pensa all'Audi A3 1.2 TFSI 105cv ahahahah
Ce l'avessi io una R8angelo0 ha scritto:i tempi delle alte cilindrate stanno per finire,le turbine saranno le sostitute delle cilindrate che ti piaccia o no.mikuni ha scritto:Queste porcate che le montino sulle lavatrici.
There's no substitute for cubich inches
Le alte cilindrate servono agli aspirati che possibilmente non piacciono nemmeno a te che gridi tanto.
Ah! le lavatrice sono gia in mercato,pensa ad una R8 con motore lavatrice che sta facento il giro del mondo,per far vedere quanto é avanzata la tecnologia tedesca.
potrebbe essere una buona ideaAlfistaMilano ha scritto:perchè 2 turbo non vanno bene per un 2 cilindri? se con un turbo arriva a 100cv e va così bene, con 2 turbine almeno 110/115 cv senza troppo sforzo e con una distribuzione del tiro migliore. certo, le pressioni saranno maggiori, ma si prendono le precauzioni dovute.angelo0 ha scritto:Fatto sta che qui quasi nessuno conosce il due cilindri e di cosa é capace di fare,forse sarebbe meglio postare i dati tecnici di questo motore e poi ne parliamo.Ragazzi dobbiamo farci convinti che con la nuova tecnica le cilindrate stanno a farsi fottere guardate i NmS-edge ha scritto:Ma secondo te che flusso potrebbe arrivare alle due turbine da quel cosino?AlfistaMilano ha scritto:purchè le turbine siano 2: un twin turbo nobiliterebbe i due cilindri da meno di un litro di cilindrata dando la necessaria cattiveria a un motore nato per RISPARMIARE non per EMOZIONARE.
Quanto all'emozione, quello è compito della macchina, l'importante da parte del motore è che abbia tiro e potenza. E mi pare che problemi non ci siano sotto questo punto di vista. Anche il rumore non è poi tanto fastidioso.
Veramente la rissa la si evita proprio evitando di sfottersi. Scherzare è un conto, ridicolizzare un altro.vecchioAlfista ha scritto:impossibile non buttarla in vacca. In caso contrario, si rischierebbe di prendersi troppo sul serio, finendo in rissa. :lol:
Pensate al bicilindrico della 500/126 su una Giulia o un Alfasud degli anni 70. Pensate che sarebbero morti dalle risate o avrebbero annientato Alfa prima ancora dei Romiti?
D'accordo che la mito è solo una punto e poco più, ma piazzarci sopra un motore con soli 2 cilindri, nato per risparmiare e smaccatamente fiat, non ha molto senso.
Aggiungi che questo NON è il bicilindrico di 500 e 126, è un motore da 100Cv molto leggero nonché il più avanzato tecnicamente, che consumi poco è solo un pregio. E non è neanche smaccatamente FIAT, dal momento che è mezzo Pratola Serra.
Technische Daten
* 0,9-Liter-Zweizylinder-Turbo-Motor mit 63 kW/85 PS
* Frontantrieb
* max. Drehmoment: 145 Nm bei 1900 U/min
* 0-100 km/h: in 11,0 s
* Höchstgeschwindigkeit: 173 km/h
* Verbrauch: 3,6 l/100 km, CO2-Emission: 95 g/km
desideri una R8 elettrica!valvonauta_distratto ha scritto:Ce l'avessi io una R8angelo0 ha scritto:i tempi delle alte cilindrate stanno per finire,le turbine saranno le sostitute delle cilindrate che ti piaccia o no.mikuni ha scritto:Queste porcate che le montino sulle lavatrici.
There's no substitute for cubich inches
Le alte cilindrate servono agli aspirati che possibilmente non piacciono nemmeno a te che gridi tanto.
Ah! le lavatrice sono gia in mercato,pensa ad una R8 con motore lavatrice che sta facento il giro del mondo,per far vedere quanto é avanzata la tecnologia tedesca.![]()
angelo0 ha scritto:i tempi delle alte cilindrate stanno per finire,le turbine saranno le sostitute delle cilindrate che ti piaccia o no.
Le alte cilindrate servono agli aspirati che possibilmente non piacciono nemmeno a te che gridi tanto.
Ah! le lavatrice sono gia in mercato,pensa ad una R8 con motore lavatrice che sta facento il giro del mondo,per far vedere quanto é avanzata la tecnologia tedesca.
