<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta; per autocar il top in strada. Video | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta; per autocar il top in strada. Video

loopo ha scritto:
napocapo ha scritto:
I vecchi alfisti mi sembrano quelli che sono rimasti legati alle macchine da scrivere nell' era dei p.c.
Certo belle e romantiche ma scomode e anacronistiche
E' il progresso belli - che piaccia o no - non si può tornare indietro - o ci si adegua o si perisce.
L'ha capito Porsche con Cayenne, diesel, panamera
ma ad Alfa non si perdona niente.
Dovrebbe fare auto esclusive checosterebbero cifre proibitive non potendole spalmare su volumi adeguati e che nessuno comprerebbe tranne appunto "qualche vecchio alfista.

Interessante.... sapevo che le mie macchine da scrivere (in tutto 5) supportano anche iexplorer... ma... mi spieghi gentilmente cosa sono i p.c.?
:shock:
Odio fare paragoni, ma visto che li fai anche tu, tiro in ballo una piccola casa tedesca, cioé la BMW, che é sempre rimasta fedele a certe soluzioni - come appunto la TP. Non mi sembra che non vende :rolleyes:
Anzi, vende proprio per questo. E non mi tirate in ballo la City che dovrebbe essere a TA. Quando la serie 3 sará a TA (ma anche la Klasse C della Mercedes e la IS della Lexus) mi puoi parlare di progresso, che in questo caso non si chiama progresso ma semplicemente risparmio - tanto che, sempre in questo caso, i marchi o costruttori delle vetture prima citate non esistono piú.
All´Alfa non si perdona niente, semplicemente perché per 3/4 di secolo era il TOP!
;)
Cordialitá

p.c. - personal computer?
Ripeto - le case tedesche hanno un mercato interno nei segmenti c-d-e- talmente importante che possono ammortizzare investimenti che per una casa italiana sono improponibili salva dissanguarsi finanziariamente
Fiat anche quando aveva segmenti d con tutti e 3 i marchi non arrivava nemmeno a sfiORARE LE VENDITE DI UNA BMW, MERCEDES, audi da sole.
Purtroppo queste sono barriere all'accesso che sono dure da abbattere.
 
motivo per cui i francesi pur comprando francese spesso a prescindere per puro sciovinismo non sono riuscitri a sfondare nei segmenti d-e - un po' meglio nel c proprio perchè in francia è molto importante.
In italia neanche il c è poi cosi' importante siamo un mercato fatto da segmenti a-b
 
napocapo ha scritto:
loopo ha scritto:
napocapo ha scritto:
I vecchi alfisti mi sembrano quelli che sono rimasti legati alle macchine da scrivere nell' era dei p.c.
Certo belle e romantiche ma scomode e anacronistiche
E' il progresso belli - che piaccia o no - non si può tornare indietro - o ci si adegua o si perisce.
L'ha capito Porsche con Cayenne, diesel, panamera
ma ad Alfa non si perdona niente.
Dovrebbe fare auto esclusive checosterebbero cifre proibitive non potendole spalmare su volumi adeguati e che nessuno comprerebbe tranne appunto "qualche vecchio alfista.

Interessante.... sapevo che le mie macchine da scrivere (in tutto 5) supportano anche iexplorer... ma... mi spieghi gentilmente cosa sono i p.c.?
:shock:
Odio fare paragoni, ma visto che li fai anche tu, tiro in ballo una piccola casa tedesca, cioé la BMW, che é sempre rimasta fedele a certe soluzioni - come appunto la TP. Non mi sembra che non vende :rolleyes:
Anzi, vende proprio per questo. E non mi tirate in ballo la City che dovrebbe essere a TA. Quando la serie 3 sará a TA (ma anche la Klasse C della Mercedes e la IS della Lexus) mi puoi parlare di progresso, che in questo caso non si chiama progresso ma semplicemente risparmio - tanto che, sempre in questo caso, i marchi o costruttori delle vetture prima citate non esistono piú.
All´Alfa non si perdona niente, semplicemente perché per 3/4 di secolo era il TOP!
;)
Cordialitá

p.c. - personal computer?
Ripeto - le case tedesche hanno un mercato interno nei segmenti c-d-e- talmente importante che possono ammortizzare investimenti che per una casa italiana sono improponibili salva dissanguarsi finanziariamente
Fiat anche quando aveva segmenti d con tutti e 3 i marchi non arrivava nemmeno a sfiORARE LE VENDITE DI UNA BMW, MERCEDES, audi da sole.
Purtroppo queste sono barriere all'accesso che sono dure da abbattere.

Ecco, sono dure da abbattere, ma dove c´é voglia c´é via.
Specialmente con Alfa e Lancia, marchi con storie importanti.
Del resto (essendo un nostalgico :D ) , lavorando in un settore che comprende sistemi informatici, ho ben presente l´abbreviato PC
Magari é l´ironia a non essere il mio piatto forte :)

Saluti ;)
 
quadrif ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ferrets ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/28725/alfa-romeo-giulietta-il-video-di-autocar

tutto quello che riguarda prestazioni ed handling viene giudicato ottimo e superiore alle concorrenti dirette come Volkswagen Golf ed Audi A3.

frase scritta da autoblog, gran tifoso (sponsorizzato da Fiat), che presenta 2 inesattezze:

- prestazioni ed handling di A3 e Golf sono identici, essendo la stessa auto, quindi nella fattispecie la Giulietta è superiore ad una sola macchina;

- la rivale dell'Alfa è solo la Golf, parola di Wester (l'Audi A3 è premium).

Inoltre vedo che la serie1 non è menzionata, quindi vuol dire che mantiene la supremazia riguardo handling e prestazioni?

autoblog posta quanto detto da autocar e tra l'altro lo sponsor incide poco sulle news che riporta. Basta vedere quante news riporta relativamente a marche non appartenenti al gruppo e quante a marche appartenenti al fiat.

adesso Golf e A3 diventano una unica auto :shock: :shock: :shock: e quindi va considerata come una :shock: :shock: :shock:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

A questo livello forse non si era mai arrivati :D :D :D :D

punto 3, ma non hai appena detto che la golf e la A3 sono la stessa auto???
Adesso viene buono anche uanto detto dagli unomini del gruppo (a differenza di prima ovviamente) pur di parlarne negativamente!!!!
:D :D :D

Non sono menzionate neache astra e focus! non si puosapere dunque!!

Meriti 5 stelle per la "simpatia"

Ma Autoblog è ancora sponsorizzato dal guppo Fiat?
Sulla home page del sito non appare più.

non lo so e sincerametne non ci faccio neanche caso.....
vado a vedere....
si c'è ancora.
 
loopo ha scritto:
napocapo ha scritto:
I vecchi alfisti mi sembrano quelli che sono rimasti legati alle macchine da scrivere nell' era dei p.c.
Certo belle e romantiche ma scomode e anacronistiche
E' il progresso belli - che piaccia o no - non si può tornare indietro - o ci si adegua o si perisce.
L'ha capito Porsche con Cayenne, diesel, panamera
ma ad Alfa non si perdona niente.
Dovrebbe fare auto esclusive checosterebbero cifre proibitive non potendole spalmare su volumi adeguati e che nessuno comprerebbe tranne appunto "qualche vecchio alfista.

Interessante.... sapevo che le mie macchine da scrivere (in tutto 5) supportano anche iexplorer... ma... mi spieghi gentilmente cosa sono i p.c.?
:shock:
Odio fare paragoni, ma visto che li fai anche tu, tiro in ballo una piccola casa tedesca, cioé la BMW, che é sempre rimasta fedele a certe soluzioni - come appunto la TP. Non mi sembra che non vende :rolleyes:
Anzi, vende proprio per questo. E non mi tirate in ballo la City che dovrebbe essere a TA. Quando la serie 3 sará a TA (ma anche la Klasse C della Mercedes e la IS della Lexus) mi puoi parlare di progresso, che in questo caso non si chiama progresso ma semplicemente risparmio - tanto che, sempre in questo caso, i marchi o costruttori delle vetture prima citate non esistono piú.
All´Alfa non si perdona niente, semplicemente perché per 3/4 di secolo era il TOP!
;)
Cordialitá

diciamo che Bmw vende soprattutto perche negli anni 80 e 90 ma anche oggi ha dimostrato di fare auto di qualità (affidabilità) ed ha potuto cosi crearsi una ottima immagine. Oggi potrebbe fare tranquillamente TA tanto la gente la comprerebbe ugualmente e infatti sarei curioso di sapere quante TP vende verametne rispetto alle TI e alle TA (mini) che ha a disposizione. probabilmente se avesse mantenuto solo la TP, non avesse creato il marchio Mini a Ta e non fosse entrato nel mondo dei furgonati sportivi :shock: adesso venderebbe meno della metà.
 
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
napocapo ha scritto:
I vecchi alfisti mi sembrano quelli che sono rimasti legati alle macchine da scrivere nell' era dei p.c.
Certo belle e romantiche ma scomode e anacronistiche
E' il progresso belli - che piaccia o no - non si può tornare indietro - o ci si adegua o si perisce.
L'ha capito Porsche con Cayenne, diesel, panamera
ma ad Alfa non si perdona niente.
Dovrebbe fare auto esclusive checosterebbero cifre proibitive non potendole spalmare su volumi adeguati e che nessuno comprerebbe tranne appunto "qualche vecchio alfista.

Interessante.... sapevo che le mie macchine da scrivere (in tutto 5) supportano anche iexplorer... ma... mi spieghi gentilmente cosa sono i p.c.?
:shock:
Odio fare paragoni, ma visto che li fai anche tu, tiro in ballo una piccola casa tedesca, cioé la BMW, che é sempre rimasta fedele a certe soluzioni - come appunto la TP. Non mi sembra che non vende :rolleyes:
Anzi, vende proprio per questo. E non mi tirate in ballo la City che dovrebbe essere a TA. Quando la serie 3 sará a TA (ma anche la Klasse C della Mercedes e la IS della Lexus) mi puoi parlare di progresso, che in questo caso non si chiama progresso ma semplicemente risparmio - tanto che, sempre in questo caso, i marchi o costruttori delle vetture prima citate non esistono piú.
All´Alfa non si perdona niente, semplicemente perché per 3/4 di secolo era il TOP!
;)
Cordialitá

diciamo che Bmw vende soprattutto perche negli anni 80 e 90 ma anche oggi ha dimostrato di fare auto di qualità (affidabilità) ed ha potuto cosi crearsi una ottima immagine. Oggi potrebbe fare tranquillamente TA tanto la gente la comprerebbe ugualmente e infatti sarei curioso di sapere quante TP vende verametne rispetto alle TI e alle TA (mini) che ha a disposizione. probabilmente se avesse mantenuto solo la TP, non avesse creato il marchio Mini a Ta e non fosse entrato nel mondo dei furgonati sportivi :shock: adesso venderebbe meno della metà.

Ciao 156 ;)
Certo, quoto il tuo intervento, ma devo aggiungere che tutto quello che dici é basato sulla Trazione Posteriore (che é santa in BMW, tanto che durante una visita dello stabilimento di Monaco [primi anni 2000], sulla mia domanda a quando una trazione anteriore, mi veniva risposto in tono non proprio moderato: "La trazione posteriore é la nostra storia, non abbiamo intenzione di distruggere le proprie radici!" Sembrava che dicevo una bestemmia :shock: :oops: )
La TP per un marchio del genere é molto importante, si distingue dalla massa (utilitarie, generaliste ecc.) tutta a TA.
Come, a mio avviso, dovrebbe fare Alfa dal C in su.
Ciao
;)
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
napocapo ha scritto:
I vecchi alfisti mi sembrano quelli che sono rimasti legati alle macchine da scrivere nell' era dei p.c.
Certo belle e romantiche ma scomode e anacronistiche
E' il progresso belli - che piaccia o no - non si può tornare indietro - o ci si adegua o si perisce.
L'ha capito Porsche con Cayenne, diesel, panamera
ma ad Alfa non si perdona niente.
Dovrebbe fare auto esclusive checosterebbero cifre proibitive non potendole spalmare su volumi adeguati e che nessuno comprerebbe tranne appunto "qualche vecchio alfista.

Interessante.... sapevo che le mie macchine da scrivere (in tutto 5) supportano anche iexplorer... ma... mi spieghi gentilmente cosa sono i p.c.?
:shock:
Odio fare paragoni, ma visto che li fai anche tu, tiro in ballo una piccola casa tedesca, cioé la BMW, che é sempre rimasta fedele a certe soluzioni - come appunto la TP. Non mi sembra che non vende :rolleyes:
Anzi, vende proprio per questo. E non mi tirate in ballo la City che dovrebbe essere a TA. Quando la serie 3 sará a TA (ma anche la Klasse C della Mercedes e la IS della Lexus) mi puoi parlare di progresso, che in questo caso non si chiama progresso ma semplicemente risparmio - tanto che, sempre in questo caso, i marchi o costruttori delle vetture prima citate non esistono piú.
All´Alfa non si perdona niente, semplicemente perché per 3/4 di secolo era il TOP!
;)
Cordialitá

diciamo che Bmw vende soprattutto perche negli anni 80 e 90 ma anche oggi ha dimostrato di fare auto di qualità (affidabilità) ed ha potuto cosi crearsi una ottima immagine. Oggi potrebbe fare tranquillamente TA tanto la gente la comprerebbe ugualmente e infatti sarei curioso di sapere quante TP vende verametne rispetto alle TI e alle TA (mini) che ha a disposizione. probabilmente se avesse mantenuto solo la TP, non avesse creato il marchio Mini a Ta e non fosse entrato nel mondo dei furgonati sportivi :shock: adesso venderebbe meno della metà.

Ciao 156 ;)
Certo, quoto il tuo intervento, ma devo aggiungere che tutto quello che dici é basato sulla Trazione Posteriore (che é santa in BMW, tanto che durante una visita dello stabilimento di Monaco [primi anni 2000], sulla mia domanda a quando una trazione anteriore, mi veniva risposto in tono non proprio moderato: "La trazione posteriore é la nostra storia, non abbiamo intenzione di distruggere le proprie radici!" Sembrava che dicevo una bestemmia :shock: :oops: )
La TP per un marchio del genere é molto importante, si distingue dalla massa (utilitarie, generaliste ecc.) tutta a TA.
Come, a mio avviso, dovrebbe fare Alfa dal C in su.
Ciao
;)

beh parli di ben 10 anni fa!!! vedremo nel 2018 se manterranno la promessa. Nel frattempo però hanno dato vita a Suv e Mini(forse c'era gia nel 2000).
Rimane il fatto che la TP oggi non fa piu la differenza se non per qualche centesimo sullo 0-100 e con l'elettronica sempre piu obbligatoria tra qualche anno non potrai neanche andare in giro a scodare (anche se vogli sapere quanti con la TI lo fanno).
 
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
napocapo ha scritto:
I vecchi alfisti mi sembrano quelli che sono rimasti legati alle macchine da scrivere nell' era dei p.c.
Certo belle e romantiche ma scomode e anacronistiche
E' il progresso belli - che piaccia o no - non si può tornare indietro - o ci si adegua o si perisce.
L'ha capito Porsche con Cayenne, diesel, panamera
ma ad Alfa non si perdona niente.
Dovrebbe fare auto esclusive checosterebbero cifre proibitive non potendole spalmare su volumi adeguati e che nessuno comprerebbe tranne appunto "qualche vecchio alfista.

