Fancar_
0
Maxetto ha scritto:
Non sapevo di questo codice per fare un quadratino. Scusate l'OT.
Solo io posso usarlo!
®
Maxetto ha scritto:
Non sapevo di questo codice per fare un quadratino. Scusate l'OT.
Fancar_ ha scritto:Con la neve e senza gomme invernali qualsiasi macchina quando freni non si ferma. La TA ha un pò più di motricità perché ha il peso maggiormente gravante sull'asse della trazione, ma poi, se c'è la neve, come ci si ferma agli stop o alle rotatorie senza delle gomme invernali? A quel punto anche una TP con le invernali fa il suo dovere. Anche le TI senza invernali sulla neve sono molto pericolose perchè hanno ugualmente una discreta motricità e per questo infondono fiducia, ma poi non si fermano anche loro come tutte le altre auto.
esatto ed è quello che fanno anche gli altri premium,ma almeno una pubblicità comparativa con la Bravo? Cioè...far vedere quello che da in più AlfaRomeo rispetto alla cugina (lontana) Bravo in termini di sicurezza attiva e comunque puntare su questo fattore e sul divertimento alla guida. Al contrario dovrebbero pubblicizzare la Bravo come auto da famiglia rassicurante e "posata". La Delta forse è l'unica che la vendono per quello che è,cioè una Bravo viaggiatrice veloce ma anche elegante,spaziosa e confortevole...puntano molto sul fattore "viaggio"quadrif ha scritto:@ ottovalvole:
Finora negli spot la Giulietta è stata effettivamente presentata come una vettura per la famiglia, ma un motivo secondo me c'è.
Posto che i più informati sanno perfettamente quali sono le caratteristiche di un'auto, va tenuto presente che la gran parte dei potenziali acquirenti valuta il prodotto per come riesce visivamente a percepirlo o in base alle caratteristiche che, si assume, abbia il marchio.
In concreto, ti riporto un esempio: Quando ho mostrato la mia Giulietta ai colleghi (quelli, per intenderci, che non sono molto informati sul mondo automobilistico) l'hanno vista con: assetto ribassato, cerchi da 18, pedaliera in alluminio, motore turbo, mi hanno detto: "bella, ma non fa per me...io tengo famiglia", "si vede che è un'Alfa, è una macchina da single", "che bello poterla usare in pista, ma se devi usarla per lavoro...".
Come vedi, una sequela di luoghi comuni... alcuni per nulla azzeccati.
Questo lo sanno anche in Fiat, per cui, essendo una segmento C e non una sportiva, hanno volututamente deciso di porre l'accento sull'equilibrio della vettura e non assecondare l'immagine abbastanza "di nicchia" che il marchio si porta appresso.
Si potrebbe proporre la q.v. come berlinetta veloce e piacevole da guidare, ma al momento non è stata oggetto di una campagna pubblicitaria ad hoc.
ottovalvole ha scritto:esatto ed è quello che fanno anche gli altri premium,ma almeno una pubblicità comparativa con la Bravo? Cioè...far vedere quello che da in più AlfaRomeo rispetto alla cugina (lontana) Bravo in termini di sicurezza attiva e comunque puntare su questo fattore e sul divertimento alla guida. Al contrario dovrebbero pubblicizzare la Bravo come auto da famiglia rassicurante e "posata". La Delta forse è l'unica che la vendono per quello che è,cioè una Bravo viaggiatrice veloce ma anche elegante,spaziosa e confortevole...puntano molto sul fattore "viaggio"quadrif ha scritto:@ ottovalvole:
Finora negli spot la Giulietta è stata effettivamente presentata come una vettura per la famiglia, ma un motivo secondo me c'è.
Posto che i più informati sanno perfettamente quali sono le caratteristiche di un'auto, va tenuto presente che la gran parte dei potenziali acquirenti valuta il prodotto per come riesce visivamente a percepirlo o in base alle caratteristiche che, si assume, abbia il marchio.
In concreto, ti riporto un esempio: Quando ho mostrato la mia Giulietta ai colleghi (quelli, per intenderci, che non sono molto informati sul mondo automobilistico) l'hanno vista con: assetto ribassato, cerchi da 18, pedaliera in alluminio, motore turbo, mi hanno detto: "bella, ma non fa per me...io tengo famiglia", "si vede che è un'Alfa, è una macchina da single", "che bello poterla usare in pista, ma se devi usarla per lavoro...".