SediciValvole ha scritto:Bhe un motore di questo livello ce lo vedo accoppiato ad un motore elettrico su una panda ibrida! adesso credo che siamo maturi per progettare piccoli motori termici da accoppiare a motori elettrici,il 900 SGE spero inizi questa strada nel gruppo Fiat...magari chissà pure sulla MiTo. Ma qui bisogna mettere in discussione anche la situazione culturale,come siamo stati capaci di farci rifilare delle spyder e delle coupè turbonafta o dei gipponi coupè e sportivi (BMW X6?) penso che fra qualche anno saremo abbastanza allenati da accettare anche una coupè da 300cv con un 1.6 benzina affiancato da un motore elettrico di pari potenza che magari muove le ruote posteriori,dando così il doppio vantaggio dei consumi-emissioni Co2 a quelli della trazione integrale. Non siamo ancora alle emissioni zero ma comunque ci sarà un grosso abbattimento. E i petrolieri nelfrattempo che fanno? Cambiano attività e si mettono a vendere energia elettrica.75TURBO-TP ha scritto:Prefersco quella della Panda 30 che avevo,due sole candele e senza filtro dell'olio i tagliandi costavano quasi nulla.SediciValvole ha scritto:Bhe....c'è sempre il 750 Fire della vecchia Panda Young!!! XD75TURBO-TP ha scritto:Non e' troppo?per un'Alfa156jtd. ha scritto:Bmw ha allo studio un 1.0cc da proporre sulla Mini.
Fiat è in grande anticipo avendolo gia in vendita sulla 500.
Ma a questo punto perche non proporlo da subito anche su MiTo?
Ovviamnte nella versione pompata![]()
Ma ci arriveremo.
75TURBO-TP ha scritto:Non per tutti :lol:valvonauta_distratto ha scritto:Tanto ormai.......vecchioAlfista ha scritto:S-edge ha scritto:Vi prego di evitare sfottò e ironie ed esprimere in maniera chiara il proprio parere.
Io la metterei così:
Stanno bene 100Cv sulla MiTo? E io direi di sì: è precisamente il cavallaggio da cui partirei con quest'auto.
Dal momento che l'SGE è un motore efficientissimo, il più efficiente della categoria, a dirla tutta, ha coppia e potenza, non vedo perché metterne un'altro dalle prestazioni inferiori.
Ovviamente su Giulietta non lo metterei (salvo discorsi sull'emissioni della gamma et similia), ma per MiTo è un motore adatto, e fare discorsi di cilindrata mi sembra inutile. Le prestazioni ci sono tutte, sotto ogni aspetto.
impossibile non buttarla in vacca. In caso contrario, si rischierebbe di prendersi troppo sul serio, finendo in rissa. :lol:
Pensate al bicilindrico della 500/126 su una Giulia o un Alfasud degli anni 70. Pensate che sarebbero morti dalle risate o avrebbero annientato Alfa prima ancora dei Romiti?
D'accordo che la mito è solo una punto e poco più, ma piazzarci sopra un motore con soli 2 cilindri, nato per risparmiare e smaccatamente fiat, non ha molto senso.
SediciValvole ha scritto:pensa all'Audi A3 1.2 TFSI 105cv ahahahah
156jtd. ha scritto:SediciValvole ha scritto:pensa all'Audi A3 1.2 TFSI 105cv ahahahah
ma infatti,
possibile che ste pesone non capiscano che il mondo cambia attorno a loro e con il mondo dell'auto?
Ma tu ne sei così certo?156jtd. ha scritto:SediciValvole ha scritto:pensa all'Audi A3 1.2 TFSI 105cv ahahahah
ma infatti,
possibile che ste pesone non capiscano che il mondo cambia attorno a loro e con il mondo dell'auto?
Kren Du bist ne intelligent person,ma questa volta ti dici te stesso una bugia.Kren ha scritto:Ma tu ne sei così certo?156jtd. ha scritto:SediciValvole ha scritto:pensa all'Audi A3 1.2 TFSI 105cv ahahahah
ma infatti,
possibile che ste pesone non capiscano che il mondo cambia attorno a loro e con il mondo dell'auto?
Vero che è in atto da parte di tutti i costruttori il downsizing.
Tuttavia gli stessi costruttori possono contare su motori di grossa cilindrata che Fiat fino ad oggi non aveva (benzina) e tuttora non ha (diesel).
