<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta: Dati di vendita Anno 2010; Obiettivo 40.000 unità centrato | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta: Dati di vendita Anno 2010; Obiettivo 40.000 unità centrato

Kren ha scritto:
Lo so e mi dispiace.
Ma d'altronde, il contraddittorio ed il contraddittore lo rendevano necessario.
Tanto e' tutto inutile,hanno solo questa falsa argomentazione per cercare di infagare l'Alfa prefiat senza pero' considerare che gli Alfisti non sono estinti che hanno anche avuto quelle che per loro sono Alfa e che sono persone razionali e i confronti li fanno con auto della stessa epoca e nazionalita' e da questo risulta che fiat non era solo meno affidabile e di molto rispetto alla Alfasud ma chi la paragona alla produzione di Arese e' un puro incompetente,la prova e' che l'Alfa negli USA ci e' andata solo e fino a quando ha avuto modelli e produzione proria la 75 e la 164 dopo le Fiat ricarrozzate mai piu',la Fiat scappo' ben prima con la Ritmo. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
Lo so e mi dispiace.
Ma d'altronde, il contraddittorio ed il contraddittore lo rendevano necessario.
Tanto e' tutto inutile,hanno solo questa falsa argomentazione per cercare di infagare l'Alfa prefiat senza pero' considerare che gli Alfisti non sono estinti che hanno anche avuto quelle che per loro sono Alfa e che sono persone razionali e i confronti li fanno con auto della stessa epoca e nazionalita' e da questo risulta che fiat non era solo meno affidabile e di molto rispetto alla Alfasud ma chi la paragona alla produzione di Arese e' un puro incompetente,la prova e' che l'Alfa negli USA ci e' andata solo e fino a quando ha avuto modelli e produzione proria la 75 e la 164 dopo le Fiat ricarrozzate mai piu',la Fiat scappo' ben prima con la Ritmo. ;)

Oddio .. non è che la 164 sia stata particolarmente apprezzata negli USA...
Vado a memoria da un vecchissimo 4R.
Gli americani erano soliti guidare con lattine di bibite ghiacciate che non sapevano dove poggiare, non essendoci porta lattine dedicati.
Quindi le poggiavano sul tunnel centrale, sopra i pulsanti dei vetri elettrici.
Ma la differente temperatura creava condenza e falsi contatti, creando problemi ai vetri elettrici.
 
controilbanditismo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
Lo so e mi dispiace.
Ma d'altronde, il contraddittorio ed il contraddittore lo rendevano necessario.
Tanto e' tutto inutile,hanno solo questa falsa argomentazione per cercare di infagare l'Alfa prefiat senza pero' considerare che gli Alfisti non sono estinti che hanno anche avuto quelle che per loro sono Alfa e che sono persone razionali e i confronti li fanno con auto della stessa epoca e nazionalita' e da questo risulta che fiat non era solo meno affidabile e di molto rispetto alla Alfasud ma chi la paragona alla produzione di Arese e' un puro incompetente,la prova e' che l'Alfa negli USA ci e' andata solo e fino a quando ha avuto modelli e produzione proria la 75 e la 164 dopo le Fiat ricarrozzate mai piu',la Fiat scappo' ben prima con la Ritmo. ;)

Oddio .. non è che la 164 sia stata particolarmente apprezzata negli USA...
Vado a memoria da un vecchissimo 4R.
Gli americani erano soliti guidare con lattine di bibite ghiacciate che non sapevano dove poggiare, non essendoci porta lattine dedicati.
Quindi le poggiavano sul tunnel centrale, sopra i pulsanti dei vetri elettrici.
Ma la differente temperatura creava condenza e falsi contatti, creando problemi ai vetri elettrici.
Non fai che confermare quello che dicevo,la 164 era su pianale Fiat con meccanica 128 la prima nata in epoca fiat ,anche in italia se paragonata ad alcune versioni della vecchia 75 risultava meno affidabile,le vendite in undici anni di produzione lo confermano,anche le 75 IE nate in epoca fiat avevano materiali e assemblaggi meno resistenti e curati rispetto alle precedenti.
 
controilbanditismo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
Lo so e mi dispiace.
Ma d'altronde, il contraddittorio ed il contraddittore lo rendevano necessario.
Tanto e' tutto inutile,hanno solo questa falsa argomentazione per cercare di infagare l'Alfa prefiat senza pero' considerare che gli Alfisti non sono estinti che hanno anche avuto quelle che per loro sono Alfa e che sono persone razionali e i confronti li fanno con auto della stessa epoca e nazionalita' e da questo risulta che fiat non era solo meno affidabile e di molto rispetto alla Alfasud ma chi la paragona alla produzione di Arese e' un puro incompetente,la prova e' che l'Alfa negli USA ci e' andata solo e fino a quando ha avuto modelli e produzione proria la 75 e la 164 dopo le Fiat ricarrozzate mai piu',la Fiat scappo' ben prima con la Ritmo. ;)

Oddio .. non è che la 164 sia stata particolarmente apprezzata negli USA...
Vado a memoria da un vecchissimo 4R.
Gli americani erano soliti guidare con lattine di bibite ghiacciate che non sapevano dove poggiare, non essendoci porta lattine dedicati.
Quindi le poggiavano sul tunnel centrale, sopra i pulsanti dei vetri elettrici.
Ma la differente temperatura creava condenza e falsi contatti, creando problemi ai vetri elettrici.

L'Alfa però vi aveva posto rimedio con una versione specifica per gli USA, in cui tali tasti erano stati impermeabilizzati (e se non erro lo stesso accadde per i comandi sul pannello porta).

Credo che il ritiro dagli Usa sia stato causato da problemi di affidabilità, se non ricordo male soprattutto di natura elettrica/elettronica.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Non fai che confermare quello che dicevo,la 164 era su pianale Fiat con meccanica 128 la prima nata in epoca fiat ,anche in italia se paragonata ad alcune versioni della vecchia 75 risultava meno affidabile,le vendite in undici anni di produzione lo confermano.

Da quel pianale, comunque, derivarono 4 buone automobili:

- Alfa 164
- Lancia Thema
- Fiat Croma
- Saab 9000

e malgrado le magagne, le tre italiane vendettero molto bene, a livelli che adesso Fiat nemmeno si sogna. In un segmento, tra l'altro, che adesso è completamente scoperto.

PS: mi hanno già cassato la firma? :lol: :lol:

Evidentemente il colore rosso non piace...
 
controilbanditismo ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Non fai che confermare quello che dicevo,la 164 era su pianale Fiat con meccanica 128 la prima nata in epoca fiat ,anche in italia se paragonata ad alcune versioni della vecchia 75 risultava meno affidabile,le vendite in undici anni di produzione lo confermano.

Da quel pianale, comunque, derivarono 4 buone automobili:

- Alfa 164
- Lancia Thema
- Fiat Croma
- Saab 9000

e malgrado le magagne, le tre italiane vendettero molto bene, a livelli che adesso Fiat nemmeno si sogna. In un segmento, tra l'altro, che adesso è completamente scoperto.

PS: mi hanno già cassato la firma? :lol: :lol:

Evidentemente il colore rosso non piace...
Vero erano auto molto belle,e sopratutto la thema mi piaceva molto piu' della 164,era una vera lancia la 164 una falsa Alfa.

Per la firma c'e' qualcosa che non va quando si rifa' l'accesso si cancella tutto.
 
Vendite Alfa Romeo Giulietta in Dicembre

178 Spagna
24 Olanda
10 Svezia
8 Rep. Ceca
3 Finlandia

Vendite Alfa Romeo Giulietta nel 2010

1.163 Spagna
1.024 Olanda
90 Rep. Ceca
37 Svezia
 
vecchioAlfista ha scritto:
certo che sindacare sull'affidabilità Alfa da un pulpito fiat è proprio ardito. Par di sentire il bue dar del cornuto all'asino...

Fix It Again Tony :D....però negli ann 70 ed anche 80 l'industria italiana dell'auto era scesa a livelli disastrosi come qualità ed affidabilità , tutta però, non solo fiat
 
franco58pv ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
certo che sindacare sull'affidabilità Alfa da un pulpito fiat è proprio ardito. Par di sentire il bue dar del cornuto all'asino...

Fix It Again Tony :D....però negli ann 70 ed anche 80 l'industria italiana dell'auto era scesa a livelli disastrosi come qualità ed affidabilità , tutta però, non solo fiat
quando fai certe osservazioni mi diverti..... ma mi sembra di averlo scritto piu volte tempo fa ma qualcuno mi ha attaccatto,vediamo che fanno con te....
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Vendite Alfa Romeo Giulietta in Dicembre

178 Spagna

Vendite Alfa Romeo Giulietta nel 2010

1163 Spagna
Ma sei diventato cieco? perche' lo scrivi cosi' :rolleyes:

Ottimo quante vecchie Bravo hanno venduto in meno?

al momento in italia mancano i dati dei modelli!
www.unrae.it
 
franco58pv ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
certo che sindacare sull'affidabilità Alfa da un pulpito fiat è proprio ardito. Par di sentire il bue dar del cornuto all'asino...

Fix It Again Tony :D....però negli ann 70 ed anche 80 l'industria italiana dell'auto era scesa a livelli disastrosi come qualità ed affidabilità , tutta però, non solo fiat
:shock:
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Vendite Alfa Romeo Giulietta in Dicembre

178 Spagna

Vendite Alfa Romeo Giulietta nel 2010

1163 Spagna
Ma sei diventato cieco? perche' lo scrivi cosi' :rolleyes:

Ottimo quante vecchie Bravo hanno venduto in meno?

al momento in italia mancano i dati dei modelli!
www.unrae.it

Facile....tante bravo in meno quante Giulietta in più ;)

Gennaio - Novembre 2009 Bravo 36.755 Giulietta 0

Gennaio - Novembre 2010 Bravo 23.853 Giulietta 13.191

Totale Bravo + Giulietta 2010 37.044 .......quasi perfetto! :D

Dubito che a Dicembre le cose siano cambiate granchè....

(editato per correggere dicembre con novembre)
 
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Vendite Alfa Romeo Giulietta in Dicembre

178 Spagna

Vendite Alfa Romeo Giulietta nel 2010

1163 Spagna
Ma sei diventato cieco? perche' lo scrivi cosi' :rolleyes:

Ottimo quante vecchie Bravo hanno venduto in meno?

al momento in italia mancano i dati dei modelli!
www.unrae.it

Facile....tante bravo in meno quante Giulietta in più ;)

Gennaio - Dicembre 2009 Bravo 36.755 Giulietta 0

Gennaio - Dicembre 2010 Bravo 23.853 Giulietta 13.191

Totale Bravo + Giulietta 2010 37.044 .......quasi perfetto! :D

Numeri inesatti.
Il dato della Giulietta si ferma a Novembre e non Dicembre.
Inoltre devi considerare che l'anno scorso c'erano gli incentivi che riguardavano la stessa Bravo.
La Fiat con Panda GP Ypsilon Bravo e le altre che usufruivano degli incentivi sono crollate proprio della stessa quota legata al calo del mercato delle auto a metano e gpl.
In sostanza Bravo e Giulietta non c'entrano nulla ne come clientela ne come prezzo ne come progetto.
 
156jtd. ha scritto:
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Vendite Alfa Romeo Giulietta in Dicembre

178 Spagna

Vendite Alfa Romeo Giulietta nel 2010

1163 Spagna
Ma sei diventato cieco? perche' lo scrivi cosi' :rolleyes:

Ottimo quante vecchie Bravo hanno venduto in meno?

al momento in italia mancano i dati dei modelli!
www.unrae.it

Facile....tante bravo in meno quante Giulietta in più ;)

Gennaio - Dicembre 2009 Bravo 36.755 Giulietta 0

Gennaio - Dicembre 2010 Bravo 23.853 Giulietta 13.191

Totale Bravo + Giulietta 2010 37.044 .......quasi perfetto! :D

Numeri inesatti.
Il dato della Giulietta si ferma a Novembre e non Dicembre.
Inoltre devi considerare che l'anno scorso c'erano gli incentivi che riguardavano la stessa Bravo.
La Fiat con Panda GP Ypsilon Bravo e le altre che usufruivano degli incentivi sono crollate proprio della stessa quota legata al calo del mercato delle auto a metano e gpl.
In sostanza Bravo e Giulietta non c'entrano nulla ne come clientela ne come prezzo ne come progetto.

Già editato per correggere l'errore, non preoccuparti....

Quanto evidenziato è una tua pia illusione....
 
Back
Alto