<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa romeo Giulia..sicuri che sia TA ? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

alfa romeo Giulia..sicuri che sia TA ?

75TURBO/TP ha scritto:
Spegami cosa c'entra la Mito e la 940 con l'Alfa,tu ti confondi con Fiat queste sono Fiat e non Alfa Romeo,come la uno turbo,la Ritmo abarth...hanno solo cambiato il nome ma la mamma e' quella e finche' non capirai questo continuerai ad illuderti,costano meno perche' sono Fiat come meccanica materiali ed assemblaggi made in Mirafiori,?
Sono le Alfa di adesso, che piaccia o no.
 
modus72 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Spegami cosa c'entra la Mito e la 940 con l'Alfa,tu ti confondi con Fiat queste sono Fiat e non Alfa Romeo,come la uno turbo,la Ritmo abarth...hanno solo cambiato il nome ma la mamma e' quella e finche' non capirai questo continuerai ad illuderti,costano meno perche' sono Fiat come meccanica materiali ed assemblaggi made in Mirafiori,?
Sono le Alfa di adesso, che piaccia o no.
Sono le Fiat marchiate Alfa di adesso.c'e' un po di differenza,perche' sono le uniche non costruite in uno stabilimento Alfa(Pomigliano) e le uniche dopo la totale chiusura di Arese,le uniche che non hanno nessuna differenza meccanica e di motore(Busso-TS) da una Fiat.
 
Poca specificitá ma c'è,la sospensione anteriore della giulietta non credo verrá messa su tutte le altre e la scatola sterzo a doppio pignone,il sistema dna e il 1.8 turbo che per adesso è montato solo sulla delta. Saranno cose di poco conto che non fanno un'alfaromeo ma è un dato di fatto che sono delle soluzioni studiate e messe solo in un alfaromeo cosí come il quadrilatero della 147...magari con un bel 1.9 jtd by fiat. Alla finee la 147 quanti motori alfa 100% aveva? Il 3.2 busso,e poi? Il 1.6 ts? Il 2.0ts quanto erano alfa?
 
ottovalvole ha scritto:
Poca specificitá ma c'è,la sospensione anteriore della giulietta non credo verrá messa su tutte le altre e la scatola sterzo a doppio pignone,il sistema dna e il 1.8 turbo che per adesso è montato solo sulla delta. Saranno cose di poco conto che non fanno un'alfaromeo ma è un dato di fatto che sono delle soluzioni studiate e messe solo in un alfaromeo cosí come il quadrilatero della 147...magari con un bel 1.9 jtd by fiat. Alla finee la 147 quanti motori alfa 100% aveva? Il 3.2 busso,e poi? Il 1.6 ts? Il 2.0ts quanto erano alfa?

l'hai detto.

Poca specificità, di poco conto, che non fanno un Alfa.

per quanto riguarda 147, un motore specifico ed a marchio Alfa (seppur modulare come il Pratola Serra), una sospensione QA, un design concepito dal Centro Stile di Arese, sono cose di sostanza e ben diverse da un manettino, un cuscinetto ed una regolazione diversa degli angoli ruota...
 
ottovalvole ha scritto:
Poca specificitá ma c'è,la sospensione anteriore della giulietta non credo verrá messa su tutte le altre e la scatola sterzo a doppio pignone,il sistema dna e il 1.8 turbo che per adesso è montato solo sulla delta. Saranno cose di poco conto che non fanno un'alfaromeo ma è un dato di fatto che sono delle soluzioni studiate e messe solo in un alfaromeo cosí come il quadrilatero della 147...magari con un bel 1.9 jtd by fiat. Alla finee la 147 quanti motori alfa 100% aveva? Il 3.2 busso,e poi? Il 1.6 ts? Il 2.0ts quanto erano alfa?
Infatti tra poco e niente c'e' un po' di differenza,quelle erano Romeofiat queste Fiat ricarrozzate,......mai dire mai Il busso Fiat lo ha messo sulle Lancia blindate e non.
Vedrai quando arriveranno le nuove C lancia e Fiat,se lo metteranno.oppure useranno ancora quello della Bravo sempre di McP si tratta e se oggi e' nuovo domani sara' da mettere anche sulle Fiat per stare al pari della concorrenza.
.
Se per voi sono Alfa per me non ci sono problemi,non voglio mica convincervi basta che non mi mettiate in bocca cosa che non dico e che non penso. ;)

PS: Dal pianale 940 derivaranno tutte le future auto dello stesso segmento e allungate del gruppo ecco perche' non ha i QA....firmato Fiat e non 75Turbo.
 
