero non sai che abarth non è (o meglio, non ERA) un marchio che non si limitava semplicemente a pompare i motori delle fiat?156jtd. ha scritto:AlfistaMilano ha scritto:mi sembra che non abbiano fatto niente: abarth è fiat vitaminizzata, maserati è ferrari imborghesita.156jtd. ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:156jtd. ha scritto:nazzo68 ha scritto:eugenio62 ha scritto:156jtd. ha scritto:Se Alfa dovesse tornare alle corse in quale competizione la vorreste vedere ?
Ma in realtà le competizioni quasi non si vedono più in tv........c'è solo F1 e moto GP......purtroppo......quindi per le altre manifestazioni sono ritorni commerciali dubbi......
Io dico Formula Indy, non per altro ma perchè se si vuole vendere A.R. anche sul mercato USA, sarebbe un'ottima vetrina.
E poi...mago com'è con i ricarrozzamenti, Marchionne farebbe correre la Ferrari con il marchio Alfa Romeo![]()
![]()
![]()
![]()
non sarebbe sbagliato cmq. Del resto il progetto sarebbe quello in ogni caso.
Non esiste più un industria meccanica Alfa Romeo
Non esiste più un reparto Alfa Corse
Non esiste più una stracippa di niente.
Come facciamo a far tornare a correre il Biscione?
PS - Ha, dimenticavo. 156 ha sempre la soluzione inaccettabile del caso nel taschino![]()
Vecchio Alfista un po di ottimismo.
Non ci sdaranno ma possono tornare su dai!!!
Cosa hanno fatto con le defunte e sepolte Abarth e Maserati?
non hanno fatto niente da loro, hanno solo adattato quel che già c'era.
Abarth è sempre stata la versione sportiva delle Fiat in quanto a Maserati... cosa ti aspetti motori pianali e altro ad hoc solo per Maserati? Oggi nn lo fa piu nessuno. Sono solo polemiche sterili.
E poi scusa ma se fossero delle Ferrari ricarrozzate...... spettacolo!!!
secondo te come sono riusciti a fare decine e decine di recor del mondo negli anni 50 e soprattutto 60?
è meglio che ti rivedi la storia dell'abarth, altrimenti confondiamo le cose: abarth non era una branca di fiat come adesso quando non era di proprietà degli agnelli.
Karl Abarth ha sempre preparato auto sportive per le Fiat e hanno fatto eccezzione solo una Ferrari una Porsche e poco altro.
Fiat ne ha acquisito il marchio e adesso lo ha rilanciato. Possiamo definirlo la versione sportiva delle fiat ma in GB ad esempio è lo trovi nelle classifiche di vendita separato da Fiat e non escludo che in futuro ci siano anche modelli propri.
Sta di fatto che prima non esisteva piu e adesso Fiat l'ha rilanciato.
Poi ciascuno lo chiami come meglio crede tanto sono i fatti che contano e non le parole![]()
Dovresti seguire tutto il discorso, cmq penso che in passato Abarth abbia avuto poco a che fare con Alfa, ma oggi potrebbero condividere motori pianali, cambi e altro fino al segmento C. Del resto gia succede con MiTo e GP con ottimi risultati in entrambi i casi.
Scusate se mi intrometto, JTD vorrei ricordarti che Abarth non è mai stato un costruttore di auto, ma un bravissimo elaboratore. Per cui, come è tutt'ora Abarth è un allestimento sportivo di un modello Fiat.
Alfa Romeo dovrebbe essere un marchio con propri modelli con niente a che spartire con Fiat marchiate Abarth.
Ho votato per il DTM...piu che altro per via dei regolamenti e perche si possono costruire dei<< MOSTRI>>156jtd. ha scritto:direi che la maggioranza preferisca il WTCC e il DTM. Qualche interesse anche per la Indy.
stratoszero ha scritto:Per il momento, nessuna.
Il gruppo Fiat deve prima decidere cosa vuole fare del marchio Alfa, poi farlo. Solo dopo (se la decisione dovesse essere quella di farla tornare ai fasti di un tempo) potrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di tornare alle corse, imho.
v6super ha scritto:Ho votato per il DTM...piu che altro per via dei regolamenti e perche si possono costruire dei<< MOSTRI>>156jtd. ha scritto:direi che la maggioranza preferisca il WTCC e il DTM. Qualche interesse anche per la Indy.
Ma è chiaro che il WTCC..è piu importante essendo una cosa diciamo MONDIALE......
Comunque ripeto Basta che ritorni in PISTA e SUBITO!!!!!
GuidoP - 40 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa