<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa romeo giulietta veloce/quadrifoglio verde o volkswagen golf gti performance??? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

alfa romeo giulietta veloce/quadrifoglio verde o volkswagen golf gti performance???

Quattroruote di dicembre 2016
Diciamo che da questa foto ,non é che si possa vedere un dato preciso dove si possa dire che siamo a livelli di 159.
IO la mia TBI di serie é abbassata di 20 mm e per far toccare il copri motore debbo essere con 4 persone adulte su certi avvallamenti di strada.La Giulia sta almeno 15 mm piu alta,non mi farei problemi.

159 con ruote 17 invernali e messa obliqua sul lato sinistro
 

Allegati

  • 159 2.jpg
    159 2.jpg
    355,2 KB · Visite: 228
Ultima modifica:
oltre che motore ed interni serve anche la tenuta di strada...

per cui io dico giulietta... le golf hanno ancora sempre sto retrotreno ballerino e leggero di cui personalmente non mi fido ( ce l'avevo)
 
si ma quale modello avevi? Il ponte torcente attualmente è montato solo sui modelli al di sotto dei 90 KW. Prova a verificare l'handling di una Golf GTI anche rispetto a una giulietta veloce e poi ne riparliamo
 
Avevo la V 2.0 sportline, ma anche sulle gti V e vi le sensazioni del retrotreno erano le stesse.. retrotreno un po' ballerino .. si sente molto in frenata, sul dritto, dove si avverte bene che dietro diventa troppo leggera ..

Sensazioni personali, confrontandole con una giulietta non qv, senza assetto sportivo, ma con cerchi da 18

Ovviamente la 7 è stata migliorata, ma non credo sia superiore nell'handling..magari ora si equivalgono.
purtroppo non ho ancora avuto modo di provarla

Per il resto.. la gti a me piace moltissimo dentro, specie il volante,
Ma se in concessionario mi trovassi davanti una qv rosso tristrato
Ed una gti bianca( o nera , i 2 colori che preferisco sulla golf) ... sceglierei l'alfa.


Come affidabilità il 2.0 della golf com'e?
 
Dipendi cosa intendi per affidabilità. Io un'auto non l'ho mai posseduta più di 70.000 km, tranne una smart con cui ho fatto 106.000 km prima di sostituirla. Quello che ti posso dire che facendo 100 i prodotti del gruppo VW finora acquistati( e supero le 10 auto), nessuna mi ha dato problemi anche piccoli o stupidaggini che hanno fatto si di dover tornare dal concessionario per far mettere a posto, mentre nessuna macchina del gruppo FCA ( e sono state più di venti) è stata immune da qualche piccolo difetto sin da qunando consegnate tipo, clacson che si smonta per le vibrazioni, contagiri che balla più o meno 1000 giri, difetti di verniciatura, corto circuiti nello spostamento della posizione dello sterzo, perdita di olio per montaggio errato delle guarnizioni, bruciamento della testata nei primi 1000 km, rumori sottoscocca, cigolii interni dovuti a errati fissaggi del cruscotto, infiltrazioni d'acqua dalle guarnizione dei vetri etc etc.

Io la gti c'è l'ho da febbraio 2014, non ho fatto molti chilometri, ma a parte il cambio d'olio e filtro dopo 2 anni, non ha necessitato di nessun intervento.
 
Ok, grazie.

Per me lato affidabilità ho esperienza del tutto opposta, per quello che chiedevo(dovetti vendere là golf per disperazione purtroppo)

P.s olio e filtro ogni anno! Merita sempre sangue buono un motore spinto turbo!
 
Benvenuto sul forum 9otis1.

Io direi Giulietta, e non solo perchè ho avuto 7 Alfa. Mi piace di più esteticamente, perchè la Golf mi sembra sempre troppo uguale a sè stessa, ma è ovviamente una mia personale considerazione.

Ho provato nel 2014 in pista la Giulietta quando ancora si chiamava QV ma aveva già il motore tutto in alluminio e il cambio a palette. Come prestazioni pure non mi è sembrata un fulmine, ma ero sull'umido e probabilmente l'incaricato che mi affiancava aveva messo la modalità più "lenta". Buoni i freni e la tenuta di strada.

Posso dire poco altro, se non che gli interni sono carini, forse più belli di quelli tedeschi, senza dubbio più sportivi.

Le prerogative delle due auto? Mah, provo a tracciarle:

- Golf: immagine più consolidata (nonostante il dieselgate ma parliamo di una versione a benzina), maggior classe generale, tenuta valore.
- Giulietta: motore "tipo 4C", quindi potente (240 cv) e ben regolato quanto a coppia e sound, immagine e brand più sportivi, migliore estetica.

Come handling si equivalgono, prova ne sia il tempo sul giro rilevato a Vairano, sia pure un paio di anni fa (circa 1.25), ma le vetture non sono cambiate molto.

PS: vedo che della Golf viene presa in cosiderazione la "Performance" (230 cv), quindi rispetto a quella testata da QR dovrebbe essere appunto leggermente più performante.
 
Ultima modifica:
Dipendi cosa intendi per affidabilità. Io un'auto non l'ho mai posseduta più di 70.000 km, tranne una smart con cui ho fatto 106.000 km prima di sostituirla. Quello che ti posso dire che facendo 100 i prodotti del gruppo VW finora acquistati( e supero le 10 auto), nessuna mi ha dato problemi anche piccoli o stupidaggini che hanno fatto si di dover tornare dal concessionario per far mettere a posto, mentre nessuna macchina del gruppo FCA ( e sono state più di venti) è stata immune da qualche piccolo difetto sin da qunando consegnate tipo, clacson che si smonta per le vibrazioni, contagiri che balla più o meno 1000 giri, difetti di verniciatura, corto circuiti nello spostamento della posizione dello sterzo, perdita di olio per montaggio errato delle guarnizioni, bruciamento della testata nei primi 1000 km, rumori sottoscocca, cigolii interni dovuti a errati fissaggi del cruscotto, infiltrazioni d'acqua dalle guarnizione dei vetri etc etc.

Io la gti c'è l'ho da febbraio 2014, non ho fatto molti chilometri, ma a parte il cambio d'olio e filtro dopo 2 anni, non ha necessitato di nessun intervento.
Si vede che FCA ti vuole tanto bene..:p
 
Io direi quella che più ti smuove le budella.
Quando si parla di questa tipologia di auto, poco bisogna stare a guardare queste sottigliezze, quello che più conta è l'aspetto emozionale che suscitano in ognuno di noi.
A me non piacciono questa tipologia di auto, però emozionalmente mi attrae di più un'Alfa sportiveggiante rispetto ad una VW.
Poi se si cerca semplicemente una berlina 5 porte e la si valuta come auto con un po più di cavalleria a disposione e basta, allora va scelta come qualsiasi altra auto, valutandone criteri standard (bagagliaio, abitabilità, finiture ecc. ecc.): Golf o Giulietta, poco importa se GTI o QV.
 
Tra l'altro ho letto di un'altra assurdità Fca..dopo aver rialzato la Giuliettta..sul numero scorso di 4r scrivono che la Giulia Veloce è 14mm più alta della Super..chi li capisce è bravo..

Mistero spiegato nella prova di QR della veloce: è stato necessario per farci stare la trazione integrale.
 
Back
Alto