<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta Q.V. contro VW Golf GTI DSG | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta Q.V. contro VW Golf GTI DSG

Deve essere certamente merito della grande tecnologia italica, il ritorno alla TP, ponte de dion e differenziale autobloccante torsen..... 8)
 
Non avendo letto la prova e non sapendo la differenza di prezzo posso solo dire che in confronti tra altre auto 4r si è dimostrata molto "faziosamente fiattara"...
 
lsdiff ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Maxetto ha scritto:
La Giulietta è un'Alfa moderna.
E' inutile fare paragoni con quelle del passato.

Eh no! i confronti andrebbero fatti e se il verdetto è che quelle di oggi fanno cagare (estremizzo) io pretendo che il giornale di turno me lo dica! Se non che cos a lo pago a fare? Allora che me lo diano gratis. Anzi, che siano loro a pagare me per leggere inutile pubblicità.

Prepararsi la battuta.............
potrebbe arrivare Feline, e allora:
La Megane da' la paga ad entrambe :D

Megane... Gale?

RS :D :D
 
Non si capisce perché la Giulietta non sia con un buon automatico.
Ancora qualche sportivo vuole una macchina con cambio manuale?
 
f.pier ha scritto:
Non si capisce perché la Giulietta non sia con un buon automatico.
Ancora qualche sportivo vuole una macchina con cambio manuale?

C'è; Giulietta QV con il nuovo doppia friz. Alfa a Ginevra.
Ciao
 
f.pier ha scritto:
Non si capisce perché la Giulietta non sia con un buon automatico.
Ancora qualche sportivo vuole una macchina con cambio manuale?

ancora qualche sportivo? ma il manuale lo fanno ancora proprio per quelli :rolleyes:
il DSG se lo consideri sportivo è perchè o non hai mai provato, o non hai mai fatto guida sportiva seria.
 
blackblizzard82 ha scritto:
f.pier ha scritto:
Non si capisce perché la Giulietta non sia con un buon automatico.
Ancora qualche sportivo vuole una macchina con cambio manuale?

ancora qualche sportivo? ma il manuale lo fanno ancora proprio per quelli :rolleyes:
il DSG se lo consideri sportivo è perchè o non hai mai provato, o non hai mai fatto guida sportiva seria.

Nella guida sportiva il dsg ha il difetto che aggiunge peso all'auto, ma dipende sempre di quale dsg parliamo e di come viene tarato. Alcuni funzionano benissimo e anzi, nella guida sportiva in pista danno vantaggi considerevoli.
 
lsdiff ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
f.pier ha scritto:
Non si capisce perché la Giulietta non sia con un buon automatico.
Ancora qualche sportivo vuole una macchina con cambio manuale?

ancora qualche sportivo? ma il manuale lo fanno ancora proprio per quelli :rolleyes:
il DSG se lo consideri sportivo è perchè o non hai mai provato, o non hai mai fatto guida sportiva seria.

Nella guida sportiva il dsg ha il difetto che aggiunge peso all'auto, ma dipende sempre di quale dsg parliamo e di come viene tarato. Alcuni funzionano benissimo e anzi, nella guida sportiva in pista danno vantaggi considerevoli.

se mi parli di un doppia frizione ferrari sono d'accordo con te.
se mi parli di un DSG che cambia da solo e scala da solo, no.
 
blackblizzard82 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
f.pier ha scritto:
Non si capisce perché la Giulietta non sia con un buon automatico.
Ancora qualche sportivo vuole una macchina con cambio manuale?

ancora qualche sportivo? ma il manuale lo fanno ancora proprio per quelli :rolleyes:
il DSG se lo consideri sportivo è perchè o non hai mai provato, o non hai mai fatto guida sportiva seria.

Nella guida sportiva il dsg ha il difetto che aggiunge peso all'auto, ma dipende sempre di quale dsg parliamo e di come viene tarato. Alcuni funzionano benissimo e anzi, nella guida sportiva in pista danno vantaggi considerevoli.

se mi parli di un doppia frizione ferrari sono d'accordo con te.
se mi parli di un DSG che cambia da solo e scala da solo, no.

