<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo MITo; Il restyling del 2012 porterà anche lo 0.9 SGE da 105cv | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo MITo; Il restyling del 2012 porterà anche lo 0.9 SGE da 105cv

75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bhe dicevo 2.5 biturbo per tenerlo in linea col 2.5 Audi e con la moda del momento dei benzina sovralimentati.E poi rispetto al 3.7 AutoDelta dovrebbe consumare meno e inquinare meno (chemmenefrega del consumo quando c'ho 340cv sotto al sedere?????)
C'era anche il 2.5 Busso biturbo messo sul Prototipo Nuvola e mai realizzato,aveva anche longitudinale e TI.

Nel 1996..
In giro c'era la 155..Golf3..la prima Micra..la prima Megane,le supercar erano le 993,F355..tu presentavi la Nuvola,vi ricordate com'era bella e attuale dentro???
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Personalmente credo che l'audi a1 da 86cv sia obsoleta quanto la mito 0,9. Ma per la mito è quel motore bicilindrico derivato dalla 500 che fa impressione sotto un'alfa. :?
Per cortesia ,rimniamo in coerenza.cio che fa impressione non sono certo queste due utilitarie di cui alla fine si comprano per la moglie o il giovane patentato fresco.Fa impressione quello che non cé,non si puo gridare e criticare dicento che manca questo o
l'altro per poi criticare quello che cé,che non é nemmeno male.
Se certe cose li stanno studianto marchi che oggi sono KM piu in alto di Alfa?non vedo perché si critica chi certe cose le ha fatte da sempre ed é talmente indiferente se il nome é Alfa., BMW.Audi o MB.
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bhe dicevo 2.5 biturbo per tenerlo in linea col 2.5 Audi e con la moda del momento dei benzina sovralimentati.E poi rispetto al 3.7 AutoDelta dovrebbe consumare meno e inquinare meno (chemmenefrega del consumo quando c'ho 340cv sotto al sedere?????)
C'era anche il 2.5 Busso biturbo messo sul Prototipo Nuvola e mai realizzato,aveva anche longitudinale e TI.
allora c'è meno lavoro di quello che pensavo! Basta mettere la testata M-Air e un'aggiustatina qua e la...e infilarlo a forza sulla Giulietta (ahahahah quasi quasi pure sulla MiTo così addio a tutti!!!) XD
Dentro una 147 GTA o GT Am come la stessa 156AM esiste ancora oggi il bel busso da 3.7 litri da 420 CV e cammina sulle strade britanniche
 
S-edge ha scritto:
Non per deluderti, ma BMW incarna lo spirito BMW. Lo incarna bene ed è un gran bello spirito, ma non è ALFA.
Lo e' molto ma molto di piu' delle Alfa che ha fatto fiat in venti anni,te lo assicuro con tutta tristezza ed invidia,da chi le ha sempre ritenute degne avversarie con rispetto reciproco ed invidia al contrario. ;)
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
Il problema è proprio quello. Non puoi fare un'allegerita con un 1750 sul muso, pesa troppo (non come il 2,0TDI della Ibiza FR, però...). Piuttosto preferirei una Giulietta GTA magari con un V6 e integrale.
Dove e' scritto che un V6 pesa meno di un 1750? Cosa c'etra il TDI con un Benzina? Perche' con l'Integrale il motore non e' sempre a sbalzo e trasversale?Con un Trasversale non si hanno maggiori perdite e maggior peso su una TI? Non si ha un peso sbilanciato? Audi perche' fa l'integrale con il Longitudinale? Perche' sulla Brera 3.2 lo hanno tolto?Ma lasciamo perdere le sigle storiche Alfa per le 128! :D

Allora il paragone con l'Ibiza era per dare un'idea di un motore troppo pesante in relazione alla macchina. In relazione a MiTo il 1750 pesa troppo, non in relazione a Giulietta, che invece, IMO reggerebbe bene anche un V6 in virtù del maggior peso (che porta ad un miglior bilanciamento), delle maggiori dimensioni, del miglior telaio, del miglior assetto. Sì il motore resterebbe trasversale, cose ideale per un'auto che nasce TA. Audi, tra parentesi, fa longitudinale anche le TA, cagata immensa e ben più grave che fare una trazione integrale trasversale (ti dice niente il nome "Lancer Evo"?). Il 3,2 l'hanno tolto perché vendeva poco, non perché fosse sbagliato di suo.
Spero d'aver soddisfatto tutti i picci.
La stessa cagata che faceva l'Alfa con l'Alfasud? La stessa che stava facendo agli inizi degli anni 80 con il progetto di una segmento Alto con longitudinale e motore ruotato di 80° TA con opzione TI,come le attuali Audi? La stessa che permette alla vecchia audi A4 ricarrozzata seat di dare seri problemi alla 159?
Non sara' mica che lo schema 128 e' nato per le utilitarie e Alfa prefiat ha saputo invece trasformare anche la tA in qualcosa di diverso da una Panda? ;)

