angelo0
0
Pagare il doppio! non sará per questo che la Fiat ha messo il freno a mano e non vuole andare sopra i motori 2.0l e Cv da spavento?valvonauta_distratto ha scritto:In italia per il Tbi pagheresti circa il doppio di bollo. Non so con l'assicurazione come siete messi in germania.. qui male.angelo0 ha scritto:Non credo che sará possibile ,i tedeschi ci hanno provato ma le perdite sono troppo per le casse.ferrets ha scritto:mommotti ha scritto:angelo0 ha scritto:No! le solite leggi di caxxo che hanno messo ll freno........per chi ancora non lo sa,ormai in germania il bollo si paga in base alle emissioni quindi 100 KW o 200KW interessano poco,chi emette di meno paga di meno...................ferrets ha scritto:sem1972 ha scritto:Anche in Italia è una questione fiscale....136 cv corrispondono a 100 kw il limite oltre il quale c'è la maggiorazione dell'antipatico bollo...
allora hanno fatto bene
Ok le emissioni, ma il differenziale del bollo si paga in base ai cavalli extra, per cui un'auto con 105 kw ad esempio paga la tariffa base per i primi 100 e la maggiorazione per i soli restanti 5 kw, per cui è un falso problema...sono pochissimi euro all'anno.
la cosa più giusta sarebbe non pagare il bollo, ma Berlusca fa promesse da marinaio :?![]()
Per il 2009 con la Spider TBI non ho pagato bollo,adesso per la SW TBI mi tocca pagare sui 184? anno. Con una emissione di Kohlendioxid 194g la cui
ne debbo pagare 2 euro x 74g e 2 euro per ogni 100cm³ iniziati
proticamente 148? per i 74g/km e 36? per la cilindrata di 1.8l
Con questo mare di assicurazioni anche in Germania la cosa é divendato un casino.dal 2002 -al 2006 mi sembrava di avere un abbonamento con la mia assicurazioni: due 156 in 4 anni la somma era sempre di 950Euro da altri sentivo che pagavano di meno,la Gt la stessa cosa poi arrivo la 159 e mi sono chiesto che era arrivata l ora di sapere di piu.Dopo avere chiesto alla mia assicurazione che tenevo da piu di dieci anni, che cosa c era di vero degli altri che pagavano di meno,mi arriva subito una nuova offerta non piu di 950 ? ma ben si di 595? annuo,chiedo ad un'altra assicurazione e l offerta sta a 550? annuo.Per la Spider TBI oggi pago 535? annuo con kasko e somma illimitata
per la nuova SW TBI ne pago 488? annuo con kasko e somma illimitata.
La cosa non finisce qui per esempio,mio cognato se ne esce con 365 ? annui
per la 159? un amico con Porsche carrera se ne esce con 600 euro? annuo,il tutto dipente da varie cose come: hai un garage,abiti in una casa tua o in affitto,con quanti soldi partecipi in caso di incidente,sei impiegato,sei operaio,che mestiere fai,quanti anni hai,quante persone guidano la macchina,
in quale classe ti trovi,quanti KM fai all 'anno, poi il tipo di classe é postata la tua macchina che si base sugli incidenti che con quel tipo di macchina succedono nell anno,o quante volte viene rubata. Come vedi non é sempre la stessa cosa,oggi devi stare attento quale macchina compri.
Fino al 1995 la situazione assicurazione era facile da capire,si bagava in Base ai KW/CV poi entró il Typklasse ed é diventato un casino vero é proprio