156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
Notizia fresca di questa mattina:
Immatricolazioni auto Europa novembre: -6,5%
Immatricolazioni fiat group Europa novembre: - 23,7%
Alfa +25% e Giulietta a quota 28.000 unita in Europa. Con il resto del mondo dovrebbe aver superato le 30mila unita.
E' vero! Ed è merito della Giulietta. Tra l'altro in questi giorni sto iniziando a notarne diverse per strada.
Questi risultati confermano una doppia evidenza: 1) che fiat resta concentrata sui piccoli segmenti, trascurando di fatto quelli medio-alti 2) che proprio a causa di questo le sue vendite sono sensibilmente influenzate dalle iniziative governative a sostegno del mercato dell'auto.
Altri produttori, che hanno un'offerta più bilanciata che include
anche prodotti più costosi per segmenti superiori, ricevono vantaggi minori o nulli dagli incentivi governativi, ma proprio per questo risentono meno degli effetti "collaterali" degli incentivi, e possono mantenere una produzione più stabile, oltretutto su prodotti che danno un maggior valore aggiunto unitario.
Come possa fiat proseguire su questa strada e come ci si può aspettare che una fiat in queste condizioni intenda approntare modelli di segmenti superiori per marchi premium l'e' tutto un mistero...