<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa romeo giulietta ancora leader per la sicurezza.. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

alfa romeo giulietta ancora leader per la sicurezza..

zanzano ha scritto:
quadrif ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
rimix ha scritto:
la nostra giulietta anche con l ' uscita di nuove segmento c comebmw serie 1 e ford focus , si mantiene ancora leader del segmento c. un ottimo risultato per alfa romeo che mantiene a distanza di 2 anni ancora questo primato che anche se molto stesso bistrattato e malvisto , è sempre l organismo europeo più importante per testare il livello di sicurezza delle delle auto, ed è importantissimo per alfa avere questo primato e mettere quindi dietro le varie tedesche.

è un ottimo tassello sulla gamma alfa romeo che nel giro di 2 3 anni avrà un gamma completa e avrà modo di riconquistare la fiducia del mercato levando margini alle altre case automobilistiche che fin ora hanno goduto nel vedere alfa romeo allo sfascio..

Non capisco le parti che ti ho sottolineato. A cosa è dovuta questa supremazia ?
Anche le altre hanno 5 stelle no ?

Il numero delle stelle attribuite è una semplificazione.

Credo che l'autore del thread si riferisse al punteggio euroncap complessivo ottenuto dalle vetture in questione:
Giulietta pt. 106:
http://www.euroncap.com/it/results/alfa_romeo/giulietta/2010/400.aspx
Focus pt. 104:
http://www.euroncap.com/results/ford/focus/2011/430.aspx
Bmw 1 pt. 103:
http://www.euroncap.com/results/bmw/1_series/2011/447.aspx

sì sì è vero!!!
Poi arrivi in rotatoria schiacci l'acceleratore e li capisci dove sono le cinque stelle e specialmente come si fa a farle vedere alle TA!!

saluti zanza
Caro zanza la TA non è per tutti. :D
 
ottovalvole ha scritto:
Basterebbe una sana campagna promozionale dove si fa vedere la differenza di stabilitá fra una bravo e una giulietta,magari in una situazione critica. Le macchine si devono vendere per le loro qualitá e quindi devono essere esaltate. La giulietta non sará la miglior sportiva masicuramente lo è piú di altre concorrenti e le doti dinamiche sono il suo forte.
Perchè si dovrebbe fare una cosa del genere?
 
quadrif ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
quadrif ha scritto:
Il topic tratta l'elemento sicurezza passiva.
Mi spiegate cosa c'entrano la trazione, le rotonde e le corse?
Quando non si hanno argomenti per controbattere, si parte con i soliti refrain...
Non capisco per quale motivo si debba ridurre d'importanza una qualità positiva. Per una volta che un'auto del gruppo Fiat si dimostra all'altezza (o migliore) della concorrenza...Mah...

io sicuramente non sminuisco le doti della Giulietta anzi le esalto, l'ho guidata un po in libertà, per me è un'auto fenomenale ;)

Ovviamente non mi riferivo a te ma a coloro che devono obbligatoriamente lamentarsi. ;)
Da proprietario, posso dirti che la mia opinione della Giulietta è meno entusiastica della tua. Assieme a molte luci, ho notato alcune ombre, che peraltro non ho mancato di riportare su questo forum e che, segnatamente, riguardano la qualità degli interni. A parte questo aspetto, sul quale si poteva e si doveva fare meglio, la macchina è molto buona, per non dire ottima.

Se qualcuno vuole confutare i risultati dell'euroncap, porti qualche elemento concreto.
Si come dicevo c'e' chi le ha e trova anche qualche problema e per chi va tutto bene,ma tornado all' euroncap l'avresti comprata lo stesso con 103 punti?
La 147 l'avresti comprata lo stesso con le sue 3 stelle?
E' una cosa che non ho mai guardato anche perche' spero,anzi speravo, che fiat sia una azienda seria e che non mi vendi auto poco sicure,sulle altre Alfa la fedelta' e la consapevolezza di avere auto sicure era fuori discussione.

