reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
nicolavale ha scritto:
... idem la Tt che sopra i 160 si alleggeriva dietro... però è AUDI...
E se la finissimo con 'sta storiella? Informiamoci un po':
"Sul finire del 1999 la TT fu interessata da un richiamo generale dovuto a dei problemi di stabilità. Nelle curve prese ad alte velocità (superati i 210 km/h), infatti, si verificava un forte sovrasterzo che minava la stabilità della vettura. Di conseguenza, la Casa madre applicò uno spoiler posteriore per ridurre la portanza e agì sulla taratura delle sospensioni per incrementare il sottosterzo. Inoltre venivano sostituite le due barre antirollio, modificate nei diametri (una +1mm, l'altra-1mm) e in alcuni casi venne installato l'ESP direttamente dalla casa madre. Tutte queste precauzioni vennero riprese sugli esemplari prodotti successivamente, dotate di serie infatti anche dell'ESP. Sulle versioni prodotte dall?Ottobre 1999, non viene riscontrato alcun problema."
Mi risulta che Fiat non sia altrettanto tempestiva nei richiami per problemi vari...
Tempestiva Audi?
vallo a dire ai morti che a provocato quel problema.
Ricordo poi che il richiamo fu la conseguenza di molte denuncie di possessori di quel modello e inchieste di riviste varie. Audi non voleva proprio richiamare queli modelli e tra l'altro se non erro la spesa per lo spoiler fu persino a carico del proprietario del veicolo.
Come dire....E' gia buona che sei vivo , almeno paga.
:shock: :shock:
Quali morti? Potresti citare fonti (non torinesi) a supporto di quello che dici? Volendo parlare di incidenti perchè allora non chiamare in causa quelli brasiliani, causati dal rifiuto della Fiat di provvedere a una necessaria campagna di richiamo per la Stilo (pianale Bravo/Delta) :evil:
Da Omniauto:
Il Ministero della Giustizia brasiliano ha multato Fiat con 3 milioni di reais - circa 1 milione e 240.000 euro - , il massimo della pena secondo il "Código de Defesa do Consumidor", per aver negato l'esistenza di un difetto su alcune Fiat Stilo prodotte dal 2004 al 2008. Secondo le autorità brasiliane, che hanno avviato il processo amministrativo contro la Casa torinese nel giugno del 2008, le vetture torinesi andavano richiamate, ma "il produttore ha negato l'esistenza del difetto e non ha realizzato il richiamo, mettendo a rischio la salute e la sicurezza dei consumatori".
Il componente incriminato sarebbe il mozzo della ruota posteriore a rischio rottura, con conseguente perdita della ruota. La circostanza si sarebbe verificata circa trenta volte fra il 2007 e il 2008 secondo il Ministero, che avrebbe adesso deciso per la multa a Fiat dopo le analisi condotte da una commissione formata da esperti che ha ascoltato i clienti, organi di polizia e testimoni ed esaminato le vetture incidentate. In aggiunta alla multa milionaria il "Grupo de Estudos Permanentes de Acidentes de Consumo" del Ministero valuterà anche se vi sono implicazioni penali.
Fiat Automoveis ha risposto dichiarandosi "sorpresa per la Decisione del 'Departamento de Proteção e Defesa do Consumidor' (DPDC) secondo il quale dovrebbe realizzare il richiamo dei veicoli Stilo per il cambio dei mozzi della ruota posteriore. Secondo la Casa italiana "La decisione del DPDC sarebbe stata presa sulla base della relazione della società CESVI, incaricata dal 'Departamento Nacional de Trânsito' (DENATRAN), della quale non era a conoscenza e sulla quale non ha potuto esprimersi". Fiat ritiene ancora che il difetto non esiste e contesterà la decisione del Ministero, ma nel frattempo "per rispetto ai consumatori, realizzerà la sostituzione dei mozzi delle ruote posteriori della Stilo".
Autore: Daniele Pizzo
Data: 11 marzo 2010
Non dimenticare di guardare la Data dell articolo é molto importante
alla fine i morti in conoscenza sono 21,quelli ufficiali
SPIEGEL ONLINE
Auto
25.01.2000
Audi TT incidenti
Procuratore vuole inchiesta insieme
Il sistema di giustizia penale vede numerosi incidenti con il controverso Audi TT apparentemente non più come casi isolati. Per mettere a fuoco l'inchiesta, il procuratore Ingolstadt sarà tirare fuori tutte le indagini relative ad eventuali difetti tecnici dell'auto stessa.
Der Audi TT gerät durch sein umstrittenes Fahrverhalten immer stärker in die Kritik
Zur Großansicht
La Audi TT ottiene attraverso la sua manipolazione sempre più controverso sotto il fuoco
Monaco di Baviera - Il procuratore Helmut Walter ha detto Martedì che avrebbe scritto ai pubblici ministeri che in altri annunci simili ESISTONO, e chiedere la presentazione dei casi. "Ci sarebbe disposta ad accettare questo, perché Audi ha sede a Ingolstadt," ha detto Walter. Attualmente sta lavorando sul caso di un pilota TT, che riconduce a lui un debito di incidente una settimana e mezza di incontrollabilità del passeggino.
L'ufficio di Ingolstadt vuole e fare affidamento su altre opinioni ", ha detto Walter. Ad Hannover, un esperto sta studiando il corso di un incidente mortale in una Audi TT. Una portavoce della giustizia di Hannover, ha detto che la relazione sarà disponibile verso la fine della prossima settimana. Un difetto di progettazione del veicolo, ma probabilmente, poteva essere trovato difficile.
L'avvocato Hans-Joachim Wiebe da Hannover, il gruppo dei piloti Audi TT rappresenta una aveva denuncia penale contro i responsabili di Audi per omicidio colposo depositata . Egli suggerisce un problema tecnico sulla vettura che Audi ha tramandato da una causa componente era stato dentro e fuori di cinque incidenti mortali in quanto lo scorso autunno sarà responsabile per la serie.
Audi ha negato tali accuse . Non vi è "un caso tipico per il modello TT", ha detto. Il trattamento controverso di una vettura sportiva ad alta velocità per il retrofit Achsstabilisatoren ed equipaggiare i veicoli nuovi con la traccia del programma di stabilizzazione ESP e spoiler posteriori sono stabilizzate per uno. Nell'ultima settimana, l'Audi aveva ancora segnalato una volontà di compromesso clienti insoddisfatti oltre : In ogni caso, si diceva, poteva partner, un riacquisto da parte di Audi vengono in considerazione.
In questo articolo ...
* Stampa
* Invia
* Feedback
* Ricordami