<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta; parliamo di sospensioni | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta; parliamo di sospensioni

fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
mikuni ha scritto:
Si potrebbe fare una sintesi di pregi e difetti di quadrilateri e e McP?
Finora ho capito questo:

QUADRILATERI: miglior guidabilità e precisione, maggior peso e maggiori costi

McP: minor precisione di guida (quanto meno?), maggior comfort, minor peso e minori costi.

C'è dell'altro?

Il McP in realtà permette meno confort...è più corretto ragionare in termini di compromesso handling/comfort....un quadrilatero ti permette un miglior compromesso handling/comfort di un McPherson...

quale McP ?

Quello della Panda-Punto -Bravo-149-polo-golf-mito-doblo'-155-145-146-........e tutte le piccoline macchinine e la totalita' delle fiat come lo e' la 149.
e Porsche?
Tu continua e io te lo ripeto....Porsche ha il motore posteriore a sbalzo e trazione posteriore le ruote anteriori oltre ad avere un carico basso devono solo dare direzionalita' su una Ta con motore a sbalzo il lavoro delle sospensioni anteriori non e' minimamente paragonabile a quello di una tp......non confrontare banane e lamponi.

come vedi è un insieme di cose che fanno ottimo un progetto e non un singolo componente. Parliano di Porsche (50mila euro in su) e parliamo di McP. Perche il rsto è fatto con iltelligenza. Stesso discorso vale per le Alfa Giulietta e MiTo almeno vedendo la documentazione uscita recentemente.

La Mito, porsche e altro non c'entrano. Stiamo parlando delle sospensione della Giulietta, e della occasione mancata di fare qualcosa di esclusivo continuando ad impiegare le sospensioni (anteriori) della 147.

PS
Tra l'altro ancora aspetto la tua risposta.
Che credo mai arriverà perchè tecnicamente non può esserci ;)

ah quella di 75Turbo. !
Io qls avevo postato qui o altrove non ricordo (forse avevo aperto proprio un Thread).
La Giulietta non puo permettersi di essere una Ferrari al prezzo di una Golf. Deve essere essere meglio di tutte come pare che sia (e cio significa obbiettivo raggiunto ) al prezzo di una Golf ; probabilmente il prezzo sarà piu o meno quello.
L'esclusività oggi è una cosa per supercar e non certo per auto di questo segmento.
Poi se si vuole trovare il pelo nell'uovo per criticare Fiat e Alfa ...prego accomodatevi pure.

Lascia stare 75 che non c'entra niente, la risposta che non potrai darmi, l'aspettavo da te ;)
La 147 non era una supercar e ha venduto tantissimo. ;)

e aveva la Ta oltre a plastiche e rifiniture non proprio all'altezza (diciamo cosi).
Però era ugualmente uno spettacolo da guidare
 
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Non ho capito a cosa ti riferisci visto che mi hai chiamato invano. :D

Ma neanche una 147 era una supercar.....perche' i quadrilateri vengono messi solo sulle supercar?

Vedi 75 doveva spiegarmi con argomentazioni tecniche sue e non comunicati stampa, in cosa un cosidetto McPherson evoluto sarebbe superiore ad un quadrilatero. ;)

Doveva spiegarlo anche a me....quando ho detto che un Quadrilatero sara' sempre superioriore a qualsiasi McP mi ha detto di postare qualche sito.....ho risposto che poteva aspettare(nel senso che se lo poteva trovare da solo) o leggersi qualche libro di Meccanica o Tecnologia....ancora sta aspettando??? :shock: :shock: :shock: :D

Veramente io ti ho chiesto di portarmi un po di conti.
lo hai fatto? NOOOOOO !!! e allora shhhhh
 
156jtd. ha scritto:
e aveva la Ta oltre a plastiche e rifiniture non proprio all'altezza (diciamo cosi).
Però era ugualmente uno spettacolo da guidare

Le plastiche e le finiture erano all'altezza eccome. Sulla prima serie. Sulla seconda serie poi le cose sono cambiate, anche circa gli assemblaggi. E le vendite sono scese. Ma sono due cose diverse.
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Non ho capito a cosa ti riferisci visto che mi hai chiamato invano. :D

Ma neanche una 147 era una supercar.....perche' i quadrilateri vengono messi solo sulle supercar?