Interessante.... sapevo che le mie macchine da scrivere (in tutto 5) supportano anche iexplorer... ma... mi spieghi gentilmente cosa sono i p.c.?
:shock:
Odio fare paragoni, ma visto che li fai anche tu, tiro in ballo una piccola casa tedesca, cioé la BMW, che é sempre rimasta fedele a certe soluzioni - come appunto la TP. Non mi sembra che non vende :rolleyes:
Anzi, vende proprio per questo. E non mi tirate in ballo la City che dovrebbe essere a TA. Quando la serie 3 sará a TA (ma anche la Klasse C della Mercedes e la IS della Lexus) mi puoi parlare di progresso, che in questo caso non si chiama progresso ma semplicemente risparmio - tanto che, sempre in questo caso, i marchi o costruttori delle vetture prima citate non esistono piú.
All´Alfa non si perdona niente, semplicemente perché per 3/4 di secolo era il TOP!
;)
Cordialitá

diciamo che Bmw vende soprattutto perche negli anni 80 e 90 ma anche oggi ha dimostrato di fare auto di qualità (affidabilità) ed ha potuto cosi crearsi una ottima immagine. Oggi potrebbe fare tranquillamente TA tanto la gente la comprerebbe ugualmente e infatti sarei curioso di sapere quante TP vende verametne rispetto alle TI e alle TA (mini) che ha a disposizione. probabilmente se avesse mantenuto solo la TP, non avesse creato il marchio Mini a Ta e non fosse entrato nel mondo dei furgonati sportivi :shock: adesso venderebbe meno della metà.

Ciao 156 ;)
Certo, quoto il tuo intervento, ma devo aggiungere che tutto quello che dici é basato sulla Trazione Posteriore (che é santa in BMW, tanto che durante una visita dello stabilimento di Monaco [primi anni 2000], sulla mia domanda a quando una trazione anteriore, mi veniva risposto in tono non proprio moderato: "La trazione posteriore é la nostra storia, non abbiamo intenzione di distruggere le proprie radici!" Sembrava che dicevo una bestemmia :shock: :oops: )
La TP per un marchio del genere é molto importante, si distingue dalla massa (utilitarie, generaliste ecc.) tutta a TA.
Come, a mio avviso, dovrebbe fare Alfa dal C in su.
Ciao
;)

beh parli di ben 10 anni fa!!! vedremo nel 2018 se manterranno la promessa. Nel frattempo però hanno dato vita a Suv e Mini(forse c'era gia nel 2000).
Rimane il fatto che la TP oggi non fa piu la differenza se non per qualche centesimo sullo 0-100 e con l'elettronica sempre piu obbligatoria tra qualche anno non potrai neanche andare in giro a scodare (anche se vogli sapere quanti con la TI lo fanno).

Le varie serie 3 (come le Merc C in su, la TP rinasce, vedrai anche altri costruttori - torna di moda.) in su rimarranno a TP, vuoi scommettere? Come giá detto, la TP é una filosofia..
Se BMW costruisce anche furgonati e Mini, ben venga, non mi interessa, una berlina TP c´é. (BMW sta cercando di allargare il portafoglio clienti)
Ovviamente non é indispensabile per andare dal punto A al punto B. Come non lo é un ipotetica Alfa, o una Bentley. Ma il mondo é vario (per fortuna) e non tutti giriamo in Panda.
Cmq sia, il successo di BMW e basato sulla TP.
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
napocapo ha scritto:
I vecchi alfisti mi sembrano quelli che sono rimasti legati alle macchine da scrivere nell' era dei p.c.
Certo belle e romantiche ma scomode e anacronistiche
E' il progresso belli - che piaccia o no - non si può tornare indietro - o ci si adegua o si perisce.
L'ha capito Porsche con Cayenne, diesel, panamera
ma ad Alfa non si perdona niente.
Dovrebbe fare auto esclusive checosterebbero cifre proibitive non potendole spalmare su volumi adeguati e che nessuno comprerebbe tranne appunto "qualche vecchio alfista.

Interessante.... sapevo che le mie macchine da scrivere (in tutto 5) supportano anche iexplorer... ma... mi spieghi gentilmente cosa sono i p.c.?
:shock:
Odio fare paragoni, ma visto che li fai anche tu, tiro in ballo una piccola casa tedesca, cioé la BMW, che é sempre rimasta fedele a certe soluzioni - come appunto la TP. Non mi sembra che non vende :rolleyes:
Anzi, vende proprio per questo. E non mi tirate in ballo la City che dovrebbe essere a TA. Quando la serie 3 sará a TA (ma anche la Klasse C della Mercedes e la IS della Lexus) mi puoi parlare di progresso, che in questo caso non si chiama progresso ma semplicemente risparmio - tanto che, sempre in questo caso, i marchi o costruttori delle vetture prima citate non esistono piú.
All´Alfa non si perdona niente, semplicemente perché per 3/4 di secolo era il TOP!
;)
Cordialitá

diciamo che Bmw vende soprattutto perche negli anni 80 e 90 ma anche oggi ha dimostrato di fare auto di qualità (affidabilità) ed ha potuto cosi crearsi una ottima immagine. Oggi potrebbe fare tranquillamente TA tanto la gente la comprerebbe ugualmente e infatti sarei curioso di sapere quante TP vende verametne rispetto alle TI e alle TA (mini) che ha a disposizione. probabilmente se avesse mantenuto solo la TP, non avesse creato il marchio Mini a Ta e non fosse entrato nel mondo dei furgonati sportivi :shock: adesso venderebbe meno della metà.