75TURBO/TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non mi pronuncio sulla GT mentre la 147 mi piace molto, se avesse avuto la TP per me sarebbe stata la n.1 se poi avesse avuto anche un motore Alfa invece di un bel M-Jet sarebbe stata una vera Alfa Romeo. Questa è la mia opinone poi ognuno può pensarla come crede. Per la Giulietta non la vedo in modo molto diverso, nonostante tutto ;)
Se avesse avuto la TP non sarebbe stata la 147,continui a non capirmi,parlavo di assemblaggi e materiali perche' la GT mi piace molto nonostante non sopporti quello schema meccanico,per essere una TA fa anche troppo,ma i limiti sono quelli nemmeno Mandrake riuscirebbe a cambiarla cosi impostata.
Comunque ho visto 147 fatte molto peggio della GT,dipende molto dai periodi di produzione.

la mia è fatta molto bene comunque per me è un fatto secondario soprattutto a quest'ora :lol: :lol: :lol:
 
tornando in tema: occhio che comunque la berlina a trazione posteriore dell'Alfa tornerà sul serio ed è nei programmi ufficiali per il 2014, intanto esce questa (...e vabbè, crediamoci) poi chissà, potrebbe pure venirgli l'idea di accorciare stò pianale e farci l'erede della Giulia tra una decina d'anni... :oops:
 
75TURBO/TP ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Poca specificitá ma c'è,la sospensione anteriore della giulietta non credo verrá messa su tutte le altre e la scatola sterzo a doppio pignone,il sistema dna e il 1.8 turbo che per adesso è montato solo sulla delta. Saranno cose di poco conto che non fanno un'alfaromeo ma è un dato di fatto che sono delle soluzioni studiate e messe solo in un alfaromeo cosí come il quadrilatero della 147...magari con un bel 1.9 jtd by fiat. Alla finee la 147 quanti motori alfa 100% aveva? Il 3.2 busso,e poi? Il 1.6 ts? Il 2.0ts quanto erano alfa?
Infatti tra poco e niente c'e' un po' di differenza,quelle erano Romeofiat queste Fiat ricarrozzate,......mai dire mai Il busso Fiat lo ha messo sulle Lancia blindate e non.
Vedrai quando arriveranno le nuove C lancia e Fiat,se lo metteranno.oppure useranno ancora quello della Bravo sempre di McP si tratta e se oggi e' nuovo domani sara' da mettere anche sulle Fiat per stare al pari della concorrenza.
.
Se per voi sono Alfa per me non ci sono problemi,non voglio mica convincervi basta che non mi mettiate in bocca cosa che non dico e che non penso. ;)

PS: Dal pianale 940 derivaranno tutte le future auto dello stesso segmento e allungate del gruppo ecco perche' non ha i QA....firmato Fiat e non 75Turbo.
non voglio far passare la Giulietta per Alfa ma nemmeno mitizzare 147 e 156 che erano Fiat uguale alla Giulietta. Un motore Pratola Serra con testata TwinSpark potrebbe essere quello che è adesso il 1.4 T-Jet con testata MultiAir,cambia solo che il primo usciva col marchio AlfaRomeo e veniva montato solo sulle Alfa mentre il secondo esce col marchio FiatPowerTrain e viene montato su quasi tutte le vetture del gruppo,però il 1750 TBI eccetto la Delta lo monta solo Alfa! E se lo marchiavano Alfa lo avreste visto genuino uguale al Pratola Serra? O magari ci si sta appendendo a dei discorsi filosofici? Perchè mai sulla Giulietta hanno messo un macpherson evoluto in alluminio e la scatola sterdo a 2 pignogni? così? per divertimento? o perchè i tecnici volevano creare una vettura telaisticamente superiore alla 147 che era leader? Pensate che chi conosce bene la 147 progetta una macchina inferiore? O la verità è che su un pianale uscito con la Tipo nel 1988 OCCORREVANO i quadrilateri per farla stare in strada mentre su un pianale uscito nel 2010 con la Giulietta basta un macpherson? Magari lo si alleggerisce? magari si sistema un pò lo sterzo? Potevano prendere la Bravo e farci la Giulietta paro paro senza cambiare niente,potevano fare il pianale nuovo e metterci i macpherson e il ponte torcente della Bravo! allora finiamola di sparare cavolate,la Giulietta è un'Alfiat uguale alla 147,come hanno lavorato su una hanno lavorato sull'altra. La base è diversa e quindi tutto il resto lo sarà,una base vecchia e più morbida contro una base fresca e più rigida. Quando è uscita la 156 (1996) il pianale era già vecchio di 8 anni (data di uscita della prima vettura),la Giulietta invece esce con un pianale nuovo...probabilmente avessero usato quello della Stilo-Bravo-Delta i quadrilateri sarebbero stati un obbligo! Il DNA invece è un fattore commerciale e di omologazione,in pratica è un modo per ottenere (bluffando) una macchina dal carattere sportivo e contemporaneamente consumi ed emissioni bassi.
 