Vedi 75 doveva spiegarmi con argomentazioni tecniche sue e non comunicati stampa, in cosa un cosidetto McPherson evoluto sarebbe superiore ad un quadrilatero. ;)

Doveva spiegarlo anche a me....quando ho detto che un Quadrilatero sara' sempre superioriore a qualsiasi McP mi ha detto di postare qualche sito.....ho risposto che poteva aspettare(nel senso che se lo poteva trovare da solo) o leggersi qualche libro di Meccanica o Tecnologia....ancora sta aspettando??? :shock: :shock: :shock: :D

Veramente io ti ho chiesto di portarmi un po di conti.
lo hai fatto? NOOOOOO !!! e allora shhhhh
Continuo a non capire....quali conti?
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Non ho capito a cosa ti riferisci visto che mi hai chiamato invano. :D

Ma neanche una 147 era una supercar.....perche' i quadrilateri vengono messi solo sulle supercar?

Vedi 75 doveva spiegarmi con argomentazioni tecniche sue e non comunicati stampa, in cosa un cosidetto McPherson evoluto sarebbe superiore ad un quadrilatero. ;)

Doveva spiegarlo anche a me....quando ho detto che un Quadrilatero sara' sempre superioriore a qualsiasi McP mi ha detto di postare qualche sito.....ho risposto che poteva aspettare(nel senso che se lo poteva trovare da solo) o leggersi qualche libro di Meccanica o Tecnologia....ancora sta aspettando??? :shock: :shock: :shock: :D

Veramente io ti ho chiesto di portarmi un po di conti.
lo hai fatto? NOOOOOO !!! e allora shhhhh
Continuo a non capire....quali conti?

ehhh siiiiii
rileggiti tutti i post thread.
mo vo a dormire
Ciao e buonanotte
;)

...
Va be erano quelli relativi alle sospensioni Qa che costano di piu. Adesso il discorso no lo ricordo neanche piu bene. Cmq era legato al nuovo pianale e alla mancanza dei Qa .
Ciao
 
Infatti ricordo bene ed e' quello che ho scritto sopra.....ti ho detto che un McP sara' sempre inferiore ad un QA e tu mi hai chiesto testuale risposta" posta un link".....lo sai che la mia memoria e' insuperabile.....solo quella ma e' ancora buona :D ;)

Ciao.
 
nicolavale ha scritto:
E se poi si scopre che questa Giulietta con McPherson è più performante di una 147 con quadrilatero la smetterete di accanirvi?
Insomma anch'io sono sostenitore di quadrilatero e multilink, la mia Brera li ha entrambi, eppure se i risultati delle slide sono quelli bisogna togliersi in cappello al passaggio di questo McPherson in chiave ALFAROMEO.
Ricordo a tutti che le A4 è da anni che usano il quadrilatero ma sono distanti ANNI ma ANNI LUCE DALLA 159 eppure la struttura è la medesima.
Ah mi sembra che anche in pista c'era una plebea Ford con McPherson e ponte torcente e Ta che bastonava una serie 1 con multilink e Tp...
Pertanto aspettiamo ... ripeto anch'io sono rimasto con l'amaro in bocca però a quanto pare....

Fiat Panda.....dove la vedi l'alfa romeo?.

Le BASTONATE dattele sulle palle che forse ti svegli dallo stato di trance e la smetti di raccontare barzellette.
 
nicolavale ha scritto:
E se poi si scopre che questa Giulietta con McPherson è più performante di una 147 con quadrilatero la smetterete di accanirvi?
Insomma anch'io sono sostenitore di quadrilatero e multilink, la mia Brera li ha entrambi, eppure se i risultati delle slide sono quelli bisogna togliersi in cappello al passaggio di questo McPherson in chiave ALFAROMEO.
Ricordo a tutti che le A4 è da anni che usano il quadrilatero ma sono distanti ANNI ma ANNI LUCE DALLA 159 eppure la struttura è la medesima.
Ah mi sembra che anche in pista c'era una plebea Ford con McPherson e ponte torcente e Ta che bastonava una serie 1 con multilink e Tp...
Pertanto aspettiamo ... ripeto anch'io sono rimasto con l'amaro in bocca però a quanto pare....

No, perché essere superiore alla progenitrice vecchia di 10 anni mi pare il minimo sindacale per un'Alfa.
Se sarà superiore alla concorrenza, nonostante un'architettura tutt'altro che raffinata, allora sì che mi toglierò il cappello.
 
vveneto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
E se poi si scopre che questa Giulietta con McPherson è più performante di una 147 con quadrilatero la smetterete di accanirvi?
Insomma anch'io sono sostenitore di quadrilatero e multilink, la mia Brera li ha entrambi, eppure se i risultati delle slide sono quelli bisogna togliersi in cappello al passaggio di questo McPherson in chiave ALFAROMEO.
Ricordo a tutti che le A4 è da anni che usano il quadrilatero ma sono distanti ANNI ma ANNI LUCE DALLA 159 eppure la struttura è la medesima.
Ah mi sembra che anche in pista c'era una plebea Ford con McPherson e ponte torcente e Ta che bastonava una serie 1 con multilink e Tp...
Pertanto aspettiamo ... ripeto anch'io sono rimasto con l'amaro in bocca però a quanto pare....

No, perché essere superiore alla progenitrice vecchia di 10 anni mi pare il minimo sindacale per un'Alfa.
Se sarà superiore alla concorrenza, nonostante un'architettura tutt'altro che raffinata, allora sì che mi toglierò il cappello.
Sara' superiore alla attuale concorrenza perche' sono modelli ormai vecchi.....bisognera' vedere per i futuri modelli che avranno come riferimento sul mercato gia' la 149......147 lo e' stata per 10 anni 149 finche' le atre non aggiorneranno i loro modelli....per quanto?
 
75turboTP ha scritto:
vveneto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
E se poi si scopre che questa Giulietta con McPherson è più performante di una 147 con quadrilatero la smetterete di accanirvi?
Insomma anch'io sono sostenitore di quadrilatero e multilink, la mia Brera li ha entrambi, eppure se i risultati delle slide sono quelli bisogna togliersi in cappello al passaggio di questo McPherson in chiave ALFAROMEO.
Ricordo a tutti che le A4 è da anni che usano il quadrilatero ma sono distanti ANNI ma ANNI LUCE DALLA 159 eppure la struttura è la medesima.
Ah mi sembra che anche in pista c'era una plebea Ford con McPherson e ponte torcente e Ta che bastonava una serie 1 con multilink e Tp...
Pertanto aspettiamo ... ripeto anch'io sono rimasto con l'amaro in bocca però a quanto pare....

No, perché essere superiore alla progenitrice vecchia di 10 anni mi pare il minimo sindacale per un'Alfa.
Se sarà superiore alla concorrenza, nonostante un'architettura tutt'altro che raffinata, allora sì che mi toglierò il cappello.
Sara' superiore alla attuale concorrenza perche' sono modelli ormai vecchi.....bisognera' vedere per i futuri modelli che avranno come riferimento sul mercato gia' la 149......147 lo e' stata per 10 anni 149 finche' le atre non aggiorneranno i loro modelli....per quanto?

Giusto, non lo avevo considerato.

Allora diciamo: se sarà superiore ai nuovi modelli della medesima generazione della Giulietta (mi vengono i brividi a chiamarla così...).
In effetti confrontare la 149 con una 1er o con una Golf di 6 anni fa sarebbe poco corretto.
 
vveneto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
vveneto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
E se poi si scopre che questa Giulietta con McPherson è più performante di una 147 con quadrilatero la smetterete di accanirvi?
Insomma anch'io sono sostenitore di quadrilatero e multilink, la mia Brera li ha entrambi, eppure se i risultati delle slide sono quelli bisogna togliersi in cappello al passaggio di questo McPherson in chiave ALFAROMEO.
Ricordo a tutti che le A4 è da anni che usano il quadrilatero ma sono distanti ANNI ma ANNI LUCE DALLA 159 eppure la struttura è la medesima.
Ah mi sembra che anche in pista c'era una plebea Ford con McPherson e ponte torcente e Ta che bastonava una serie 1 con multilink e Tp...
Pertanto aspettiamo ... ripeto anch'io sono rimasto con l'amaro in bocca però a quanto pare....

