ottovalvole ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Troppe domande troppi forse troppi se,fai molte ipotesi la realta' e' facile da vedere basta volerlo.
volevo intendere che dopo la 75 le Alfiat hanno avuto la stessa specificità della Giulietta,cambiano i componenti ma quantitativamente siamo lì
sbagliato.
fra un motore pensato e progettato come Alfa, con le specifiche e gli obbiettivi(indipendenetemente da chi lo fa), ed un motore costruito per essere adatto a tutti gli usi (dalla Panda alla Y alla Mito) a marchio e concetto fiat, ci passa una vita.
Il Pratola Serra poteva essere un esempio di buona sinergia industriale, che salvava le specificità e conservava un autonomia tecnica al marchio.
Il multiair è un prodotto smaccatamente e palesemente fiat. Tecnicamente pregevole ma privo di specificità e, di fatti, non riconosciuto come valore aggiunto dell'auto (che così rimane la solita fiat).
Stesso dicasi per il confronto G10/147. Passare da soluzioni vere (qa) a sempificazioni tecniche (mcp) dimostra quale sia il vero filo logico del prodotto, e finisce per palesarlo per quel che è. Indipendentemente dalla riuscita complessiva dell'auto.
Fare Alfa non è per tutti.
Certo, fare fiat e rimarchiarle più facile e cosa meno...