La migliore Fiat mai costruita,e qui si ferma. :p
 
Premesso che la TP su macchine così compatte svantaggia l'abitabilità e l'elettronica unita al Q2 permette alla alle TA di comportarsi meglio delle TP; Premesso che con la TP con pochi mm di neve non ti muovi più, Premesso che chi giudica la sicurezza dell'auto guarda le stelle Euroncap, e Premesso che non credo ci sia molta gente che vada nelle rotatorie a fare esperimenti di trazione visto il traffico di oggi, cosa ci azzecca TP o TA con la sicurezza ? Non mi risulta che nei test di sicurezza la voce TP o la voce TA sia inserita
 
umbiBerto ha scritto:
Premesso che la TP su macchine così compatte svantaggia l'abitabilità e l'elettronica unita al Q2 permette alla alle TA di comportarsi meglio delle TP; Premesso che con la TP con pochi mm di neve non ti muovi più, Premesso che chi giudica la sicurezza dell'auto guarda le stelle Euroncap, e Premesso che non credo ci sia molta gente che vada nelle rotatorie a fare esperimenti di trazione visto il traffico di oggi, cosa ci azzecca TP o TA con la sicurezza ? Non mi risulta che nei test di sicurezza la voce TP o la voce TA sia inserita
Non so con chi parli :lol: &lt;siamo OT.
Ma visto che parli di sicurezza secondo me se una e' TA e l'Altra e' TP c'e' qualche differenza sia come sicurezza attiva che passiva....poi dipende da quello che vuoi raggiungere da quanto vuoi spendere e da quante auto vuoi distruggere per arrivarci.
Se sulla 940 si e' speso tanto e' perche' secondo i piani Fiat il suo pianale modulabile doveva(?) essere la base dei futuri modelli del gruppo dello stesso segmento e allungati,quindi anche per gli USA dove le stelle sono fondamentali.
Certo che la gente guarda le 5 stelle ma le cinque stelle le hanno tutte le avversarie,non influisce certo quel punto in piu' o in meno su oltre cento.
L'ultima auto Fiat ad andare negli USA e' stata la Ritmo,che ho avuto e che non sapevo avere questa caratteristica,che aveva un ottimo comportamente nei crash test le altre non l'hanno seguita perche'.?&gt;
 
Dimenticavo,lascia perdere Q"2 E se non il torsen meccanico,lascia perdere la TA, se fai un'auto TP con l'autobloccante meccanico non ti fa rimpiangere nessuna TA se hai le scarpe giuste,Venerdi' ho rischiato di rimanere bloccato con una TA(non era la mia GT)da dove ne sono sempre uscito la 75 e dove ne uscivo anche con la Giulietta senza autobloccante,per essere obbiettivo devo dire che la GT si comporta molto bene ma come vedi non basta la semplificacazione TA vs TP.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Dimenticavo,lascia perdere Q"2 E se non il torsen meccanico,lascia perdere la TA, se fai un'auto TP con l'autobloccante meccanico non ti fa rimpiangere nessuna TA se hai le scarpe giuste,Venerdi' ho rischiato di rimanere bloccato con una TA(non era la mia GT)da dove ne sono sempre uscito la 75 e dove ne uscivo anche con la Giulietta senza autobloccante,per essere obbiettivo devo dire che la GT si comporta molto bene ma come vedi non basta la semplificacazione TA vs TP.
Non ho capito: la GT si comporta molto bene rispetto ad altre TA, non TP giusto?
 
75TURBO/TP ha scritto:
quadrif ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
quadrif ha scritto:
Il topic tratta l'elemento sicurezza passiva.
Mi spiegate cosa c'entrano la trazione, le rotonde e le corse?
Quando non si hanno argomenti per controbattere, si parte con i soliti refrain...
Non capisco per quale motivo si debba ridurre d'importanza una qualità positiva. Per una volta che un'auto del gruppo Fiat si dimostra all'altezza (o migliore) della concorrenza...Mah...

io sicuramente non sminuisco le doti della Giulietta anzi le esalto, l'ho guidata un po in libertà, per me è un'auto fenomenale ;)

Ovviamente non mi riferivo a te ma a coloro che devono obbligatoriamente lamentarsi. ;)
Da proprietario, posso dirti che la mia opinione della Giulietta è meno entusiastica della tua. Assieme a molte luci, ho notato alcune ombre, che peraltro non ho mancato di riportare su questo forum e che, segnatamente, riguardano la qualità degli interni. A parte questo aspetto, sul quale si poteva e si doveva fare meglio, la macchina è molto buona, per non dire ottima.