No, perché essere superiore alla progenitrice vecchia di 10 anni mi pare il minimo sindacale per un'Alfa.
Se sarà superiore alla concorrenza, nonostante un'architettura tutt'altro che raffinata, allora sì che mi toglierò il cappello.
Sara' superiore alla attuale concorrenza perche' sono modelli ormai vecchi.....bisognera' vedere per i futuri modelli che avranno come riferimento sul mercato gia' la 149......147 lo e' stata per 10 anni 149 finche' le atre non aggiorneranno i loro modelli....per quanto?

Giusto, non lo avevo considerato.

Allora diciamo: se sarà superiore ai nuovi modelli della medesima generazione della Giulietta (mi vengono i brividi a chiamarla così...).
In effetti confrontare la 149 con una 1er o con una Golf di 6 anni fa sarebbe poco corretto.
Prime di metterle sul mercato le provano con le concorrenti....la 149 gia sta invecchiando prima di uscire.

Con la 147 la concorrenza nulla ha potuto contro i QA...semplicemente perche' mai li hanno usati....oggi hanno le stesse possibilita' di fiat e ad armi pari.
 
75turboTP ha scritto:
vveneto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
vveneto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
E se poi si scopre che questa Giulietta con McPherson è più performante di una 147 con quadrilatero la smetterete di accanirvi?
Insomma anch'io sono sostenitore di quadrilatero e multilink, la mia Brera li ha entrambi, eppure se i risultati delle slide sono quelli bisogna togliersi in cappello al passaggio di questo McPherson in chiave ALFAROMEO.
Ricordo a tutti che le A4 è da anni che usano il quadrilatero ma sono distanti ANNI ma ANNI LUCE DALLA 159 eppure la struttura è la medesima.
Ah mi sembra che anche in pista c'era una plebea Ford con McPherson e ponte torcente e Ta che bastonava una serie 1 con multilink e Tp...
Pertanto aspettiamo ... ripeto anch'io sono rimasto con l'amaro in bocca però a quanto pare....

No, perché essere superiore alla progenitrice vecchia di 10 anni mi pare il minimo sindacale per un'Alfa.
Se sarà superiore alla concorrenza, nonostante un'architettura tutt'altro che raffinata, allora sì che mi toglierò il cappello.
Sara' superiore alla attuale concorrenza perche' sono modelli ormai vecchi.....bisognera' vedere per i futuri modelli che avranno come riferimento sul mercato gia' la 149......147 lo e' stata per 10 anni 149 finche' le atre non aggiorneranno i loro modelli....per quanto?

Giusto, non lo avevo considerato.

Allora diciamo: se sarà superiore ai nuovi modelli della medesima generazione della Giulietta (mi vengono i brividi a chiamarla così...).
In effetti confrontare la 149 con una 1er o con una Golf di 6 anni fa sarebbe poco corretto.
Prime di metterle sul mercato le provano con le concorrenti....la 149 gia sta invecchiando prima di uscire.

Con la 147 la concorrenza nulla ha potuto contro i QA...semplicemente perche' mai li hanno usati....oggi hanno le stesse possibilita' di fiat e ad armi pari.

Tra l'altro mai ho ricordo che al lancio di un nuovo modello si siano fatte tutte queste prove comparative per dimostrare che è la migliore. Peccato che non l'abbiano comparata anche con la 147.
A pensar male si fa peccato.... ma che abbiano una paura fottuta che le prestazioni non siano così fantastiche?
 
75turboTP ha scritto:
Menech ha scritto:
Quella di cui parli tu è la Bmw GT, non credo siano la stessa cosa.....Ciao :D

La 5Gt ha le stesse sospensioni della berlina cioe' a Quadrilatero Alto......Non so dove le legge quelle cose l'amico Sasa'...........certo che per lui deve essere stato un duro colpo proprio ora che ha preso la 159 TBI(a cui rinnovovo gli auguri gia' fatti al vecchio nick) ;)

Ricapitolando, apro l'ultmo numero di automoblismo ed a pagina 51, alla prova della serie 5 berlina 3.0 diesel nella scheda tecnica cosa leggo????? :D :D :D
AVANTRENO A RUOTE INDIPENDENTI TIPO MC. PHERSON. :shock: :rolleyes: ;) :!: :? :D

RETROTRENO A RUOTE UNDIPOENDENTI BQCCI MULTIPLI OSCILLANTI ( 3 BRACCI)
Praticamente una berlina da 110.000 milioni di lire con le sospensioni della Bravo-Giulietta. :(

