Il sistema della Junior 4x4 a quanto si legge è identico a quello della Avenger 4xe. Anche la piattaforma è identica, con il multilink posteriore che tra l’altro è “sviluppato da Jeep” e non da Peugeot.
Ma non ho capito bene, da profano, se il motore termico è collegato anche con l’asse posteriore, dato che la ripartizione “fino a 30 all’ora è 50-50. Poi da 30 a 90 diventa disinseribile e oltre i 90 la vettura è solo trazione anteriore, disattivando anche il motore elettrico posteriore.” Cito la cartella Stellantis.
Altro passo:
“Il veicolo abbina un motore termico da 136 CV (100 kW) a due motori elettrici da 21 kW ciascuno, in grado di muovere entrambi gli assi”.
Mi chiedo infatti come la trazione possa essere 50-50 se il motore termico dovesse essere collegato solo con l’asse anteriore.
Cito ancora la cartella Stellantis: “Va sottolineato che, anche con zero Nm di coppia, il motore elettrico posteriore rimane collegato alle ruote posteriori per eventuali necessità impreviste.”
Invece ho capito bene che con il riduttore 22.7:1 la coppia al posteriore sale a 1.900 Nm ma si va a velocità bassissime, solo da fuoristrada.