Fiat può dirsi avvantaggiata nei motori piccoli perché fa solo quelli.
io sono convinto che si possa anche puntare sui motori piccoli ma devi avere anche dell'altro che allo stato, perlomeno in Europa, Torino non intende proporre.
Qual'é il motore FPT benzina con la cilindrata più alta in questo momento?
Contemporaneamente, giusto per fare qualche esempio cos'hanno in vendita PSA, Ford, VW, Renault, Kia, Hyundai, Nissan, Honda, Toyota, Opel.......
Evito di fare domande sulle premium per decenza, pur non dimenticando di trovarmi sul forum Alfa che dovrebbe rappresentare il costruttore premium sportivo italiano per eccellenza...
Ma verranno tempi migliori.
Questi motori grossi in un modo oKren ha scritto:Ma tu ne sei così certo?156jtd. ha scritto:SediciValvole ha scritto:pensa all'Audi A3 1.2 TFSI 105cv ahahahah
ma infatti,
possibile che ste pesone non capiscano che il mondo cambia attorno a loro e con il mondo dell'auto?
Vero che è in atto da parte di tutti i costruttori il downsizing.
Tuttavia gli stessi costruttori possono contare su motori di grossa cilindrata che Fiat fino ad oggi non aveva (benzina) e tuttora non ha (diesel).
Fiat può dirsi avvantaggiata nei motori piccoli perché fa solo quelli.
io sono convinto che si possa anche puntare sui motori piccoli ma devi avere anche dell'altro che allo stato, perlomeno in Europa, Torino non intende proporre.
Qual'é il motore FPT benzina con la cilindrata più alta in questo momento?
Contemporaneamente, giusto per fare qualche esempio cos'hanno in vendita PSA, Ford, VW, Renault, Kia, Hyundai, Nissan, Honda, Toyota, Opel.......
Evito di fare domande sulle premium per decenza, pur non dimenticando di trovarmi sul forum Alfa che dovrebbe rappresentare il costruttore premium sportivo italiano per eccellenza...
Ma verranno tempi migliori.
angelo0 ha scritto:Questi motori grossi in un modo o
nell altro, hanno i minuti contati.ormai dobbiamo abbituarci all'elettrico
o piccoli motori.Quando parlo di piccoli motori,voglio dire che questi saranno dimensati relativamente,e sostituiti con turbine fino a che l elettrico prenderá completamente il posto del carburante.Credimi siamo piu vicino di quanto si possa pensare.
Fin che campano i petrolieri, di elettriche ne vedremo sempre poche e poco convenienti.....angelo0 ha scritto:Questi motori grossi in un modo oKren ha scritto:Ma tu ne sei così certo?156jtd. ha scritto:SediciValvole ha scritto:pensa all'Audi A3 1.2 TFSI 105cv ahahahah
ma infatti,
possibile che ste pesone non capiscano che il mondo cambia attorno a loro e con il mondo dell'auto?
Vero che è in atto da parte di tutti i costruttori il downsizing.
Tuttavia gli stessi costruttori possono contare su motori di grossa cilindrata che Fiat fino ad oggi non aveva (benzina) e tuttora non ha (diesel).
Fiat può dirsi avvantaggiata nei motori piccoli perché fa solo quelli.
io sono convinto che si possa anche puntare sui motori piccoli ma devi avere anche dell'altro che allo stato, perlomeno in Europa, Torino non intende proporre.
Qual'é il motore FPT benzina con la cilindrata più alta in questo momento?
Contemporaneamente, giusto per fare qualche esempio cos'hanno in vendita PSA, Ford, VW, Renault, Kia, Hyundai, Nissan, Honda, Toyota, Opel.......
Evito di fare domande sulle premium per decenza, pur non dimenticando di trovarmi sul forum Alfa che dovrebbe rappresentare il costruttore premium sportivo italiano per eccellenza...
Ma verranno tempi migliori.
nell altro, hanno i minuti contati.ormai dobbiamo abbituarci all'elettrico
o piccoli motori.Quando parlo di piccoli motori,voglio dire che questi saranno dimensati relativamente,e sostituiti con turbine fino a che l elettrico prenderá completamente il posto del carburante.Credimi siamo piu vicino di quanto si possa pensare.
Carloantonio70 - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa