<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta: Dati di vendita Anno 2010; Obiettivo 40.000 unità centrato | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta: Dati di vendita Anno 2010; Obiettivo 40.000 unità centrato

reu.c.cio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
napocapo ha scritto:
mezzo flop la Mito?
per essere solo a 3 porte e costosetta ce ne sono un casino in giro.
Se a te non piace e quindi la giudichi un mezzo flop vuol dire che sei influenzato solo da antipatia personale.
Per me la Mito ha un design originale che la distacca da Mini (a cui Mito si rifa solo parzialmente coi fari anteriori) , da DS3 (copia barocca di Mini) e dall'insulsa A1 che se non avesse il marchio Audi non comprerebbe nessuno tantomeno ai quei prezzi assurdi per una Ibiza rimarchiata. (e poi parlano dei prezzi di Mito in quanto Punto rimarchiata).
Mi sembra che nonostante le critiche dei soliti pseudo-alfisti Mito sia un discreto successo visto anche il momento economico che viviamo, certo ormai ha 3 anni sul groppone e sente la concorrenza di modelli recenti.
Ma di DS3 almeno in Italia non se ne vedono e A1, l'ho appena vista dal vivo, secondo me è anonima.

Il successo commerciale di qualsiasi prodotto non dipende dall'opinione soggettiva di una o più persone: si fissano dei target di vendita, se il prodotto li raggiunge bene, se li supera ancora meglio, se non raggiunge il livello prefissato di pezzi venduti allora si parla di flop, più o meno grande a seconda di quanto è abbondante lo scarto tra obiettivi e risultati; e i numeri ci dicono che, appunto, la MiTo è un mezzo flop :rolleyes: fattene una ragione ;)

Aggiungo che a dirlo non sono i soliti alfisti dinosauri e rinc..., ma guarda un pò, il capo di Alfa Westler che ha dichiarato in una intervista, che visti i numeri di vendita, lui non l'avrebbe prodotta la mito!!
Auguro a fiat tutti successi come la mito. ;)

Già! non è un caso che su MiTo stiano attuando una campagna pubblicitaria che avrebbe lo scopo di far diventare la vettura "cool" agli occhi del pubblico femminile: vedere anche i numerosi articoli apparsi su riviste nazionali, nei quali varie donne in carriera parlano della loro MiTo e di come sia bella e personalizzabile negli allestimenti e nei colori :shock: :cry: ovviamente dei motori o delle sospensioni non parlano perchè giustamente :evil: essendo (in teoria :rolleyes: ) un Alfa chissene di queste bazzecole :rolleyes: :cry: a cosa si è ridotta l'Anonima Lombarda! :evil: :cry:

E non solo con la mito, ma anche con la giulietta rincorrono le donne, visto che agli uomini non interessa, ci provano con le donne, che dovrebbero convincere i loro compagni a prendere la giulietta perchè dietro ci stanno bene i bambini. :twisted: :twisted:

Segno, a parer mio, che sono alla frutta. Ed infatti non è che i dati di vendita della giulietta siano entusiasmanti. ;)
 
reu.c.cio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
napocapo ha scritto:
mezzo flop la Mito?
per essere solo a 3 porte e costosetta ce ne sono un casino in giro.
Se a te non piace e quindi la giudichi un mezzo flop vuol dire che sei influenzato solo da antipatia personale.
Per me la Mito ha un design originale che la distacca da Mini (a cui Mito si rifa solo parzialmente coi fari anteriori) , da DS3 (copia barocca di Mini) e dall'insulsa A1 che se non avesse il marchio Audi non comprerebbe nessuno tantomeno ai quei prezzi assurdi per una Ibiza rimarchiata. (e poi parlano dei prezzi di Mito in quanto Punto rimarchiata).
Mi sembra che nonostante le critiche dei soliti pseudo-alfisti Mito sia un discreto successo visto anche il momento economico che viviamo, certo ormai ha 3 anni sul groppone e sente la concorrenza di modelli recenti.
Ma di DS3 almeno in Italia non se ne vedono e A1, l'ho appena vista dal vivo, secondo me è anonima.

Il successo commerciale di qualsiasi prodotto non dipende dall'opinione soggettiva di una o più persone: si fissano dei target di vendita, se il prodotto li raggiunge bene, se li supera ancora meglio, se non raggiunge il livello prefissato di pezzi venduti allora si parla di flop, più o meno grande a seconda di quanto è abbondante lo scarto tra obiettivi e risultati; e i numeri ci dicono che, appunto, la MiTo è un mezzo flop :rolleyes: fattene una ragione ;)

Aggiungo che a dirlo non sono i soliti alfisti dinosauri e rinc..., ma guarda un pò, il capo di Alfa Westler che ha dichiarato in una intervista, che visti i numeri di vendita, lui non l'avrebbe prodotta la mito!!
Auguro a fiat tutti successi come la mito. ;)

Già! non è un caso che su MiTo stiano attuando una campagna pubblicitaria che avrebbe lo scopo di far diventare la vettura "cool" agli occhi del pubblico femminile: vedere anche i numerosi articoli apparsi su riviste nazionali, nei quali varie donne in carriera parlano della loro MiTo e di come sia bella e personalizzabile negli allestimenti e nei colori :shock: :cry: ovviamente dei motori o delle sospensioni non parlano perchè giustamente :evil: essendo (in teoria :rolleyes: ) un Alfa chissene di queste bazzecole :rolleyes: :cry: a cosa si è ridotta l'Anonima Lombarda! :evil: :cry:
Infatti mia cugina si è comprata la Mito con gli interni personalizzati ed il manettino :twisted:, passando così da una Ka :lol: :evil: :lol: ad una Alfiat :XD: :XD: :XD:
Alla faccia del cuore sportivo.
Mio zio (ex possessore di Giulia ed Alfetta) non ci vuole nemmeno salire.
 
fpaol68 ha scritto:
E non solo con la mito, ma anche con la giulietta rincorrono le donne, visto che agli uomini non interessa, ci provano con le donne, che dovrebbero convincere i loro compagni a prendere la giulietta perchè dietro ci stanno bene i bambini. :twisted: :twisted:

Segno, a parer mio, che sono alla frutta. Ed infatti non è che i dati di vendita della giulietta siano entusiasmanti. ;)

Proprio cosi!
Qualche settimana fa un amico, sapendo della mia passione per le auto, mi ha chiesto informazioni sul baule e l'abitabilità della Giulietta, dicendomi che: "hanno visto la pubblicità in TV e a sua moglie le è piaciuta".
 
BelliCapelli3 ha scritto:
si si, fai fai lo spiritoso. Intanto il marketing Alfa ha in serbo l'arma segreta: a Natale regalano al sindaco di Ittva-uttvajokull una Mito con le gomme chiodate per andare a monitorare la riproduzione della popolazione locale di castori albini, col che l'immatricolato si impenna del +100%. Risultato? A) è scongiurata la vendita a VW, e b) si recuperano i fondi per progettare la 169, con in più un' ottima ricaduta di immagine sul fronte ecologico.

75, Questi ne sanno una più del diavolo!

1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gif
 
Kren ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
napocapo ha scritto:
mezzo flop la Mito?
per essere solo a 3 porte e costosetta ce ne sono un casino in giro.
Se a te non piace e quindi la giudichi un mezzo flop vuol dire che sei influenzato solo da antipatia personale.
Per me la Mito ha un design originale che la distacca da Mini (a cui Mito si rifa solo parzialmente coi fari anteriori) , da DS3 (copia barocca di Mini) e dall'insulsa A1 che se non avesse il marchio Audi non comprerebbe nessuno tantomeno ai quei prezzi assurdi per una Ibiza rimarchiata. (e poi parlano dei prezzi di Mito in quanto Punto rimarchiata).
Mi sembra che nonostante le critiche dei soliti pseudo-alfisti Mito sia un discreto successo visto anche il momento economico che viviamo, certo ormai ha 3 anni sul groppone e sente la concorrenza di modelli recenti.
Ma di DS3 almeno in Italia non se ne vedono e A1, l'ho appena vista dal vivo, secondo me è anonima.

Il successo commerciale di qualsiasi prodotto non dipende dall'opinione soggettiva di una o più persone: si fissano dei target di vendita, se il prodotto li raggiunge bene, se li supera ancora meglio, se non raggiunge il livello prefissato di pezzi venduti allora si parla di flop, più o meno grande a seconda di quanto è abbondante lo scarto tra obiettivi e risultati; e i numeri ci dicono che, appunto, la MiTo è un mezzo flop :rolleyes: fattene una ragione ;)

Aggiungo che a dirlo non sono i soliti alfisti dinosauri e rinc..., ma guarda un pò, il capo di Alfa Westler che ha dichiarato in una intervista, che visti i numeri di vendita, lui non l'avrebbe prodotta la mito!!
Auguro a fiat tutti successi come la mito. ;)

Già! non è un caso che su MiTo stiano attuando una campagna pubblicitaria che avrebbe lo scopo di far diventare la vettura "cool" agli occhi del pubblico femminile: vedere anche i numerosi articoli apparsi su riviste nazionali, nei quali varie donne in carriera parlano della loro MiTo e di come sia bella e personalizzabile negli allestimenti e nei colori :shock: :cry: ovviamente dei motori o delle sospensioni non parlano perchè giustamente :evil: essendo (in teoria :rolleyes: ) un Alfa chissene di queste bazzecole :rolleyes: :cry: a cosa si è ridotta l'Anonima Lombarda! :evil: :cry:
Infatti mia cugina si è comprata la Mito con gli interni personalizzati ed il manettino :twisted:, passando così da una Ka :lol: :evil: :lol: ad una Alfiat :XD: :XD: :XD:
Alla faccia del cuore sportivo.
Mio zio (ex possessore di Giulia ed Alfetta) non ci vuole nemmeno salire.
Bhe dipende quale Ka è! perchè se è quella nuova è una Fiat al 100% XD Quindi è passato da una Fordfiat ad un'Alfiat XD
 
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
napocapo ha scritto:
mezzo flop la Mito?
per essere solo a 3 porte e costosetta ce ne sono un casino in giro.
Se a te non piace e quindi la giudichi un mezzo flop vuol dire che sei influenzato solo da antipatia personale.
Per me la Mito ha un design originale che la distacca da Mini (a cui Mito si rifa solo parzialmente coi fari anteriori) , da DS3 (copia barocca di Mini) e dall'insulsa A1 che se non avesse il marchio Audi non comprerebbe nessuno tantomeno ai quei prezzi assurdi per una Ibiza rimarchiata. (e poi parlano dei prezzi di Mito in quanto Punto rimarchiata).
Mi sembra che nonostante le critiche dei soliti pseudo-alfisti Mito sia un discreto successo visto anche il momento economico che viviamo, certo ormai ha 3 anni sul groppone e sente la concorrenza di modelli recenti.
Ma di DS3 almeno in Italia non se ne vedono e A1, l'ho appena vista dal vivo, secondo me è anonima.

Il successo commerciale di qualsiasi prodotto non dipende dall'opinione soggettiva di una o più persone: si fissano dei target di vendita, se il prodotto li raggiunge bene, se li supera ancora meglio, se non raggiunge il livello prefissato di pezzi venduti allora si parla di flop, più o meno grande a seconda di quanto è abbondante lo scarto tra obiettivi e risultati; e i numeri ci dicono che, appunto, la MiTo è un mezzo flop :rolleyes: fattene una ragione ;)

Aggiungo che a dirlo non sono i soliti alfisti dinosauri e rinc..., ma guarda un pò, il capo di Alfa Westler che ha dichiarato in una intervista, che visti i numeri di vendita, lui non l'avrebbe prodotta la mito!!
Auguro a fiat tutti successi come la mito. ;)

Già! non è un caso che su MiTo stiano attuando una campagna pubblicitaria che avrebbe lo scopo di far diventare la vettura "cool" agli occhi del pubblico femminile: vedere anche i numerosi articoli apparsi su riviste nazionali, nei quali varie donne in carriera parlano della loro MiTo e di come sia bella e personalizzabile negli allestimenti e nei colori :shock: :cry: ovviamente dei motori o delle sospensioni non parlano perchè giustamente :evil: essendo (in teoria :rolleyes: ) un Alfa chissene di queste bazzecole :rolleyes: :cry: a cosa si è ridotta l'Anonima Lombarda! :evil: :cry:

E non solo con la mito, ma anche con la giulietta rincorrono le donne, visto che agli uomini non interessa, ci provano con le donne, che dovrebbero convincere i loro compagni a prendere la giulietta perchè dietro ci stanno bene i bambini. :twisted: :twisted:

Segno, a parer mio, che sono alla frutta. Ed infatti non è che i dati di vendita della giulietta siano entusiasmanti.
;)

Se non li conosci evita commenti o informati.
;)
 
reu.c.cio ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Per quelli della svezia non disperarti in dicembre con babbo natale aumentano. :lol:

Ma anche in Finlandia e Norvegia... :D

Non si arriva neanche a 30 mila unità, mi sa, e anche considerando il doppio (6 mesi x 2), siamo sempre distanti dalle strombazzate centomila.
L'anno prossimo, però, può succedere di tutto...

Può succedere che ne vendano ancora meno per esempio :lol:

P.S. avete notato che "mister monostella" è tornato tra noi? :rolleyes: :lol:
Niente paura e' un fiattaro con i crampi allo stomaco piu' monostelle mette e piu' il malox non fa effetto :lol: :lol: :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Per quelli della svezia non disperarti in dicembre con babbo natale aumentano. :lol:

Ma anche in Finlandia e Norvegia... :D

Non si arriva neanche a 30 mila unità, mi sa, e anche considerando il doppio (6 mesi x 2), siamo sempre distanti dalle strombazzate centomila.
L'anno prossimo, però, può succedere di tutto...

Secondo me questo anno arriverà a 35mila unità circa. Battute natalizie a parte mancano doversi stati per intero anche non europei come australia e giappone. Nel 2011 saranno a disposizione anche il 2.0 140cv diesel e ci sarà la distribuzione per 12 mesi in molti mercati anche importanti. Es: in GB sono state vendute 2000 Giulietta da settembre.
per me le 100mila sono fattibili nel 2011 soprattutto se arrivasse una TI.
;)
Anche se arriva a 100.000 unita' siamo sotto le vendite che si facevano venti anni fa con 155.146-145.
Cosa vuoi dimostrare? Che fiat con Alfa sta facendo ridere il Mondo?

Vedrai che quando escono i dati di vendita dell' Islanda fai meno lo spiritoso, buzzurro!
Dici? eppure mi preoccupavano molto piu quelli di Malta. :?

si si, fai fai lo spiritoso. Intanto il marketing Alfa ha in serbo l'arma segreta: a Natale regalano al sindaco di Ittva-uttvajokull una Mito con le gomme chiodate per andare a monitorare la riproduzione della popolazione locale di castori albini, col che l'immatricolato si impenna del +100%. Risultato? A) è scongiurata la vendita a VW, e b) si recuperano i fondi per progettare la 169, con in più un' ottima ricaduta di immagine sul fronte ecologico.

75, Questi ne sanno una più del diavolo!
:lol: :lol: :lol:
 
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
napocapo ha scritto:
mezzo flop la Mito?
per essere solo a 3 porte e costosetta ce ne sono un casino in giro.
Se a te non piace e quindi la giudichi un mezzo flop vuol dire che sei influenzato solo da antipatia personale.
Per me la Mito ha un design originale che la distacca da Mini (a cui Mito si rifa solo parzialmente coi fari anteriori) , da DS3 (copia barocca di Mini) e dall'insulsa A1 che se non avesse il marchio Audi non comprerebbe nessuno tantomeno ai quei prezzi assurdi per una Ibiza rimarchiata. (e poi parlano dei prezzi di Mito in quanto Punto rimarchiata).
Mi sembra che nonostante le critiche dei soliti pseudo-alfisti Mito sia un discreto successo visto anche il momento economico che viviamo, certo ormai ha 3 anni sul groppone e sente la concorrenza di modelli recenti.
Ma di DS3 almeno in Italia non se ne vedono e A1, l'ho appena vista dal vivo, secondo me è anonima.

Il successo commerciale di qualsiasi prodotto non dipende dall'opinione soggettiva di una o più persone: si fissano dei target di vendita, se il prodotto li raggiunge bene, se li supera ancora meglio, se non raggiunge il livello prefissato di pezzi venduti allora si parla di flop, più o meno grande a seconda di quanto è abbondante lo scarto tra obiettivi e risultati; e i numeri ci dicono che, appunto, la MiTo è un mezzo flop :rolleyes: fattene una ragione ;)

Aggiungo che a dirlo non sono i soliti alfisti dinosauri e rinc..., ma guarda un pò, il capo di Alfa Westler che ha dichiarato in una intervista, che visti i numeri di vendita, lui non l'avrebbe prodotta la mito!!
Auguro a fiat tutti successi come la mito. ;)
Qualche anno fa qualcuno disse che fu uno sbaglio aver regalato l'Alfa Alla fiat....ma quando lo capiranno i fiatfan?
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
si si, fai fai lo spiritoso. Intanto il marketing Alfa ha in serbo l'arma segreta: a Natale regalano al sindaco di Ittva-uttvajokull una Mito con le gomme chiodate per andare a monitorare la riproduzione della popolazione locale di castori albini, col che l'immatricolato si impenna del +100%. Risultato? A) è scongiurata la vendita a VW, e b) si recuperano i fondi per progettare la 169, con in più un' ottima ricaduta di immagine sul fronte ecologico.

75, Questi ne sanno una più del diavolo!

1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gif
:lol: :lol: :lol:
 
Kren ha scritto:
Infatti mia cugina si è comprata la Mito con gli interni personalizzati ed il manettino :twisted:, passando così da una Ka :lol: :evil: :lol: ad una Alfiat :XD: :XD: :XD:
Alla faccia del cuore sportivo.
Mio zio (ex possessore di Giulia ed Alfetta) non ci vuole nemmeno salire.
:lol: :lol: :lol:
 
Beh, OGGETTIVAMENTE in Italia la Giulietta vende bene. In Europa direi benino visto anche la rete europea non molto sviluppata di cui Fiat gode. Anche 147 che vendette benissimo in Italia all'estero non raggiunse risultati strabilianti. Non sarà un successo clamoroso quindi ma non mi pare neanche il flop di cui si parla in questo thread. Contando poi che esiste solo 5 porte e con poche versioni mi pare un ottimo risultato.
 
SediciValvole ha scritto:
Kren ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
napocapo ha scritto:
mezzo flop la Mito?
per essere solo a 3 porte e costosetta ce ne sono un casino in giro.
Se a te non piace e quindi la giudichi un mezzo flop vuol dire che sei influenzato solo da antipatia personale.
Per me la Mito ha un design originale che la distacca da Mini (a cui Mito si rifa solo parzialmente coi fari anteriori) , da DS3 (copia barocca di Mini) e dall'insulsa A1 che se non avesse il marchio Audi non comprerebbe nessuno tantomeno ai quei prezzi assurdi per una Ibiza rimarchiata. (e poi parlano dei prezzi di Mito in quanto Punto rimarchiata).
Mi sembra che nonostante le critiche dei soliti pseudo-alfisti Mito sia un discreto successo visto anche il momento economico che viviamo, certo ormai ha 3 anni sul groppone e sente la concorrenza di modelli recenti.
Ma di DS3 almeno in Italia non se ne vedono e A1, l'ho appena vista dal vivo, secondo me è anonima.

Il successo commerciale di qualsiasi prodotto non dipende dall'opinione soggettiva di una o più persone: si fissano dei target di vendita, se il prodotto li raggiunge bene, se li supera ancora meglio, se non raggiunge il livello prefissato di pezzi venduti allora si parla di flop, più o meno grande a seconda di quanto è abbondante lo scarto tra obiettivi e risultati; e i numeri ci dicono che, appunto, la MiTo è un mezzo flop :rolleyes: fattene una ragione ;)

Aggiungo che a dirlo non sono i soliti alfisti dinosauri e rinc..., ma guarda un pò, il capo di Alfa Westler che ha dichiarato in una intervista, che visti i numeri di vendita, lui non l'avrebbe prodotta la mito!!
Auguro a fiat tutti successi come la mito. ;)

Già! non è un caso che su MiTo stiano attuando una campagna pubblicitaria che avrebbe lo scopo di far diventare la vettura "cool" agli occhi del pubblico femminile: vedere anche i numerosi articoli apparsi su riviste nazionali, nei quali varie donne in carriera parlano della loro MiTo e di come sia bella e personalizzabile negli allestimenti e nei colori :shock: :cry: ovviamente dei motori o delle sospensioni non parlano perchè giustamente :evil: essendo (in teoria :rolleyes: ) un Alfa chissene di queste bazzecole :rolleyes: :cry: a cosa si è ridotta l'Anonima Lombarda! :evil: :cry:
Infatti mia cugina si è comprata la Mito con gli interni personalizzati ed il manettino :twisted:, passando così da una Ka :lol: :evil: :lol: ad una Alfiat :XD: :XD: :XD:
Alla faccia del cuore sportivo.
Mio zio (ex possessore di Giulia ed Alfetta) non ci vuole nemmeno salire.
Bhe dipende quale Ka è! perchè se è quella nuova è una Fiat al 100% XD Quindi è passato da una Fordfiat ad un'Alfiat XD
La vecchia Ka.
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
napocapo ha scritto:
mezzo flop la Mito?
per essere solo a 3 porte e costosetta ce ne sono un casino in giro.
Se a te non piace e quindi la giudichi un mezzo flop vuol dire che sei influenzato solo da antipatia personale.
Per me la Mito ha un design originale che la distacca da Mini (a cui Mito si rifa solo parzialmente coi fari anteriori) , da DS3 (copia barocca di Mini) e dall'insulsa A1 che se non avesse il marchio Audi non comprerebbe nessuno tantomeno ai quei prezzi assurdi per una Ibiza rimarchiata. (e poi parlano dei prezzi di Mito in quanto Punto rimarchiata).
Mi sembra che nonostante le critiche dei soliti pseudo-alfisti Mito sia un discreto successo visto anche il momento economico che viviamo, certo ormai ha 3 anni sul groppone e sente la concorrenza di modelli recenti.
Ma di DS3 almeno in Italia non se ne vedono e A1, l'ho appena vista dal vivo, secondo me è anonima.

Il successo commerciale di qualsiasi prodotto non dipende dall'opinione soggettiva di una o più persone: si fissano dei target di vendita, se il prodotto li raggiunge bene, se li supera ancora meglio, se non raggiunge il livello prefissato di pezzi venduti allora si parla di flop, più o meno grande a seconda di quanto è abbondante lo scarto tra obiettivi e risultati; e i numeri ci dicono che, appunto, la MiTo è un mezzo flop :rolleyes: fattene una ragione ;)

Aggiungo che a dirlo non sono i soliti alfisti dinosauri e rinc..., ma guarda un pò, il capo di Alfa Westler che ha dichiarato in una intervista, che visti i numeri di vendita, lui non l'avrebbe prodotta la mito!!
Auguro a fiat tutti successi come la mito. ;)

Già! non è un caso che su MiTo stiano attuando una campagna pubblicitaria che avrebbe lo scopo di far diventare la vettura "cool" agli occhi del pubblico femminile: vedere anche i numerosi articoli apparsi su riviste nazionali, nei quali varie donne in carriera parlano della loro MiTo e di come sia bella e personalizzabile negli allestimenti e nei colori :shock: :cry: ovviamente dei motori o delle sospensioni non parlano perchè giustamente :evil: essendo (in teoria :rolleyes: ) un Alfa chissene di queste bazzecole :rolleyes: :cry: a cosa si è ridotta l'Anonima Lombarda! :evil: :cry:

E non solo con la mito, ma anche con la giulietta rincorrono le donne, visto che agli uomini non interessa, ci provano con le donne, che dovrebbero convincere i loro compagni a prendere la giulietta perchè dietro ci stanno bene i bambini. :twisted: :twisted:

Segno, a parer mio, che sono alla frutta. Ed infatti non è che i dati di vendita della giulietta siano entusiasmanti.
;)

Se non li conosci evita commenti o informati.
;)
E tu che li conosci non mi dirai che sono in linea con le previsioni?
 
Io con la supermegasportiva a trazione posteriore Bmw serie 1 (e vale anche per la Mini) vedo una marea di donne.
Ma se a inseguire il target femminile lo fa Bmw va bene, lo fa Alfa è uno scandalo.
Non stiamo parlando di segmenti D ed E che sono comprati quasi esclusivamente da uomini ma B e C ove
una buona fetta delle vendite è fatta da donne.
Siate obiettivi ecchè diamine.
 
Back
Alto