Ciao 156 ;)
Certo, quoto il tuo intervento, ma devo aggiungere che tutto quello che dici é basato sulla Trazione Posteriore (che é santa in BMW, tanto che durante una visita dello stabilimento di Monaco [primi anni 2000], sulla mia domanda a quando una trazione anteriore, mi veniva risposto in tono non proprio moderato: "La trazione posteriore é la nostra storia, non abbiamo intenzione di distruggere le proprie radici!" Sembrava che dicevo una bestemmia :shock: :oops: )
La TP per un marchio del genere é molto importante, si distingue dalla massa (utilitarie, generaliste ecc.) tutta a TA.
Come, a mio avviso, dovrebbe fare Alfa dal C in su.
Ciao
;)

beh parli di ben 10 anni fa!!! vedremo nel 2018 se manterranno la promessa. Nel frattempo però hanno dato vita a Suv e Mini(forse c'era gia nel 2000).
Rimane il fatto che la TP oggi non fa piu la differenza se non per qualche centesimo sullo 0-100 e con l'elettronica sempre piu obbligatoria tra qualche anno non potrai neanche andare in giro a scodare (anche se vogli sapere quanti con la TI lo fanno).

Le varie serie 3 (come le Merc C in su, la TP rinasce, vedrai anche altri costruttori - torna di moda.) in su rimarranno a TP, vuoi scommettere? Come giá detto, la TP é una filosofia..
Se BMW costruisce anche furgonati e Mini, ben venga, non mi interessa, una berlina TP c´é. (BMW sta cercando di allargare il portafoglio clienti)
Ovviamente non é indispensabile per andare dal punto A al punto B. Come non lo é un ipotetica Alfa, o una Bentley. Ma il mondo é vario (per fortuna) e non tutti giriamo in Panda.
Cmq sia, il successo di BMW e basato sulla TP.

Quoto tutto caro loopo, ed aggiungo che oltre che sulla TP il successo BMW è basato sul declino Alfa da quando non fa più TP.
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
napocapo ha scritto:
I vecchi alfisti mi sembrano quelli che sono rimasti legati alle macchine da scrivere nell' era dei p.c.
Certo belle e romantiche ma scomode e anacronistiche
E' il progresso belli - che piaccia o no - non si può tornare indietro - o ci si adegua o si perisce.
L'ha capito Porsche con Cayenne, diesel, panamera
ma ad Alfa non si perdona niente.
Dovrebbe fare auto esclusive checosterebbero cifre proibitive non potendole spalmare su volumi adeguati e che nessuno comprerebbe tranne appunto "qualche vecchio alfista.

Interessante.... sapevo che le mie macchine da scrivere (in tutto 5) supportano anche iexplorer... ma... mi spieghi gentilmente cosa sono i p.c.?
:shock:
Odio fare paragoni, ma visto che li fai anche tu, tiro in ballo una piccola casa tedesca, cioé la BMW, che é sempre rimasta fedele a certe soluzioni - come appunto la TP. Non mi sembra che non vende :rolleyes:
Anzi, vende proprio per questo. E non mi tirate in ballo la City che dovrebbe essere a TA. Quando la serie 3 sará a TA (ma anche la Klasse C della Mercedes e la IS della Lexus) mi puoi parlare di progresso, che in questo caso non si chiama progresso ma semplicemente risparmio - tanto che, sempre in questo caso, i marchi o costruttori delle vetture prima citate non esistono piú.
All´Alfa non si perdona niente, semplicemente perché per 3/4 di secolo era il TOP!
;)
Cordialitá

diciamo che Bmw vende soprattutto perche negli anni 80 e 90 ma anche oggi ha dimostrato di fare auto di qualità (affidabilità) ed ha potuto cosi crearsi una ottima immagine. Oggi potrebbe fare tranquillamente TA tanto la gente la comprerebbe ugualmente e infatti sarei curioso di sapere quante TP vende verametne rispetto alle TI e alle TA (mini) che ha a disposizione. probabilmente se avesse mantenuto solo la TP, non avesse creato il marchio Mini a Ta e non fosse entrato nel mondo dei furgonati sportivi :shock: adesso venderebbe meno della metà.

Ciao 156 ;)
Certo, quoto il tuo intervento, ma devo aggiungere che tutto quello che dici é basato sulla Trazione Posteriore (che é santa in BMW, tanto che durante una visita dello stabilimento di Monaco [primi anni 2000], sulla mia domanda a quando una trazione anteriore, mi veniva risposto in tono non proprio moderato: "La trazione posteriore é la nostra storia, non abbiamo intenzione di distruggere le proprie radici!" Sembrava che dicevo una bestemmia :shock: :oops: )
La TP per un marchio del genere é molto importante, si distingue dalla massa (utilitarie, generaliste ecc.) tutta a TA.
Come, a mio avviso, dovrebbe fare Alfa dal C in su.
Ciao
;)

beh parli di ben 10 anni fa!!! vedremo nel 2018 se manterranno la promessa. Nel frattempo però hanno dato vita a Suv e Mini(forse c'era gia nel 2000).
Rimane il fatto che la TP oggi non fa piu la differenza se non per qualche centesimo sullo 0-100 e con l'elettronica sempre piu obbligatoria tra qualche anno non potrai neanche andare in giro a scodare (anche se vogli sapere quanti con la TI lo fanno).

