Thefrog ha scritto:
Ben riuscita sia anteriormente che posteriormente che di lato (con la sua linea massiccia ma filante). Buone le motorizzazioni, anche se non si capisce perche' il 2.0 TD abbia la potenza tarata a "soli" 170cv contro i 190cv che e' in grado di esprimere su altre vetture.
Secondo me molto ma molto bene per il Gruppo FIAT. La venderanno e la venderanno bene anche se i prezzi, per una vettura del genere, dovessero essere un po' elevati.
Regards,
The frog
Credo che il 190 cv biturbo sia omologabile solo euro 4, da cui l'impossibilità di montarlo su un'auto che esce nel 2010; spero e credo che inseriscano in gamma anche il baricentrico 1,6 mjet da 120 cv e lo stesso 2,0 mjet, per il quale si parlava di una versione legg. depotenziata, intorno ai 140 cv.
Queste sarebbero di sicuro le unità + vendute.
Inutile sottolineare la vera e propria orda di post anti/Giulietta, fioriti un pò su tutti gli altri siti; si va dalla parentela con la Bravo (Che viene quindi indirettamente dileggiata, nonostante sia, lo giuro, una proposta molto valida nella fascia C, anche proprio x l'ottimo handling...) all'aver usurpato il nome dell' antica Alfa, etc....
Insomma siamo alle solite: una nuova auto italiana?
Seppelliamola, moolto tempo prima che sia in commercio e, soprattutto, ricordandoci di quando l' Alfasud faceva la ruggine, la 75 crepava di difetti, l'Arna....... etc, etc...
E aspettiamo di vederla in strada sta' benedetta macchina!!
Poi tutto quest'affannarsi quando si accetta senza batter ciglio che un' auto, buona fin che si vuole, ma dannatamente anonima come la Polo divenga "Auto dell'anno", battendo un'idea geniale quale la IQ.......
Mah....siamo italiani, i maggiori esperti del mondo in karakiri, altro chi i Giap.!
Ciao