ora spiegatemi una cosa...ma perchè mai nessuno parla dei motori Audi e della specificità tecnica della A1 e della A3? Audi ha dei motori suoi o anche loro si affidano ad un unico marchio?
 
75TURBO/TP ha scritto:
Troppe domande troppi forse troppi se,fai molte ipotesi la realta' e' facile da vedere basta volerlo. :D ;)
volevo intendere che dopo la 75 le Alfiat hanno avuto la stessa specificità della Giulietta,cambiano i componenti ma quantitativamente siamo lì
 
ottovalvole ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Troppe domande troppi forse troppi se,fai molte ipotesi la realta' e' facile da vedere basta volerlo. :D ;)
volevo intendere che dopo la 75 le Alfiat hanno avuto la stessa specificità della Giulietta,cambiano i componenti ma quantitativamente siamo lì
No piu' e' stata diversa da una Fiat e' piu' hanno avuto successo,questo Marchionne lo ha capito ma non lo fa,vorrebbe ma non puo'Gli USA vengono prima Obama non aspetta,E non ha nulla per ridare il DNA Alfa ormai Fiattizato,non un pianale non un motore.
Di auto non ne capisce molto ma di vendite si,e deve aver visto cosa e' succedo con la gestione Fiat.

Sergio Marchionne "ha prima sottolineato come il marchio del
Biscione sia stato "fiattizzato" dopo l'acquisto del 1986: "Fiat era a
trazione anteriore, Alfa era trazione posteriore. Cosi' ora tutte le Alfa
sono a trazione anteriore. E abbiamo messo i motori Fiat sulle Alfa e
l'Alfa ha iniziato a perdere sempre piu' il suo Dna di casa
automobilistica"
 
75TURBO/TP ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Troppe domande troppi forse troppi se,fai molte ipotesi la realta' e' facile da vedere basta volerlo. :D ;)
volevo intendere che dopo la 75 le Alfiat hanno avuto la stessa specificità della Giulietta,cambiano i componenti ma quantitativamente siamo lì
No piu' e' stata diversa da una Fiat e' piu' hanno avuto successo,questo Marchionne lo ha capito ma non lo fa,vorrebbe ma non puo'Gli USA vengono prima Obama non aspetta,E non ha nulla per ridare il DNA Alfa ormai Fiattizato,non un pianale non un motore.
Di auto non ne capisce molto ma di vendite si,e deve aver visto cosa e' succedo con la gestione Fiat.

Sergio Marchionne "ha prima sottolineato come il marchio del
Biscione sia stato "fiattizzato" dopo l'acquisto del 1986: "Fiat era a
trazione anteriore, Alfa era trazione posteriore. Cosi' ora tutte le Alfa
sono a trazione anteriore. E abbiamo messo i motori Fiat sulle Alfa e
l'Alfa ha iniziato a perdere sempre piu' il suo Dna di casa
automobilistica"

Questa non mi era mai capitato di leggerla, inquitante.
 
ottovalvole ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Poca specificitá ma c'è,la sospensione anteriore della giulietta non credo verrá messa su tutte le altre e la scatola sterzo a doppio pignone,il sistema dna e il 1.8 turbo che per adesso è montato solo sulla delta. Saranno cose di poco conto che non fanno un'alfaromeo ma è un dato di fatto che sono delle soluzioni studiate e messe solo in un alfaromeo cosí come il quadrilatero della 147...magari con un bel 1.9 jtd by fiat. Alla finee la 147 quanti motori alfa 100% aveva? Il 3.2 busso,e poi? Il 1.6 ts? Il 2.0ts quanto erano alfa?
Infatti tra poco e niente c'e' un po' di differenza,quelle erano Romeofiat queste Fiat ricarrozzate,......mai dire mai Il busso Fiat lo ha messo sulle Lancia blindate e non.
Vedrai quando arriveranno le nuove C lancia e Fiat,se lo metteranno.oppure useranno ancora quello della Bravo sempre di McP si tratta e se oggi e' nuovo domani sara' da mettere anche sulle Fiat per stare al pari della concorrenza.
.
Se per voi sono Alfa per me non ci sono problemi,non voglio mica convincervi basta che non mi mettiate in bocca cosa che non dico e che non penso. ;)

PS: Dal pianale 940 derivaranno tutte le future auto dello stesso segmento e allungate del gruppo ecco perche' non ha i QA....firmato Fiat e non 75Turbo.
non voglio far passare la Giulietta per Alfa ma nemmeno mitizzare 147 e 156 che erano Fiat uguale alla Giulietta. Un motore Pratola Serra con testata TwinSpark potrebbe essere quello che è adesso il 1.4 T-Jet con testata MultiAir,cambia solo che il primo usciva col marchio AlfaRomeo e veniva montato solo sulle Alfa mentre il secondo esce col marchio FiatPowerTrain e viene montato su quasi tutte le vetture del gruppo,però il 1750 TBI eccetto la Delta lo monta solo Alfa! E se lo marchiavano Alfa lo avreste visto genuino uguale al Pratola Serra? O magari ci si sta appendendo a dei discorsi filosofici? Perchè mai sulla Giulietta hanno messo un macpherson evoluto in alluminio e la scatola sterdo a 2 pignogni? così? per divertimento? o perchè i tecnici volevano creare una vettura telaisticamente superiore alla 147 che era leader? Pensate che chi conosce bene la 147 progetta una macchina inferiore? O la verità è che su un pianale uscito con la Tipo nel 1988 OCCORREVANO i quadrilateri per farla stare in strada mentre su un pianale uscito nel 2010 con la Giulietta basta un macpherson? Magari lo si alleggerisce? magari si sistema un pò lo sterzo? Potevano prendere la Bravo e farci la Giulietta paro paro senza cambiare niente,potevano fare il pianale nuovo e metterci i macpherson e il ponte torcente della Bravo! allora finiamola di sparare cavolate,la Giulietta è un'Alfiat uguale alla 147,come hanno lavorato su una hanno lavorato sull'altra. La base è diversa e quindi tutto il resto lo sarà,una base vecchia e più morbida contro una base fresca e più rigida. Quando è uscita la 156 (1996) il pianale era già vecchio di 8 anni (data di uscita della prima vettura),la Giulietta invece esce con un pianale nuovo...probabilmente avessero usato quello della Stilo-Bravo-Delta i quadrilateri sarebbero stati un obbligo! Il DNA invece è un fattore commerciale e di omologazione,in pratica è un modo per ottenere (bluffando) una macchina dal carattere sportivo e contemporaneamente consumi ed emissioni bassi.

Qua nessuno spara cavolate e nessuno pretende di avere in mano la verità.
Mi sembra che sia chiaro a tutti che 147-156-GT-166, siano delle Alfiat.
Esse, tuttavia, cercavano, nei limiti, di avere una propria identità con alcune differenziazioni tecniche.Cosa che l'attuale Giulietta ha in misura molto più ridotta, affidandosi solo a estetica e un pò di elettronica (per la verità la differenza non ci sarebbe nemmeno qua, dato che anche le Abarth hanno più o meno gli stessi dispositivi). Un motore Pratola Serra Twin Spark è un motore che nei limiti delle economie, ha una propria specificità. Oggi il Multiair è pari pari a quello delle Fiat e delle Lancia. Idem per lo schema sospensivo QA+Mc Pherson posteriore (Camuffo): non è che la Tipo non stesse in strada o la stessa 155, era ed è uno schema tecnico che impartisce un comportamento stradale ottimale; vediamolo, oggi, evoluto, cosa potrebbe fare su Giulietta. Che, non ha altro che un pianale evoluto della Bravo_Delta. Cosa che accadeva, per inciso anche su 156, derivato da quello Tipo_Bravo/a I.Che, in ultimo, aveva scatola dello sterzo specifica. Stesso discorso per 166 che prendeva un pianale Kappa.
Le Alfiat di allora dovevano essere un punto di partenza per una differenziazione ancora più spinta che poteva portare anche a pianali specifici (tipo TP) per i segmenti superiori.Oggi, invece,abbiamo in tutto e per tutto una gran bella e buona Fiat con un'estetica Alfa. Mancanza assoluta di altri modelli.Questo è il punto.
Ps: non mi sembra le attuali Alfiat abbiano un pregevole V6 specifico made in Arese 8)
 
Back
Alto