Le varie serie 3 (come le Merc C in su, la TP rinasce, vedrai anche altri costruttori - torna di moda.) in su rimarranno a TP, vuoi scommettere? Come giá detto, la TP é una filosofia..
Se BMW costruisce anche furgonati e Mini, ben venga, non mi interessa, una berlina TP c´é. (BMW sta cercando di allargare il portafoglio clienti)
Ovviamente non é indispensabile per andare dal punto A al punto B. Come non lo é un ipotetica Alfa, o una Bentley. Ma il mondo é vario (per fortuna) e non tutti giriamo in Panda.
Cmq sia, il successo di BMW e basato sulla TP.

Quoto tutto caro loopo, ed aggiungo che oltre che sulla TP il successo BMW è basato sul declino Alfa da quando non fa più TP.

Anche questo é una veritá!
 
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
napocapo ha scritto:
I vecchi alfisti mi sembrano quelli che sono rimasti legati alle macchine da scrivere nell' era dei p.c.
Certo belle e romantiche ma scomode e anacronistiche
E' il progresso belli - che piaccia o no - non si può tornare indietro - o ci si adegua o si perisce.
L'ha capito Porsche con Cayenne, diesel, panamera
ma ad Alfa non si perdona niente.
Dovrebbe fare auto esclusive checosterebbero cifre proibitive non potendole spalmare su volumi adeguati e che nessuno comprerebbe tranne appunto "qualche vecchio alfista.

Interessante.... sapevo che le mie macchine da scrivere (in tutto 5) supportano anche iexplorer... ma... mi spieghi gentilmente cosa sono i p.c.?
:shock:
Odio fare paragoni, ma visto che li fai anche tu, tiro in ballo una piccola casa tedesca, cioé la BMW, che é sempre rimasta fedele a certe soluzioni - come appunto la TP. Non mi sembra che non vende :rolleyes:
Anzi, vende proprio per questo. E non mi tirate in ballo la City che dovrebbe essere a TA. Quando la serie 3 sará a TA (ma anche la Klasse C della Mercedes e la IS della Lexus) mi puoi parlare di progresso, che in questo caso non si chiama progresso ma semplicemente risparmio - tanto che, sempre in questo caso, i marchi o costruttori delle vetture prima citate non esistono piú.
All´Alfa non si perdona niente, semplicemente perché per 3/4 di secolo era il TOP!
;)
Cordialitá

diciamo che Bmw vende soprattutto perche negli anni 80 e 90 ma anche oggi ha dimostrato di fare auto di qualità (affidabilità) ed ha potuto cosi crearsi una ottima immagine. Oggi potrebbe fare tranquillamente TA tanto la gente la comprerebbe ugualmente e infatti sarei curioso di sapere quante TP vende verametne rispetto alle TI e alle TA (mini) che ha a disposizione. probabilmente se avesse mantenuto solo la TP, non avesse creato il marchio Mini a Ta e non fosse entrato nel mondo dei furgonati sportivi :shock: adesso venderebbe meno della metà.

Ciao 156 ;)
Certo, quoto il tuo intervento, ma devo aggiungere che tutto quello che dici é basato sulla Trazione Posteriore (che é santa in BMW, tanto che durante una visita dello stabilimento di Monaco [primi anni 2000], sulla mia domanda a quando una trazione anteriore, mi veniva risposto in tono non proprio moderato: "La trazione posteriore é la nostra storia, non abbiamo intenzione di distruggere le proprie radici!" Sembrava che dicevo una bestemmia :shock: :oops: )
La TP per un marchio del genere é molto importante, si distingue dalla massa (utilitarie, generaliste ecc.) tutta a TA.
Come, a mio avviso, dovrebbe fare Alfa dal C in su.
Ciao
;)

beh parli di ben 10 anni fa!!! vedremo nel 2018 se manterranno la promessa. Nel frattempo però hanno dato vita a Suv e Mini(forse c'era gia nel 2000).
Rimane il fatto che la TP oggi non fa piu la differenza se non per qualche centesimo sullo 0-100 e con l'elettronica sempre piu obbligatoria tra qualche anno non potrai neanche andare in giro a scodare (anche se vogli sapere quanti con la TI lo fanno).

Le varie serie 3 (come le Merc C in su, la TP rinasce, vedrai anche altri costruttori - torna di moda.) in su rimarranno a TP, vuoi scommettere? Come giá detto, la TP é una filosofia..
Se BMW costruisce anche furgonati e Mini, ben venga, non mi interessa, una berlina TP c´é. (BMW sta cercando di allargare il portafoglio clienti)
Ovviamente non é indispensabile per andare dal punto A al punto B. Come non lo é un ipotetica Alfa, o una Bentley. Ma il mondo é vario (per fortuna) e non tutti giriamo in Panda.
Cmq sia, il successo di BMW e basato sulla TP.

