<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 140cv . | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 140cv .

fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
24.000 euro + spese la progression.
25.700 euro + spese la distinctive.
Prezzi troppo alti.

cosa propone la concorrenza sui 140cv e a che prezzo?
Beh, con 24.000 euro ci prendi l'Astra 2.0 160CV in allestimento Cosmo S.
Direi che è un offerta più vantaggiosa. Non trovi?

non conosco le caratteristiche del modello (prestazioni e accessori) quindi non posso giudicare.
Certo nessuno mi ha postato i prezzi delle premium del segmento
Mi riferisco a Golf Serie1 e A3. Forse perche costano di piu o a pari prezzo hanno meno contenuti tecnici?
Questo silenzio certamente lascia pensare cio!
p.s.
in questo momento cmq è proposta al prezzo del 1.6 105cv (fino al 31/12/2010) e questo credo sia un ottimo prezzo.
Ti consiglio di leggere qualcosa sulla serie uno allora la smetterai di indicarla come concorrente della Bravo evo.....la Golf e' solo la golf e' alla sua portata.
Infatti e' la Golf italiana. ;)

Leggi tu qualcosa sul pianale C-Evo che non è quello della Bravo!!
Va bene fare disinformazione ma voi andate ben oltre con queste falsità
:?
Infatti e' quello della Bravo Evo e non della vecchia Bravo,e' gia' la seconda volta che te lo dico.e' il pianale della nuova Bravo marchiato Alfa Romeo ma di pianale Bravo si tratta.

E' veramente triste vedere gente che rema contro anche con menzogne e falsità!

Cosa c'è di falso lo vedi solo tu.
Il pianale si chiama C-Evo, dunque evulozione del C, cioè del pianale Bravo. Primo fatto.
Secondo fatto, stando alle veline fiat all'atto della presentazione si diceva che era nuovo al 95% mantendo la zona pedaliariera invariata rispetto al pianale Bravo. Dunque per stessa ammissione dell'azienda, deriva dal pianale Bravo. Dove sta la falsità nel chiamarlo Bravo evo?

E secondo te cambiare il 95% di un pianale mantenendo solo la parte pedaliera che non è neanche decisiva per le caratteroistiche del pianale stesso significa semplicemnte evolvere un pianale?

Si. Anche e soprattutto perchè non credo alle veline aziendali, ma a quello che vedo.

quindi con la tua Brerozza e la prox BMW hai smontato e smonterai tutte le parti per vedere se quanto detto dalle veline ufficiali è vero?

Si la Brera l'ho rivoltata come un calzino, ed ho scoperto, ed avevo anche aperto un topic, molti errori e magagne progettuali. Due su tutte, il collettore di aspirazione ed soprattutto il Fap, che viene usato lo stesso del 1,9 anche sul 2,4. :evil:

Adesso capisco come mai hai avuto tanti problemi. Chissa come l'hai ririvoltata!! Speriamo ti vada meglio con la ciucca
 
Si la Brera l'ho rivoltata come un calzino, ed ho scoperto, ed avevo anche aperto un topic, molti errori e magagne progettuali. Due su tutte, il collettore di aspirazione ed soprattutto il Fap, che viene usato lo stesso del 1,9 anche sul 2,4. :evil:

Adesso capisco come mai hai avuto tanti problemi. Chissa come l'hai ririvoltata!! Speriamo ti vada meglio con la ciucca

Non fare lo spiritoso ;)
I problemi li ho avuti perchè è progettata male e costruita peggio.
 
