<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo; Lettera a M;archionne | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo; Lettera a M;archionne

blackshirt ha scritto:
sono daccordo, ma dato che si loda sempre a priori le finiture vw e poi salgo su questa o sulla Polo da 19.000? del mio testimone di nozze e vedo 'ste luci tra i componenti mi chiedo se tutti i possessori di orinali teutonici non abbiano difetti alla vista... :lol: :lol: :lol:

Ti farei salire sulla X5 che ho in casa.....
facepalmsmiley1ti3.gif


Plastiche rigate....porta bicchieri saltati.... gommina nera sui rivestimenti in plastica dura che si è abrasa e plastichine nere scolorite .

Per non parlare dello "SPELLAMENTO" di TUTTE le maniglie e della parte interna del volante......che è in plastica anch'esso...come la Giulietta....ma che nel computo totale costa 2 volte e mezza.

Poi ho un bel Straight Six Diesel e le Gommazza 285 dietro eh? :D
 
blackshirt ha scritto:
e credimi, quelli della Giulietta che ho provato sabato erano 10 volte meglio.

Non metto in dubbio, ma la Giulietta era nuova, mentre questa Jetta messicana quanti kilometri ed anni ha ?
Quanto sole nei parcheggi ha già preso ?

Comunque come ti hanno già detto la Jetta non è il massimo della rifinitura.

Credimi che una volta che ti abitui bene è dura tornare indietro.

La Polo è un'auto classica che faranno per molti anni, personalmente la trovo molto ben fatta per la sua categoria.

Tu dici che la Mito è meglio ?
 
Dannatio ha scritto:
Plastiche rigate....porta bicchieri saltati.... gommina nera sui rivestimenti in plastica dura che si è abrasa e plastichine nere scolorite .

Per non parlare dello "SPELLAMENTO" di TUTTE le maniglie e della parte interna del volante......che è in plastica anch'esso...come la Giulietta....ma che nel computo totale costa 2 volte e mezza.

Poi ho un bel Straight Six Diesel e le Gommazza 285 dietro eh? :D

Dannatio hai ragione!
L'X5 è molto delicato nelle plastiche delle maniglie e della cover del volante.
Anche la Giulietta ha la cover centrale del volante in plastica che si spella.

Le BMW negli ultimi anni non sono stato il massimo quanto a qualità degli interni, quando c'è da dire le cose come stanno non mi tiro indietro.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Occhio che la Jetta è assemblata in Messico, se non erro. Il che non la scuserebbe affatto, perchè è venduta con lo stesso marchio di una Golf, allo stesso prezzo. Però credo sia meno rappresentativa di una VW fatta in Germania, oltre che una mosca bianca commercialmente. Non ne vendono una.

26.000? per un "osso" da 105 cv che ha il solo pregio di essere silenziosa e consumare poco, sono davvero troppi.
 
Fancar_ ha scritto:
blackshirt ha scritto:
e credimi, quelli della Giulietta che ho provato sabato erano 10 volte meglio.

Non metto in dubbio, ma la Giulietta era nuova, mentre questa Jetta messicana quanti kilometri ed anni ha ?
Quanto sole nei parcheggi ha già preso ?

Comunque come ti hanno già detto la Jetta non è il massimo della rifinitura.

Credimi che una volta che ti abitui bene è dura tornare indietro.

La Polo è un'auto classica che faranno per molti anni, personalmente la trovo molto ben fatta per la sua categoria.

Tu dici che la Mito è meglio ?

la Jetta è targata EA e quando l'ho presa in consegna io aveva 9.000km.

La polo di cui parlavo è il 1.9 101cv Highline del 2003, non la nuova, la MiTo è assemblata decisamente meglio.
 
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Occhio che la Jetta è assemblata in Messico, se non erro. Il che non la scuserebbe affatto, perchè è venduta con lo stesso marchio di una Golf, allo stesso prezzo. Però credo sia meno rappresentativa di una VW fatta in Germania, oltre che una mosca bianca commercialmente. Non ne vendono una.

26.000? per un "osso" da 105 cv che ha il solo pregio di essere silenziosa e consumare poco, sono davvero troppi.

Concordo.
 
blackshirt ha scritto:
[
la Jetta è targata EA e quando l'ho presa in consegna io aveva 9.000km.

La polo di cui parlavo è il 1.9 101cv Highline del 2003, non la nuova, la MiTo è assemblata decisamente meglio.

La usi tutti i giorni la Jetta?
Come ti trovi con la seduta e lo schienale dei sedili ? ;)

E' una Jetta 1.9 TDI o 1.6 ?

Occhio che ad usarla troppo.....finirai per far passare in secondo piano il design ed apprezzare altre cosette! ;)
 
Dannatio ha scritto:
blackshirt ha scritto:
sono daccordo, ma dato che si loda sempre a priori le finiture vw e poi salgo su questa o sulla Polo da 19.000? del mio testimone di nozze e vedo 'ste luci tra i componenti mi chiedo se tutti i possessori di orinali teutonici non abbiano difetti alla vista... :lol: :lol: :lol:

Ti farei salire sulla X5 che ho in casa.....
facepalmsmiley1ti3.gif


Plastiche rigate....porta bicchieri saltati.... gommina nera sui rivestimenti in plastica dura che si è abrasa e plastichine nere scolorite .