Spiegami perche' una TA con Longitudinale dovrebbe andare peggio :rolleyes:
Non dirmi perche' lo fa Fiat e la Golf :D

PS: la brera 3.2 fu fatta solo TA su richista dell'importatore Inglese che si era rotto le palline di non venderle perche'venivano sverniciate da tutte le concorrenti e con consumi da Tir. ;)

Voto soddisfazione =0
 
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
Non per deluderti, ma BMW incarna lo spirito BMW. Lo incarna bene ed è un gran bello spirito, ma non è ALFA.
Lo e' molto ma molto di piu' delle Alfa che ha fatto fiat in venti anni,te lo assicuro con tutta tristezza ed invidia,da chi le ha sempre ritenute degne avversarie con rispetto reciproco ed invidia al contrario. ;)
75 l'ho detto l'altro giorno,BMW ha un paio di modelli che incernano lo spirito AlfaRomeo,direi stretti stretti Serie1 coupè specie dal 335i in poi (per non parlare della M) e la Serie3 che poi dovremmo togliere a priori i motori a nafta. Il resto SErie5,6,7 X1,X3,X5,X6,Z4 di AlfaRomeo non hanno niente anzi! Appena si confrontano con le avversarie quelle serie serie ne escono con le ossa rotte e anche loro cominciano a giocare con gli effetti speciali fatti di luci,led,sistemi multimediali e controlli elettronici a profusione. se mi chiedi fra una 159 e una Serie3 quale incarna meglio lo spirito Alfa ti dico la BMW,se mi chiedi fra Serie 7 e Quattroporte bhe...non c'è storia
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
Non per deluderti, ma BMW incarna lo spirito BMW. Lo incarna bene ed è un gran bello spirito, ma non è ALFA.
Lo e' molto ma molto di piu' delle Alfa che ha fatto fiat in venti anni,te lo assicuro con tutta tristezza ed invidia,da chi le ha sempre ritenute degne avversarie con rispetto reciproco ed invidia al contrario. ;)
Personalmente ritengo il contrario.
Non avevo dubbi, da chi non ha mai avuto vere Alfa e da chi non ha mai avuto BMW. ;)
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
e poi vado su autoblog e vedo il confronto fra la BMW Serie 1M e l'Audi RS3,una col 3.0 biturbo da 340cv TP l'altra col 2.5 V6 TSI da 340cv TI,la vedremo mai una Giulietta con un 2.5 V6 Busso Biturbo da 340,5cv su trazione integrale che pesi fra i 1480 e 1575kg???
Se la fanno integrale magari ma se vogliono farla soloTA non piu di 200cv,che gia' sulla 159 sono abbastanza.
Non per farti dispetto, ma già 147 i 200Cv li sfondava e senza manco un differenziale a slittamento limitato. Giulietta di Cv ne ha 235 con sola TA, e fila tranquilla.

75TURBO-TP ha scritto:
La stessa cagata che faceva l'Alfa con l'Alfasud? La stessa che stava facendo agli inizi degli anni 80 con il progetto di una segmento Alto con longitudinale e motore ruotato di 80° TA con opzione TI,come le attuali Audi? La stessa che permette alla vecchia audi A4 ricarrozzata seat di dare seri problemi alla 159?
Non sara' mica che lo schema 128 e' nato per le utilitarie e Alfa prefiat ha saputo invece trasformare anche la tA in qualcosa di diverso da una Panda? ;)

Spiegami perche' una TA con Longitudinale dovrebbe andare peggio :rolleyes:
Non dirmi perche' lo fa Fiat e la Golf :D

PS: la brera 3.2 fu fatta solo TA su richista dell'importatore Inglese che si era rotto le palline di non venderle perche'venivano sverniciate da tutte le concorrenti e con consumi da Tir. ;)

Voto soddisfazione =0

Discorso già affrontato 100 volte, alfasud montava un motore boxer. Il boser è più largo che lungo quindi la ripartizione di pesi e ingombri è come un motore il linea trasversale.
Che Audi / SEAT dia fastidio a 159, poi, è proprio un sogno tuo.
Lo schema 128 è nato per avere una TA che vada BENE senza dover montare motori boxer costosi e difficili da gestire (cambia le candele ad una Subaru) o complessi e tremanti V4.
La Brera 3,2 fu fatta TA per sbolognare più rapidamente i 3,2.
La segmento D/E alfa non aveva il Boxer ma motore L....Lo dice QR e non io, Lo stesso per il 3.2 postai all'epoca un Articolo anche sul forum credo....ma quello che scrivi te lo sogni e poi ti diventa reale? :D ;)
 