Come vedi, una sequela di luoghi comuni... alcuni per nulla azzeccati.
Questo lo sanno anche in Fiat, per cui, essendo una segmento C e non una sportiva, hanno volututamente deciso di porre l'accento sull'equilibrio della vettura e non assecondare l'immagine abbastanza "di nicchia" che il marchio si porta appresso.
Si potrebbe proporre la q.v. come berlinetta veloce e piacevole da guidare, ma al momento non è stata oggetto di una campagna pubblicitaria ad hoc.
Ne ero sicuro.Io direi nulla,e per fare un tuo esempio e' come i 220 e i 219 KMH.quadrif ha scritto:La 147 l'ho comprata pur sapendo che non risultava essere al top in sicurezza passiva. Mi piaceva e non me ne sono curato troppo.75TURBO/TP ha scritto:Si come dicevo c'e' chi le ha e trova anche qualche problema e per chi va tutto bene,ma tornado all' euroncap l'avresti comprata lo stesso con 103 punti?quadrif ha scritto:BufaloBic ha scritto:quadrif ha scritto:Il topic tratta l'elemento sicurezza passiva.
Mi spiegate cosa c'entrano la trazione, le rotonde e le corse?
Quando non si hanno argomenti per controbattere, si parte con i soliti refrain...
Non capisco per quale motivo si debba ridurre d'importanza una qualità positiva. Per una volta che un'auto del gruppo Fiat si dimostra all'altezza (o migliore) della concorrenza...Mah...
io sicuramente non sminuisco le doti della Giulietta anzi le esalto, l'ho guidata un po in libertà, per me è un'auto fenomenale![]()
Ovviamente non mi riferivo a te ma a coloro che devono obbligatoriamente lamentarsi.
Da proprietario, posso dirti che la mia opinione della Giulietta è meno entusiastica della tua. Assieme a molte luci, ho notato alcune ombre, che peraltro non ho mancato di riportare su questo forum e che, segnatamente, riguardano la qualità degli interni. A parte questo aspetto, sul quale si poteva e si doveva fare meglio, la macchina è molto buona, per non dire ottima.
Se qualcuno vuole confutare i risultati dell'euroncap, porti qualche elemento concreto.
La 147 l'avresti comprata lo stesso con le sue 3 stelle?
E' una cosa che non ho mai guardato anche perche' spero,anzi speravo, che fiat sia una azienda seria e che non mi vendi auto poco sicure,sulle altre Alfa la fedelta' e la consapevolezza di avere auto sicure era fuori discussione.
La migliore Fiat mai costruita,e qui si ferma.![]()
Una Giulietta con 103 punti e cinque stelle l'avrei comprata ugualmente, probabilmente non l'avrei fatto se avesse avuto quattro stelle.
Dieci anni fa c'era più di indulgenza sull'argomento o forse meno informazione, dato che non veniva pubblicizzato come adesso.
Ai giorni nostri, sarebbe inammissibile che un'auto di nuova concezione non raggiungesse il punteggio massimo.
Che si tratti di 103 o 106 cambia poco. Così come cambia poco se una macchina fa lo 0/100 Km/h in sette secondi o in sette e mezzo o percorre la rotonda 1 Km/h più veloce. Di discussioni sugli effimeri primati prestazionali, sono pieni i forum. Per cui ritengo ci possa stare un topic che sottolinei un altro primato (un filino meno effimero, giusto perchè si tratta di sicurezza) che tuttora è detenuto dalla Giulietta, nonostante la concorrenza abbia progetti più recenti.
Fancar_ ha scritto:umbiBerto ha scritto:Quindi ? Meglio una macchina con 5 stelle senza TP ..... e ci si guadagna in abiltabilità .... Se poi teniamo conto che (dati BMW) oltre il 60% non sa che ha comprato una TP ... Potendo offrire una gamma completa tanto vale fare un 4x4.
La TA ha di intuitivo che quando perdi il controllo istintivamente ti viene da mollare l'acceleratore, però non è intiutivo il fatto che si debba anche diminuire l'angolo di sterzo.
Con la TP si ha la completa padronanza del veicolo a livello di sterzo, al massimo l'auto si gira su ste stessa, ma non si tira dritto.