Per non parlare dello "SPELLAMENTO" di TUTTE le maniglie e della parte interna del volante......che è in plastica anch'esso...come la Giulietta....ma che nel computo totale costa 2 volte e mezza.

Poi ho un bel Straight Six Diesel e le Gommazza 285 dietro eh? :D

e poi si criticano auto per gli stessi presunti motivi ma che costano la meta
 
Fancar_ ha scritto:
blackshirt ha scritto:
[
la Jetta è targata EA e quando l'ho presa in consegna io aveva 9.000km.

La polo di cui parlavo è il 1.9 101cv Highline del 2003, non la nuova, la MiTo è assemblata decisamente meglio.

La usi tutti i giorni la Jetta?
Come ti trovi con la seduta e lo schienale dei sedili ? ;)

E' una Jetta 1.9 TDI o 1.6 ?

Occhio che ad usarla troppo.....finirai per far passare in secondo piano il design ed apprezzare altre cosette! ;)

1.6 105cv bluemotion, sui sedili non ci sto comodo, come non sto comodo su quelli in alfatex della 147.

Adoravo questi che avevo sulla mia prima 147:

Alfa_Romeo_147_Ti_2.jpg


edit: e poi, sono semplicemente stupendi e come nuovi dopo 8 anni e 130.000km

migliori di quelli della recaro dell'S4 di mio suocero.

l'unico cosa nella quale quest'auto è migliore alla 147 è il bagagliaio, davvero enorme, anche se con la bocca di carico troppo lunga e stretta...
 
156jtd. ha scritto:
Dannatio ha scritto:
blackshirt ha scritto:
sono daccordo, ma dato che si loda sempre a priori le finiture vw e poi salgo su questa o sulla Polo da 19.000? del mio testimone di nozze e vedo 'ste luci tra i componenti mi chiedo se tutti i possessori di orinali teutonici non abbiano difetti alla vista... :lol: :lol: :lol:

Ti farei salire sulla X5 che ho in casa.....
facepalmsmiley1ti3.gif


Plastiche rigate....porta bicchieri saltati.... gommina nera sui rivestimenti in plastica dura che si è abrasa e plastichine nere scolorite .

Per non parlare dello "SPELLAMENTO" di TUTTE le maniglie e della parte interna del volante......che è in plastica anch'esso...come la Giulietta....ma che nel computo totale costa 2 volte e mezza.

Poi ho un bel Straight Six Diesel e le Gommazza 285 dietro eh? :D

e poi si criticano auto per gli stessi presunti motivi ma che costano la meta

se vuoi ti posto le foto dei comandi degli alzacristalli dell'S4.... tutti spellati con la plastica bianca che spunta da sotto... massì dai, costa solo 70.000?.... ;)
 
156jtd. ha scritto:
e poi si criticano auto per gli stessi presunti motivi ma che costano la meta

Con te bisognerebbe avere un comportamento da Ultrà, ma io sono sincero ed appassionato di macchine e non nego i difetti di nessuna marca.

;)

Purtroppo tu sei abilissimo a prendere la palla al balzo ;)

Ciao caro! ;)
 
156jtd. ha scritto:
Oggi ci sono molti gruppi che possiedono marchi premium o con notevoli potenzialità per poterlo diventare.
Tra i principali ci sono sicurametne
Gruppo VolksWagen con i marchi Audi ? Lamborghini ? Porsche ? Bugatti
Gruppo Fiat-Chrysler con i marchi Abarth ? Alfa Romeo ? Lancia/ Chrysler ? Maserati ? Ferrari ? Dodge ? Jeep
E poi ci sarebbero anche
Mini ? Bmw,
Smart ? Mercedes,
Jaguar ? Land Rover.

Il gruppo italiano parte da una posizione di netto privilegio rispetto agli altri gruppi perche puo contare su marchi che spaziano dalla sportività (Abarth- Alfa Romeo ? Maserati ?Ferrari ? Dodge) alla eleganza (Lancia ? Chrysler) alle 4x4/Suv con Jeep.
Detto cio non deve lasciarsi sfuggire nessuno di questi marchi ,e mi riferisco ad Alfa Romeo, perche perderebbe notevolmente a livello di immagine ma soprattutto perderebbe un marchio con potenzialità notevoli in tutto il mondo e utile anche per creae sinergie con gli altri marchi del polo sportivo , del ?polo del lusso? e dei Suv.
Marchionne occhio a vendere Alfa a Vw perchè ce ne rimetterebbe il gruppo intero.
E? chiaro che gli investienti per rilanciare questi marchi dovranno essere molti ma a mio avviso cosi come si sta facendo adesso con Alfa e cioè con la politica dei piccoli passi si riuscirà ad ottenere quello che la triade tedesca a fatto in questi ultimi 20/30 anni.
Bisogna crederci
Viceversa, regalare Alfa a Vw significa regalare non solo il settore premium ma a mio avviso tutto il settore auto. Tanto varrebbe a quel punto regalare l?intero gruppo.

