<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa romeo Giulia..sicuri che sia TA ? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

alfa romeo Giulia..sicuri che sia TA ?

BufaloBic ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
tirandosi su le maniche e lavoradoci su... considera che c'è chi ha fatto ottime auto partendo dalle saponette
si ma quelle saponette avevano lo stesso schema meccanico che hanno oggi,40 anni di investimenti sviluppo generazioni di tecnici e progettisti che hanno lavorato su un unico schema meccanico.
Nek 1982 Alfa Romeo produceva le migliori TP e le migliori TA,e ne produceva molte piu' di BMW....tu cosa faresi e quanti anni per colmare 30 anni di ritardo?

per le TA non ci sono problemi siamo già all'eccellenza o ci sono TA di livello superiore alla Giulietta? A livello motoristico idem ma per prendere il largo non basta bisognerebbe seguire l'esempio Maserati. Per le TP l'ho già detto 1000 volte, si prende il C-Evo si gira il motore e la si trasforma in TP, ciò a maggior maggiore oggi che si puó utilizzare domattina la 300C per testarne la meccanica compreso il TCT x TP, tutto necessario per le future E e D europee ;)
Ciao vado a vere un po' di TV. ;)
 
BufaloBic ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
tirandosi su le maniche e lavoradoci su... considera che c'è chi ha fatto ottime auto partendo dalle saponette
si ma quelle saponette avevano lo stesso schema meccanico che hanno oggi,40 anni di investimenti sviluppo generazioni di tecnici e progettisti che hanno lavorato su un unico schema meccanico.
Nek 1982 Alfa Romeo produceva le migliori TP e le migliori TA,e ne produceva molte piu' di BMW....tu cosa faresi e quanti anni per colmare 30 anni di ritardo?

per le TA non ci sono problemi siamo già all'eccellenza o ci sono TA di livello superiore alla Giulietta? A livello motoristico idem ma per prendere il largo non basta bisognerebbe seguire l'esempio Maserati. Per le TP l'ho già detto 1000 volte, si prende il C-Evo si gira il motore e la si trasforma in TP, ciò a maggior maggiore oggi che si puó utilizzare domattina la 300C per testarne la meccanica compreso il TCT x TP, tutto necessario per le future E e D europee ;)
c'è da dire una cosa,la Giulietta offre le stesse caratteristiche dalla 1.6 M-Jet 105cv alla QuadrifoglioVerde (così come la Serie1) mentre tutte le altre generaliste e non modificano pesantemente assetto e tipo di sospensioni e mettono anche la trazione integrale sulla versione di punta,la più potente. La Megane RS non ha le sospensioni della base,la Focus RS nemmeno,l'Audi A3 è 4x4 etc etc....quindi fino ad una certa potenza la Giulietta è telaisticamente superiore alla maggior parte delle concorrenti e questa superiorità c'è dalla più economica fino alla più potente. Poi certo...quando le altre case cominciano ad infilare un 2.5 turbo da oltre 300cv lì la Giulietta si perde per strada e quella superiorità diventa un limite,speriamo che studiando la trazione integrale per il pianale C-Evo non ci esca fuori qualche versione ancor più spinta a livello di Audi e BMW! Oltretutto Mercedes sta già collaudando la nuova Classe A AMG da 350cv che è la potenza più alta fra le compatte generaliste e premium.
 
rimix ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Troppe domande troppi forse troppi se,fai molte ipotesi la realta' e' facile da vedere basta volerlo. :D ;)
volevo intendere che dopo la 75 le Alfiat hanno avuto la stessa specificità della Giulietta,cambiano i componenti ma quantitativamente siamo lì

sbagliato.

fra un motore pensato e progettato come Alfa, con le specifiche e gli obbiettivi(indipendenetemente da chi lo fa), ed un motore costruito per essere adatto a tutti gli usi (dalla Panda alla Y alla Mito) a marchio e concetto fiat, ci passa una vita.

Il Pratola Serra poteva essere un esempio di buona sinergia industriale, che salvava le specificità e conservava un autonomia tecnica al marchio.
Il multiair è un prodotto smaccatamente e palesemente fiat. Tecnicamente pregevole ma privo di specificità e, di fatti, non riconosciuto come valore aggiunto dell'auto (che così rimane la solita fiat).

Stesso dicasi per il confronto G10/147. Passare da soluzioni vere (qa) a sempificazioni tecniche (mcp) dimostra quale sia il vero filo logico del prodotto, e finisce per palesarlo per quel che è. Indipendentemente dalla riuscita complessiva dell'auto.

Fare Alfa non è per tutti.
Certo, fare fiat e rimarchiarle più facile e cosa meno...

hai ragione ma bisogna pensare che se non si fà così morirebbero il 95 % dei marchi..
oramai il detto è "cosi fan tutte"

il detto di fiat?

Le sinergie le fanno tutti, è ovvio.
Ma tutti le fanno così banalmente? Sei proprio sicuro?

E soprattutto, Alfa può essere trattata e proposta (anche dati commerciali alla mano) con questo grado di sinergie?
 
BufaloBic ha scritto:
non accendere Nuvolari o sei circondato :D :D :D :D
:lol: Si lo so ne e' una sola ma l'ufficio marketing fiat e'potente. oppure ne ha solo una.....e' da tuttte le parti chisa' che spese pubblicitarie,ci avrebbero fatto una TP :lol:
No no tranquillo lo vedevo pochissimo anche quando era Free e quando avevo Sky.
Ogni tanto seguo il canale di Rai Sport dove fanno dei bellissimi documentari sulle Alfa Ferrari Maserati Lancia e altre prestigiose case automobilistiche,se ricordo bene ne ho visto anche uno sulla Fiat.
Devo dire che preferisco questi documentari in genere di origine inglese senza condizionamenti da sponsorizzazioni o pubblicitari,ormai Fiat ha anche in questo il totale monopolio....e sapessi che soddisfazione sentire dagli Inglesi che all'epoca erano concorrenti dell'Alfa quello che non dicono oggi.
Due settimane fa ho visto un documentario sulle Alfa da Corsa e non poteva mancare la figlia dell'Alfa con Enzo Ferrari e le sue Alfa.
Come potrebbe interessarmi la 940? :D
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Anche se scendi da una Skoda di dieci anni fa e sali su una nuova hai la stessa sensazione,per questo si fanno sempre auto nuove.
Come si fa a tirarne fuori una Vera Alfa romeo come dici tu?

Allora sei del parere che la Giulietta dinamicamente vada meglio della 147, che però come dici è di 10 anni fa o più.
Però mancano i QA, allora se avessero fatto una Giulietta coi QA, ma che serebbe andata esattamente come quella che hanno fatto, l'avresti gradita?

pensa un pò quali risultati si sarebbero potuti raggiungere con uno schema QA in dieci anni.
Ora avremmo verosimilmente, con G10, un punto di riferimento ASSOLUTO, e non solo una delle migliori TA.
 
75TURBO/TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non accendere Nuvolari o sei circondato :D :D :D :D
:lol: Si lo so ne e' una sola ma l'ufficio marketing fiat e'potente. oppure ne ha solo una.....e' da tuttte le parti chisa' che spese pubblicitarie,ci avrebbero fatto una TP :lol:
No no tranquillo lo vedevo pochissimo anche quando era Free e quando avevo Sky.
Ogni tanto seguo il canale di Rai Sport dove fanno dei bellissimi documentari sulle Alfa Ferrari Maserati Lancia e altre prestigiose case automobilistiche,se ricordo bene ne ho visto anche uno sulla Fiat.
Devo dire che preferisco questi documentari in genere di origine inglese senza condizionamenti da sponsorizzazioni o pubblicitari,ormai Fiat ha anche in questo il totale monopolio....e sapessi che soddisfazione sentire dagli Inglesi che all'epoca erano concorrenti dell'Alfa quello che non dicono oggi.
Due settimane fa ho visto un documentario sulle Alfa da Corsa e non poteva mancare la figlia dell'Alfa con Enzo Ferrari e le sue Alfa.
Come potrebbe interessarmi la 940? :D

prrrrrrrrrrr :D :D :D :D :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non accendere Nuvolari o sei circondato :D :D :D :D
:lol: Si lo so ne e' una sola ma l'ufficio marketing fiat e'potente. oppure ne ha solo una.....e' da tuttte le parti chisa' che spese pubblicitarie,ci avrebbero fatto una TP :lol:
No no tranquillo lo vedevo pochissimo anche quando era Free e quando avevo Sky.
Ogni tanto seguo il canale di Rai Sport dove fanno dei bellissimi documentari sulle Alfa Ferrari Maserati Lancia e altre prestigiose case automobilistiche,se ricordo bene ne ho visto anche uno sulla Fiat.
Devo dire che preferisco questi documentari in genere di origine inglese senza condizionamenti da sponsorizzazioni o pubblicitari,ormai Fiat ha anche in questo il totale monopolio....e sapessi che soddisfazione sentire dagli Inglesi che all'epoca erano concorrenti dell'Alfa quello che non dicono oggi.
Due settimane fa ho visto un documentario sulle Alfa da Corsa e non poteva mancare la figlia dell'Alfa con Enzo Ferrari e le sue Alfa.
Come potrebbe interessarmi la 940? :D

prrrrrrrrrrr :D :D :D :D :D :D
Grazie della risposta. :lol:
 
vecchioAlfista ha scritto:
rimix ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Troppe domande troppi forse troppi se,fai molte ipotesi la realta' e' facile da vedere basta volerlo. :D ;)
volevo intendere che dopo la 75 le Alfiat hanno avuto la stessa specificità della Giulietta,cambiano i componenti ma quantitativamente siamo lì

sbagliato.

fra un motore pensato e progettato come Alfa, con le specifiche e gli obbiettivi(indipendenetemente da chi lo fa), ed un motore costruito per essere adatto a tutti gli usi (dalla Panda alla Y alla Mito) a marchio e concetto fiat, ci passa una vita.