Altro che il quadrilatero che andate farneticando. Mi sa che vi hanno talemnte rincoglionito il cervello da Monaco che ora sui loro modelli vedete cose che non esistono. :D

Della serie, sulla prossima serie 3 accontentatevi del Mc Pherson, alemno avrete una berlina in linea con la Bravo-Giulietta 8) :oops: 8) :rolleyes: :lol: :shock:
 
Matapan2 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Menech ha scritto:
Quella di cui parli tu è la Bmw GT, non credo siano la stessa cosa.....Ciao :D

La 5Gt ha le stesse sospensioni della berlina cioe' a Quadrilatero Alto......Non so dove le legge quelle cose l'amico Sasa'...........certo che per lui deve essere stato un duro colpo proprio ora che ha preso la 159 TBI(a cui rinnovovo gli auguri gia' fatti al vecchio nick) ;)

Ricapitolando, apro l'ultmo numero di automoblismo ed a pagina 51, alla prova della serie 5 berlina 3.0 diesel nella scheda tecnica cosa leggo????? :D :D :D
AVANTRENO A RUOTE INDIPENDENTI TIPO MC. PHERSON. :shock: :rolleyes: ;) :!: :? :D

RETROTRENO A RUOTE UNDIPOENDENTI BQCCI MULTIPLI OSCILLANTI ( 3 BRACCI)
Praticamente una berlina da 110.000 milioni di lire con le sospensioni della Bravo-Giulietta. :(

Altro che il quadrilatero che andate farneticando. Mi sa che vi hanno talemnte rincoglionito il cervello da Monaco che ora sui loro modelli vedete cose che non esistono. :D

Della serie, sulla prossima serie 3 accontentatevi del Mc Pherson, alemno avrete una berlina in linea con la Bravo-Giulietta 8) :oops: 8) :rolleyes: :lol: :shock:
Adesso pero' datti una calmata e non ricominciare con gli insulti anche se cambi nick il vecchio vizio di Sasa' goldrake non riesci a toglierlo,quando hai torto cominci ad insultare.
Ti ho postato il sito ufficiale BMW....se non vuoi capire non ti voglio convincere,ci sono anche i grafici del Qalto.
Contento tu.
 
75turboTP ha scritto:
Matapan2 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Menech ha scritto:
Quella di cui parli tu è la Bmw GT, non credo siano la stessa cosa.....Ciao :D

La 5Gt ha le stesse sospensioni della berlina cioe' a Quadrilatero Alto......Non so dove le legge quelle cose l'amico Sasa'...........certo che per lui deve essere stato un duro colpo proprio ora che ha preso la 159 TBI(a cui rinnovovo gli auguri gia' fatti al vecchio nick) ;)

Ricapitolando, apro l'ultmo numero di automoblismo ed a pagina 51, alla prova della serie 5 berlina 3.0 diesel nella scheda tecnica cosa leggo????? :D :D :D
AVANTRENO A RUOTE INDIPENDENTI TIPO MC. PHERSON. :shock: :rolleyes: ;) :!: :? :D

RETROTRENO A RUOTE UNDIPOENDENTI BQCCI MULTIPLI OSCILLANTI ( 3 BRACCI)
Praticamente una berlina da 110.000 milioni di lire con le sospensioni della Bravo-Giulietta. :(

Altro che il quadrilatero che andate farneticando. Mi sa che vi hanno talemnte rincoglionito il cervello da Monaco che ora sui loro modelli vedete cose che non esistono. :D

Della serie, sulla prossima serie 3 accontentatevi del Mc Pherson, alemno avrete una berlina in linea con la Bravo-Giulietta 8) :oops: 8) :rolleyes: :lol: :shock:

Ti ho postato il sito ufficiale BMW....se non vuoi capire non ti voglio convincere,ci sono anche i grafici del Qalto.
Contento tu.
Guarda, se quello che scrivono sono come i consumi dichiarati allora stai fresco, con ogni probabilità stanno tentando di spacciare per quadrilatero alto qualche modifica lieve al loro Mc Pherson. Solo che devono dirlo anche agli ingegneri delle riviste, i quali non se ne sono accorti, anzi quelle piccole modifica manco le percepiscono e parlano GIUSAMENTE e a ragion veduta tutti di Mc Pherson.
SALUTONI.
 
Back
Alto