Siamo OT, ma fare un testacoda con una TP bilanciata e' molto diverso che avere la trazione sulle ruote che devono guidare l'auto,la perdita di trazione su una TA significa andare dritto la cosa peggiore e' fare un frontale,mi e' capitato sia andare dritto con una TA e sia fare un testacoda con la Giulietta,preferisco senza dubbio il testacoda perche' mi sono ritrovato perfettamente allineato.quadrif ha scritto:Fancar_ ha scritto:umbiBerto ha scritto:Quindi ? Meglio una macchina con 5 stelle senza TP ..... e ci si guadagna in abiltabilità .... Se poi teniamo conto che (dati BMW) oltre il 60% non sa che ha comprato una TP ... Potendo offrire una gamma completa tanto vale fare un 4x4.
La TA ha di intuitivo che quando perdi il controllo istintivamente ti viene da mollare l'acceleratore, però non è intiutivo il fatto che si debba anche diminuire l'angolo di sterzo.
Con la TP si ha la completa padronanza del veicolo a livello di sterzo, al massimo l'auto si gira su ste stessa, ma non si tira dritto.
Vuoi mettere un bel testacoda come è più sicuro?![]()
![]()
![]()
sante parole,queste macchine moderne danno un'impressione di sicurezza elevatissima e filtrano tantissimo quello che succede alle ruote...questo a prescindere dalla trazione e se c'è la neve o meno...con una macchina spoglia di tutto come la mia l'elettronica che comanda il tutto è il mio piede destro che si alza molto ma molto prima perchè sente quello che succede alla ruota e allo sterzo. E' buono che ci sia l'elettronica che aiuta ma è anche buono far finta di non averla e regolarci secondo coscienzaFancar_ ha scritto:E tirare dritto prendendo un ponte o facendo un frontale è più sicuro ?
È meglio evitare di provare sia uno che l'altro. Non è che la TP parta prima della TA. Hanno solo reazioni diverse ed un guidatore consapevole non deve sopravvalutare le proprie capacità mettendo in pericolo anche altre persone.
Fancar_ ha scritto:E tirare dritto prendendo un ponte o facendo un frontale è più sicuro ?
È meglio evitare di provare sia uno che l'altro. Non è che la TP parta prima della TA. Hanno solo reazioni diverse ed un guidatore consapevole non deve sopravvalutare le proprie capacità mettendo in pericolo anche altre persone.
75TURBO/TP ha scritto:Siamo OT, ma fare un testacoda con una TP bilanciata e' molto diverso che avere la trazione sulle ruote che devono guidare l'auto,la perdita di trazione su una TA significa andare dritto la cosa peggiore e' fare un frontale,mi e' capitato sia andare dritto con una TA e sia fare un testacoda con la Giulietta,preferisco senza dubbio il testacoda perche' mi sono ritrovato perfettamente allineato.quadrif ha scritto:Fancar_ ha scritto:umbiBerto ha scritto:Quindi ? Meglio una macchina con 5 stelle senza TP ..... e ci si guadagna in abiltabilità .... Se poi teniamo conto che (dati BMW) oltre il 60% non sa che ha comprato una TP ... Potendo offrire una gamma completa tanto vale fare un 4x4.
La TA ha di intuitivo che quando perdi il controllo istintivamente ti viene da mollare l'acceleratore, però non è intiutivo il fatto che si debba anche diminuire l'angolo di sterzo.
Con la TP si ha la completa padronanza del veicolo a livello di sterzo, al massimo l'auto si gira su ste stessa, ma non si tira dritto.
Vuoi mettere un bel testacoda come è più sicuro?![]()
![]()
![]()
mi sa che questa discussione verra' chiusa.![]()
Quadrif ma lo hai mai fatto un testacoda?stiamo parlando di strade innevate dove le velocita' sono bassissime e spesso ridotte ulteriormente perche' in curva,ti assicuro che e' meglio un bel testacoda che andare dritti,poi ognuno puo' scegliersi l'auto che preferisce.la cosa peggiore che ho provato e' non fare la curva con la TA e non il culo che si gira con l'avantreno fermo.quadrif ha scritto:Beh, se ti giri in una strada che non è larghissima invadi la corsia opposta
Pardon.Fancar_ ha scritto:Maxetto ha scritto:
Non sapevo di questo codice per fare un quadratino. Scusate l'OT.
Solo io posso usarlo!
®
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa