<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 294 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Figurati quanto sta messa bene. È vero che le consegne vanno a rilento (chissà poi perché, immagino ci siano ancora problemi di capacità col cambio) però se guardiamo al totale, stiamo parlando di numeri che le premium vere fanno un un giorno
Pensa che il Rosso Brera ritarda la consegna di 12(dodici) settimane...
:(
 
Pensa che il Rosso Brera ritarda la consegna di 12(dodici) settimane...
:(
Saranno mica tutte rosse.
Ad ogni modo, siamo sulle 1400 al mese in Italia che sono poche se vogliono raggiungere le 50000 (gloabli) all'anno. Devono almeno raddoppiare, sia in Italia che all'estero. Diciamo che un 3000 euro in meno, con pieno riallineamento alle generaliste a cui Alfa appartiene, aiuterebbe
 
Saranno mica tutte rosse.
Ad ogni modo, siamo sulle 1400 al mese in Italia che sono poche se vogliono raggiungere le 50000 (gloabli) all'anno. Devono almeno raddoppiare, sia in Italia che all'estero. Diciamo che un 3000 euro in meno, con pieno riallineamento alle generaliste a cui Alfa appartiene, aiuterebbe
Il problema è che arrivano lotti comprendenti un [esiguo] numero di elettriche ma la vendita blocca la consegna del lotto successivo.
 
Il problema è che arrivano lotti comprendenti un [esiguo] numero di elettriche ma la vendita blocca la consegna del lotto successivo.
Fammi capire: consegnano, per dire, dieci auto di cui una elettrica e non spediscono le altre finché queste dieci non dono state tutte vendute? Se è così, campa cavallo, chi se la compra l'elettrica?
 
Fammi capire: consegnano, per dire, dieci auto di cui una elettrica e non spediscono le altre finché queste dieci non dono state tutte vendute? Se è così, campa cavallo, chi se la compra l'elettrica?
Da come ho capito, spero male, ma la situazione è questa.
Altrimenti perché centellinare così le consegne se non per ridurre l'impatto delle multe CO2...
 
Back
Alto