Se qualcuno vuole confutare i risultati dell'euroncap, porti qualche elemento concreto.
Si come dicevo c'e' chi le ha e trova anche qualche problema e per chi va tutto bene,ma tornado all' euroncap l'avresti comprata lo stesso con 103 punti?
La 147 l'avresti comprata lo stesso con le sue 3 stelle?
E' una cosa che non ho mai guardato anche perche' spero,anzi speravo, che fiat sia una azienda seria e che non mi vendi auto poco sicure,sulle altre Alfa la fedelta' e la consapevolezza di avere auto sicure era fuori discussione.

La migliore Fiat mai costruita,e qui si ferma. :p
La 147 l'ho comprata pur sapendo che non risultava essere al top in sicurezza passiva. Mi piaceva e non me ne sono curato troppo.
Una Giulietta con 103 punti e cinque stelle l'avrei comprata ugualmente, probabilmente non l'avrei fatto se avesse avuto quattro stelle.
Dieci anni fa c'era più di indulgenza sull'argomento o forse meno informazione, dato che non veniva pubblicizzato come adesso.
Ai giorni nostri, sarebbe inammissibile che un'auto di nuova concezione non raggiungesse il punteggio massimo.
Che si tratti di 103 o 106 cambia poco. Così come cambia poco se una macchina fa lo 0/100 Km/h in sette secondi o in sette e mezzo o percorre la rotonda 1 Km/h più veloce. Di discussioni sugli effimeri primati prestazionali, sono pieni i forum. Per cui ritengo ci possa stare un topic che sottolinei un altro primato (un filino meno effimero, giusto perchè si tratta di sicurezza) che tuttora è detenuto dalla Giulietta, nonostante la concorrenza abbia progetti più recenti.
 
Con la neve e senza gomme invernali qualsiasi macchina quando freni non si ferma. La TA ha un pò più di motricità perché ha il peso maggiormente gravante sull'asse della trazione, ma poi, se c'è la neve, come ci si ferma agli stop o alle rotatorie senza delle gomme invernali? A quel punto anche una TP con le invernali fa il suo dovere. Anche le TI senza invernali sulla neve sono molto pericolose perchè hanno ugualmente una discreta motricità e per questo infondono fiducia, ma poi non si fermano anche loro come tutte le altre auto.
 
Quindi ? Meglio una macchina con 5 stelle senza TP ..... e ci si guadagna in abiltabilità .... Se poi teniamo conto che (dati BMW) oltre il 60% non sa che ha comprato una TP ... Potendo offrire una gamma completa tanto vale fare un 4x4.
 
Il 4X4 per quanto mi riguarda non serve a niente se non si abita in montagna. È sì una sicurezza in più, ma che si paga in:

&#61623 Consumi maggiori
&#61623 Peso maggiore
&#61623 Prezzo d'acquisto maggiore

E poi?
D'inverno sei comunque obbligato a mettere le gomme invernali perché se no agli stop o alle rotonde non ti fermi. Idem in montagna, dove con la TI sali ancora, ma poi non riesci più a scendere.
 
umbiBerto ha scritto:
Quindi ? Meglio una macchina con 5 stelle senza TP ..... e ci si guadagna in abiltabilità .... Se poi teniamo conto che (dati BMW) oltre il 60% non sa che ha comprato una TP ... Potendo offrire una gamma completa tanto vale fare un 4x4.

La TA consente un migliore sfruttamento dello spazio sulle auto fino al segmento D. ma ha anche i suoi difetti, come la pedaliera disassata e i paraganghi che entrano nella pedaliera anche del passeggero. Su una Serie 3 o Classe C che sono comunque auto compatte, la pedaliera davanti al passeggero è piatta.

Dal segmento E in su reputo che la TA non sia una condizione necessaria per ottenere una elevata abitabilità. Si rischia di avere un'auto che ha il baule più lungo del cofano, con tanto spazio ma pedaliera da utilitaria. Da un certo livello in su ci vuole il motore longitudinale. Anche solo lavorarci attorno per un meccanico è meglio. E poi un motore grande trasversale non ci sta! Anche se adesso qui in Italia non abbiamo più il problema di poterci comprare un motore grande.
 
umbiBerto ha scritto:
Quindi ? Meglio una macchina con 5 stelle senza TP ..... e ci si guadagna in abiltabilità .... Se poi teniamo conto che (dati BMW) oltre il 60% non sa che ha comprato una TP ... Potendo offrire una gamma completa tanto vale fare un 4x4.
la TP a mio avviso va bene dal seg.D in su...se BMW non produceva solo vetture TP probabilmente la Serie1 l'avrebbe fatta come la Giulietta...tant'è che la nuova Mini TA avrà un pianale che useranno anche per le nuove BMW di fascia bassa che non avranno caratteristiche sportive,dovrebbe uscire una Serie1 GT cioè imborghesita e credo anche una monovolume tipo Mercedes ClasseB. La Mercedes stessa sta facendo la nuova ClasseA proprio come la Giulietta malgrado che hanno tutto per farla come la Serie1 e cioè un pianale da accorciare e stringere e degli ottimi motori da mettere in longitudinale. Non voglio difendere l'Alfiat perchè non c'è nulla da difendere in un marchio che è diventato da scuderia e produttore di nicchia ad appiccicatore di loghi,però guardiamo bene anche le scelte degli altri produttori e valutiamo. Dico la mia: non è che in questa fascia bassa dove buona parte di clientela è donna viene più semplice vendere una TA? Magari è una questione psicologica,magari noi maschi abbiamo un'altra percezione e un'altra capacità di guida ma una donna probabilmente ci penserà di più se sente che una macchina a lei rivolta è TP...bisogna guardare anche alla sicurezza psicologica. Quando dicevo di puntare sulla comunicazione intendevo questo...la Giulietta vende perchè è bella e ben fatta,piace (comincio a vederne davvero tante) ma probabilmente nessuno dei possessori sa quanto sia veramente valida,allora perchè non pubblicizzarla proprio nei punti forti? E' stabile? mandate uno spot dove vengono esaltate queste doti di stabilità,anche se non è la migliore l'importante è che passi questo messaggio! Volete puntare sul pubblico femminile? Fate vedere una donna che guida in maniera sportiva e divertente (e con la 147 ne hanno fatti di questi spot!). La BMW Serie1 si rivolge ad un'altro tipo di clientela,eppure nella comunicazione anche loro puntano su tutto eccetto che sulla sportività,non vedo spot di BMW che fanno i traversi,vedo solo una macchina che cammina (e nemmeno in modo spedito) e tutti che la guardano con la bava,una voce che dice di distinguersi dal coro e bla bla bla...e sempre la BMW sta prendendo una strada un pò più borghese rispetto a qualche anno fa,comincia ad aggiungere un pò di classe ed eleganza così come la Mercedes invece ha cominciato ad aggiungere un pò di sportività...si stanno omologando. Allora perchè BMW e Mercedes cambiano carattere? evidentemente il mercato sta cambiando,stanno cambiando i gusti dei clienti...e loro si adeguano. E l'Alfa? fa delle macchine abbastanza buone ma non sa come venderle...
 
Fancar_ ha scritto:
Il 4X4 per quanto mi riguarda non serve a niente se non si abita in montagna. È sì una sicurezza in più, ma che si paga in:

&#61623 Consumi maggiori
&#61623 Peso maggiore
&#61623 Prezzo d'acquisto maggiore

E poi?
D'inverno sei comunque obbligato a mettere le gomme invernali perché se no agli stop o alle rotonde non ti fermi. Idem in montagna, dove con la TI sali ancora, ma poi non riesci più a scendere.
&#61623
Non sapevo di questo codice per fare un quadratino. Scusate l'OT.
 
umbiBerto ha scritto:
Quindi ? Meglio una macchina con 5 stelle senza TP ..... e ci si guadagna in abiltabilità .... Se poi teniamo conto che (dati BMW) oltre il 60% non sa che ha comprato una TP ... Potendo offrire una gamma completa tanto vale fare un 4x4.

La TA ha di intuitivo che quando perdi il controllo istintivamente ti viene da mollare l'acceleratore, però non è intiutivo il fatto che si debba anche diminuire l'angolo di sterzo.

Con la TP si ha la completa padronanza del veicolo a livello di sterzo, al massimo l'auto si gira su ste stessa, ma non si tira dritto.
 
Back
Alto