Il Pratola Serra poteva essere un esempio di buona sinergia industriale, che salvava le specificità e conservava un autonomia tecnica al marchio.
Il multiair è un prodotto smaccatamente e palesemente fiat. Tecnicamente pregevole ma privo di specificità e, di fatti, non riconosciuto come valore aggiunto dell'auto (che così rimane la solita fiat).

Stesso dicasi per il confronto G10/147. Passare da soluzioni vere (qa) a sempificazioni tecniche (mcp) dimostra quale sia il vero filo logico del prodotto, e finisce per palesarlo per quel che è. Indipendentemente dalla riuscita complessiva dell'auto.

Fare Alfa non è per tutti.
Certo, fare fiat e rimarchiarle più facile e cosa meno...

hai ragione ma bisogna pensare che se non si fà così morirebbero il 95 % dei marchi..
oramai il detto è "cosi fan tutte"

il detto di fiat?

Le sinergie le fanno tutti, è ovvio.
Ma tutti le fanno così banalmente? Sei proprio sicuro?

E soprattutto, Alfa può essere trattata e proposta (anche dati commerciali alla mano) con questo grado di sinergie?

Bravo vecchioAlfista!!!!!!
Azzo.
Straquoto!
 
Ragazzi (mi rivolgo a qualcuno in particolare) comprate 4Ruote e cercate di farvi una cultura automobilistica un pò più vasta ;)

Il "così fan tutte" non si può proprio sentire, specie quando si parla di AR. :)
 
moogpsycho ha scritto:
la vecchia serie 1 negli allestimenti inferiori aveva un aspetto interno molto povero e scialbo. Non intendo che mancasse di qualità o fosse mal realizzato, ma lo trovavo poco appagante. Di fatto si era costretti a scegliere la più costosa futura.
Adesso col nuovo modello mi sembra che entrambi gli allestimenti garantiscano interni dignitosi rispetto all esborso richiesto.
Parlando di Giulietta penso realmente che sia un ottima media, decisamente meglio della golf in quanto a piacere di guida.. a partire dallo sterzo, imbarazzante sulla tedesca.. mentre molto migliorabile negli interni. Il braciolo che cita spesso Fancar è da segmento inferiore, migliorabili anche ergonomia di certi comandi e la disponibilità di portaoggetti.

Quoto tutto.
 
killernoise ha scritto:
Ragazzi (mi rivolgo a qualcuno in particolare) comprate 4Ruote e cercate di farvi una cultura automobilistica un pò più vasta ;)

Il "così fan tutte" non si può proprio sentire, specie quando si parla di AR. :)

Hai visto le sospensioni anteriori della nuova Astra GTC ?
Ma anche quelle posteriori.

Per quanto riguarda lo sterzo, perfino la Porsche ormai utilizza il servo elettrico per questione di CO2. Penso che presto il servo elettrico riuscirà ad eguagliare il servo idraulico.
 
ottovalvole ha scritto:
c'è da dire una cosa,la Giulietta offre le stesse caratteristiche dalla 1.6 M-Jet 105cv alla QuadrifoglioVerde (così come la Serie1) mentre tutte le altre generaliste e non modificano pesantemente assetto e tipo di sospensioni e mettono anche la trazione integrale sulla versione di punta,la più potente. La Megane RS non ha le sospensioni della base,la Focus RS nemmeno,l'Audi A3 è 4x4 etc etc....quindi fino ad una certa potenza la Giulietta è telaisticamente superiore

Quoto al 100 %. Di recente ho guidato una 116d con soli 116 cv e ruote piccole e ti dico che nel misto mi sono divertito moltissimo.
 
Fancar_ ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
c'è da dire una cosa,la Giulietta offre le stesse caratteristiche dalla 1.6 M-Jet 105cv alla QuadrifoglioVerde (così come la Serie1) mentre tutte le altre generaliste e non modificano pesantemente assetto e tipo di sospensioni e mettono anche la trazione integrale sulla versione di punta,la più potente. La Megane RS non ha le sospensioni della base,la Focus RS nemmeno,l'Audi A3 è 4x4 etc etc....quindi fino ad una certa potenza la Giulietta è telaisticamente superiore

Quoto al 100 %. Di recente ho guidato una 116d con soli 116 cv e ruote piccole e ti dico che nel misto mi sono divertito moltissimo.
L'ho fatto anch'io e mi sono veramente divertito.
 
Back
Alto