Speriamo che le tue parole di mantenere Alfa nel gruppo vengano rispettate

Fiat: Montezemolo, "Errore storico opporsi a ingresso Ford"
24 Maggio 2010 15:18


MONZA - La Fiat ha fatto un errore storico quando negli anni '80 la Ford voleva entrare in Italia. A dirlo l'ex presidente Fiat, Luca Cordero di Montezemolo, intervenendo al convegno 'Brianza Glocale' alla Villa Reale di Monza. (RCD)

http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Fiat-Montezemolo-Errore-storico-opporsi-ingresso-Ford/24-05-2010/1-A_000106717.shtml

(AGI) - Monza, 24 mag. - "La Fiat fece un errore storico quando negli anni '80 Ford voleva entrare in Italia": lo ha affermato il presidente della Ferrari, ed ex presidente della Fiat, Luca Cordero di Montezemolo, ricordando durante un convegno a Monza la mancata acquisizione dell'Alfa Romeo da parte di Ford nel 1987; l'Alfa Romeo, allora di proprieta' dell'Iri, venne invece venduta alla Fiat. "La concorrenza - ha concluso - e' una cosa fondamentale". (AGI) .

http://www.agi.it/research-e-sviluppo/notizie/201005241714-eco-rt10218-fiat_montezemolo_fu_errore_opporsi_ingresso_ford_in_italia
 
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Oggi ci sono molti gruppi che possiedono marchi premium o con notevoli potenzialità per poterlo diventare.
Tra i principali ci sono sicurametne
Gruppo VolksWagen con i marchi Audi ? Lamborghini ? Porsche ? Bugatti
Gruppo Fiat-Chrysler con i marchi Abarth ? Alfa Romeo ? Lancia/ Chrysler ? Maserati ? Ferrari ? Dodge ? Jeep
E poi ci sarebbero anche
Mini ? Bmw,
Smart ? Mercedes,
Jaguar ? Land Rover.

Il gruppo italiano parte da una posizione di netto privilegio rispetto agli altri gruppi perche puo contare su marchi che spaziano dalla sportività (Abarth- Alfa Romeo ? Maserati ?Ferrari ? Dodge) alla eleganza (Lancia ? Chrysler) alle 4x4/Suv con Jeep.
Detto cio non deve lasciarsi sfuggire nessuno di questi marchi ,e mi riferisco ad Alfa Romeo, perche perderebbe notevolmente a livello di immagine ma soprattutto perderebbe un marchio con potenzialità notevoli in tutto il mondo e utile anche per creae sinergie con gli altri marchi del polo sportivo , del ?polo del lusso? e dei Suv.
Marchionne occhio a vendere Alfa a Vw perchè ce ne rimetterebbe il gruppo intero.
E? chiaro che gli investienti per rilanciare questi marchi dovranno essere molti ma a mio avviso cosi come si sta facendo adesso con Alfa e cioè con la politica dei piccoli passi si riuscirà ad ottenere quello che la triade tedesca a fatto in questi ultimi 20/30 anni.
Bisogna crederci
Viceversa, regalare Alfa a Vw significa regalare non solo il settore premium ma a mio avviso tutto il settore auto. Tanto varrebbe a quel punto regalare l?intero gruppo.

Speriamo che le tue parole di mantenere Alfa nel gruppo vengano rispettate

Fiat: Montezemolo, "Errore storico opporsi a ingresso Ford"
24 Maggio 2010 15:18


MONZA - La Fiat ha fatto un errore storico quando negli anni '80 la Ford voleva entrare in Italia. A dirlo l'ex presidente Fiat, Luca Cordero di Montezemolo, intervenendo al convegno 'Brianza Glocale' alla Villa Reale di Monza. (RCD)

http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Fiat-Montezemolo-Errore-storico-opporsi-ingresso-Ford/24-05-2010/1-A_000106717.shtml

(AGI) - Monza, 24 mag. - "La Fiat fece un errore storico quando negli anni '80 Ford voleva entrare in Italia": lo ha affermato il presidente della Ferrari, ed ex presidente della Fiat, Luca Cordero di Montezemolo, ricordando durante un convegno a Monza la mancata acquisizione dell'Alfa Romeo da parte di Ford nel 1987; l'Alfa Romeo, allora di proprieta' dell'Iri, venne invece venduta alla Fiat. "La concorrenza - ha concluso - e' una cosa fondamentale". (AGI) .

http://www.agi.it/research-e-sviluppo/notizie/201005241714-eco-rt10218-fiat_montezemolo_fu_errore_opporsi_ingresso_ford_in_italia

Maremma majala....siamo alle cannonate finali....

Questa è dedicata a 156 :D
 
e già... la grande Ford...

dopo aver venduto la Volvo ai cinesi, l'Aston Martin agli arabi e la Jaguar e Land Rover agli indiani...

dell'Alfa Romeo avrebbe fatto una perla... vuoi mettere i motori zetec sotto i cofani delle Alfa... altro che i multiair Fiat... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

images


images


povero Monty... poteva scegliere un altro esempio... ;)
 
Back
Alto