[/quote]

Leggi tu qualcosa sul pianale C-Evo che non è quello della Bravo!!
Va bene fare disinformazione ma voi andate ben oltre con queste falsità
:?[/quote]
Infatti e' quello della Bravo Evo e non della vecchia Bravo,e' gia' la seconda volta che te lo dico.e' il pianale della nuova Bravo marchiato Alfa Romeo ma di pianale Bravo si tratta.[/quote]

E' veramente triste vedere gente che rema contro anche con menzogne e falsità![/quote]

Cosa c'è di falso lo vedi solo tu.
Il pianale si chiama C-Evo, dunque evulozione del C, cioè del pianale Bravo. Primo fatto.
Secondo fatto, stando alle veline fiat all'atto della presentazione si diceva che era nuovo al 95% mantendo la zona pedaliariera invariata rispetto al pianale Bravo. Dunque per stessa ammissione dell'azienda, deriva dal pianale Bravo. Dove sta la falsità nel chiamarlo Bravo evo?[/quote]la falsità sta nel dire che giulietta è costruita sul pianale bravo qnd in realtà è nuovo al 90%!!! Allora io posso dire che una skoda è uguale ad una vw o seat. adesso esco a comprarmi una seat leon ed una skoda Octavia alla faccia vostra poi vado al bar e dico ke sono un figo perchè ho risparmiato parecchi euro su golf e passat.
 
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
24.000 euro + spese la progression.
25.700 euro + spese la distinctive.
Prezzi troppo alti.

cosa propone la concorrenza sui 140cv e a che prezzo?
Beh, con 24.000 euro ci prendi l'Astra 2.0 160CV in allestimento Cosmo S.
Direi che è un offerta più vantaggiosa. Non trovi?

non conosco le caratteristiche del modello (prestazioni e accessori) quindi non posso giudicare.
Certo nessuno mi ha postato i prezzi delle premium del segmento
Mi riferisco a Golf Serie1 e A3. Forse perche costano di piu o a pari prezzo hanno meno contenuti tecnici?
Questo silenzio certamente lascia pensare cio!

La Giulietta non fa parte del gruppo "premium" del segmento.
Il paragone giusto è l'Opel Astra che, a parità di prezzo, è più vantaggiosa sia intermini di motore che di accessori.
E se l'Astra è più vantaggiosa adesso, con gli sconti una tantum sulla Giulietta, figuriamoci quando la campagna promozionale sarà terminata.

PS: visto che eri così assertivo, pensavo ti fossi documentato. Invece...
 
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
24.000 euro + spese la progression.
25.700 euro + spese la distinctive.
Prezzi troppo alti.

cosa propone la concorrenza sui 140cv e a che prezzo?
Beh, con 24.000 euro ci prendi l'Astra 2.0 160CV in allestimento Cosmo S.
Direi che è un offerta più vantaggiosa. Non trovi?

non conosco le caratteristiche del modello (prestazioni e accessori) quindi non posso giudicare.
Certo nessuno mi ha postato i prezzi delle premium del segmento
Mi riferisco a Golf Serie1 e A3. Forse perche costano di piu o a pari prezzo hanno meno contenuti tecnici?
Questo silenzio certamente lascia pensare cio!

La Giulietta non fa parte del gruppo "premium" del segmento.
Il paragone giusto è l'Opel Astra che, a parità di prezzo, è più vantaggiosa sia intermini di motore che di accessori.
E se l'Astra è più vantaggiosa adesso, con gli sconti una tantum sulla Giulietta, figuriamoci quando la campagna promozionale sarà terminata.

PS: visto che eri così assertivo, pensavo ti fossi documentato. Invece...

questo è un tuo parere rispettabilissimo ovviamente ma pur sempre parere
 
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
24.000 euro + spese la progression.
25.700 euro + spese la distinctive.
Prezzi troppo alti.

cosa propone la concorrenza sui 140cv e a che prezzo?
Beh, con 24.000 euro ci prendi l'Astra 2.0 160CV in allestimento Cosmo S.
Direi che è un offerta più vantaggiosa. Non trovi?

non conosco le caratteristiche del modello (prestazioni e accessori) quindi non posso giudicare.
Certo nessuno mi ha postato i prezzi delle premium del segmento
Mi riferisco a Golf Serie1 e A3. Forse perche costano di piu o a pari prezzo hanno meno contenuti tecnici?
Questo silenzio certamente lascia pensare cio!

