<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Milano | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Milano

Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
croix07 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Mi sa che questa potrebbe essere il finale

http://images.google.de/imgres?imgurl=http://www.alfablog.nl/wp-content/gallery/alfa-149-progetto940/alfa-149-back.jpg&imgrefurl=http://www.alfablog.nl/2008/11/20/vervolg-impressie-alfa-149-milano-3/&usg=__vcr7LkyRTloSxLhWGXO-PKOa9yM=&h=600&w=800&sz=116&hl=it&start=58&um=1&tbnid=3nh1PsKhEM14KM:&tbnh=107&tbnw=143&prev=/images%3Fq%3Dalfa149%26ndsp%3D18%26hl%3Dit%26rlz%3D1I7SKPB_de%26sa%3DN%26start%3D54%26um%3D1

A me sembra tanto uguale a questa :
http://static.blogo.it/autoblog/alfa_147_q2_01.jpg
beh, non sarebbe tanto di sbagliato far vedere da dove deriva, la 147 ha avuto un buon successo io gli avrei lasciato lo stesso nome.....
Troppo facile chiamarla 147 e fare la pubblicità con lo slogan : nuova Alfa 147.
Meglio complicarsi la vita con un nome nuovo.

Si è vero, ma se doveva essere l'Alfa del rilancio, da lasciare tutti a bocca aperta forse potevano anche farla un po' diversa dalla 147 che risale al 2000!
A furia di criticare la Golf che non cambia mai se anche l'Alfa si allinea...
Vabè ma è solo una foto... Speriamo bene !
 
Fancar_ ha scritto:
Tipo, Tempra, Coupè, Dedra, 155, Delta, GTV, Spider....tutte con lo stesso passo di 254 cm.
Tutte con lo stesso pianale.
Da li poi hanno tirato fuori il pianale 2 da cui hanno fatto Bravo, Marea, Lybra, 147, 156
Credo che dal Tipo II alla 156 ci siano state almeno 3 revisioni. Ovviamente senza contare i cambiamenti "marginali" di sospensioni, ecc...
 
4Ri0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Tipo, Tempra, Coupè, Dedra, 155, Delta, GTV, Spider....tutte con lo stesso passo di 254 cm.
Tutte con lo stesso pianale.
Da li poi hanno tirato fuori il pianale 2 da cui hanno fatto Bravo, Marea, Lybra, 147, 156
Credo che dal Tipo II alla 156 ci siano state almeno 3 revisioni. Ovviamente senza contare i cambiamenti "marginali" di sospensioni, ecc...
Ormai sono abituato dopo 40 anni di germania a leggere che per un piccolo cambiamento parlano di un nuovo pianale sti krukki alla fine sotto sotto sono uguali a noi con sti pianali mah................... ah nel vecchio forum c era uno
che scriveva sempre che la serie 3 ha il pianale dell anno e 1992 chi sono i piu furbi noi italiani o i krukki :D
 
159 = pianale derivato da Fiat Tipo? Mi sa strano! Sapevo che il pianale della 159 è frutto della partnership con GM assieme con SAAB e che quest'ultima si è tirata fuori a metà dell'opera
 
gitizetadue ha scritto:
159 = pianale derivato da Fiat Tipo? Mi sa strano! Sapevo che il pianale della 159 è frutto della partnership con GM assieme con SAAB e che quest'ultima si è tirata fuori a metà dell'opera
Infatti è così.
Si tratta di un progetto nuovo (Epsilon mi pare fosse il nome in codice della piattaforma) sviluppato in partnership fra Fiat e GM. Gli americani decisero poi di non usarlo per ragioni di costo.
 
Si parlava di 147 e 156.
159 è appunto uno studio comune di FIAT e GM: un pianale sportivo in grado di supportare TA e TI. purtroppo è venuto fuori pesante e i motori benzina non sono stati "alfizzati" a sufficienza. Mi pare, però che lo abbia usato anche SAAB?
 
4Ri0 ha scritto:
Si parlava di 147 e 156.
159 è appunto uno studio comune di FIAT e GM: un pianale sportivo in grado di supportare TA e TI. purtroppo è venuto fuori pesante e i motori benzina non sono stati "alfizzati" a sufficienza. Mi pare, però che lo abbia usato anche SAAB?
No, hanno desistito. la 9-3 (e Cadillac BLS) dovrebbe essere un'evoluzione del pianale della Vectra. In ogni caso non è l'Epsilon, che è un'esclusiva Alfa
 
alkiap ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
159 = pianale derivato da Fiat Tipo? Mi sa strano! Sapevo che il pianale della 159 è frutto della partnership con GM assieme con SAAB e che quest'ultima si è tirata fuori a metà dell'opera
Infatti è così.
Si tratta di un progetto nuovo (Epsilon mi pare fosse il nome in codice della piattaforma) sviluppato in partnership fra Fiat e GM. Gli americani decisero poi di non usarlo per ragioni di costo.

