Quando Omoda vincerà quel campionato, ne parleremo di confronti, per il momento è una new entry.
Vero pure che ci siamo riempiti le strade di coreane, e quelle non hanno trascorsi in formula uno, ma non sono mai state considerate come oggetto di confronto immediato, anche perchè le Alfa del loro debutto erano su un altro pianeta.
Comunque osannare il superibrido significa rimanere al passato, con la motorizzazione endotermica viva e vitale, che serve solo a caricare la batteria invece che dare trazione o a dare trazione modalità serie parallelo.
Super ibrida è considerata una vettura capace di percorrere più di 100 Km in solo elettrico, poca cosa.
Preferisco loro la Fiat 120 col concetto delle batterie scambiabili e fungibili, che da sciocchi non abbiamo brevettato e prodotto, oggi c'è la CMP Pure tech Grand Panda, e vi sottopongo epigoni del passato la riflessione che il superibrido non è abbandono del carburante, ma solo un diverso utilizzo dello stesso, ergo vetture con serbatoio, che serve a bruciare idrocarburi, per far funzionare un generatore di corrente.
Insomma un vero pasticcio, un pò come si trattasse di una bancarella alla festa del Santo Patrono, solo che mentre lì si brucia idrocarburi per alimentare le lampadine al led, qui lo si fa per caricare la batteria.
Superibrido non è ZEV!