Quoto tutto caro loopo, ed aggiungo che oltre che sulla TP il successo BMW è basato sul declino Alfa da quando non fa più TP.

Anche questo é una veritá!
non per niente negli anni '70 bmw cercava di essere l?alfa romeo bavarese (dichiarazione ufficiale rilasciata da un dirigente bmw sul mensile auto di questo mese)
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
napocapo ha scritto:
I vecchi alfisti mi sembrano quelli che sono rimasti legati alle macchine da scrivere nell' era dei p.c.
Certo belle e romantiche ma scomode e anacronistiche
E' il progresso belli - che piaccia o no - non si può tornare indietro - o ci si adegua o si perisce.
L'ha capito Porsche con Cayenne, diesel, panamera
ma ad Alfa non si perdona niente.
Dovrebbe fare auto esclusive checosterebbero cifre proibitive non potendole spalmare su volumi adeguati e che nessuno comprerebbe tranne appunto "qualche vecchio alfista.

Interessante.... sapevo che le mie macchine da scrivere (in tutto 5) supportano anche iexplorer... ma... mi spieghi gentilmente cosa sono i p.c.?
:shock:
Odio fare paragoni, ma visto che li fai anche tu, tiro in ballo una piccola casa tedesca, cioé la BMW, che é sempre rimasta fedele a certe soluzioni - come appunto la TP. Non mi sembra che non vende :rolleyes:
Anzi, vende proprio per questo. E non mi tirate in ballo la City che dovrebbe essere a TA. Quando la serie 3 sará a TA (ma anche la Klasse C della Mercedes e la IS della Lexus) mi puoi parlare di progresso, che in questo caso non si chiama progresso ma semplicemente risparmio - tanto che, sempre in questo caso, i marchi o costruttori delle vetture prima citate non esistono piú.
All´Alfa non si perdona niente, semplicemente perché per 3/4 di secolo era il TOP!
;)
Cordialitá

diciamo che Bmw vende soprattutto perche negli anni 80 e 90 ma anche oggi ha dimostrato di fare auto di qualità (affidabilità) ed ha potuto cosi crearsi una ottima immagine. Oggi potrebbe fare tranquillamente TA tanto la gente la comprerebbe ugualmente e infatti sarei curioso di sapere quante TP vende verametne rispetto alle TI e alle TA (mini) che ha a disposizione. probabilmente se avesse mantenuto solo la TP, non avesse creato il marchio Mini a Ta e non fosse entrato nel mondo dei furgonati sportivi :shock: adesso venderebbe meno della metà.

Ciao 156 ;)
Certo, quoto il tuo intervento, ma devo aggiungere che tutto quello che dici é basato sulla Trazione Posteriore (che é santa in BMW, tanto che durante una visita dello stabilimento di Monaco [primi anni 2000], sulla mia domanda a quando una trazione anteriore, mi veniva risposto in tono non proprio moderato: "La trazione posteriore é la nostra storia, non abbiamo intenzione di distruggere le proprie radici!" Sembrava che dicevo una bestemmia :shock: :oops: )
La TP per un marchio del genere é molto importante, si distingue dalla massa (utilitarie, generaliste ecc.) tutta a TA.
Come, a mio avviso, dovrebbe fare Alfa dal C in su.
Ciao
;)

beh parli di ben 10 anni fa!!! vedremo nel 2018 se manterranno la promessa. Nel frattempo però hanno dato vita a Suv e Mini(forse c'era gia nel 2000).
Rimane il fatto che la TP oggi non fa piu la differenza se non per qualche centesimo sullo 0-100 e con l'elettronica sempre piu obbligatoria tra qualche anno non potrai neanche andare in giro a scodare (anche se vogli sapere quanti con la TI lo fanno).

Le varie serie 3 (come le Merc C in su, la TP rinasce, vedrai anche altri costruttori - torna di moda.) in su rimarranno a TP, vuoi scommettere? Come giá detto, la TP é una filosofia..
Se BMW costruisce anche furgonati e Mini, ben venga, non mi interessa, una berlina TP c´é. (BMW sta cercando di allargare il portafoglio clienti)
Ovviamente non é indispensabile per andare dal punto A al punto B. Come non lo é un ipotetica Alfa, o una Bentley. Ma il mondo é vario (per fortuna) e non tutti giriamo in Panda.
Cmq sia, il successo di BMW e basato sulla TP.

mettiamola cosi;
la filosofia si scontrerà sempre piu con la realtà dei fatti per cui ci sarà sempre piu elettronica che renderà la tp assolutamente inutile (ma gia oggi il 99% dei possessori non vanno per le strade scodando) e inutilizzabile. Detto cio se poi ci sarà il broccolone che non sa cosa fare dei soldi e vuole spendere di piu per una "cosa inutile" ma che fa solo figo....beh ..ben venga la tp.
Ne riparliamo cmq tra qualche anno ;)
 
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
napocapo ha scritto:
I vecchi alfisti mi sembrano quelli che sono rimasti legati alle macchine da scrivere nell' era dei p.c.
Certo belle e romantiche ma scomode e anacronistiche
E' il progresso belli - che piaccia o no - non si può tornare indietro - o ci si adegua o si perisce.
L'ha capito Porsche con Cayenne, diesel, panamera
ma ad Alfa non si perdona niente.
Dovrebbe fare auto esclusive checosterebbero cifre proibitive non potendole spalmare su volumi adeguati e che nessuno comprerebbe tranne appunto "qualche vecchio alfista.