Il nome del progetto è Premium. Il pianale premium deriva dal pianale Epsilon, utilizzato su Vectra, Signum, Croma e Saab 9.3.
 
gitizetadue ha scritto:
159 = pianale derivato da Fiat Tipo? Mi sa strano! Sapevo che il pianale della 159 è frutto della partnership con GM assieme con SAAB e che quest'ultima si è tirata fuori a metà dell'opera
La 156 non è la 159!
La 156 aveva il pianale Bravo/Marea
 
4Ri0 ha scritto:
Si parlava di 147 e 156.
159 è appunto uno studio comune di FIAT e GM: un pianale sportivo in grado di supportare TA e TI. purtroppo è venuto fuori pesante e i motori benzina non sono stati "alfizzati" a sufficienza. Mi pare, però che lo abbia usato anche SAAB?

La 159 è stata venduta soprattutto nelle motorizzazioni diesel 1.9 150cv e 2.4 200/210 cv...Con la coppia che si ritrovano quei motori, gli acuirenti non si preoccupano troppo del peso.

Adesso i motori a benza alfizzati ci stanno. La macchina è stata ulteriormente alleggerita. Ancora non vi sta bene? Cambiate marca!!!! Nessuno vi costringe a comprarla...
 
pxyko ha scritto:
La 159 è stata venduta soprattutto nelle motorizzazioni diesel 1.9 150cv e 2.4 200/210 cv...Con la coppia che si ritrovano quei motori, gli acuirenti non si preoccupano troppo del peso.

Adesso i motori a benza alfizzati ci stanno. La macchina è stata ulteriormente alleggerita. Ancora non vi sta bene? Cambiate marca!!!! Nessuno vi costringe a comprarla...

Calmo, calmo, nessuno ha detto niente. Io parlavo del problema e del motivo del problema che riguardava il pianale Premium. Arrabiarsi non lo cancella.
Indubbiamente col 1,9 JTDm il peso praticamente sparisce, però purtroppo i JTS non sono stati all'altezza delle aspettative.

Il modello attuale indubbiamente è stata allegerita, al contrario delle concorrenti che sono aumentate di peso. E i motori benzina attuali sono perfetti. Nessuno l'ha mai messo in dubbio.
 
4Ri0 ha scritto:
pxyko ha scritto:
La 159 è stata venduta soprattutto nelle motorizzazioni diesel 1.9 150cv e 2.4 200/210 cv...Con la coppia che si ritrovano quei motori, gli acuirenti non si preoccupano troppo del peso.

Adesso i motori a benza alfizzati ci stanno. La macchina è stata ulteriormente alleggerita. Ancora non vi sta bene? Cambiate marca!!!! Nessuno vi costringe a comprarla...

Calmo, calmo, nessuno ha detto niente. Io parlavo del problema e del motivo del problema che riguardava il pianale Premium. Arrabiarsi non lo cancella.
Indubbiamente col 1,9 JTDm il peso praticamente sparisce, però purtroppo i JTS non sono stati all'altezza delle aspettative.

Il modello attuale indubbiamente è stata allegerita, al contrario delle concorrenti che sono aumentate di peso. E i motori benzina attuali sono perfetti. Nessuno l'ha mai messo in dubbio.
.. direi che si voleva di piu
e le medie ne hanno fatto un problema aiutanto la concorenza .
Io il 2.2 con un 0-100 di 8,8 per la stazza di auto che é, non lo vedo male anzi, gli altri devono farlo vedere sto piu con motori aspirati. Adesso anche noi abbiamo il turbo e le cose sono cambiate a vista.
 
Fancar_ ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
159 = pianale derivato da Fiat Tipo? Mi sa strano! Sapevo che il pianale della 159 è frutto della partnership con GM assieme con SAAB e che quest'ultima si è tirata fuori a metà dell'opera
La 156 non è la 159!
La 156 aveva il pianale Bravo/Marea

Era derivato da quello,era il tipo III,che monta anche la 147,Bravo/Marea montavano il Tipo II...
 
Back
Alto