<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 151 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Sono andato sul configuratore e la versione base e' offerta a 29k €....offerta on-line, ma a giudicare la dotazione, per renderla adeguata per i tempi solo ai fini della sicurezza, di fatto costa come la versione intermedia.....ed ancora, mi sembra, non si possa scegliere lo scudetto anteriore
 
Quindi ha una dotazione di serie in sicurezza, inferiore al minimo sindacale obbligatorio da luglio 2024?
No Il minimo c'è e anche qualcosa in più come Acc che ad esempio nuova duster non ha nemmeno in opt.
Listini in linea con 2008 che però ha passo più lungo e 13cm in più e pare finita un pò meglio vedi pannelli porta avanger vs 208/2008/ypsilon....ma ovviamente da verificare dal vero.
Anche rispetto alla diretta concorrente avanger non costa troppo di più la buv alfa, puma parte da prezzi inferiori ma col cambio manuale ovviamente però la scontano.
 
Ultima modifica:
a me la Junior piace e devo ammettere che anche il nome lo accetto più di Milano, l'unico particolare che non mi piace è il taglio dei finestrini laterali, lì mi sarebbe piaciuto qualcosa di più "Alfa".
Proprio ieri parlavo con un amico anche lui esperto e anche lui con una Giulietta, entrambi concordavamo che la vista laterale è la più "alfa" della macchina.
 
Ci si focalizza sempre sull'Italia, ma l'Italia a Stellantis interessa poco e molto meno dell'italianità.

Come si vede dagli incentivi non è che daranno sta grossa scossa al mercato e le auto che vedo o sono di classe suoeriore o inferiore, diciamo che questo "medio" da 30K da noi non và, commercialmente parlando....(secondo me ribadisco)
L'obiettivo principale di Alfa, Fiat e Lancia pero' e' di vendere bene in Italia, altrimenti non avrebbero fatto i doppioni di 208, Corsa, 2008, Mokka etc etc
 
L'obiettivo principale di Alfa, Fiat e Lancia pero' e' di vendere bene in Italia, altrimenti non avrebbero fatto i doppioni di 208, Corsa, 2008, Mokka etc etc

C'è un thread dedicato a questo, qua siamo parzialmente O.T.

Vedi un governo (e mi taccio) alla fusione non si oppose e questi, senza neppure far più che tanto per, dissero che l'occupazione e produzione si sarebbe mantenuta in Italia.

Va bene "i tempi che corrono" ma far finire marchi gloriosi per vendere solo tricolori col blu.....alla fine..... cosa avran speso per un tavolino, uno scudetto del biscione....
 
Quindi ha una dotazione di serie in sicurezza, inferiore al minimo sindacale obbligatorio da luglio 2024?

No no il minimo c'e', era una constazione sul listino che se vuoi qualcosina in piu' ti devi sparare un pacchetto da 2500€ ed arrivi alla dotazione ed il prezzo dell'intermedia.
Mi sembra un po la politica di Toyota che se decidi di aggiungere due cose fa diventare competitivo l'allestimento superiore.

PS sono curioso di vedere la politica sconti dal concessionario, on-line sono 900€
 
C'è un thread dedicato a questo, qua siamo parzialmente O.T.

Vedi un governo (e mi taccio) alla fusione non si oppose e questi, senza neppure far più che tanto per, dissero che l'occupazione e produzione si sarebbe mantenuta in Italia.

Va bene "i tempi che corrono" ma far finire marchi gloriosi per vendere solo tricolori col blu.....alla fine..... cosa avran speso per un tavolino, uno scudetto del biscione....
Condividendo praticamente tutto la francese stla si può "quasi" permette di fare auto "nuove" con probabilità di vendite per lo più italiane.
 
Trovo odiosa questa politica dei pacchetti di optional a 2500€ l'uno, che ti obbligano (se ti interessa qualcosa di particolare) a prendere molte cose che non interessano a cifre impegnative (circa il 10% del listino) !!
 
C'è un thread dedicato a questo, qua siamo parzialmente O.T.

Vedi un governo (e mi taccio) alla fusione non si oppose e questi, senza neppure far più che tanto per, dissero che l'occupazione e produzione si sarebbe mantenuta in Italia.

Va bene "i tempi che corrono" ma far finire marchi gloriosi per vendere solo tricolori col blu.....alla fine..... cosa avran speso per un tavolino, uno scudetto del biscione....
Hanno dovuto investire un bel po di soldi per ristrutturare la fabbrica in Polonia dove prima producevano 500 e Ypsilon, mentre ora fanno Avenger, 600 e appunto la Junior ..... e a Mirafiori tutti in cassa integrazione !! Ma quest'ultimo problema viene da lontano e dipende dalla ex-proprieta' di Fca.
 
No no il minimo c'e', era una constazione sul listino che se vuoi qualcosina in piu' ti devi sparare un pacchetto da 2500€ ed arrivi alla dotazione ed il prezzo dell'intermedia.
Mi sembra un po la politica di Toyota che se decidi di aggiungere due cose fa diventare competitivo l'allestimento superiore

mnnmm....non sono d'accordo.

Innanzitutto se ci si riferisce a Toyota e si rende ad esempio Yaris questa è una B pura. Qua siamo di fronte a un Suv del segmento B che autoreferenzialmente addirittura ho sentito definire "premium" da qualcuno...ma lasciamo perdere...

Su una utilitaria alcuni accessori possono essere un "vezzo" su un BSuv con ambizioni alcune basicità ad esempio non sono la rinuncia a un vezzo su una utilitaria come può essere il cerchio in lega oppure il volante in pelle oppure il tetto bicolore o la vernice metallescente o altro.

Io ad esempio su una macchina di questo tipo non rinuncerei già dalla base ad un impianto sonoro degno di ascolti rilassati stufo delle solite autoradio da citycar, ad una insonorizzazione degna, a sospensioni efficaci ed efficienti e longeve, a tessuti che non mi facciano sudare e che non devi ricoprire dopo poco con dei coprisedili che col tempo odoran di zuino.

Attenzione ai "proclami" perchè poi dai proclami si ingenerano anche le aspettative. L'auto col miglior sterzo benissimo, se poi un guidatore mediocre inteso come che sta nella media non ne percepisce la differenza chessò con una I10....
 
Hanno dovuto investire un bel po di soldi per ristrutturare la fabbrica in Polonia dove prima producevano 500 e Ypsilon, mentre ora fanno Avenger, 600 e appunto la Junior ..... e a Mirafiori tutti in cassa integrazione !! Ma quest'ultimo problema viene da lontano e dipende dalla ex-proprieta' di Fca.


Non è colpa dei lettori se leggendo le informazioni....da che mondo e mondo le cosiddette "ristrutturazioni" sono state semplicemente delle "conversioni" delle linee per creare nuovi modelli. punto.

E aggiungo che l'unico vero investimento degno e oneroso, che portò dei frutti fu fatto quaranta anni fa a Mirafiori.....per quanto ne so io....

Non bisogna subire passivamente le "informazioni" che sono.....qualsiasi casa in qualsiasi stabilimento "aggiorna" le linee col cambio modelli. E aggiungo che un tempo questa "shelf life" vita utile del prodotto era anche molto più breve, anche la metà o meno prima del marchionismo. Il marchionismo ha portato la vita dei modelli al raddoppio però non dimentichiamoci che ha anche portato un sostanziale aumento di affidabilità dei marchi FCA
 
mnnmm....non sono d'accordo.

Innanzitutto se ci si riferisce a Toyota e si rende ad esempio Yaris questa è una B pura. Qua siamo di fronte a un Suv del segmento B che autoreferenzialmente addirittura ho sentito definire "premium" da qualcuno...ma lasciamo perdere...

Su una utilitaria alcuni accessori possono essere un "vezzo" su un BSuv con ambizioni alcune basicità ad esempio non sono la rinuncia a un vezzo su una utilitaria come può essere il cerchio in lega oppure il volante in pelle oppure il tetto bicolore o la vernice metallescente o altro.

Io ad esempio su una macchina di questo tipo non rinuncerei già dalla base ad un impianto sonoro degno di ascolti rilassati stufo delle solite autoradio da citycar, ad una insonorizzazione degna, a sospensioni efficaci ed efficienti e longeve, a tessuti che non mi facciano sudare e che non devi ricoprire dopo poco con dei coprisedili che col tempo odoran di zuino.

Attenzione ai "proclami" perchè poi dai proclami si ingenerano anche le aspettative. L'auto col miglior sterzo benissimo, se poi un guidatore mediocre inteso come che sta nella media non ne percepisce la differenza chessò con una I10....

La politica dei pacchetti Toyota e' la stessa a prescindere dal tipo di auto....ci sono optional disponibili solo in pacchetto e non singoli.....
Per il resto la versioni base/povere ci sino in tt i listini....Ford, Renault....e non parliamo delle tedesche che fino a ieri avevano i vetri a manovella......se e' base deve essere base, chi vuole integra.....solo che con i pacchetti e' piu' facile fare il salto di allestimento.
 
La politica dei pacchetti Toyota e' la stessa a prescindere dal tipo di auto....ci sono optional disponibili solo in pacchetto e non singoli.....
Per il resto la versioni base/povere ci sino in tt i listini....Ford, Renault....e non parliamo delle tedesche che fino a ieri avevano i vetri a manovella......se e' base deve essere base, chi vuole integra.....solo che con i pacchetti e' piu' facile fare il salto di allestimento.


Io non mi riferivo solo agli optional. Mi riferisco a tutto l'insieme della componentistica.

Base vuole dire essenziale, ma non necessariamente povero o scadente.

Ovvio che base su un'utilitaria o una citycar hanno valenze del tutto diverse che su un'auto con aspettative "premium" e il discorso non è legato solamente a costo e allestimenti.

Un esempio. Mia moglie aveva un'auto prima di questa della stessa tipologia ma in versione "lusso" chiamiamola così. Interni in vellutino e altre cosucce (cerchi in lega etc....)

Dopo 150K il sedile guida aveva le molle che spunzavano il sedere

Questa che ha adesso, base con molti più Km e anni ha ancora le sedute perfette eppure stesso marchio stessa auto stesso modello.....
 
Ma nessuno ha scritto base=scadente, io ho scritto che implementare la base fa diventare competitiva l'intermedia.....stessa cosa mi e' successo con la Aygo X, da base a Trend per aggiungere due cosette.
La Premium non sono esenti....ad una A1 base preferisco di gran lunga una Fabia intermedia che sembra molto meno povero.

Occorre comunque toccare con mano i materiali se ci sono anche differenza di questo tipo
 
Back
Alto