La Giulietta non fa parte del gruppo "premium" del segmento.
Il paragone giusto è l'Opel Astra che, a parità di prezzo, è più vantaggiosa sia intermini di motore che di accessori.
E se l'Astra è più vantaggiosa adesso, con gli sconti una tantum sulla Giulietta, figuriamoci quando la campagna promozionale sarà terminata.

PS: visto che eri così assertivo, pensavo ti fossi documentato. Invece...

questo è un tuo parere rispettabilissimo ovviamente ma pur sempre parere

Il parere sarà sogettivo quanto vuoi, ma il listino prezzi e il livello costruttivo sono ogettivi, non ci posso fare nulla. Mi spiace.
E guarda che non ho nulla contro la Giulietta, ci mancherebbe.
Gli auguro i migliori successi, ma al contempo temo che non ci saranno, causa posizionamento errato.
Traduco: costa un po' troppo. Diciamo un 2.000-2.500 euro.

Alfa in questo momento non lo regge un listino allineato con VW.
Non ci riuscirebbe nemmeno a parità di contenuti.

Certo che il mercato è difficilissimo, però mi aspettavo circa 4.000 esemplari al mese venduti, vista l'enorme attesa per questo mnodello.
Per ora, invece, siamo sui 2.600 al mese.

E mi chiedo che senso abbia pompare il listino e dopo solo 12-18 mesi dall'uscita del modello dover cominciare con le km0.
Quali aspirazioni "premium si potranno mai avere in questo modo?

Tu dici che sono pareri sogettivi? Boh, a me sembrano estremamente logici e razionali.
 
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
24.000 euro + spese la progression.
25.700 euro + spese la distinctive.
Prezzi troppo alti.

cosa propone la concorrenza sui 140cv e a che prezzo?
Beh, con 24.000 euro ci prendi l'Astra 2.0 160CV in allestimento Cosmo S.
Direi che è un offerta più vantaggiosa. Non trovi?

non conosco le caratteristiche del modello (prestazioni e accessori) quindi non posso giudicare.
Certo nessuno mi ha postato i prezzi delle premium del segmento
Mi riferisco a Golf Serie1 e A3. Forse perche costano di piu o a pari prezzo hanno meno contenuti tecnici?
Questo silenzio certamente lascia pensare cio!

La Giulietta non fa parte del gruppo "premium" del segmento.
Il paragone giusto è l'Opel Astra che, a parità di prezzo, è più vantaggiosa sia intermini di motore che di accessori.
E se l'Astra è più vantaggiosa adesso, con gli sconti una tantum sulla Giulietta, figuriamoci quando la campagna promozionale sarà terminata.

PS: visto che eri così assertivo, pensavo ti fossi documentato. Invece...

questo è un tuo parere rispettabilissimo ovviamente ma pur sempre parere

Il parere sarà sogettivo quanto vuoi, ma il listino prezzi e il livello costruttivo sono ogettivi, non ci posso fare nulla. Mi spiace.
E guarda che non ho nulla contro la Giulietta, ci mancherebbe.
Gli auguro i migliori successi, ma al contempo temo che non ci saranno, causa posizionamento errato.
Traduco: costa un po' troppo. Diciamo un 2.000-2.500 euro.

Alfa in questo momento non lo regge un listino allineato con VW.
Non ci riuscirebbe nemmeno a parità di contenuti.

Certo che il mercato è difficilissimo, però mi aspettavo circa 4.000 esemplari al mese venduti, vista l'enorme attesa per questo mnodello.
Per ora, invece, siamo sui 2.600 al mese.

E mi chiedo che senso abbia pompare il listino e dopo solo 12-18 mesi dall'uscita del modello dover cominciare con le km0.
Quali aspirazioni "premium si potranno mai avere in questo modo?

Tu dici che sono pareri sogettivi? Boh, a me sembrano estremamente logici e razionali.

Intanto nessuno si permette di confrontare Astra e Golf mentre per la Giulietta si è detto piu volte che ha interni e confort addirittura superiori alla stessa Golf in certi materiali.
Sul comportamento stradale i tester lo considerano anche superiore alla stessa 147 nonostante la mancanza dei QA ma con i multilink dietro e cmq l'ootimo lavoro fatto sugli MCP evo davanti. Ottimo anche lo sterzo , i con il multiaie e il 1750 e i diesel
Il DNA che le altre si sognano piace e permette di avere 3 auto in una (sicurezza prestazioni e consumi a seconda dello stile di guida del momento).
Questi sono i dati di fatto.
 
Se si parla di giapponesi...direi di prender in considerazione la HONDA CIVIC....che sia per linea interni e motore (il 2.2 honda diesel..è impressionante...e solo ki l'ha provato può capire!...meglio del boxer subaru!!)e anche il prezzo...non è male!
 
Salve si può parlare di Giulietta 140cv senza parlare di altro, senza istigare, si riesce?
Avrei una domanda...
Ma la coppia in posizione D è identica a quella della Giulietta da 170cv.... ma quest'ultima sviluppa tale coppia in posizione N ??
Mi sembra strano che abbiano la stessa coppia.... no?
 
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
24.000 euro + spese la progression.
25.700 euro + spese la distinctive.
Prezzi troppo alti.

cosa propone la concorrenza sui 140cv e a che prezzo?
Beh, con 24.000 euro ci prendi l'Astra 2.0 160CV in allestimento Cosmo S.
Direi che è un offerta più vantaggiosa. Non trovi?

non conosco le caratteristiche del modello (prestazioni e accessori) quindi non posso giudicare.
Certo nessuno mi ha postato i prezzi delle premium del segmento
Mi riferisco a Golf Serie1 e A3. Forse perche costano di piu o a pari prezzo hanno meno contenuti tecnici?
Questo silenzio certamente lascia pensare cio!

La Giulietta non fa parte del gruppo "premium" del segmento.
Il paragone giusto è l'Opel Astra che, a parità di prezzo, è più vantaggiosa sia intermini di motore che di accessori.
E se l'Astra è più vantaggiosa adesso, con gli sconti una tantum sulla Giulietta, figuriamoci quando la campagna promozionale sarà terminata.

PS: visto che eri così assertivo, pensavo ti fossi documentato. Invece...

questo è un tuo parere rispettabilissimo ovviamente ma pur sempre parere

Il parere sarà sogettivo quanto vuoi, ma il listino prezzi e il livello costruttivo sono ogettivi, non ci posso fare nulla. Mi spiace.
E guarda che non ho nulla contro la Giulietta, ci mancherebbe.
Gli auguro i migliori successi, ma al contempo temo che non ci saranno, causa posizionamento errato.
Traduco: costa un po' troppo. Diciamo un 2.000-2.500 euro.

Alfa in questo momento non lo regge un listino allineato con VW.
Non ci riuscirebbe nemmeno a parità di contenuti.

Certo che il mercato è difficilissimo, però mi aspettavo circa 4.000 esemplari al mese venduti, vista l'enorme attesa per questo mnodello.
Per ora, invece, siamo sui 2.600 al mese.

E mi chiedo che senso abbia pompare il listino e dopo solo 12-18 mesi dall'uscita del modello dover cominciare con le km0.
Quali aspirazioni "premium si potranno mai avere in questo modo?

Tu dici che sono pareri sogettivi? Boh, a me sembrano estremamente logici e razionali.

Intanto nessuno si permette di confrontare Astra e Golf mentre per la Giulietta si è detto piu volte che ha interni e confort addirittura superiori alla stessa Golf in certi materiali.
.
.
.

Questi sono i dati di fatto.

Maddechè?
http://www.quattroruote.it/prove/the-winner-is-astra-vs-golf/pagelle

4R le paragona eccome Astra e Golf.
E l'Astra ne esce benissimo!

E ne sarebbe uscita anche vincitrice se non fosse stato per quel cavolo di cambio atuomatico che gli fa perdere "stellette".

Un po' di sana obiettività pensi che ti farebbe male?
 
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
24.000 euro + spese la progression.
25.700 euro + spese la distinctive.
Prezzi troppo alti.

cosa propone la concorrenza sui 140cv e a che prezzo?
Beh, con 24.000 euro ci prendi l'Astra 2.0 160CV in allestimento Cosmo S.
Direi che è un offerta più vantaggiosa. Non trovi?

non conosco le caratteristiche del modello (prestazioni e accessori) quindi non posso giudicare.
Certo nessuno mi ha postato i prezzi delle premium del segmento
Mi riferisco a Golf Serie1 e A3. Forse perche costano di piu o a pari prezzo hanno meno contenuti tecnici?
Questo silenzio certamente lascia pensare cio!

La Giulietta non fa parte del gruppo "premium" del segmento.
Il paragone giusto è l'Opel Astra che, a parità di prezzo, è più vantaggiosa sia intermini di motore che di accessori.
E se l'Astra è più vantaggiosa adesso, con gli sconti una tantum sulla Giulietta, figuriamoci quando la campagna promozionale sarà terminata.

PS: visto che eri così assertivo, pensavo ti fossi documentato. Invece...

questo è un tuo parere rispettabilissimo ovviamente ma pur sempre parere

Il parere sarà sogettivo quanto vuoi, ma il listino prezzi e il livello costruttivo sono ogettivi, non ci posso fare nulla. Mi spiace.
E guarda che non ho nulla contro la Giulietta, ci mancherebbe.
Gli auguro i migliori successi, ma al contempo temo che non ci saranno, causa posizionamento errato.
Traduco: costa un po' troppo. Diciamo un 2.000-2.500 euro.

Alfa in questo momento non lo regge un listino allineato con VW.
Non ci riuscirebbe nemmeno a parità di contenuti.

Certo che il mercato è difficilissimo, però mi aspettavo circa 4.000 esemplari al mese venduti, vista l'enorme attesa per questo mnodello.
Per ora, invece, siamo sui 2.600 al mese.

E mi chiedo che senso abbia pompare il listino e dopo solo 12-18 mesi dall'uscita del modello dover cominciare con le km0.
Quali aspirazioni "premium si potranno mai avere in questo modo?

Tu dici che sono pareri sogettivi? Boh, a me sembrano estremamente logici e razionali.

Intanto nessuno si permette di confrontare Astra e Golf mentre per la Giulietta si è detto piu volte che ha interni e confort addirittura superiori alla stessa Golf in certi materiali.
.
.
.

Questi sono i dati di fatto.

Maddechè?
http://www.quattroruote.it/prove/the-winner-is-astra-vs-golf/pagelle

4R le paragona eccome Astra e Golf.
E l'Astra ne esce benissimo!

E ne sarebbe uscita anche vincitrice se non fosse stato per quel cavolo di cambio atuomatico che gli fa perdere "stellette".

Un po' di sana obiettività pensi che ti farebbe male?

il cambio automatico mica gli è piombato giu dal cielo!!!
 
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
24.000 euro + spese la progression.
25.700 euro + spese la distinctive.
Prezzi troppo alti.

cosa propone la concorrenza sui 140cv e a che prezzo?
Beh, con 24.000 euro ci prendi l'Astra 2.0 160CV in allestimento Cosmo S.
Direi che è un offerta più vantaggiosa. Non trovi?

non conosco le caratteristiche del modello (prestazioni e accessori) quindi non posso giudicare.
Certo nessuno mi ha postato i prezzi delle premium del segmento
Mi riferisco a Golf Serie1 e A3. Forse perche costano di piu o a pari prezzo hanno meno contenuti tecnici?
Questo silenzio certamente lascia pensare cio!

La Giulietta non fa parte del gruppo "premium" del segmento.
Il paragone giusto è l'Opel Astra che, a parità di prezzo, è più vantaggiosa sia intermini di motore che di accessori.
E se l'Astra è più vantaggiosa adesso, con gli sconti una tantum sulla Giulietta, figuriamoci quando la campagna promozionale sarà terminata.

PS: visto che eri così assertivo, pensavo ti fossi documentato. Invece...

questo è un tuo parere rispettabilissimo ovviamente ma pur sempre parere

Il parere sarà sogettivo quanto vuoi, ma il listino prezzi e il livello costruttivo sono ogettivi, non ci posso fare nulla. Mi spiace.
E guarda che non ho nulla contro la Giulietta, ci mancherebbe.
Gli auguro i migliori successi, ma al contempo temo che non ci saranno, causa posizionamento errato.
Traduco: costa un po' troppo. Diciamo un 2.000-2.500 euro.

Alfa in questo momento non lo regge un listino allineato con VW.
Non ci riuscirebbe nemmeno a parità di contenuti.

Certo che il mercato è difficilissimo, però mi aspettavo circa 4.000 esemplari al mese venduti, vista l'enorme attesa per questo mnodello.
Per ora, invece, siamo sui 2.600 al mese.

E mi chiedo che senso abbia pompare il listino e dopo solo 12-18 mesi dall'uscita del modello dover cominciare con le km0.
Quali aspirazioni "premium si potranno mai avere in questo modo?

Tu dici che sono pareri sogettivi? Boh, a me sembrano estremamente logici e razionali.

Caro controil.....mi viene spontaneo chiederti se tu hai mai guidato la Giulietta e la nuova Astra, in versioni paragonabili; altrimenti mi verrebbe da osservare che il termine "premium" non è determinato tanto da un livello di finitura più o meno accurato (visto che tutte le macchine oggi sono costruite e si presentano in modo decente...) quanto dalla griffe e dal posizionamento di mercato.
Se la Giulietta costasse, come invocato da qualcuno, 2 o 3K? in meno, si verrebbe a sovrapporre alla Bravo e a altre generaliste (tra cui la stessa Astra) e penso proprio che questa scelta sarebbe molto penalizzante, anche dal punto di vista dell'immagine.
Comunque, x dare giudizi, bisognerebbe averle provate le macchine, cosa che io ho puntualmente fatto, visto che mi sono trovato molto bene con l'attuale Bravo t-jet Sport, ed ho scelto la Giulietta.....
Perchè? Allora: provata la nuova Astra, trovandola accattivante, pur senza particolare guizzi, esternamente e ottimamente costruita all'interno, ma.....abbastanza pachidermica e poco divertente da guidare, oltre che claustrofobica rispetto alle notevoli dimensioni.
Provata solo staticamente la Golf VI, in versione "umana" (x limitare i costi di renting) comfortline TDI 143 cv, trovandola ben fatta, ma molto meno accattivante della Opel, nonchè di una banalità (in quella versione) unica.
Provata la Giulietta, versione distinctive 170 cv multiair; e scelta subito; la nuova Alfa, tanto x ribadirlo; NON è una BRAVO (che tra l'altro va benissimo...), non è un'Astra, ma permette, a costi ragionevoli, di respirare un'aria completamente diversa da quella delle altre concorrenti, moolto + divertente da guidare, molto + personale, assai + coinvolgente, e con un livello costruttivo internoi meno appariscente rispetto all'accoglienza Astra, ma notevolmente + orientato in senso sportivo e certamente + personale (la Golf forse sarà fatta meglio, ma risulta una minestra ultrariscaldata...).
Tutto questo, unito a un livello tariffario di renting competitivo (è una macchina nuova...) mi ha fatto propendere x l'italiana, premium o non premium...
Saluti
 
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
24.000 euro + spese la progression.
25.700 euro + spese la distinctive.
Prezzi troppo alti.

cosa propone la concorrenza sui 140cv e a che prezzo?
Beh, con 24.000 euro ci prendi l'Astra 2.0 160CV in allestimento Cosmo S.
Direi che è un offerta più vantaggiosa. Non trovi?

non conosco le caratteristiche del modello (prestazioni e accessori) quindi non posso giudicare.
Certo nessuno mi ha postato i prezzi delle premium del segmento
Mi riferisco a Golf Serie1 e A3. Forse perche costano di piu o a pari prezzo hanno meno contenuti tecnici?
Questo silenzio certamente lascia pensare cio!

La Giulietta non fa parte del gruppo "premium" del segmento.
Il paragone giusto è l'Opel Astra che, a parità di prezzo, è più vantaggiosa sia intermini di motore che di accessori.
E se l'Astra è più vantaggiosa adesso, con gli sconti una tantum sulla Giulietta, figuriamoci quando la campagna promozionale sarà terminata.

PS: visto che eri così assertivo, pensavo ti fossi documentato. Invece...

questo è un tuo parere rispettabilissimo ovviamente ma pur sempre parere

Il parere sarà sogettivo quanto vuoi, ma il listino prezzi e il livello costruttivo sono ogettivi, non ci posso fare nulla. Mi spiace.
E guarda che non ho nulla contro la Giulietta, ci mancherebbe.
Gli auguro i migliori successi, ma al contempo temo che non ci saranno, causa posizionamento errato.
Traduco: costa un po' troppo. Diciamo un 2.000-2.500 euro.

Alfa in questo momento non lo regge un listino allineato con VW.
Non ci riuscirebbe nemmeno a parità di contenuti.

Certo che il mercato è difficilissimo, però mi aspettavo circa 4.000 esemplari al mese venduti, vista l'enorme attesa per questo mnodello.
Per ora, invece, siamo sui 2.600 al mese.

E mi chiedo che senso abbia pompare il listino e dopo solo 12-18 mesi dall'uscita del modello dover cominciare con le km0.
Quali aspirazioni "premium si potranno mai avere in questo modo?

Tu dici che sono pareri sogettivi? Boh, a me sembrano estremamente logici e razionali.

Intanto nessuno si permette di confrontare Astra e Golf mentre per la Giulietta si è detto piu volte che ha interni e confort addirittura superiori alla stessa Golf in certi materiali.
.
.
.

Questi sono i dati di fatto.

Maddechè?
http://www.quattroruote.it/prove/the-winner-is-astra-vs-golf/pagelle

4R le paragona eccome Astra e Golf.
E l'Astra ne esce benissimo!

E ne sarebbe uscita anche vincitrice se non fosse stato per quel cavolo di cambio atuomatico che gli fa perdere "stellette".

Un po' di sana obiettività pensi che ti farebbe male?

il cambio automatico mica gli è piombato giu dal cielo!!!

Parlando di prove di quattroruote, non dimentichiamoci che la Giulietta ha preso più stelle della Golf, la quale aveva ottenuto un punteggio maggiore rispetto all'Astra, quindi....
A me la Giulietta piace moltissimo e forse la prenderò proprio con questo motore.
Attualmente l'indecisione è: Giulietta o GLK.
 
aamyyy ha scritto:
Parlando di prove di quattroruote, non dimentichiamoci che la Giulietta ha preso più stelle della Golf, la quale aveva ottenuto un punteggio maggiore rispetto all'Astra, quindi....

Su "Auto" la Golf vince di tre punti sulla Giulietta che. a sua volta, vince di un paio sull'Astra, penalizzata come al solito da cambio automatico.
Chissà perchè la provano sempre cosi'... visto che gli costa almeno 3-4 punti alle voci: accelerazione, cambio e consumi. Mentre ne recupera al massimo 1 alla voce ripresa.

Sempre per la precisione, che latita quando c'è di mezzo chi ragiona per partito preso, il tutto è cominciato con la levata di scudi di 156jtd verso chi contestava (io) il prezzo della Giulietta: "cosa propone la concorrenza sui 140cv e a che prezzo? "


Beh, la risposta è che l'Astra 160CV (NON 140 come la Giulietta) costa di MENO ed offre di più.

Che poi a te l'Astra non piaccia non cambia nulla.
 
Back
Alto