Interessante.... sapevo che le mie macchine da scrivere (in tutto 5) supportano anche iexplorer... ma... mi spieghi gentilmente cosa sono i p.c.?
:shock:
Odio fare paragoni, ma visto che li fai anche tu, tiro in ballo una piccola casa tedesca, cioé la BMW, che é sempre rimasta fedele a certe soluzioni - come appunto la TP. Non mi sembra che non vende :rolleyes:
Anzi, vende proprio per questo. E non mi tirate in ballo la City che dovrebbe essere a TA. Quando la serie 3 sará a TA (ma anche la Klasse C della Mercedes e la IS della Lexus) mi puoi parlare di progresso, che in questo caso non si chiama progresso ma semplicemente risparmio - tanto che, sempre in questo caso, i marchi o costruttori delle vetture prima citate non esistono piú.
All´Alfa non si perdona niente, semplicemente perché per 3/4 di secolo era il TOP!
;)
Cordialitá

diciamo che Bmw vende soprattutto perche negli anni 80 e 90 ma anche oggi ha dimostrato di fare auto di qualità (affidabilità) ed ha potuto cosi crearsi una ottima immagine. Oggi potrebbe fare tranquillamente TA tanto la gente la comprerebbe ugualmente e infatti sarei curioso di sapere quante TP vende verametne rispetto alle TI e alle TA (mini) che ha a disposizione. probabilmente se avesse mantenuto solo la TP, non avesse creato il marchio Mini a Ta e non fosse entrato nel mondo dei furgonati sportivi :shock: adesso venderebbe meno della metà.

Ciao 156 ;)
Certo, quoto il tuo intervento, ma devo aggiungere che tutto quello che dici é basato sulla Trazione Posteriore (che é santa in BMW, tanto che durante una visita dello stabilimento di Monaco [primi anni 2000], sulla mia domanda a quando una trazione anteriore, mi veniva risposto in tono non proprio moderato: "La trazione posteriore é la nostra storia, non abbiamo intenzione di distruggere le proprie radici!" Sembrava che dicevo una bestemmia :shock: :oops: )
La TP per un marchio del genere é molto importante, si distingue dalla massa (utilitarie, generaliste ecc.) tutta a TA.
Come, a mio avviso, dovrebbe fare Alfa dal C in su.
Ciao
;)

beh parli di ben 10 anni fa!!! vedremo nel 2018 se manterranno la promessa. Nel frattempo però hanno dato vita a Suv e Mini(forse c'era gia nel 2000).
Rimane il fatto che la TP oggi non fa piu la differenza se non per qualche centesimo sullo 0-100 e con l'elettronica sempre piu obbligatoria tra qualche anno non potrai neanche andare in giro a scodare (anche se vogli sapere quanti con la TI lo fanno).

Le varie serie 3 (come le Merc C in su, la TP rinasce, vedrai anche altri costruttori - torna di moda.) in su rimarranno a TP, vuoi scommettere? Come giá detto, la TP é una filosofia..
Se BMW costruisce anche furgonati e Mini, ben venga, non mi interessa, una berlina TP c´é. (BMW sta cercando di allargare il portafoglio clienti)
Ovviamente non é indispensabile per andare dal punto A al punto B. Come non lo é un ipotetica Alfa, o una Bentley. Ma il mondo é vario (per fortuna) e non tutti giriamo in Panda.
Cmq sia, il successo di BMW e basato sulla TP.

mettiamola cosi;
la filosofia si scontrerà sempre piu con la realtà dei fatti per cui ci sarà sempre piu elettronica che renderà la tp assolutamente inutile (ma gia oggi il 99% dei possessori non vanno per le strade scodando) e inutilizzabile. Detto cio se poi ci sarà il broccolone che non sa cosa fare dei soldi e vuole spendere di piu per una "cosa inutile" ma che fa solo figo....beh ..ben venga la tp.
Ne riparliamo cmq tra qualche anno ;)

Evidentemente caro jtd non hai mai sentito parlare del piacere di guida!!!
 
156jtd. ha scritto:
mettiamola cosi;
la filosofia si scontrerà sempre piu con la realtà dei fatti per cui ci sarà sempre piu elettronica che renderà la tp assolutamente inutile (ma gia oggi il 99% dei possessori non vanno per le strade scodando) e inutilizzabile. Detto cio se poi ci sarà il broccolone che non sa cosa fare dei soldi e vuole spendere di piu per una "cosa inutile" ma che fa solo figo....beh ..ben venga la tp.
Ne riparliamo cmq tra qualche anno ;)

Sta per uscire un'Astra OPC da 300 cv.
La soglia di potenza sopportabile per le TA si è innalzata con l'arrivo della Focus RS ( che però adotta sospensioni anteriori affinate oltre la media).
Strano che Alfa si fermi solo a 235 cv, quando Ford, Opel e Renault offrono di più.
 
Back
Alto