Infatti: dipende da com'è fatto e tarato il dsg in questione. Certo, se alcuni fanno di tutto per farlo sembrare un Tiptronic non è colpa mia :D :D :D
 
lsdiff ha scritto:
Infatti: dipende da com'è fatto e tarato il dsg in questione. Certo, se alcuni fanno di tutto per farlo sembrare un Tiptronic non è colpa mia :D :D :D

bè ma restiamo sulla terra: il DSG viene montato su berline tutt'altro che sportive, è logico che non abbia un set-up da corsa... per questo dico che A QUESTI LIVELLI resta sempre meglio un manuale, almeno come divertimento.

poi intendiamoci: stiamo pur sempre parlando di due berline da famiglia, che all'occorrenza sanno offrire una buona dose di divertimento. che poi, non serve che lo ripeta, il divertimento è sempre soggettivo... io mi diverto con 300 cavalli sul telaio di una tipo...
 
blackblizzard82 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Infatti: dipende da com'è fatto e tarato il dsg in questione. Certo, se alcuni fanno di tutto per farlo sembrare un Tiptronic non è colpa mia :D :D :D

bè ma restiamo sulla terra: il DSG viene montato su berline tutt'altro che sportive, è logico che non abbia un set-up da corsa... per questo dico che A QUESTI LIVELLI resta sempre meglio un manuale, almeno come divertimento.

poi intendiamoci: stiamo pur sempre parlando di due berline da famiglia, che all'occorrenza sanno offrire una buona dose di divertimento. che poi, non serve che lo ripeta, il divertimento è sempre soggettivo... io mi diverto con 300 cavalli sul telaio di una tipo...

Va be', ma qui forse ci allontaniamo dalla tua prima osservazione, e cioè che il dsg non andrebbe bene nella guida veramente sportiva... se parli di auto che sportive non sono il discorso cade a priori.

Invece credo ti stupiresti di quanto va bene in pista il robotizzato della Abarth 500 C.
 
lsdiff ha scritto:
piccolit ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Aggiungo: se tutti quanti si crogiolano nella mediocrità, tutelati dal politically correct, la conseguenza è il generale regresso. Non certo il progresso.

Sono d'accordo con te, ma quando parli di chi ha gli strumenti per discernere, parli di noi (voi) forumisti che avete toccato con mano, o delle riviste che fanno le prove?

Entrambi. noi, nel forum, contiamo zero: ce la suoniamo e ce la contiamo in quattro gatti. Ma le riviste che hanno - anzi avrebbero - il ruolo di fare cultura automobilistica e informazione critica sul settore dovrebbero ricominciare a farlo. E non limitarsi a blandire i più indolenti tra i lettori.

Torno sulla Giulietta Q.V.: è una Quadrifoglio Verde, cazzo! E l'occhio con cui va guardata non è certo lo stesso con cui giudicheresti la normale 170 hp. Sta proprio a Quattroruote e compagnia bella dire se l'auto merita il blasone oppure no. E a chiare lettere. Sarà poi il lettore a scegliere se gli va bene o meno. Però questa mancanza di chiarezza nel comunicare i contenuti fa più male che bene. non è informazione, ma DISinformazione.

Citroen "approvata" quattroruote. A buon intenditor...
 
lsdiff ha scritto:
WDB164 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
... io mi diverto con 300 cavalli sul telaio di una tipo...

Scommetto che hai una 147 o una tamarrissima fiat coupe :shock:

Ti è scappata la mano sul "quote": è Black che fa le sgumme con 300 CV.

Io mi accontento di 240. :D

scusa sono neofita, cos'è il quote? :shock:
comunque ho capito che quel ragasso ha una pompa per gonfiare i cavalli, chissà come son grassi quei 300 ronzini
 
Back
Alto