S-edge ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
con quella potenza è d'obbligo l'integrale,non ce la fanno a riprendere il progetto Busso e svilupparlo per adeguarlo alle nuove tecnologie (M-Air per esempio)? Penso che quel monoblocco ha ancora tanto ma tanto da dire!
Il Busso non è ulteriormente sviluppabile. Sviluppare un motore già esistente costa molto meno che rifarne uno da 0. Col Pratola Serra si è fatto, col FIRE si è fatto (aumenti di cilndrata, star-jet, t-jet, multiair, turboair, e via elencando), con il Busso è stato fatto molto a lungo. Ormai non si può più riprendere.
Chi lo dice? l'Autodelta lo ha fatto....certo che non si puo' riprende e' stato tutto smatellato,non aspettavano altro.
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Non avevo dubbi, da chi non ha mai avuto vere Alfa e da chi non ha mai avuto BMW. ;)
Ho sempre pensato che noi avessimo un'idea diversa di ALFA. Per te equivale a fare le sgumme nell'iper, hai avuto il coraggio di dire che una Smart incarna lo spirito ALFA. Per me significa entrare in macchina e guidare per il gusto di farlo. Avere un mezzo sicuro, comunicativo e veloce. E 159 è più ALFA di una Serie3, di questo ne sono sicuro.
75TURBO-TP ha scritto:
La segmento D/E alfa non aveva il Boxer ma motore L....Lo dice QR e non io
E difatti non erano a TA. Buongiorno, eh!
Lo stesso per il 3.2 postai all'epoca un Articolo anche sul forum credo....ma quello che scrivi te lo sogni e poi ti diventa reale? :D ;)
Potrei farti la stessa domanda.
Te lo ripeto ad ogni messaggio leggi bene....Parlavo del progetto Alfa per una segmento D-E con longitudinale TA/TI gia' in avanzato sviluppo,ci sono anche foto del muletto.....dopo quello che hai scritto sopra penso sia inutile continuare,non capirai mai e poi mai molti ci sono riusciti ma tu no. ;)
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Chi lo dice? l'Autodelta lo ha fatto....certo che non si puo' riprende e' stato tutto smatellato,non aspettavano altro.
Dovresti vedere quello ch sviluppano i preparatori giapponesi!
Una cosa è Autodelta, un'altra fare prodotti in serie. Tutto si può dire di FIAT tranne che non tengano ai soldi, quindi quello che aspettavano era proprio avere un motore bello pronto senza bisogno di altro. Sui Pentastar ci si sono buttati a pesce e c'hanno montato multiair e id. Avessero avuto il Busso da sviluppare, stavano là a tenere dietro al Martinelli?
Appunto Autodelta rispetto a Fiat e' come confrontare un pidocchio con un elefante .E il pidocchio lo ha fatto e circolano in europa e negli USA.
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Te lo ripeto ad ogni messaggio leggi bene....Parlavo del progetto Alfa per una segmento D-E con longitudinale TA/TI gia' in avanzato sviluppo,ci sono anche foto del muletto.....dopo quello che hai scritto sopra penso sia inutile continuare,non capirai mai e poi mai molti ci sono riusciti ma tu no. ;)
Immagino che fosse più TI che TA, a questo punto, sul genere Mazda6 MPS. Perché ALFA di queste cazzate non ne fa.

75TURBO-TP ha scritto:
Appunto Autodelta rispetto a Fiat e' come confrontare un pidocchio con un elefante .E il pidocchio lo ha fatto e circolano in europa e negli USA.
Sì, buonasera! Più facile spiegarlo ad un mulo!
Ecco spiegalo a qualcuno che ti capisce perche' io non ho gli zoccoli al posto del cervello.e stai dicendo un sacco di cose che sono solo nella tua testolina programmata dentro a Mirafiori ;)
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
e poi vado su autoblog e vedo il confronto fra la BMW Serie 1M e l'Audi RS3,una col 3.0 biturbo da 340cv TP l'altra col 2.5 V6 TSI da 340cv TI,la vedremo mai una Giulietta con un 2.5 V6 Busso Biturbo da 340,5cv su trazione integrale che pesi fra i 1480 e 1575kg???
Se la fanno integrale magari ma se vogliono farla soloTA non piu di 200cv,che gia' sulla 159 sono abbastanza.
Non per farti dispetto, ma già 147 i 200Cv li sfondava e senza manco un differenziale a slittamento limitato. Giulietta di Cv ne ha 235 con sola TA, e fila tranquilla.
Questo mi era sfuggito :lol:

Certo che la 147 GTA li sfondava ma senza ASR sfondava anche i muri,ma naturalmente non l'Hai mai guidata hai solo fatto lezioni a Mirafiori.

Insane Car...lodava solo il busso!Vero filava che era un piacere dopo i primi 100metri e in rettilineo e se l'elettronica mortificava il Busso,menomale che aveva i QA l'altra nemmeno quelli .

http://video.libero.it/app/play?id=f55e93c78af70bd53d5b8cf10d5e508d
 
Dai scherzo,infatti il Torsen non era necessario sulla GTA con 250cv infatti lo hanno messo sul JTDm da 150,vedrai che prima o poi ne azzecchi una. ;)
 
Back
Alto